PDA

View Full Version : Configurazione PC, office+Internet+transcoding video partendo da base Intel + Nvidia


L_Rogue
29-07-2020, 15:58
Ho tra le mani un bundle Intel 10400F + Nvidia MSI GeForce GTX 1650 Gaming X pagato metà prezzo con un buono spesa. In verità non mi servivano, ma il buono scadeva quel giorno e il metà prezzo mi ha un po' ingolosito. :p

Mia moglie si è incavolata per questa spesa, così le ho promesso di assemblare un PC per lei che lo usa per Office (è traduttrice), Internet vario e la passione con cui l'ho contagiata che è il transcoding video da e per diversi formati e device.

Devo aspettare il prossimo stipendio, quindi ci vorrà un altro mesetto, ma nel frattempo vorrei aggiornarmi su cosa serve e cosa no per un PC 2020 di questo tipo e sulle varie fasce di prezzo.

Punti fondamentali l'areazione del PC, perché finirà in ambiente senza climatizzazione e rimarrà acceso almeno 8/10 ore al giorno, e la silenziosità, nel limite del possibile.

Qui i componenti e i dubbi:

CPU: Intel 10400F (preso)
CPU fan: Cooler Master Hyper 212X
Motherboard: B460 fascia alta oppure H470 fascia bassa? Preferisco ATX per avere sempre possibilità d'espansione.
GPU: MSI GeForce GTX 1650 Gaming X (preso)
RAM: 16 GB 2666 oppure frequenza più alta anche se il 10400F non la sfrutterebbe comunque? Le RAM al momento per me sono come parlare l'arabo.
SSD1: Adata XPG SX8200 Pro SSD 512GB M.2 NVMe
SSD2/HDD: nel 2020 vale la pena prendere un HDD come storage di massa o conviene mettere un altro SSD Sata tipo cestino della spazzatura per prendere tutto quello che c'è da prendere, specialmente le conversioni video?
PSU: 550W dovrebbero bastare anche se si mette qualche scheda aggiuntiva, credo. Ho "tra le mani" :D questi modelli: 1) Fortron Hyper M85+ 550W SemiModulare 80+ Bronze PFC Attivo ATX 2) Cooler Master MWE 550 550W 80+ Gold PFC Attivo ATX 3) Corsair CX550M 550W SemiModulare 80+ Bronze PFC Attivo ATX
Case: Corsair 275R Airflow Middle Tower (scelto da mia moglie, io non ci metto becco, salvo difetti sconosciuti ma importanti).
Monitor: Asus PB247Q Monitor 23.8" IPS 60Hz FullHD (come sopra, scelto da mia moglie, io non ci metto becco, salvo difetti sconosciuti ma importanti. E' fondamentale che il monitor sia ergonomico, flicker free e pivot. In alternativa mia moglie aveva adocchiato degli Eizo 24 pollici che secondo me sono un pochino troppo cari, da 350 euro in su).

Il mio budget sarebbe sui 600 euro, CPU e GPU escluse, monitor incluso. Se si potesse spendere un po' meno, meglio. :D

celsius100
29-07-2020, 17:48
Ciao
se nn hai esigenze particolari sulla scheda madre direi di nn spenderci poi molto nel senso che tanto se nn fai overclock e nn ti interessano optional specifici x un pc casalingo meno ti avvicini ai 100 euro di spesa e meglio è, con una atx spendi qualcosina in piu, asrock b460 phantom gaming o asus b460 plus
le ram le prenderei da 3000 o 3200MHz xke oramai sono valori standard, un qualsiasi kit 2x8gb andrà bene
si di solito da 1tb o piu si va di hard disk, vedi WD blue
vanno tutti e 3 bene come ali, il meno costoso e ok, se vuoi qualcosa di qualitativamente migliroe potresti valutare anche ea550g pro oppure corsair tx550m
si il 275r e un buon case
monitor ok

