PDA

View Full Version : [THREAD INFORMATIVO] Rapporto tra cani domestici e videogiocatori


Therinai
30-07-2020, 23:05
Ho pensato di aprire un thread di discussione sull'influenza che un videogiocatore può avere sul proprio cane, o in generale sul cane con cui vive (magari non è suo ma è del nucleo familiare , della fidanzata, del coinquilino, eccetera).
Questo perché il mio cane sembra suscettibile ai videogiochi che scelgo di giocare, e sembra riconoscerli.
Per fare un esempio pratico, se il cane sente avviare un videogioco che mi fa agitare (stati adrenalinici o emotivi che portano a reazioni esplicite, quali imprecazioni, grida varie, lancio di oggetti, sacrifici su improvvisati o preesistenti altari demoniaci, eccetera :sofico: ), come per esempio un Dark Souls, o un videogioco multiplayer particolarmente impegnativo, come per esempio Playerunknown's o Mount & Blade multiplayer (warband o bannerlord) mi si avvicina energeticamente dando musate, leccandomi, facendo versi molto energici (non abbaglia, ma fa versi strani e rumorosi), e sembra cercare di distogliermi dal videogioco, di fatto devo ordinagli di allontanarsi per poter giocare! Pazzesco!
Se invece avvio un gioco tranquillo, che ne so tipo un Broken Sword, oppure un gestionale tipo Transport Tycoon, eccetera, non fa una piega.

Mi piacerebbe sentire l'altrui parere su questo tema.

Ho provato a cercare qualche info in rete ma non sono riuscito a trovare risorse specifiche.

Il discorso ovviamente si può ampliare agli altri animali domestici, ho preso in considerazione specificamente i cani perché mi sembrano i più sensibili e sono quelli che conosco meglio (ci vivo da un a vita con cani), ma ho vissuto anche con gatti e non mi sono sembrati altrettanto suscettibili al tema, e altri animali o domestici non credo possano essere coinvolti (sicuramente altri mamiferi sarebbero suscettibili, ma ci vorrebbero esempi con capre, scimie, tigri, eccetera, tutte bestioline che difficilmente un videogiocatore può avere in camera come animale domestico).

sertopica
31-07-2020, 05:12
Beh la risposta e' semplice: i cani sono estremamente sensibili agli stati d'animo del padrone ed in generale all'ambiente che li circonda, se percepiscono che tu ti trovi in uno stato di agitazione, ansia o rabbia, loro reagiscono di conseguenza, perche' in quel momento sentono a loro volta di trovarsi in una situazione di minaccia imminente, per quanto questa sia fittizia. E' il loro istinto di protezione che li lega al padrone a farli comportare in questo modo. Sono quelle decine di migliaia di anni di convivenza con l'uomo e di addomesticamento a farsi sentire.
Se per esempio il tuo cane ti vede azzuffarti con qualcuno, anche se lo stai facendo per scherzo, comincera' ad abbaiare e provera' nella maggior parte dei casi a proteggerti... In altri casi potrebbe pure mozzicare te. :asd: :asd:

I gatti invece si fanno i cavoli loro, perche' piu' indipendenti e meno suscettibili a queste situazioni.

Jon Irenicus
31-07-2020, 06:35
Il mio no, al massimo mi guarda un po' allarmato ogni tanto in qualche punto impegnativo ma principalmente si avvicina perchè vuole elemosinare qualche camminata, che cmq prima o poi arriva, e resta sotto il tavolo del pc anche un bel pezzo.:asd:

Il gatto ovviamente è molto più egocentrico e non è minimamente intaccato dalla cosa. La prima volta che arrivai dal Patriarca di Killing Floor (non so se avete presente, non è proprio una bella scena calma :asd:), che nemmeno sapevo cos'era, ho sentito toccarmi verso i talloni ed era il gatto che era venuto a strusciarsi, mi ha fatto perdere 5 anni di vita.:asd:
Inoltre, un'altra volta, stavo smadonnando per fare andare la stampante su linux e il gatto è saltato non mi ricordo se in cima la tastiera o la stampante stessa ed è uscita una stampa (di errore, ma ha fatto meglio di me :asd:).

