View Full Version : Consigli per acquisto nuova scheda video
Ho un PC desktop abbastanza datato che uso prevalentemente per la mia passione fotografica con i programmi Lightroom e Photoshop. Il problema è che quando lavoro su Lightroom e contemporaneamente elaboro le foto su Photoshop, quando ho 5 o 6 foto aperte il monitor improvvisamente diventa nero, i programmi si bloccano e mi arriva un messaggio che la scheda grafica è stata disattivata e mi viene consigliato di aggiornare i driver relativi.
Purtroppo la scheda non è più supportata e non riesco quindi ad aggiornare i suoi driver.
Le caratteristiche del mio PC sono: Sistema operativo Windows 10 64 bit, Processore Intel i7-4790, Ram 12 GB DDR3, Scheda grafica Nvidia GeForce GT 630 con 4 GB DDR3 di RAM (driver 391.35), Motherboard Asustek B85M-E, Alimentatore Intel ATX 600 da 600 W di cui è disponibile solo 1 connettore a 4 pin con cavetti di colore Rosso, Giallo e 2 Neri, 1 Hardisk SSD Samsung 860 Evo da 500 GB, 1 Hardisk da 1000 GB ed 1 altro da 500 GB. Inoltre ho un monitor Samsung da 24 pollici collegato in HDMI.
Le caratteristiche di potenza dell’alimentatore suddivisa per le varie tensioni è la seguente:
+ 5V: 22 A, 110 W
+12 V: 34 A, 408 W
-12 V: 0.5 A, 6W
+ 5VSB: 3 A, 15 W
Vorrei un consiglio su una scheda grafica più performante e più recente, che abbia cioè i driver ancora supportati, e che comunque possa essere utilizzata sul mio sistema, al limite cambiando solo l’alimentatore. Non vorrei spendere più di 200 € perché altrimenti penso che mi convenga cambiare tutto il PC, cosa che preferirei evitare.
Ho visto su Internet questa scheda video: Gigabyte GeForce GTX 1650Mini ITX OC 4G, PCI-e 3.0 x16, GV-N1650IXOC-4GD a circa 150 €. Ho visto che consuma 75W e che non richiede alimentazione supplementare. Cosa ne pensate? Potrebbe andar bene sul mio sistema?
Grazie del supporto.
celsius100
31-07-2020, 21:47
Ciao
Faresti qualche foto sull'alimentatore e al tuo case?
Caricale su imageshack o siti di hosting x immagini
Budget a disposizione?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao Celsius100, ho messo le immagini che hai chiesto su Imageshack. Questi sono i link:
https://imagizer.imageshack.com/img924/200/ok3du1.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img922/343/Po7sQK.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img924/3030/9sdeV2.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img923/5674/Znr26u.jpg
Quanto al Budget a disposizione, come ho già scritto, siamo intorno ai 200 € o poco più.
Se hai bisogno di altre informazioni chiedile pure.
Ciao
Ciao,
Ho l'impressione che il problema possa derivare dall'alimentatore. Hai modo di provarne un altro?
celsius100
01-08-2020, 17:58
pardon nn ho specificato prima nella domanda x il budget intendevo nel caso fosse da sostituire anceh l'alimetnatore a che cifra puoi arrivare? sempre al max 200?
l'alimetnatore e vecchio di marca ignota x cui personalmente lo cambierei, fra l'altro si chiama atx600 come se fosse un 600W ma in realta con 34 ampere dichiarati ne ha 400 di watt (forse nel senso che chissa se sono dei valori veritieri)
nn vedo ventole sul case, nn ne monti nessuna? vedo che nella zona posteriore ce una predisposizione x montarne una
Può darsi che il problema dipenda dall'alimentatore però il messaggio di errore che compare parla di problema della scheda grafica ed il computer passa ad una modalità video ridotta, non è che si spenge anche se la schermata diventa inizialmente nera.
Per quanto riguarda i WATT dichiarati non so se sono veritieri. I 600 W penso che si riferiscano al totale della potenza su tutte le tensioni di alimentazione: i 34 A sono sul +12V (408 W), poi ci sono i 110 W sul +5V, ecc...
In ogni caso per rispondere a Celsius100 posso aumentare il budget di una cinquantina di € per l'alimentatore. A proposito potreste consigliarmene eventualmente uno?