L_Rogue
30-07-2020, 10:16
Ciao
se nn hai esigenze particolari sulla scheda madre direi di nn spenderci poi molto nel senso che tanto se nn fai overclock e nn ti interessano optional specifici x un pc casalingo meno ti avvicini ai 100 euro di spesa e meglio è, con una atx spendi qualcosina in piu, asrock b460 phantom gaming o asus b460 plus
le ram le prenderei da 3000 o 3200MHz xke oramai sono valori standard, un qualsiasi kit 2x8gb andrà bene
si di solito da 1tb o piu si va di hard disk, vedi WD blue
vanno tutti e 3 bene come ali, il meno costoso e ok, se vuoi qualcosa di qualitativamente migliroe potresti valutare anche ea550g pro oppure corsair tx550m
si il 275r e un buon case
monitor ok

Grazie, Celsius, sempre prezioso. :)

Questo sarà il mio primo PC assemblato personalmente, di solito li facevo assemblare. Dato che la fortuna è cieca , ma la sfortuna ci vede benissimo, sono sicuro che sbaglierò qualcosa. :mad:

Ti chiedo ancora un favore. Dato che è saltata fuori la possibilità di rivendere la CPU a prezzo pieno a un collega e guadagnarci qualcosina :p come lo imposteresti il PC partendo da un Ryzen 3600? Si va di b550 come motherboard o sono ancora un po' acerbe? Per le RAM sempre 3200, tenendo conto che è un computerino senza troppe pretese?

Per l'alimentatore avevo adocchiato anch'io il tx corsair, ma non ho nemmeno fatto in tempo a pensare di prenderlo che era già esaurito. Devo trovarlo altrove.

celsius100
30-07-2020, 12:24
Si andrei sempre si delle 3200Mhz e come scheda si una b550 così ci guadagni il pcie 4.0, asus b550 plus o msi b550a pro ad esempio

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

L_Rogue
30-07-2020, 15:36
Si andrei sempre si delle 3200Mhz e come scheda si una b550 così ci guadagni il pcie 4.0, asus b550 plus o msi b550a pro ad esempio

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Grazie!

celsius100
30-07-2020, 15:52
Prego :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

L_Rogue
31-07-2020, 10:15
Celsius, se ci sei, sono ancora qui a disturbare. :)

La mia signora se n'è uscita con un'altra scoperta. Dato che il suo portatile non si spegne quando va via la corrente, vuole un UPS per il desktop...

Il budget è quello che è, quindi ci posso spendere al massimo una 70ina di euro e avevo trovato questo:

Atlantis OnePower S1000LE, UPS Line Interactive 1000VA/600W, AVR, Onda PseudoSinusoidale, 3 prese Schuko, 2 Batterie 12V 5Ah [Italia]

Dando per scontato che sia una cineseria, secondo te vale la pena usarlo comunque o può fare più danni che altro?

Non ho trovato recensioni in giro e quella di Amazon è perlomeno sospetta.

L'alternativa sarebbe una multipresa filtrata APC che non avrà batterie, ma almeno pulisce un po' la corrente in entrata.

Edit: ho tolto il link diretto ad amazzonia

celsius100
31-07-2020, 11:24
Atlantis e APC sono buone marche per cui ti direi che quello va bene anche a livello di VA ci siamo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

L_Rogue
31-07-2020, 13:40
Atlantis e APC sono buone marche per cui ti direi che quello va bene anche a livello di VA ci siamo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Credo ci si dovrà accontentare della presa filtrata perchè ho letto in giro dei possibili problemi tra UPS con onda in uscita pseudo-sinusoidale come questo Atlantis Land e i PSU con PFC attivo.

In pratica siamo a un "se funziona, tutto bene".

Quelli a onda sinusoidale pura costano quasi quanto il PC, quindi non vale la pena.

Ti ringrazio ancora per la disponibilità, abbiamo lasciato anche altra "conoscenza" aggiuntiva per l'archivio del forum. :p

celsius100
31-07-2020, 15:01
In realta possono far danni all'ali ma alla lunga, diciamo che nn mi preoccuperei x 6/8

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

L_Rogue
01-08-2020, 11:20
In realta possono far danni all'ali ma alla lunga, diciamo che nn mi preoccuperei x 6/8

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Se scrivi così, lo tengo comunque in considerazione.

Sinceramente negli ultimi 5 anni la corrente di casa è saltata solo 1 volta e penso che mia moglie abbia bisogno più che altro di sicurezza psicologica di non perdere nulla del lavoro.

