PDA

View Full Version : Asus P8H61 EVO + 2 ram 1333 + 2 ram 1600


BigBlack56
30-07-2020, 00:06
Ciao ragazzi, per errore ho acquistato 2 ram di espansione per il mio pc di hz più bassi rispetto agli hz dei blocchi già montati. La scheda madre è un asus p8h61 evo e montati avevo due blocchi dual channel 2x4gb 1600. I blocchi acquistati sono 2x4gb 1333. Montati insieme il pc non parte. Montati 2 a 2 funzionano. Ho letto che cmq dovrebbero funzionare tutti e 4 a 1333. Però non vanno cmq. Idee?

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

alecomputer
30-07-2020, 20:37
E possibile che ci sia qualche incompatibilita tra ram e ram , per questo non riescono a funzionare assieme , comunque prova a fare queste prove che a volte risolvono i problemi di ram :
1) Prova a impostare manualmente la frequemza della ram a 1333mhz , se ancora non funziona a 1333mhz abbassa ancora la frequenza della ram magari a 1066mhz per vedere se funziona .
2) Disattiva XMP per le ram , prova comunque in tutti e due i modi attivato e disabilitato .
3) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .

BigBlack56
02-08-2020, 20:02
Ciao Grazie della risposta. Ho fatto un po di prove.
Innanzitutto cosa che non ho detto all'inizio, con tutte e 4 le ram collegate, non vedo nemmeno la schermata di avvio per accedere al bios.
Il bios è aggiornato all'ultima versione.
Ho provato ad abbassare manualmente gli Hz sia a 1333 che 1066 ma niente, sempre schermo nero e nessuna schermata.
Ho provato anche a mettere 3 blocchi invece di 4, 2 vecchi e 1 nuovo. Stesso risultato.
Ho provato a inserire un blocco vecchio e uno nuovo, vedo il bios, ma arrivato sul simbolo di win 10 il computer si blocca e si resetta dopo poco.
Altre prove non so... Pensavo di comprare dei nuovi blocchi identici ai miei vecchi. Però mi sta venendo un dubbio. Che magari la scheda non arriva a supportare questa quantità? Anche se sulla scheda tecnica 16 gb sono dichiarati. Anche se adesso che ci faccio caso le specifiche sono queste:

4 x DIMM, Max. 16GB, DDR3 1333/1066 Hz Non-ECC, Un-buffered Memory
Dual Channel Memory Architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
* Refer to www.asus.com or user manual for the Memory QVL (Qualified Vendors Lists).
* Due to OS limitation, when installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Install a 64-bit Windows® OS when you want to install 4GB or more memory on the motherboard.
* Due to Intel H61 regulation, when install four DIMMs to form a dual-channel operation, only DIMMs of single-sided are supported.
* If four DDR3 1333 MHz memory modules are installed, the maximum memory speed will be limited to 1066 MHz.

Però le ram che ho installate nella configurazione originale sono 1600.
Queste sono le vecchie, anche se le mie sono blu, queste nere ma il codice è lo stesso: https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Memoria/Memoria-per-prestazioni-elevate/Vengeance%C2%AE-Low-Profile-%E2%80%94-8GB-Dual-Channel-DDR3-Memory-Kit/p/CML8GX3M2A1600C9
Queste sono quelle comprate: https://www.ebay.it/itm/Per-HyperX-FURY-8GB-2x-4GB-Kit-HX313C9FRK2-8-DDR3-1333-CL9-DIMM-RAM-Memory-IT/184105383447?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649

Poi ho notato anche che mentre su cpu-z le ram vengono individuate negli stol 1 e 3 come in realtà sono installate, nel bios vengono viste negli slot 2 e 4.

L'alimentatore potrebbe entrarci qualcosa?

alecomputer
03-08-2020, 12:34
La tua scheda madre supporta fino a 16gb di ram , quindi non dovresti avere problemi di questo tipo .
Per la frequenza , la scheda madre supporta ram fino a 1333mhz , quindi e la frequenza massima che puoi impostare per le ram , a meno di averclock vari sulla ram .
Se le prove che ti ho suggerito non hanno risolto il problema , significa che c' e qualche problema di compatibilita , quindi puoi risolvere o mettendo ram tutte uguali possibilmente a 1333mhz , o acquistando della ram che compare sulla lista delle ram provate dal produttore . La lista la trovi suil sito della scheda madre .
L' alimentatore lo puoi escludere in quanto da altri problemi se fosse guasto .

Per l' inserimento dei moduli devi controllare sul manuale l' ordine di inserimento ( se per esempio hai solo 1 - 2 o 3 moduli ) in quanto se sbagli a inserirli il pc potrebbe non avviarsi .

BigBlack56
03-08-2020, 12:54
Quello che non mi spiego è che la 1600 cmq funziona. Per cui dovrei comprare altri 2 blocchi da 1600 per essere uguali agli altri. I blocchi sono tutti pieni. 1 -3 quelli da 1600 e 2-4 quelli da 1333. Li ho anche invertiti. Il processore può influenzare?

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

alecomputer
03-08-2020, 13:35
Il processore lo puoi escludere .
Per la ram , tu puoi mettere lo stesso sulla scheda madre ram da 1600mhz o anche di piu , ma se guardi la frequenza di funzionamento vedrai che la ram da 1600mhz funziona a una frequenza piu bassa e cioe di 1333mhz .
Se sulla tua scheda madre la ram funziona a 1600mhz significa che stai facendo un overclock della ram .
La frequenza di funzionamento la puoi vedere nel bios o usando il programma CpuZ .

BigBlack56
03-08-2020, 22:19
A proposito di CpuZ ti allego 3 screen
http://prntscr.com/ttge2v
http://prntscr.com/ttgeb6
http://prntscr.com/ttgehm
La frequenza della RAM perchè è così bassa?
Adesso ci sono montati solo i 2 moduli vecchi.

alecomputer
04-08-2020, 10:21
La frequenza della ram mostrata da Cpuz e quella giusta , cioe 664.9 x 2 = 1333mhz , che e la frequenza della tua ram . CpuZ mostra sempre la frequenza reale di funzionamento della ram che e la meta di quello che e scritto su l' etichetta della ram .
Quindi la tua ram funziona alla giusta frequuenza di 1333mhz .