PDA

View Full Version : Trump fa arrabbiare la Cina: "Non accetteremo il furto di TikTok"


Redazione di Hardware Upg
05-08-2020, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/trump-fa-arrabbiare-la-cina-non-accetteremo-il-furto-di-tiktok_91234.html

Il quotidiano China Daily pubblica un duro editoriale di condanna verso l'atteggiamento di Trump e il tentativo di acquisizione di TikTok da parte di Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

dwfgerw
05-08-2020, 09:08
simpatico leggere che la Cina si lamenta di furto :D :D

DukeIT
05-08-2020, 09:11
In effetti l'annuncio di ban di Trump ed il tentativo di acquisizione da parte di Microsoft sembrano quasi due mosse correlate e coordinate per togliere il gioiellino social (di cui gli USA hanno il monopolio), alla Cina, a prezzi di saldo.

D4N!3L3
05-08-2020, 09:24
Incredibile come cambia il mondo, dal lottare per il petrolio (che ancora sussiste) al lottare per dei mucchi di bit che animano masse enormi di imbecilli.

turcone
05-08-2020, 09:37
In effetti l'annuncio di ban di Trump ed il tentativo di acquisizione da parte di Microsoft sembrano quasi due mosse correlate e coordinate per togliere il gioiellino social (di cui gli USA hanno il monopolio), alla Cina, a prezzi di saldo.

non è proprio esatto perchè M$ acquisirebbe solo tik-tok per il mercato USA e inglese nel resto del mondo rimarrebbe in mano ai cinesi
questo mi fa pensare che il solo mercato americano vale in termini economici come il resto del mondo

Sandro kensan
05-08-2020, 09:41
Traduzione con deepl:

«Questa è una rapina a mano armata. Il mondo sta guardando e Dio sta guardando come il presidente Trump sta trasformando l'America, una volta grande, in un paese canaglia.»

Traduzione perfetta e bisogna dirlo è il primo giornale on line che parla della questione in termini corretti: complimenti a HWupgrade! Tutti i giornali che sono sugli aggregatori e che parlano di tiktok usano eufemismi riguardo a quello che dice la Cina, poi andando sui siti ufficiali cinesi si legge tutt'altro e cioè che danno del ladro all'America.

Sembra che per i giornaloni del mainstream e per i giornali secondari si tratti di una vendita dove è interessata MS e per qualche ragione non ben comprensibile è osteggiata (ma nemmeno molto) dalla Cina. Mi semto trattato da "defici*nt*" quando leggo Repubblica, il fatto quotidiano o il Corriere: ma pensano che siamo dei sc*mi che non capiscono?

Mparlav
05-08-2020, 09:43
Se spostassero la sede legale fuori dagli Usa, costringerebbero al ban negli Usa.
Ma non penso che durerà molto.

Sandro kensan
05-08-2020, 09:47
In effetti l'annuncio di ban di Trump ed il tentativo di acquisizione da parte di Microsoft sembrano quasi due mosse correlate e coordinate per togliere il gioiellino social (di cui gli USA hanno il monopolio), alla Cina, a prezzi di saldo.

Esatto, i giornali slegano le due cose, poi vai a leggere i giornali cinesi e vedi che sono legatissime. Semplicemente ci danno fake news e la gente usa termini come "sembrano quasi due mosse correlate", come se quello che ti chiede una informazione e quello che ti sfila il portafoglio da dietro fossero persone che non hanno alcun rapporto. Ci prendono per deficient*.

benderchetioffender
05-08-2020, 09:53
Sembra che per i giornaloni del mainstream e per i giornali secondari si tratti di una vendita dove è interessata MS e per qualche ragione non ben comprensibile è osteggiata (ma nemmeno molto) dalla Cina. Mi semto trattato da "defici*nt*" quando leggo Repubblica, il fatto quotidiano o il Corriere: ma pensano che siamo dei sc*mi che non capiscono?

ehmmm... si?
quanti italiani, me compreso, anche solo per pigrizia non leggono un giornale in inglese? direi che tra ingoranti della lingua e "voglia" si raggiunge tranquillamente una percentuale bulgara

tenendo conto che
- "i giornali"-ai italiani si raccolgono dentro poche mani che ovviamente fanno comunella con la politica
- i giornalisti son di fatto per buone percentuali dei lecca:ciapet: ignobili e spesso ignornati in molte materie, la concorrenza on line ha pure abbassato gli standard
- il popolo lo è altrettanto, in tutti i punti precedenti

direi che a livello di giornalismo siamo in una valle di fango da cui sarà difficile uscirne

Sputafuoco Bill
05-08-2020, 09:59
Triste vedere riportata la propaganda del partito comunista cinese, ma ormai non mi sorprendo più di nulla.

Sandro kensan
05-08-2020, 10:05
direi che a livello di giornalismo siamo in una valle di fango da cui sarà difficile uscirne

Concordo per le percentuali bulgare e per il giornalismo che non vuole usare opinioni scomode contro gli USA che indirettamente supportano gli affari dell'editore del giornale.

Però è possibile che non ci sia un giornale grande o piccolo che dica come stanno le cose? Possibile che il mestiere del giornalista sia diventato quello del militare con un rigido inquadramento e chi sgarra viene messo alla corte marziale?

È il loro lavoro e ci sono editori che lasciano liberi i giornalisti di scrivere e di pubblicare news e non veline di Trump. È proprio il fatto che gli USA abbiano così tanto potere e lo usino a spaventare i giornalisti che fanno da passacarte dell'amministrazione a stelle e strisce per stare tranquilli e non correre rischi.

