Redazione di Hardware Upg
05-08-2020, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/arriva-nearby-share-anche-android-ha-il-suo-airdrop-ecco-come-funziona_91237.html
Google introduce su Android una funzionalità di condivisione file a corto raggio, che usa svariati protocolli scegliendo quello, al momento, più adatto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non si sa nulla sui requisiti minimi di sistema?
Dato che si parla di dispositivi esistenti e non di una caratteristica del nuovo Android, immagino ci sia una versione minima del sistema che sarà necessario avere per poter installare la funzionalità.
Mi chiedo poi se tra le impostazioni di sicurezza sia utilizzato l'NFC, potrebbe essere molto comodo poter dare avvio alla comunicazione mettendo a contatto i telefoni.
E' una ottima cosa anche se c'è da dire che per fare queste cose per la maggior parte delle volte si taglia corto usando whatsapp..
Phoenix Fire
05-08-2020, 14:30
sostituirà airdrop solo quando sarà integrata anche con windows
calabar, pare che serva android 6
Marko#88
05-08-2020, 18:46
E' una ottima cosa anche se c'è da dire che per fare queste cose per la maggior parte delle volte si taglia corto usando whatsapp..
Io quando avevo iPhone lo usavo un casino quando dovevo scambiare "roba" con altri iPhone. Whatsapp per le foto è pietoso, sia per la compressione che per il fatto che poi le foto non vanno in galleria in maniera ordinata come se le avessi fatte tu. Con AirDrop una cosa comoda era quella, ricevi le 15 foto del weekend in montagna e ti vengono inserite in gallerie in ordine cronologico, con la geolocalizzazione (se attiva in chi te le manda), assieme alle tue e senza perdita di qualità.
Sarà anche una cagata ma se Nearby funzionasse allo stesso modo sarei contento.
sostituirà airdrop solo quando sarà integrata anche con windows
E perché dovrebbe sostituire AirDrop? Uno va solo sugli Apple, l'altro su Android... :stordita:
Dipende da cosa devi trasmettere.
E Marko#88 l'ha detta ancora meglio.
Phoenix Fire
06-08-2020, 09:40
Io quando avevo iPhone lo usavo un casino quando dovevo scambiare "roba" con altri iPhone. Whatsapp per le foto è pietoso, sia per la compressione che per il fatto che poi le foto non vanno in galleria in maniera ordinata come se le avessi fatte tu. Con AirDrop una cosa comoda era quella, ricevi le 15 foto del weekend in montagna e ti vengono inserite in gallerie in ordine cronologico, con la geolocalizzazione (se attiva in chi te le manda), assieme alle tue e senza perdita di qualità.
Sarà anche una cagata ma se Nearby funzionasse allo stesso modo sarei contento.
E perché dovrebbe sostituire AirDrop? Uno va solo sugli Apple, l'altro su Android... :stordita:
con sostituire intendo che sarà equivalente solo quando funzionerà su windows, che è la controparte di Macos (chromebook non lo considero visto la scarsa diffusione)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.