Cromwell
31-07-2020, 06:46
Dagli un joypad, magari vuole solo partecipare anche lui :O

Jon Irenicus
31-07-2020, 06:58
Magari un sistema tipo questo:
https://www.youtube.com/watch?v=mGcdHLVWTa4
:asd:

FrancoBit
31-07-2020, 08:19
Confermo che al gatto fregak@azz dei giochi. Al massimo d'inverno diventa interessante sdraiarsi sopra il case x riscaldarsi un po'

cronos1990
31-07-2020, 08:21
I gatti invece si fanno i cavoli loro, perche' piu' indipendenti e meno suscettibili a queste situazioni.I gatti rompono i coxxxoni saltando sulla tastiera, premendo il tasto di reset del PC, azzannandoti le gambe perchè non gli dai da mangiare e ti fregano il posto sulla poltrona.

Col cavolo che si fanno i cavoli loro :asd:

FrancoBit
31-07-2020, 08:23
I gatti rompono i coxxxoni saltando sulla tastiera, premendo il tasto di reset del PC, azzannandoti le gambe perchè non gli dai da mangiare e ti fregano il posto sulla poltrona.

Col cavolo che si fanno i cavoli loro :asd:

lol vero

luke@
31-07-2020, 08:40
I gatti rompono i coxxxoni saltando sulla tastiera, premendo il tasto di reset del PC, azzannandoti le gambe perchè non gli dai da mangiare e ti fregano il posto sulla poltrona.

Col cavolo che si fanno i cavoli loro :asd:

sad but true :asd:

Jon Irenicus
31-07-2020, 09:03
Il gatto mio non ha preso tanto l'abitudine di saltare in cima alla tastiera o davanti al monitor. Non morde nemmeno per chiedere il cibo ma miagola tanto. Pure se gli rompi non avvisa più di tanto, ma superata la soglia si mette semplicemente a fare male.:asd:
Quelli degli amici si, piazzarsi davanti al monitor o alla tv stile asino impiantato capita sovente.:asd:

luke@
31-07-2020, 09:25
le mie due gatte adulte sono sempre state tranquille, tranne la silvestrina che se non la fai uscire, salta sulla scrivania per attirare l'attenzione

risolto lasciando 24 su 24 porta e finestre aperte :asd:

la piccola che abbiamo adottato invece è una saetta, gioca salta graffia morde... di tutto... però se non ci fosse lei nelle giornate di home working (perchè se dite smart working all'estero vi prendono per scemi... solo in italia), non saprei dove sbattere la testa :asd:

i cani invece son tranquili, uno l'ho abituato non saltare su divano, ma ogni tanto viene a chiedere due coccole

l'altro cane adottato da 1 mese invece è tranquillo, manco abbaia, si sdraia sul tappeto e fa segno se vuole due coccole

anche loro avendo 24 ore la porta aperta, girano in giardino e fan quello che gli pare, quindi meno rompimento di bolas per me :asd:

Therinai
31-07-2020, 13:58
Beh la risposta e' semplice: i cani sono estremamente sensibili agli stati d'animo del padrone ed in generale all'ambiente che li circonda, se percepiscono che tu ti trovi in uno stato di agitazione, ansia o rabbia, loro reagiscono di conseguenza, perche' in quel momento sentono a loro volta di trovarsi in una situazione di minaccia imminente, per quanto questa sia fittizia. E' il loro istinto di protezione che li lega al padrone a farli comportare in questo modo. Sono quelle decine di migliaia di anni di convivenza con l'uomo e di addomesticamento a farsi sentire.
Se per esempio il tuo cane ti vede azzuffarti con qualcuno, anche se lo stai facendo per scherzo, comincera' ad abbaiare e provera' nella maggior parte dei casi a proteggerti... In altri casi potrebbe pure mozzicare te. :asd: :asd:

I gatti invece si fanno i cavoli loro, perche' piu' indipendenti e meno suscettibili a queste situazioni.

Si si questo discorso è chiaro, ma ciò che mi stupisce è che il cane riconosce i videogiochi dalla musica di avvio e si attiva ancora prima che io faccio qualcosa, mentre il gioco si sta caricando, quindi quando sono tranquillo.
Quando ero intrippato con i souls a una certa era arrivato al punto di uscire dalla camera quando sentiva avviarsi il gioco :asd: Cioé dopo aver ripetuto per tanto tempo il comportamento descritto nel primo post, dopo un po' sembra essersi arreso al fatto che dopo aver avviato un dark souls prima o poi sarei andato in modalità demonio e ha preferito spostarsi altrove. Pazzesco.