DukeIT
05-08-2020, 10:32
Triste vedere riportata la propaganda del partito comunista cinese, ma ormai non mi sorprendo più di nulla.
Triste vedere l'imbarbarimento della politica USA da quando Trump ne è presidente. E se lo dice un quotidiano cinese non significa che sia sbagliato a priori e che la notizia debba essere nascosta, non mi sembra questo il dovere dell'informazione.
E se in un paese occidentale come il nostro, con la stampa schierata a favore degli USA da sempre, la gente comincia a prendere le parti della Cina ed a contestare gli USA, fotse significa che capelli color di carota ha superato ogni limite di decenza.

Gio22
05-08-2020, 10:37
insomma state ripetendo tutto ciò che io vado scrivendo da anni su questo stesso forum ,popolato da esportoni che proprio per ciò che scrivevo mi hanno deriso, dato addosso e mi hanno ovviamente chiamato "komplottista". Non credo che questa gente si ripresenterà in questa occasione,visto che mi pare palese come stanno i fatti .
A parte il troll lì che commenta esclusivamente le notizie della guerra sino-americana.

La carta stampata è buona per incartarci il pesce, i giornalisti sono, nel migliore dei casi dei venduti e nel peggiore, come li ha chiamati qualcuno, delle PRESS-STITUTE. Gli americani hanno in mano ANCHE la stampa EUROPEA
c'è chi ha scritto in un libro in proposito
(il libro lo trovate qui: https://www.amazon.it/Giornalisti-comprati-politici-dirigono-tedeschi/dp/8898582757)
ovviamente anche a lui hanno dato del complottista, su wikipedia stavolta che non è proprio il forum di hwu.

Poi non esiste la stampa libera che dovrebbe essere un pilastro portante della democrazia...ne consegue che...evidentemente i cinesi hanno solo una dittatura meno raffinata della nostra...non parliamo poi degli americani che non è che agiscono cosi da quando c'è trump ...questo per rispondere all'utente sopra.
Ripeto solo un'altra cosa apparentemente ot,un paio di anni fa proposi il link con l'intervista del patron del napoli, de laurentis non so se lo ho scritto giusto, in cui in sostanza diceva che gli americani avevano detto agli italiani di smobilitare il loro cinema perché non potevano permettersi una simile concorrenza.
Ovviamente se lo fanno col cinema possono benissimo farlo anche in altri campi...parliamo di politica estera e di come si comportano?
no perché altrimenti non la finiamo più.

e questi sono quelli che si sono eretti a prottetori della democrazia.
Una farsa degna dei migliori romanzi distopici.

Sandro kensan
05-08-2020, 10:43
che la notizia debba essere nascosta,.

Nascosta o meno la Cina provvederà a ritorsioni sulle aziende Americane, ricordiamoci che Apple ha un mercato enorme in Cina con l'11% (se non ricordo male) di market share tra oltre 1 miliardo di persone. Se La Cina decidesse come fa Trump ed eliminasse chi non gli sta simpatico perché è USA avrebbe solo l'imbarazzo della scelta e favorirebbe le aziende cinesi.

Tanto per dire i danni di Huawei che ha visto un calo del 30% nel mercato europeo sarebbero compensati dall'occupare il vuoto lasciato da una Apple che lascia la Cina per il ban cinese come ritorsione del ban USA di Tiktok.

Questo innescherebbe una valanga di ritorsioni a catena e il dimezzamento della globalizzazione e del libero mercato. E l'Europa non potrà stare a guardare.

Quindi i giornalisti possono anche non pubblicare la notizia ma poi le conseguenza le subiremo lo stesso.

DukeIT
05-08-2020, 11:03
non parliamo poi degli americani che non è che agiscono cosi da quando c'è trump ...questo per rispondere all'utente sopra.
Infatti ho detto che la stampa occidentale è da sempre prona nei confronti degli USA, so bene che la poolitica americana ne ha fatte di tutti i colori da decenni, ma anche un cieco si accorgerebbe che con Trump gli USA hanno fatto un "salto di qualità", e che non badano più nemmeno alla forma.
Se prima bastava la stampa addomesticata per tenere a bada l'opinione pubblica, adesso ciò non è più possibile.
Ma l'assurdo è che in questo modo Trump sta facendo danni enormi agli USA, perché, con la sua arroganza, rende palese ciò che le altre amministrazioni cercavano di nascondere.

igiolo
05-08-2020, 11:12
Infatti ho detto che la stampa occidentale è da sempre prona nei confronti degli USA, so bene che la poolitica americana ne ha fatte di tutti i colori da decenni, ma anche un cieco si accorgerebbe che con Trump gli USA hanno fatto un "salto di qualità", e che non badano più nemmeno alla forma.
Se prima bastava la stampa addomesticata per tenere a bada l'opinione pubblica, adesso ciò non è più possibile.
Ma l'assurdo è che in questo modo Trump sta facendo danni enormi agli USA, perché, con la sua arroganza, rende palese ciò che le altre amministrazioni cercavano di nascondere.

boh in questo caso non vedo lo scandalo
mai andare a rubare a casa dei ladri
ergo, agli ammerrigani brucia il fatto che i dati finiscano dove non vedono
poi tutto il resto vien da se

ferste
05-08-2020, 11:45
Trump è stato eletto con un programma sovranista, e la sua politica va in quella direzione, come da mandato della maggioranza degli elettori.

Mparlav
05-08-2020, 11:52
Tocca pazientare altri 3 mesi di campagna elettorale, in cui può accadere ancora di tutto.

ferste
05-08-2020, 12:03
Tocca pazientare altri 3 mesi di campagna elettorale, in cui può accadere ancora di tutto.

dipenderà da quali saranno gli Stati in bilico (esiste un termine apposta ma non lo ricordo), metti ad esempio che sia il Wisconsin, allora verranno attaccate le importazioni agricole dall'estero, metti sia il Michigan verrà attaccato l'acciaio...e via così...

