View Full Version : Apple, scarso interesse da parte degli utenti per i nuovi servizi
Redazione di Hardware Upg
29-07-2020, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-scarso-interesse-da-parte-degli-utenti-per-i-nuovi-servizi_91103.html
Apple sta sempre più spingendo verso i nuovi servizi ad abbonamento, ma gli utenti non sarebbero poi così interessati, lasciando ad App Store il compito di far crescere il fatturato della divisione. Ma questo potrebbe cambiare presto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non ho idea di cosa siano Apple news ed Apple card (immagino non siano disponibili in Italia), ma per gli altri due servizi, c'è da dire che i contenuti latitano. Arcade è una bella idea e c'è qualche bel titolo ma non è sufficiente, lo usi per un po', giochi ciò che ti interessa e si rischia di perdere rapidamente interesse a lungo termine.
Apple TV+ semplicemente non ha abbastanza contenuti specie rispetto agli altri competitor. Avrebbe dovuto portare da subito più contenuti...
Poi voglio dire, la sera davanti la TV non mi viene in mente di usare un servizio che non supporta neanche Chromecast...
Su Apple Card sono un pò stupito, mi aspettavo un successone, un pò per il cashback che per gli sconti sui prodotti Apple e non solo.
Appke News ero neutro... anche se a me piacerebbe averlo già che sono un forte utente di Google News.
Apple Arcade... boh.... alla mia età non ho attrazione per quei giochetti sullo smartphone
Apple TV... e qua il vero punto debole.... lo aspettavo con ansia ed ero molto fiducioso. Mi sono iscritto ai 12 mesi di prova, e già mi puzzava un pò, a novembre con l'acquisto del nuovo iPhone, ma è una super delusione. ma proprio super.... ci sono forse dieci titoli.... 3-4 da urlo imho, ma gli altri :stordita: :stordita:
Siamo ad agosto e sono ancora quelli..... delusione assoluta
30% su ogni transazione ed abbonamento...(idem android)
E poi arrestano vanna marchi...
30% su ogni transazione ed abbonamento...(idem android)
E poi arrestano vanna marchi...
30% su ogni transazione ed abbonamento...(idem android)
E poi arrestano vanna marchi...
30% su ogni transazione ed abbonamento...(idem android)
E poi arrestano vanna marchi...
30% su ogni transazione ed abbonamento...(idem android)
E poi arrestano vanna marchi...
30% su ogni transazione ed abbonamento...(idem android)
E poi arrestano vanna marchi...
30% su ogni transazione ed abbonamento...(idem android)
E poi arrestano vanna marchi...
30% su ogni transazione ed abbonamento...(idem android)
E poi arrestano vanna marchi...
30% su ogni transazione ed abbonamento...(idem android)
E poi arrestano vanna marchi...
30% su ogni transazione ed abbonamento...(idem android)
E poi arrestano vanna marchi...
30% su ogni transazione ed abbonamento...(idem android)
E poi arrestano vanna marchi...
Come hai detto scusa? Non ho capito, puoi ripetere? :D
Yaa e' un errore di questo sito "gateway 504" io ho postato una sola volta
Gringo [ITF]
30-07-2020, 08:54
....Apple Carta Igenica, con sottile strato di Talco e Logo Apple Dorato, va via a rotoli !!!!
sniperspa
30-07-2020, 09:59
Mi pare la gente abbia altri pensieri al momento rispetto che acquistare l'ultimo iphone
Poi non so non sto vedendo tutta questa innovazione ultimamente, a sensazione...sono l'unico?:stordita:
Mi pare la gente abbia altri pensieri al momento rispetto che acquistare l'ultimo iphone
Poi non so non sto vedendo tutta questa innovazione ultimamente, a sensazione...sono l'unico?:stordita:
Non si parla delle vendite di iPhone infatti.
sniperspa
30-07-2020, 11:23
Non si parla delle vendite di iPhone infatti.
Vabbe era per dire :mbe:
Ha altri pensieri rispetto ad acquistare l'ultimo prodotto Apple e abbonamenti correlati..va meglio?
cronos1990
30-07-2020, 11:33
In teoria non va meglio; l'articolo dice che Apple ha avuto un aumento di fatturato, dovuto proprio ai settori in cui da anni sta andando bene, quindi anche quello che riguarda l'iPhone.
Quindi la gente non ha altri pensieri, continua ad acquistare (quanto e più di prima) iPhone.
Se poi vogliamo andare a vedere, servizi come quelli che non decollano dovrebbero invece essere proprio quelli che nel periodo di chiusura dentro casa sarebbero dovuti decollare, e invece no.
Quindi la realtà è che al momento questi nuovi servizi Apple non sono appetibili per quello che offrono.
sniperspa
30-07-2020, 12:12
Son d'accordo cronos
Sicuramente continua a comprare ed il fatturato aumenta come i prezzi, ma non credo stiano spaccando il mercato più di quanto fatto fin'ora.