Therinai
31-07-2020, 14:03
I gatti rompono i coxxxoni saltando sulla tastiera, premendo il tasto di reset del PC, azzannandoti le gambe perchè non gli dai da mangiare e ti fregano il posto sulla poltrona.

Col cavolo che si fanno i cavoli loro :asd:

Avevo un gatto che adorava la tastiera, ci si sdraiava anche mentre digitavo! Avevo pensato di comprare una tastiera apposita per il gatto, ci penserò al prossimo giro, mo purtroppo oltre al cane adulto, che è quello che riconosce i videogiochi all'avvio, ho anche un cucciolo di pastore tedesco che inseguirebbe l'eventuale gatto H24, quindi evito di adottare anche il gatto. Poi tra il cane paranoico, il cane iperattivo e il gatto che dorme sulla tastiera mentre uso il pc diventerebbe impossibile giocare :asd:

Aviatore_Gilles
31-07-2020, 14:08
Mi vengono in mente 4 ipotesi:
- Può essere che abbia associato quel particolare suono ad un tuo comportamento che non gli piace, quindi cerca di fartelo capire in qualche modo.
- La musica ha delle frequenze particolari ed è fastidiosa per il suo orecchio.
- Quando giochi sei concentrato su quello che fai ed ignori totalmente lui, magari soffre per questo
- Giochi da cani e sta cercando di fartelo capire. Vedendo che non dai retta ai suoi suggerimenti, se ne va indignato :asd:

JuanCarlos
31-07-2020, 14:53
Si si questo discorso è chiaro, ma ciò che mi stupisce è che il cane riconosce i videogiochi dalla musica di avvio e si attiva ancora prima che io faccio qualcosa, mentre il gioco si sta caricando, quindi quando sono tranquillo.
Quando ero intrippato con i souls a una certa era arrivato al punto di uscire dalla camera quando sentiva avviarsi il gioco :asd: Cioé dopo aver ripetuto per tanto tempo il comportamento descritto nel primo post, dopo un po' sembra essersi arreso al fatto che dopo aver avviato un dark souls prima o poi sarei andato in modalità demonio e ha preferito spostarsi altrove. Pazzesco.

Credo sia un riflesso Pavloviano :asd:

https://it.wikipedia.org/wiki/Riflesso_condizionato

Pinzo
31-07-2020, 15:01
il mio cane mi sentiva smadonnare mentre giocavo a (non ricordo forse Fable),per calmarmi si è mangiato il joystick dell'xbox appena acqiustato.....

Therinai
31-07-2020, 15:01
Credo sia un riflesso Pavloviano :asd:

https://it.wikipedia.org/wiki/Riflesso_condizionato

Seeee... ci sta, però in questo caso mi sembra un fenomeno più elaborato del semplice riflesso condizionato, perché il cane ha acquisito diversi suoni e vi ha associato un evento che accade molto tempo dopo.
Insomma ok che i dark souls si muore in un attimo, però non do di matto proprio subito, magari dopo due ore di gioco.
Boh non sono proprio sicuro che sia una vero e proprio riflesso pavloviano.

Therinai
31-07-2020, 15:03
il mio cane mi sentiva smadonnare mentre giocavo a (non ricordo forse Fable),per calmarmi si è mangiato il joystick dell'xbox appena acqiustato.....

Era per dirti che un vero videogiocatore gioca con mouse e tastiera :asd:
Tipo il mio cane ha mangiato qualsiasi oggetto nel corso degli anni ma mai un joypad.

Jon Irenicus
31-07-2020, 16:43
Era per dirti che un vero videogiocatore gioca con mouse e tastiera :asd:
Tipo il mio cane ha mangiato qualsiasi oggetto nel corso degli anni ma mai un joypad.
Era per dirti che non sei un vero videogiocatore?:asd:

rattopazzo
01-08-2020, 07:11
Ho smesso da tempo di smadonnare davanti ad un videogioco, forse perchè faccio giochi molto più tranquilli rispetto al passato, di conseguenza anche il mio cane non ha alcuna reazione particolare di fronte a qualsiasi gioco.

Di solito si avvicina a rompere le scatole solo perchè vuole le giocare, ha fame o vuole uscire per fare i bisognini e fino a quando non lo accontento non mi da tregua.