Ma facciamo finta che non abbia scritto nulla di tutto questo. :p

celsius100
01-08-2020, 12:49
ahah ok ;)

L_Rogue
25-08-2020, 08:57
Ieri avrebbero dovuto arrivare CPU+GPU del bundle scontato, ma sono stato contattato dallo store dove li ho presi che mi ha detto di non averli più in stock.

Dato che mi sono "leggermente" alterato (io nel frattempo stavo prendendo il resto del PC dando per scontato di avere CPU+GPU a metà prezzo), mi hanno fatto un'altra offerta.

Con 50 euro in più (eh, già...) mi offrono un Intel 10600 + Zotac 1650 Super Twin Fan. E, bontà loro, mi spedirebbero una MSI Z490-A PRO senza costi di spedizione.

A parte l'incombente sensazione di essere stato bidonato, perché non avei acquistato da loro se non ci fosse stato di mezzo il buono spesa regalo che avevo a disposizione, vale la pena metterci altri soldi dal punto di vista tecnico, sempre che con poco tatto non li sfanculi direttamente?

E poi il resto della build, specialmente alimentatore e il dissipatore, già presi altrove e arrivati, sarebbe adeguato alla nuova configurazione?

Comincio a capire tutti quelli che dicono di comprare solo su Amazon perché il risparmio altrove alla fine lo paghi con gli interessi non appena ci sono problemi. :muro:

L_Rogue
25-08-2020, 09:13
La nuova build sarebbe:

CPU: Intel 10600
CPU fan: Cooler Master Hyper 212X (arrivato)
Motherboard: MSI Z490-A PRO
GPU: Zotac 1650 Super Twin Fan
RAM: 16 GB 3200 da cercare compatibili nella QVL della nuova scheda madre
SSD1: Adata XPG SX8200 Pro SSD 512GB M.2 NVMe (potrei essere costretto a fare un downgrade per l'aumento generale del costo della build)
SSD2/HDD: HDD 1 Tera
PSU: Corsair CX550M 550W SemiModulare 80+ Bronze (arrivato)
Case: Corsair 275R Airflow Middle Tower (arrivato)
Monitor: Asus PB247Q Monitor 23.8" IPS 60Hz FullHD.

Per i compiti a cui è destinato comincia a somigliare a un bazooka usato per uccidere una zanzara, ma non ho proprio voglia di far dire a mia moglie, che già non voleva acquistare CPU+GPU, "te l'avevo detto!". Non so se ci siamo capiti. :D

Edit: l'alternativa sarebbe questa:

CPU: Ryzen 3600
CPU fan: Cooler Master Hyper 212X (arrivato)
Motherboard: MSI B550-A PRO
GPU: Zotac 1650 Super Twin Fan
RAM: Kingston HyperX Fury Refresh 16GB Kit 2x8GB DDR4 3200MHz
SSD1: Adata XPG SX8200 Pro SSD 512GB M.2 NVMe (o altro disponibile)
SSD2/HDD: HDD 1 Tera
PSU: Corsair CX550M 550W SemiModulare 80+ Bronze (arrivato)
Case: Corsair 275R Airflow Middle Tower (arrivato)
Monitor: Asus PB247Q Monitor 23.8" IPS 60Hz FullHD.

Però non so come far valere il buono spesa, perché parrebbe legato alle CPU Intel, anche se lo store non l'ha mai detto prima dell'acquisto iniziale. Ma questo è un altro problema.

celsius100
25-08-2020, 09:40
Beh nn ci guadagni nulla col 10600, pagarlo di più e perdere anche il supporto al pcie 4.0 nn mi sembra proprio il caso

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

L_Rogue
25-08-2020, 10:16
Beh nn ci guadagni nulla col 10600, pagarlo di più e perdere anche il supporto al pcie 4.0 nn mi sembra proprio il caso

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Sì, infatti, è quello che pensavo anch'io, tra l'altro le Z490 costano un botto e il 10600 non potrebbe nemmeno sfruttarle appieno.

Devo solo minacciare abbastanza i tipi dello store per far valere il buono spesa anche sulla build AMD. :p

Grazie ancora, Celsius.

celsius100
25-08-2020, 11:23
Se e un buono deve valere su tutto cio che vende lo shop sennò che scontistica è se decidono loro dove usarlo
Al più possono mettere una spesa limite x poterlo usare ma oltre questo di solito limitazioni nn ce ne sono

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

L_Rogue
27-08-2020, 10:23
Se e un buono deve valere su tutto cio che vende lo shop sennò che scontistica è se decidono loro dove usarlo
Al più possono mettere una spesa limite x poterlo usare ma oltre questo di solito limitazioni nn ce ne sono

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Di solito, ma questi continuano a fare storie.

Mi è venuta voglia di fargli scrivere da un mio amico avvocato.

Situazione piuttosto incresciosa.

celsius100
27-08-2020, 11:26
Cosa ti han detto di preciso?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

L_Rogue
27-08-2020, 13:12
Cosa ti han detto di preciso?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Che il buono speso sul bundle ora - cioè dopo aver acquistato prodotti che loro dicevano di avere in stock, ma che in realtà non avevano - può essere speso solo su CPU Intel. Il motivo lo sanno loro.

Comunque io ho davvero poca pazienza e ho deciso di lasciarli al loro destino.

Finirà bene, per loro, se entro martedì prossimo avranno stornato il pagamento che gli ho fatto.

In caso contrario non starò con le mani in mano, non è mia abitudine. Hanno proprio sbagliato persona con questi giochi dei buoni, dell'in stock non in stock e via dicendo.

Mi fa innervosire il fatto che ora mi trovo con una build monca e che per essere completata costerà di più di quello che avevo preventivato.

celsius100
27-08-2020, 13:48
Se non era chiaramente specificato come fosse possibile spendere il buono probabilmente facendogli notare che hai un avvocato può essere che ti facciano lo sconto ugualmente Però francamente dovresti stare in ballo ancora del tempo e starci dietro...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

L_Rogue
27-08-2020, 15:50
Se non era chiaramente specificato come fosse possibile spendere il buono probabilmente facendogli notare che hai un avvocato può essere che ti facciano lo sconto ugualmente Però francamente dovresti stare in ballo ancora del tempo e starci dietro...

Poi ho già capito il tipo di persone, meglio uscirne, spero senza necessità di mettere in mezzo l'avvocato.

celsius100
27-08-2020, 17:27
sul diritto di recesso o di annullamento dell'ordine nn possono fare chissa quali storie, in teoria

L_Rogue
29-08-2020, 15:04
Questa mattina è arrivato lo storno sul mio conto. :D

Adesso però devo ristrutturare la build per farla rientrare nel budget dato che CPU+GPU saranno a prezzo pieno o comunque non al 50% del prezzo salvo altre offerte incredibili di cui già diffido ora. :D

Una prima sforbiciata la potrei dare all'SSD, passando a un Kingston A2000 512 GB.

Ne scrivono bene sul web, costa poco. Dove sta la fregatura? :p

celsius100
29-08-2020, 17:35
di solito il firmware dei kingston nn e granchè
insomma su 30 modelli di ssd che han commercializzato piu della metà ogni tanto si impallava, blocchi di centesimi di secondo ma x questo nn han mai avuto una gran fama, anche se cmq nn producono ne le memorie ne i controller quindi cmq piu che altro se li fanno assemblare i loro ssd
sull'A2000 nn ho visto parlarne male ma ne letto davvero poco

L_Rogue
30-08-2020, 08:40
di solito il firmware dei kingston nn e granchè
insomma su 30 modelli di ssd che han commercializzato piu della metà ogni tanto si impallava, blocchi di centesimi di secondo ma x questo nn han mai avuto una gran fama, anche se cmq nn producono ne le memorie ne i controller quindi cmq piu che altro se li fanno assemblare i loro ssd
sull'A2000 nn ho visto parlarne male ma ne letto davvero poco

Uhm... Allora l'unico risparmio fattibile resta la GPU.

Vabbe', aspetto ancora un po' nella speranza di offerte settembrine.

Grazie ancora per la pazienza e la disponibilità.

celsius100
30-08-2020, 09:53
Figurati :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

L_Rogue
16-09-2020, 10:56
Solo come avviso ai naviganti, viste le poche informazioni che si trovano su questo monitor, scrivo che ho ricevuto due Asus PB247Q difettosi.

E non difetti da poco, ma intere colonne di pixel bruciati, roba che non avrebbe mai dovuto lasciare la fabbrica e che mi fa pensare a uno scarsissimo controllo di qualità.

Adesso sono d'accordo col rivenditore vicino a me che il terzo esemplare si aprirà e visionerà in negozio. Se dovesse avere problemi di qualunque tipo, sarà l'ultimo e passerò a un Eizo.

Sono molto deluso.

L_Rogue
16-09-2020, 11:02
P.S.

Ho letto molto in giro delle temperature ballerine dei Ryzen, ma quello che ho io (3600), con un semplice dissipatore Cooler Master 212, ha un delta di 10 gradi sulla temperatura ambiente in idle e di 35 sotto sforzo, direi in linea con Intel.

Io non ho undervoltato o cambiato nulla, magari è solo una CPU fortunata. :D

celsius100
16-09-2020, 12:00
Sul monitor È difficile dire se è proprio sfortuna nera o se hanno un lotto di fabbricazione venuto male

Temperatura benone, si sono un pò più efficienti dei corrispettivi Intel di pari numero di Core

L_Rogue
18-09-2020, 16:45
Il terzo monitor per ora non ha problemi, facendo gli scongiuri.

il 3600 abbinato alla 1650 Super è un mostro nella conversione dei video.

Con handbrake è capace di convertire a 1080 in fast video di 1 ora in poco più di 1 minuto.

Mia moglie è tutta contenta perché prima col suo portatile con il famoso QuickSync ce ne volevano più di 15.

E ricordiamolo: moglie contenta, marito contento. :D

celsius100
18-09-2020, 17:19
Ottimo ;)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mim14c
25-09-2020, 18:50
Sì, infatti, è quello che pensavo anch'io, tra l'altro le Z490 costano un botto e il 10600 non potrebbe nemmeno sfruttarle appieno.

Devo solo minacciare abbastanza i tipi dello store per far valere il buono spesa anche sulla build AMD. :p

Grazie ancora, Celsius.

Scusate se mi intrometto nella discussione. Mi spiegate perchè "non potrebbe sfruttarle appieno"? Mi ha incuriosito questa frase ma non conosco le motivazioni. Grazie :)

celsius100
25-09-2020, 20:12
Scusate se mi intrometto nella discussione. Mi spiegate perchè "non potrebbe sfruttarle appieno"? Mi ha incuriosito questa frase ma non conosco le motivazioni. Grazie :)Ciao
Penso si riferisca al fatto che il 10600 non è un processore overcloccabile mentre le schede madri z490 sono pensate appositamente per quello scopo
Discorso differente che non c'è sul lato ryzen perché tutti i processori sono overcloccabili e quindi qualsiasi modello potrebbe andare su qualsiasi scheda senza necessita di guardare all'aspetto overclocking


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

L_Rogue
26-09-2020, 09:06
Ciao
Penso si riferisca al fatto che il 10600 non è un processore overcloccabile mentre le schede madri z490 sono pensate appositamente per quello scopo
Discorso differente che non c'è sul lato ryzen perché tutti i processori sono overcloccabili e quindi qualsiasi modello potrebbe andare su qualsiasi scheda senza necessita di guardare all'aspetto overclocking


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Con gli ultimi Intel è possibile "aprire" i limiti al consumo su tutte le MB, ma non è la stessa cosa dell'overclock.

Ho comunque avuto modo di confrontare la "famosa" build di questo thread con un'altra basata su Intel 10400 (del collega a cui potevo vendere la CPU iniziale) e mi pare una bella CPU anche quella.

Tiene il boost al massimo (4.2 o 4.3 adesso non ricordo) anche sotto sforzo con un dissipatore uguale al mio, con differenze rilevabili in favore del 3600 di mia moglie solo nei benchmark. Nel mondo reale siamo lì, una manciata di secondi nelle conversioni video.

Insomma, per noi utenti credo che questo periodo sia proprio bello. Possiamo scegliere in base alle preferenze e al budget, e qualsiasi cosa si scelga in questa fascia di prezzo è "roba buona".

Tutto merito della concorrenza, altrimenti eravamo ancora qui con i 4 core divisi per frequenza. :D

celsius100
26-09-2020, 13:02
si nella fascia medio-bassa, xke oramai 4-6 core sono la base, si ce una buona scelta, ora che arriveranno anche i ryzen 4xx0 ancora di piu quindi tutto di guadagnato
poi intel si metterà a fare le schede video dedicate e ci sarà magari una nuova lotta a 3 lì