CYRANO
05-08-2020, 12:18
dipenderà da quali saranno gli Stati in bilico (esiste un termine apposta ma non lo ricordo), metti ad esempio che sia il Wisconsin, allora verranno attaccate le importazioni agricole dall'estero, metti sia il Michigan verrà attaccato l'acciaio...e via così...

E se è la california verrà attaccato il cinema ?



Clmsòòsòsòlmsòmls

ferste
05-08-2020, 12:24
E se è la california verrà attaccato il cinema ?

Clmsòòsòsòlmsòmls

La California non è mai in bilico! Mica sono redneck! :D

StIwY
05-08-2020, 13:00
Incredibile come cambia il mondo, dal lottare per il petrolio (che ancora sussiste) al lottare per dei mucchi di bit che animano masse enormi di imbecilli.


:mano:


Idiocracy sempre più profetico.

Cfranco
05-08-2020, 13:50
Se spostassero la sede legale fuori dagli Usa, costringerebbero al ban negli Usa.
Ma non penso che durerà molto.
Sarebbe un brutto precedente, metti che spostano la sede in Islanda, cosa fa Trump, li banna ? e con che scusa ? Se stanno in Islanda mica può tirare in ballo la sicurezza nazionale :stordita:

Esatto, i giornali slegano le due cose, poi vai a leggere i giornali cinesi e vedi che sono legatissime. Semplicemente ci danno fake news e la gente usa termini come "sembrano quasi due mosse correlate", come se quello che ti chiede una informazione e quello che ti sfila il portafoglio da dietro fossero persone che non hanno alcun rapporto. Ci prendono per deficient*.
A dire il vero tutti hanno messo assieme le due notizie, non ci vuole un genio a capire.

E se è la california verrà attaccato il cinema ?

Non c' è pericolo che la California sia in bilico :asd:

Mparlav
05-08-2020, 14:15
dipenderà da quali saranno gli Stati in bilico (esiste un termine apposta ma non lo ricordo), metti ad esempio che sia il Wisconsin, allora verranno attaccate le importazioni agricole dall'estero, metti sia il Michigan verrà attaccato l'acciaio...e via così...

Ci sono i soliti Florida, Pennsylvania, oltre a quelli da te citati.
Il primo in particolare è quello che sta assorbendo la maggior parte dei fondi elettorali dei candidati.

nickname88
05-08-2020, 14:30
Furto di TikTok ?

Noi altri abbiamo già dovuto accettare dalla Cina il CoronaVirus :rolleyes:

Doraneko
05-08-2020, 17:12
dipenderà da quali saranno gli Stati in bilico (esiste un termine apposta ma non lo ricordo), metti ad esempio che sia il Wisconsin, allora verranno attaccate le importazioni agricole dall'estero, metti sia il Michigan verrà attaccato l'acciaio...e via così...

Swing state

Doraneko
05-08-2020, 17:16
E se è la california verrà attaccato il cinema ?



Clmsòòsòsòlmsòmls

Le minchiate! :asd:

Doraneko
05-08-2020, 17:31
Infatti ho detto che la stampa occidentale è da sempre prona nei confronti degli USA, so bene che la poolitica americana ne ha fatte di tutti i colori da decenni, ma anche un cieco si accorgerebbe che con Trump gli USA hanno fatto un "salto di qualità", e che non badano più nemmeno alla forma.
Se prima bastava la stampa addomesticata per tenere a bada l'opinione pubblica, adesso ciò non è più possibile.
Ma l'assurdo è che in questo modo Trump sta facendo danni enormi agli USA, perché, con la sua arroganza, rende palese ciò che le altre amministrazioni cercavano di nascondere.

Ciò che Trump fa o dice, a certa gente, non andrà mai bene indipendentemente da tutto.
Qualcuno diceva che se Trump dovesse scoprire la cura per una malattia, a sinistra si protesterà per difendere i diritti dei virus/batteri.
https://i.imgflip.com/4aemlz.jpg

Grezzo
05-08-2020, 19:09
i cinesi che si lamentano di furti è una barzelletta da bar di paese :D

canislupus
05-08-2020, 20:02
Che strano mondo questo... abbiamo una difficoltà intrinseca nei rapporti umani dal vivo, ma abbiamo bisogno di una socialità esasperata tramite 100.000 app.

Gio22
05-08-2020, 20:32
Infatti ho detto che la stampa occidentale è da sempre prona nei confronti degli USA, so bene che la poolitica americana ne ha fatte di tutti i colori da decenni, ma anche un cieco si accorgerebbe che con Trump gli USA hanno fatto un "salto di qualità", e che non badano più nemmeno alla forma.
Se prima bastava la stampa addomesticata per tenere a bada l'opinione pubblica, adesso ciò non è più possibile.
Ma l'assurdo è che in questo modo Trump sta facendo danni enormi agli USA, perché, con la sua arroganza, rende palese ciò che le altre amministrazioni cercavano di nascondere.

Tu segui la politica usa? io un pochino.
Dovresti cercarti i recenti comizi elettorali fatti da bernie sanders ,che poi ha ritirato la sua candidatura , che è considerato quello più a sinistra di tutti. Contro la cina ha la stessa posizione di trump.

Cfranco
05-08-2020, 22:01
Tu segui la politica usa? io un pochino.
Dovresti cercarti i recenti comizi elettorali fatti da bernie sanders ,che poi ha ritirato la sua candidatura , che è considerato quello più a sinistra di tutti. Contro la cina ha la stessa posizione di trump.

Ni
Come pure quello delle immagini qua sopra
Non è la posizione nei confronti della Cina il problema, sono i metodi, le motivazioni e le misure.
Se parliamo dei diritti umani, dell' occupazione di isole, territori e nazioni, della porcata fatta a Hong Kong allora è un discorso, si fanno dichiarazioni, si mettono in campo metodi di pressione, si fanno richieste indirizzate a quello.
A Trump di queste robe non gliene frega una mazza, quello che interessa sono solo gli affari, fa la voce grossa ma a lui interessa solo la bilancia commerciale, la sua è una guerra solamente economica e quindi perseguita Huawei ma se i cinesi accettano di pagare un po' di soldi e non rompere le scatole a Google e Apple allora va tutto bene.
Per Trump i cinesi possono pure passare coi carri armati sopra i manifestanti, basta che siano disposti a fare concessioni commerciali.

Gio22
05-08-2020, 23:21
Ni
Come pure quello delle immagini qua sopra
Non è la posizione nei confronti della Cina il problema, sono i metodi, le motivazioni e le misure.
Se parliamo dei diritti umani, dell' occupazione di isole, territori e nazioni, della porcata fatta a Hong Kong allora è un discorso, si fanno dichiarazioni, si mettono in campo metodi di pressione, si fanno richieste indirizzate a quello.
A Trump di queste robe non gliene frega una mazza, quello che interessa sono solo gli affari, fa la voce grossa ma a lui interessa solo la bilancia commerciale, la sua è una guerra solamente economica e quindi perseguita Huawei ma se i cinesi accettano di pagare un po' di soldi e non rompere le scatole a Google e Apple allora va tutto bene.
Per Trump i cinesi possono pure passare coi carri armati sopra i manifestanti, basta che siano disposti a fare concessioni commerciali.

https://media.tenor.co/images/830800d4e0fc56b7fd6ccf465c9575fc/raw

Doraneko
06-08-2020, 00:27
Ni
Come pure quello delle immagini qua sopra
Non è la posizione nei confronti della Cina il problema, sono i metodi, le motivazioni e le misure.
Se parliamo dei diritti umani, dell' occupazione di isole, territori e nazioni, della porcata fatta a Hong Kong allora è un discorso, si fanno dichiarazioni, si mettono in campo metodi di pressione, si fanno richieste indirizzate a quello.
A Trump di queste robe non gliene frega una mazza, quello che interessa sono solo gli affari, fa la voce grossa ma a lui interessa solo la bilancia commerciale, la sua è una guerra solamente economica e quindi perseguita Huawei ma se i cinesi accettano di pagare un po' di soldi e non rompere le scatole a Google e Apple allora va tutto bene.
Per Trump i cinesi possono pure passare coi carri armati sopra i manifestanti, basta che siano disposti a fare concessioni commerciali.

:vicini:

wobbly
06-08-2020, 09:59
Basta che gli paghino TikTik quanto richiesto, e lo vendono a Microsoft.
Chiaro che se si aspettano di averlo gratis o per qualche milione di dollari, faranno prima ad abbandonare il mercato USA.
Cosa che succederà se la sezione USA non verrà ceduta al controllo di un'azienda USA (soggetta a sua volta al controllo del governo USA).

pabloski
06-08-2020, 10:18
Mi semto trattato da "defici*nt*" quando leggo Repubblica, il fatto quotidiano o il Corriere: ma pensano che siamo dei sc*mi che non capiscono?

E che cavolo te li vai a cercare :D

Pretendi la verità da Travaglio? E Repubblica poi!! Quello che scrisse un articolone sulle 700 minacce giornalieri alla Segre? Risultato poi un clamoroso fake.

Non leggerli. Non comprarli. Facciamoli fallire.

pabloski
06-08-2020, 10:22
vuoto lasciato da una Apple che lascia la Cina per il ban cinese come ritorsione del ban USA di Tiktok.


E' peggio di così. I cinesi ( nonostante Pompeo creda che siano dei poveri bifolchi schiacciati da un feroce regime dittatoriale ) sono estremamente nazionalisti. E proprio Hu Xijin è il trombone giusto, usato spessissimo per lanciare campagne di boicottaggio.

Cioè, se Hu Xijin dice "gli americani rubano le nostre aziende, boicottiamoli", il giorno dopo le vendite di prodotti di aziende americane, coleranno a picco. E senza che il governo debba muovere un dito.

Successe già l'anno scorso, quando iniziarono le prime ritorsioni USA. E fu questo a far flip-floppare Trump.

pabloski
06-08-2020, 10:29
A Trump di queste robe non gliene frega una mazza, quello che interessa sono solo gli affari, fa la voce grossa ma a lui interessa solo la bilancia commerciale, la sua è una guerra solamente economica e quindi perseguita Huawei ma se i cinesi accettano di pagare un po' di soldi e non rompere le scatole a Google e Apple allora va tutto bene.
Per Trump i cinesi possono pure passare coi carri armati sopra i manifestanti, basta che siano disposti a fare concessioni commerciali.

Trump è il Presidente USA. Fa gli interessi della sua nazione. Spetta all'ONU redarguire chi non rispetta i famosi diritti umani. Tra cui gli USA...Guantanamo, le prigioni in Repubblica Ceca della CIA, il Datagate, le torture ad opera della Blackwater ( anche di civili ) in Iraq e Afghanistan, l'invasione del nord-est della Siria con annesso furto di campi petroliferi.

Non ci nascondiamo dietro un dito. Aveva ragione Stalin, quando diceva che la storia non giudica i vincitori. Gli americani oggi dominano e, per questo, i loro crimini vengono nascosti sotto il tappeto. Ma di crimine ne commettono parecchi, ogni santo giorno. Tant'è che, già 20 anni fa, uscirono dall'ICC. Già nel 1996 fu varato il "War Crimes Act", che di fatto protegge i soldati e i mercenari americani dalle indagini dell'ICC. Di recente, proprio Trump ha addirittura minacciato ufficiali dell'ICC. Oltre a sanzionarli.

Cioè, ce n'è per tutti. Per cui farne una lotta tra buoni vs cattivi, è molto infantile.

Detto questo, Trump gioca la sua partita in quest'arena piena di belve feroci.

LMCH
06-08-2020, 23:30
Trump è il Presidente USA. Fa gli interessi della sua nazione.
La maggioranza degli statunitensi decisamente non condivide la tua posizione.
Sono mesi che le prova tutte per distogliere l'attenzione degli elettori dal covid19 e da come ha mal gestito la crisi sanitaria cercando di negare il problema ed intralciando chi cerca di almeno di limitare i danni.

DukeIT
07-08-2020, 07:12
E che cavolo te li vai a cercare :D

Pretendi la verità da Travaglio? E Repubblica poi!! Quello che scrisse un articolone sulle 700 minacce giornalieri alla Segre? Risultato poi un clamoroso fake.

Non leggerli. Non comprarli. Facciamoli fallire.
Oddio, se si pensa a giornali come Libero, il Giornale, il Tempo, il Secolo XIX è difficile poi andare a criticare Travaglio...

CYRANO
07-08-2020, 07:17
Oddio, se si pensa a giornali come Libero, il Giornale, il Tempo, il Secolo XIX è difficile poi andare a criticare Travaglio...

Vero, per non parlare di repubblica...



Clmslmlslslnlns

ferste
07-08-2020, 07:50
Oddio, se si pensa a giornali come Libero, il Giornale, il Tempo, il Secolo XIX

Mettere nello stesso post Libero e Il Giornale, con il Secolo XIX, dovrebbe essere reato penale.

Gio22
07-08-2020, 07:53
l'editore del secolo ha la tessera nr.1 del pd.

ferste
07-08-2020, 07:59
I neri hanno il ritmo nel sangue!
Mio cugino è andato a leto con una e il mattino dopo si è svegliato senza un rene!

Dai dai, continuiamo la gara di cagate!!

DukeIT
07-08-2020, 08:12
Mettere nello stesso post Libero e Il Giornale, con il Secolo XIX, dovrebbe essere reato penale.
Oooops, scusate il lapsus, ovviamente volevo dire il Secolo d'Italia.

aqua84
07-08-2020, 08:15
Incredibile come cambia il mondo, dal lottare per il petrolio (che ancora sussiste) al lottare per dei mucchi di bit che animano masse enormi di imbecilli.
e io ancora oggi non riesco a capire il modo in cui questa "massa di imbecilli" faccia fare soldi, cosa che evidentemente avviene, altrimenti... :muro:

ferste
07-08-2020, 08:19
Oooops, scusate il lapsus, ovviamente volevo dire il Secolo d'Italia.

Io mi chiedevo perchè ce l'avessi col Secolo XIX! :D

Ha un orientamento di Centro-Sx, ma ogni tanto lo leggo, non sarà il NYT ma è fatto decentemente.

Gli altri sono inchiostro sprecato.

pabloski
07-08-2020, 09:46
La maggioranza degli statunitensi decisamente non condivide la tua posizione.


Quindi Trump si è eletto da solo?


Sono mesi che le prova tutte per distogliere l'attenzione degli elettori dal covid19 e da come ha mal gestito la crisi sanitaria cercando di negare il problema ed intralciando chi cerca di almeno di limitare i danni.

Questa è la storia come raccontata dai media globalisti. Per esempio, non ti dicono che i governatori hanno enormi poteri in tema di sanità. Per esempio non ti dicono che la California è lo Stato messo peggio in assoluto. Ed è governato da un democratico!

Come al solito, due pesi e due misure. Potremmo smetterla di far politica su questioni serie? Trump è solo il Presidente. Le decisioni operative vengono prese a vari livelli, a partire dal CDC.

Cioè, non è che Trump abbia bloccato qualche azione del CDC in merito alla gestione della crisi. Anzi, a parte twittare, a livello operativo è praticamente assente. Non è lui a decidere se imporre o meno l'uso delle mascherine.

Per una volta che ha fatto qualcosa, ovvero inviare i fed a Portland, è stato bollato come dittatore. Ovviamente, per i sinistri è normale che, gentaglia in tenuta paramilitare, assalti i palazzi delle istituzioni pubbliche.

pabloski
07-08-2020, 09:47
Oddio, se si pensa a giornali come Libero, il Giornale, il Tempo, il Secolo XIX è difficile poi andare a criticare Travaglio...

Un pò come il mafioso che dice: "eh ma se non lo faccio io, lo fanno gli altri".

E comunque, i media da te citati, non hanno la pretesa di essere onestissimi e fonte di verità assolute.

DukeIT
07-08-2020, 09:55
Un pò come il mafioso che dice: "eh ma se non lo faccio io, lo fanno gli altri".

E comunque, i media da te citati, non hanno la pretesa di essere onestissimi e fonte di verità assolute.
Al di là che personalmente reputo Travaglio un giornalista serio e preparato (poi ovviamente dicendo verità scomode può dare fastidio a qualcuno), ma anche accettando anche che sia di parte (certo che è strano, un liberale di destra come Travaglio, attaccato dalla destra solo perché onesto e schierato contro chi ruba e intrallazza), non si capisce perché te, come molti altri, quando fate esempi di stampa faziosa, non citate mai la vera spazzatura rappresentata dalle testate da me citate (sostituendo ovviamente il secolo xix con il secolo d'italia, mio errore), ma sempre e solo Travaglio, Repubblica ed il Fatto Quotidiano che svettano su quella stampa come giganti.

D4N!3L3
07-08-2020, 09:58
e io ancora oggi non riesco a capire il modo in cui questa "massa di imbecilli" faccia fare soldi, cosa che evidentemente avviene, altrimenti... :muro:

Evidentemente ruota tutto intorno alla pubblicità e agli sponsor, le informazioni sono il nuovo petrolio e studiando le statistiche (che sono davvero tante) fatte con questi maledetti social si può produrre quello che la gente vuole.

Semplicistico e sicuramente non esaustivo ma non è lo spazio per fare un trattato a riguardo.

Anche nello sport ad esempio, prima che esistessero i social, il grosso flusso di denaro era dato dagli sponsor "appiccicati" sugli atleti etc...almeno lì però c'era dietro qualcosa di interessante.

Tutti sti coglioni che fanno i balletti invece non si possono vedere. Quando sono stato a giugno in Sardegna ho visto per la prima volta una bambina che appoggiava il telefono su un muretto e ha cominciato a fare un balletto idiota, poi ha ripreso il telefono e se n'è andata come nulla fosse, questo in mezzo ad una piazza. Inutile dire che a quell'età, le mosse che faceva erano ridicole, non era nemmeno finita di crescere.

canislupus
07-08-2020, 10:06
A me spaventano più i giornali che non hanno una posizione politica dichiarata in maniera chiara.
Spesso si ergono a portatori di verità assolute, ma sotto sotto si limitano ad esprimere una LORO visione del mondo.
Se leggi Libero, il Giornale, il Tempo, Il Manifesto... sai che rappresentano una certa impostazione... ma Repubblica, il Corriere della Sera... loro sarebbero veramente superpartes??? :mbe: :mbe: :mbe:

turcone
07-08-2020, 10:09
oggi ha bannato TikTok e WeChat :D :D :D :D :D

pabloski
07-08-2020, 10:14
Al di là che personalmente reputo Travaglio un giornalista serio e preparato


E pregiudicato. Con varie condanne passate in giudicato per diffamazione.


attaccato dalla destra solo perché onesto e schierato contro chi ruba e intrallazza


Ma curiosamente poco disposto a parlare dei fondi venezuelani del M5S e delle ruberie del PD.


ma sempre e solo Travaglio, Repubblica ed il Fatto Quotidiano che svettano su quella stampa come giganti.

Repubblica = giganti? Stai parlando di quelli che inventarono le 700 minacce di morte contro la Segre. Una fake news colossale.

Citiamo sempre questi giornali, perchè sono i maggiori produttori di fake news pro-sinistra globalista. Non è un caso che i loro padroni siano dei globalisti.

Repubblica = De Benedetti!!

pabloski
07-08-2020, 10:19
e io ancora oggi non riesco a capire il modo in cui questa "massa di imbecilli" faccia fare soldi, cosa che evidentemente avviene, altrimenti... :muro:

Vendono i tuoi dati e prendono soldi da "altre fonti". Ormai lo sappiamo che i social sono visti come una manna dai servizi segreti.

Qualche complottista ( ovvove ) fa notare che Facebook nasce esattamente il giorno dopo la chiusura ufficiale del progetto Lifelog della CIA. Ma è una casualità...

Fatto sta che staccare un assegno da 500 milioni di dollari, a due nerd sbarbatelli con un sitarello pieno di foto di fighette dell'università...

E' evidente, anche dalla professionalità delle tecniche di marketing usate, che sono operazioni su larga scala, con dietro manine molto esperte.

E il fatto che il governo USA faccia di tutto per impedire che queste aziende finiscano nelle mani di entità straniere, e contemporaneamente cerca di spezzare le gambe a tutti i competitor stranieri, fa capire che sotto c'è molto di più del semplice denaro.

Cioè, se tu fossi la CIA, veramente lasceresti fallire un Facebook, Instagram, ecc..., perdendo una simile quantità di dati prodotti in tempo reale, ogni santo giorno?

Il perchè TikTok dia fastidio, è dovuto al fatto che i preteen si sono spostati in massa verso la piattaforma. Cioè, questi ragazzini, una volta diventati adolescenti e poi adulti, continueranno ad usare TikTok, invece di "caricare" i fatti loro su Facebook.

Ed evidentemente il governo USA non ha accesso diretto ai dati stoccati da TikTok. E questo per le spie è un grosso problema.

E per chi pensa che siano paranoie da terrapiattista, v'invito a ricordare il caso Telecom/Tiger Team. Cosa venne fuori? Che quella gente era agli ordini diretti del capo dei servizi segreti militari!!! Cioè i servizi militari avevano un canale diretto per mettere le mani su TUTTI i dati in possesso di Telecom/TIM!!!

E credete che, se necessario, i servizi si sarebbero tirati indietro dal fare una "generosa donazione" all'azienda? E considera che CIA e compagnia gestiscono centinaia di miliardi di dollari di soli fondi neri...quante belle cose si possono fare con così tanta grana.

DukeIT
07-08-2020, 10:19
A me spaventano più i giornali che non hanno una posizione politica dichiarata in maniera chiara.
Spesso si ergono a portatori di verità assolute, ma sotto sotto si limitano ad esprimere una LORO visione del mondo.
Se leggi Libero, il Giornale, il Tempo, Il Manifesto... sai che rappresentano una certa impostazione... ma Repubblica, il Corriere della Sera... loro sarebbero veramente superpartes??? :mbe: :mbe: :mbe:
...sai che rappresentano una certa impostazione... se lo dichiarano, come il Manifesto. Non mi risulta che le altre testate da te citate rendano esplicito il proprio orientamento politico.
Ma detto questo, si possono leggere opinioni "schierate" quando oneste, e posso leggere informazioni e concetti interessanti anche da parti che non mi rappresentano, ma qui stiamo parlando di testate che si propongono come super-partes ma fanno semplicemente propaganda politica nel modo più becero. Non puoi dirmi che Repubblica non faccia giornalismo serio, puoi non condividere, puoi addirittura ritenere che gli editoriali strizzino l'occhio a qualche parte politica, ma siamo in un altro mondo rispetto alle testate spazzatura da te citate.

ferste
07-08-2020, 10:40
E pregiudicato. Con varie condanne passate in giudicato per diffamazione.
E avendo dimostrato varie volte un cherry picking certosino

Ma curiosamente poco disposto a parlare dei fondi venezuelani del M5S e delle ruberie del PD.
Ehm...dei fondi venezuelani ok, ma sul Pd non mi pare si faccia remore particolari (qualcuna meno da quando c'è il nuovo governo)

Repubblica = giganti? Stai parlando di quelli che inventarono le 700 minacce di morte contro la Segre. Una fake news colossale.

Perchè riporti la splendida giravolta tirata fuori da vox news e fognari simili? La Segre non risultava minacciata perchè non aveva account social, quando bastava svolgere una complicata indagine scrivendo "Segre", su twitter, per trovare l'apoteosi della demenza scatenata.
O forse l'antisemitismo non esiste? o forse esiste, ma se esiste ci sarà un motivo? Giusto per capire se vale la pena di sprecare polpastrelli o solo risponderti "alla Cambronne".

DukeIT
07-08-2020, 10:40
E pregiudicato. Con varie condanne passate in giudicato per diffamazione.



Ma curiosamente poco disposto a parlare dei fondi venezuelani del M5S e delle ruberie del PD.



Repubblica = giganti? Stai parlando di quelli che inventarono le 700 minacce di morte contro la Segre. Una fake news colossale.

Citiamo sempre questi giornali, perchè sono i maggiori produttori di fake news pro-sinistra globalista. Non è un caso che i loro padroni siano dei globalisti.

Repubblica = De Benedetti!!
La maggior parte delle cause Travaglio le ha vinte, certo che trovare un giornalista che non abbia cause per diffamazione è difficile, visto.che anche i ladri sono suscettibili, soldi ne hanno, perdono 100 cause e ne vincono una.
Pregiudicato è una parola che riserverei ai calunniatori seriali o ai veri delinquenti, penso che dalle tue parti politiche puoi trovare vari esempi.
La stampa che piace a te è quella "dei fondi del Venezuela", dici che Il Fatto non ne parla? Falso, ne parla eccome e la definisce giustamente come ormai tutti, fake news. Ovvio che tu, non leggendolo, sia ancora fermo ai titoloni ormai spariti, le fake si usano e poi si gettano, poi non tutti approfondiscono e molti continueranno, inconsapevolmente, a spacciarle come verità anche dopo anni.
Repubblica ha preso degli abbagli? Sicuro, può capitare a chiunque (non ho seguito con attenzione la vicenda delle minacce alla Segre), è un mondo difficile e spesso girano informazioni false, diverso è spacciare informazioni false consapevolmente a scopo di propaganda.

pabloski
07-08-2020, 11:57
La maggior parte delle cause Travaglio le ha vinte


Ma alcune le ha perse. E pertanto è un pregiudicato.


Pregiudicato è una parola che riserverei ai calunniatori seriali o ai veri delinquenti, penso che dalle tue parti politiche puoi trovare vari esempi.


No. Pregiudicato è colui che è stato condannato in via definitiva. E Travaglio lo è.

E vogliamo parlare dei 2.5 milioni di euro che si è fatto dare dagli amici al governo? https://www.ilriformista.it/dal-governo-25-milioni-a-travaglio-dopo-leni-il-fatto-diventa-sempre-piu-giornale-di-regime-115255/

pabloski
07-08-2020, 12:00
Ehm...dei fondi venezuelani ok, ma sul Pd non mi pare si faccia remore particolari (qualcuna meno da quando c'è il nuovo governo)


Dipende dalle situazioni. Oggi non accusa più il PD, perchè è al governo coi suoi amici. Durante il Conte 1, si limitava parecchio nelle invettive contro la Lega, per esempio.


Perchè riporti la splendida giravolta tirata fuori da vox news e fognari simili? La Segre non risultava minacciata perchè non aveva account social, quando bastava svolgere una complicata indagine scrivendo "Segre", su twitter, per trovare l'apoteosi della demenza scatenata.
O forse l'antisemitismo non esiste? o forse esiste, ma se esiste ci sarà un motivo? Giusto per capire se vale la pena di sprecare polpastrelli o solo risponderti "alla Cambronne".

Non mischiare le cose. Che l'antisemitismo esista è vero. Che la Segre abbia ricevuto 700 minacce al giorno, no.

Io non ho problemi coi semiti, ho problemi coi bugiardi che li sfruttano per fare propaganda politica.

Che poi una larga parte degli ebrei moderni non siano nemmeno semiti...questa cosa nessuna mai la dice!

canislupus
07-08-2020, 12:04
...sai che rappresentano una certa impostazione... se lo dichiarano, come il Manifesto. Non mi risulta che le altre testate da te citate rendano esplicito il proprio orientamento politico.
Ma detto questo, si possono leggere opinioni "schierate" quando oneste, e posso leggere informazioni e concetti interessanti anche da parti che non mi rappresentano, ma qui stiamo parlando di testate che si propongono come super-partes ma fanno semplicemente propaganda politica nel modo più becero. Non puoi dirmi che Repubblica non faccia giornalismo serio, puoi non condividere, puoi addirittura ritenere che gli editoriali strizzino l'occhio a qualche parte politica, ma siamo in un altro mondo rispetto alle testate spazzatura da te citate.