Non ci sono ventole sul case, anche se c'è la predisposizione. La ventola è solo sull'alimentatore. Comunque non ho mai notato riscaldamento anomalo del PC e anche per questo penso più ad un problema legato alla scheda video i cui driver non sono più aggiornabili.
celsius100
02-08-2020, 09:52
una cosa che potresti controllare e la temperatura della scheda video cosi da vedere che nn arrivi ad alti gradi poco prima che ti segnali l'errore il pc
in ogni caso io una ventola da mettere nella zona anteriore che immetta aria fresca e una al posteriore x espellere l'aria calda le metterei
i watt dell'ali dipendono essenzialmente solo dalla linea da 12V, il resto alimenta cose secondarie x cui nn e da valutare, cmq pensando ad una scheda video di fascia media tipo la gtx 1650 o la rx580 (preferirei puntare sulla seconda xke esiste in versione da 8gb)
come ali con circa 75-80 euro si puo prendere un corsair cx550m che e anche modulare
esempio:
Alimentatore 550W Corsair CX550M [CP-9020102-EU]
Alimentatore 550W Corsair CX550M [CP-9020102-EU]
Spedizione in: 7-12 giorni lavorativi
Qtà 1
80,57 €
80,57 €
Scheda video Amd Xfx RX 580 GTS XXX Edition 8GB ,PCI-E,DVI,HDMI,3xDP
Scheda video Amd Xfx RX 580 GTS XXX Edition 8GB ,PCI-E,DVI,HDMI,3xDP
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Qtà 1
166,14 €
166,14 €
Totale ordine
246,71 €
prima pero devi misurare che la scheda entri nel case, xke nn e piccolina:
Card Dimension (cm) 27 x 12.4 x 4
Grazie dei consigli Celsius100, davvero molto utili. Una domanda: ho dato un'occhiata all'alimentatore che mi hai consigliato ma non ho trovato la potenza sul +12V che mi hai detto essere quella più importante. E' indicata solo la potenza totale. Ho guardato anche sul sito della Corsair ma non l'ho trovata.
Mi assicuri comunque che sarebbe sufficiente per il mio sitema?
Per misurare la temperatura della scheda video quale Sw mi consigli di utilizzare?
Grazie ancora
celsius100
02-08-2020, 19:34
ecco qua
https://www.hardwareinsights.com/wp/wp-content/uploads/2017/01/Stitek-1.jpg
userei msi afterburner x la temperatura
Ho aperto il case per misurare la massima dimensione possibile per la scheda grafica. Purtroppo, a causa della presenza dei 3 HD che sono montati proprio dietro la scheda, la lunghezza massima possibile è limitata a 19.5, 20 cm max. Quindi non posso usare la scheda AMD RX580 che mi sarebbe piaciuta anche per il discorso degli 8 GB di RAM.
Che ne pensi della scheda Gigabyte GeForce GTX 1650Mini ITX OC 4G, PCI-e 3.0 x16, GV-N1650IXOC-4GD che avevo visto su Internet?
Mi sembra che sia lunga 17 cm e che non richieda alimentazione supplementare. E' ancora supportata od è un modello obsoleto? Ho visto che non tutte le recensioni sono positive. C'è qualcosa di meglio, magari con 8 GB, spendendo qualcosina in più ovviamente?
Per quanto riguarda l'alimentatore ho visto dalle recensioni che i Corsair sono un'ottima marca. Quello però che non capisco è che la potenza sul +12 V è pari a quella massima dell'alimentatore, cioè 550 W. Significa che togliendo le potenze assorbite dalle altre tensioni, la potenza sul +12 si riduce automaticamente?
Grazie ancora per il tuo supporto Celsius100.
celsius100
03-08-2020, 17:53
150 euro x 4gb di ram sulla scheda video iniziano ad esser un po tanti, diciamo che se nn hai modo di spostare gli hdd in un'altra zona del case o fuori in un disco esterno nn avresti chissa quali altre alternative
i produttori seri dichiarano il valore dei watt sulla linea da 12V come la capacità dell'alimentatore, infatti un ali che eroga 550W sui 12V regge un pc che consuma 550W effettivamente, anche con picchi un po superiori, se invece sommando tutti gli ampere disponibili l'ali fa 550W allora e probabile che 550W di consumo del pc lo possano mandare in crisi
Ok per l'alimentatore.
Per la scheda grafica, visto che non posso spostare gli HD, allora dici che va bene la GeForce GTX 1650Mini ITX OC 4G?
Posso sperare in un miglioramento delle prestazioni rispetto alla scheda attuale, cioè pensi che ne valga la pena o è meglio che spenda un centinaio di euro in più per avere una scheda migliore con almeno 6 o 8 GB?
celsius100
03-08-2020, 19:24
Sì Per le prestazioni Non ti preoccupare
Uno smartphone di fascia media a una scheda grafica migliore rispetto alla gt630 oramai :D
A me non convince di comprare una scheda video da 4 Giga a quella cifra nuova punterei a spendere un 50% in meno e guardare nell'usato però come ti dicevo non hai molta scelta se devi limitarti parecchio sulla lunghezza della scheda
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.