Non mi pare di vedere l'hype che c'era qualche anno fa ad ogni nuova versione....le funzionalità ormai son sempre quelle e l'estetica pure, miglioramenti qua e là ma di base la gente continua a comprarli perchè funzionano bene
Da lì ad appioppare a tutti i clienti i vari servizi di cui si parla nell'articolo ne passa, anche perchè iphone a parte non so come vendano il resto dei prodotti Apple al momento
jepessen
30-07-2020, 13:05
Beh, non mi stupisce poi molto... In primis tutti questi servizi sono entrati in mercati già saturi di servizi analoghi, senza avere niente di più... Inoltre un prodotto Apple se non puoi sfoggiarlo davanti agli amici e colleghi ha meno senso dato che viene meno l'effetto sboroneria... Apple store guadagna un sacco come conseguenza di ciò.
4,99€ per Apple Arcade sono troppi, considerando che sono giochi per smartphone, quindi per passare un po' di tempo durante le attese.Qualche gioco valido c'è, però secondo me non dovrebbe costare più di 2,99€ al mese.
4,99€ per Apple Arcade sono troppi, considerando che sono giochi per smartphone, quindi per passare un po' di tempo durante le attese.Qualche gioco valido c'è, però secondo me non dovrebbe costare più di 2,99€ al mese.
Mah, io l'ho appena riattivato principalmente per giocare a Creaks che costa 19,90€ su diverse (tutte?) altre piattaforme, poi ci sono 3 o 4 altri giochi che volevo provare, ma anche se finissi solo quello sarebbe conveniente.
cronos1990
31-07-2020, 07:26
4,99€ per Apple Arcade sono troppi, considerando che sono giochi per smartphone, quindi per passare un po' di tempo durante le attese.Qualche gioco valido c'è, però secondo me non dovrebbe costare più di 2,99€ al mese.Giochi a 5 euro per smartphone sono la norma, a volte anche di più. Ci sono giochi che sforano i 10 euro, e alcuni sono anche ben fatti. Questo, ovviamente, non considerando i miliardi di FTP.
Il problema non è il prezzo.
Mah, io l'ho appena riattivato principalmente per giocare a Creaks che costa 19,90€ su diverse (tutte?) altre piattaforme, poi ci sono 3 o 4 altri giochi che volevo provare, ma anche se finissi solo quello sarebbe conveniente. Dipende sempre dal tempo che ci metti per finirlo, io per esempio ho avuto Apple Arcade per 3 mesi e principalmente ci giocavo a Shinsekai sporadicamente sul treno nel tragitto casa lavoro, alla fine manco l'ho finito e ho speso 10€, sinceramente avrei preferito acquistarlo così da poterci giocare svincolato dall'abbonamento.Personalmente preferisco pagare l'abbonamento al PS Plus per un miglior tipo di intrattenimento.
Giochi a 5 euro per smartphone sono la norma, a volte anche di più. Ci sono giochi che sforano i 10 euro, e alcuni sono anche ben fatti. Questo, ovviamente, non considerando i miliardi di FTP.
Il problema non è il prezzo.Ok ma sai bene che se un gioco lo acquisti rimane tuo per sempre mentre se hai un abbonamento e lo disdici, non puoi più giocarci, poi dubito che su smartphone ci siano tutte queste persone che acquistano giochi come su console, si tratta perlopiù di acquisti mirati.
davide3112
03-08-2020, 13:37
Il problema è che i consumatori si stanno rendendo conto che tutti questi servizi in microabbonamento a fine mese pesano parecchi , 9 euro di qua, 9 di là, ecc... ecc... detto questo, chi già a qualcosa che lo soddisfa difficilmente cambia o aggiunge un servizio. Ho letto un articolo recentemente, mi pare su WSJ, che i fornitori di servizi stanno pensando di reinventarsi il pay -per-use piuttosto che i canoni fissi... di sicuro scremerebbero il mercato perchè diventerebbe necessario disporre di offerte di alto livello... staremo a vedere.
Personalmente quando leggo la parola servizio, cambio pagina.
Hanno scoperto la gallina dalle uova d'oro, così i giochi sono gratis, ma alla fine le microtransazioni fanno guadagnare enormemente più dei giochi, i dischi non li compri più, hai il tuo bell'abbonamento di musica in streaming, paghi tanto ed alla fine non ti resta nulla, pure i programmi cominci a non poterli più comprare, te li puoi affittare, ovviamente a peso d'oro... e questo anche per un antidiluviano word processor, i dati li puoi tenere nel cloud, ma non gratis. La vita diventa una continua spesa frazionata per piccoli servizi, e l'impegno delle aziende è quello di trasformare tutto in servizi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.