Come ti ho detto... preferisco avere tutte testate che dichiarino espressamente la propria appartenenza politica piuttosto che altre invece che sostengono di essere super-partes e poi di fatto spesso tendono a schierarsi a seconda della convenienza.
Poi alla fine tutte hanno le potenzialità per fare giornalismo serio a prescindere dalle loro idee, solo che almeno se viene fatta un'inchiesta è giusto capire come mai la sia faccia nei confronti della destra o della sinistra.
Se un giornale spiccatamente pro-PD scopre degli altarini di un partito di destra e questi sono oggettivi, per me ha fatto un buon lavoro.
Se un giornale spiccatamente pro-FI scopre degli altarini di un partito di sinistra e questi sono oggettivi, per me ha fatto un buon lavoro.
A me interessa che si scoprano i reali intrallazzi... poi se si fanno una guerra in tal senso, noi ne abbiamo solo da guadagnare :D

pabloski
07-08-2020, 12:20
A me interessa che si scoprano i reali intrallazzi... poi se si fanno una guerra in tal senso, noi ne abbiamo solo da guadagnare :D

Ed è questo il problema del giornalismo moderno. Dietro il paravento della libertà d'espressione ( che però viene tolta sempre di più, giorno dopo giorno, ai normali cittadini, tra gli scroscianti applausi dei media ), i giornalisti si son presi la mano con tutto il braccio.

Articoli e titoloni sensazionalistici, poi basati sul nulla. Zero prove. Nemmeno un indizio.

Si lanciano accuse completamente campate in aria e costruite a tavolino, per colpire il nemico. Non sempre, ma sta diventando pericolosamente frequente.

DukeIT
07-08-2020, 12:33
Ma alcune le ha perse. E pertanto è un pregiudicato.



No. Pregiudicato è colui che è stato condannato in via definitiva. E Travaglio lo è.

E vogliamo parlare dei 2.5 milioni di euro che si è fatto dare dagli amici al governo? https://www.ilriformista.it/dal-governo-25-milioni-a-travaglio-dopo-leni-il-fatto-diventa-sempre-piu-giornale-di-regime-115255/
Mi ripeto, la stragrande maggioranza dei giornalisti ha avuto beghe legali e può capitare di perdere qualche causa, in particolare quando si cerca di far luce ed informazione vera su intrighi finanziari. La Gabbanelli era continuamente sotto attacco ma, quando si fa giornalismo vero, questo è un merito.

Relativamente ai 2,5 milioni presi dal Fatto Quotidiano, ti faccio presente che il Fatto, a differenza dei giornali a cui fai riferimento, non prende sovvenzioni dallo stato e che quello che ha ottenuto è un normale prestito (non regalo) al quale qualsiasi impresa può accedere richiesto con le modalità normali con cui si richiede un prestito, e non è la CDP a garantire. Ma, conoscendo la stampa a cui fai riferimento (vedi bufala dei fondi del Venezuela), non mi meraviglio della tua modalità per screditare chi non la pensa come te.

canislupus
07-08-2020, 12:49
Ed è questo il problema del giornalismo moderno. Dietro il paravento della libertà d'espressione ( che però viene tolta sempre di più, giorno dopo giorno, ai normali cittadini, tra gli scroscianti applausi dei media ), i giornalisti si son presi la mano con tutto il braccio.

Articoli e titoloni sensazionalistici, poi basati sul nulla. Zero prove. Nemmeno un indizio.

Si lanciano accuse completamente campate in aria e costruite a tavolino, per colpire il nemico. Non sempre, ma sta diventando pericolosamente frequente.

Infatti a me piace quando vengono portate delle prove e non delle semplici congetture...
Per questo ho detto che non leggo le accuse (da qualsiasi parte vengano) senza qualcosa di concreto e verificabile.

Cfranco
07-08-2020, 14:18
E pregiudicato. Con varie condanne passate in giudicato per diffamazione.

Una condanna in tutto
Per cui ha avuto 8 mesi e 100 euro di condanna in primo grado che sono diventati 1000 euro di risarcimento in cassazione ( la richiesta era di 100.000 euro ).
Ed è strano che tu ricordi bene che Travaglio è un pregiudicato ma non usi mai questo termine per altri pregiudicati politici o giornalisti, ad esempio Sallusti, Feltri, Vespa, Belpietro e Giordano

ferste
07-08-2020, 14:28
Dipende dalle situazioni. Oggi non accusa più il PD, perchè è al governo coi suoi amici. Durante il Conte 1, si limitava parecchio nelle invettive contro la Lega, per esempio.

Si, ma non ne sono scandalizzato, tra giravolte e piroette tra politici e giornalisti se ne salvano pochi, fa un po' parte del gioco.

Non mischiare le cose. Che l'antisemitismo esista è vero. Che la Segre abbia ricevuto 700 minacce al giorno, no.

e cambia che fossero 200, o 400 o 700? Se questa è la peggiore accusa che si può fare a Repubblica direi che se la cavano benone.

Io non ho problemi coi semiti, ho problemi coi bugiardi che li sfruttano per fare propaganda politica.
Sono d'accordo, c'è una moltitudine di frustrati falliti che danno la colpa al complotto giudaico per dominare il mondo invece che alla loro inettitudine.


Che poi una larga parte degli ebrei moderni non siano nemmeno semiti...questa cosa nessuna mai la dice!
Non ho capito, la maggioranza ebraica non è semita penso da 800 anni...il termine è recente ed ha accezione etnico-religiosa, non etnico-linguistica.