PDA

View Full Version : Consiglio portatile chipset HM175 (compatibile win 7)


KD2
05-08-2020, 16:03
Salve a tutti, cercavo un portatile, peferenza Asus o HP come marche, con pannello dai 15 pollici in su possibilmente FHD ips, chipset esclusivamente HM175 skylake (l'ultimo compatibile con windows 7), scheda video dedicata da almeno 4GB Vram, una 1050 Ti è il minimo, possibilmente 16 Gb di ram o comunque anche 8 purchè si possa espandere manualmente a 16 Gb. SSD da 120 GB o 250 Gb per installare il sistema operativo e possibilmente slot per un secondo SSD di mia scelta per i programmi o qualche gioco.

Devo installarci Win 7 perchè ho dei vecchi programmi e periferiche esterne che non funzionano sotto Win 10, altrimenti avrei puntato direttamente su un portatile con cpu di ultima generazione.

Preferisco nuovo e non ricondizionato.

Grazie per i consigli.

andy45
09-08-2020, 15:10
Preferisco nuovo e non ricondizionato.

Parliamo di notebook di 4 generazioni fa, quindi circa 4 anni...notebook nuovi con le caratteristiche da te cercate se ne trovano pochissimi, uno è il gigabyte p57x v6, con i7-6700hq, 16 gb di ram, 1 tb di hd meccanico, 256 gb di ssd, gtx 1070 da 8 gb, chipset hm170, schermo 17.3'' fullHD e windows 10...prezzo circa 2000 €...secondo me per un pc così vecchio è una cifra assurda.

KD2
09-08-2020, 17:54
Parliamo di notebook di 4 generazioni fa, quindi circa 4 anni...notebook nuovi con le caratteristiche da te cercate se ne trovano pochissimi, uno è il gigabyte p57x v6, con i7-6700hq, 16 gb di ram, 1 tb di hd meccanico, 256 gb di ssd, gtx 1070 da 8 gb, chipset hm170, schermo 17.3'' fullHD e windows 10...prezzo circa 2000 €...secondo me per un pc così vecchio è una cifra assurda.

Indubbiamente hai ragione, stamani ho cercato un pò in giro e a parte l'usato, di nuovo non c'è nulla o a prezzi assurdi. A questo punto meglio andare su un 8750H o 9300H e installarci Linux Mint, è il miglior compromesso a cui sono arrivato. Grazie comunque delle info.

andy45
09-08-2020, 18:03
Indubbiamente hai ragione, stamani ho cercato un pò in giro e a parte l'usato, di nuovo non c'è nulla o a prezzi assurdi. A questo punto meglio andare su un 8750H o 9300H e installarci Linux Mint, è il miglior compromesso a cui sono arrivato. Grazie comunque delle info.

Se non hai necessità di software che girano solo su windows si, penso sia la soluzione migliore...certo è strano che periferiche compatibili con windows 7 con 10 non vadano, su 10 uso roba davvero vecchia senza problemi.

KD2
09-08-2020, 18:23
Se non hai necessità di software che girano solo su windows si, penso sia la soluzione migliore...certo è strano che periferiche compatibili con windows 7 con 10 non vadano, su 10 uso roba davvero vecchia senza problemi.

Ho un vecchio plotter anno 98 che non ha proprio i drivers compatibili, comunque preferisco Linux se proprio devo fare un upgrade, quello è un vero os come il caro Win 7, Win 10 a prescindere mi fa letteralmente ribrezzo, per via sopratutto di tutto la schifezza inutile che gli hanno aggiunto che più che un os pare un incrocio fra un cellulare e una console. Non riesco proprio ad usare una roba del genere. :doh: