PDA

View Full Version : AMD: le soluzioni Zen 4 arriveranno nel 2021 con tecnologia a 5 nanometri


Redazione di Hardware Upg
29-07-2020, 13:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-le-soluzioni-zen-4-arriveranno-nel-2021-con-tecnologia-a-5-nanometri_91107.html

AMD conferma il debutto entro la fine del 2020 di nuovi processori e GPU basati su architetture di nuova generazione, tanto per il mondo consumer come per quello professionale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vashino
29-07-2020, 13:49
Cavolo, volevo comprare nuovo pc con i nuovi zen3 ma a questo punto non so se aspettare a prendere zen4.
Cosa mi consigliate?

puppatroccolo
29-07-2020, 13:54
Cavolo, volevo comprare nuovo pc con i nuovi zen3 ma a questo punto non so se aspettare a prendere zen4.
Cosa mi consigliate?

Di aspettare zen 5, sicuramente ti conviene.

demon77
29-07-2020, 14:07
Cavolo, volevo comprare nuovo pc con i nuovi zen3 ma a questo punto non so se aspettare a prendere zen4.
Cosa mi consigliate?

Con sto ragionamento non lo cambierai MAI. Fidati. :D
Appena arriveranno i nuovi ZEN dovrasi aspettare che si stabilizzino i prezzi.. poi quando si stabilizano già si parla del nuovo modello. :stordita:

C'è solo un discorso da fare: il tuo attuale PC macina ancora bene?

SI: stai sereno e fai passare ancora un annetto.

NO: libera la scimmia che è ora.

FroZen
29-07-2020, 14:09
Game (intel 7nm -> 2022), set (Zen3 Q4 2020), match (Zen 4 2021 5nm) :O

mail9000it
29-07-2020, 14:10
Se ti serve ora, compralo ora.
Gli Zen3 usciranno a fine 2020 (nulla di certo), quindi gli zen4 saranno per fine 2021.

Se non hai necessità e se non cambi il pc spesso; invece di aspettare il processore potrebbere essere più furbo attendere le DDR5, evitando di prendere delle DDR4 a fine carriera.

Poi ovvio che se compri 6 mesi dopo la messa in vendita dei primi modelli, risparmi qualcosa soprattutto sul lato mobo (all'inizio i nuovi chipset costano cari) e sulle Ram DDR5.

Vashino
29-07-2020, 14:26
Grazie per i consigli, il fatto è che il mio pc ha 8 anni, mi si è appena bruciata la scheda video e al momento sta girando con quella di un amico.
Stavo aspettando principalmente le nuove nvidia 3000, dopodiche mi aspettavo che gli zen4 uscissero a fine 2022.
Contando anche il discorso delle ddr5, e contando il fatto che la mia ragazza ha un computer pietoso rispetto al mio che ha 8 anni( il mio proc 3570k occato a 4ghz - gtx 670, il suo NC, scatta binding of isaac , mentre il mio diciamo che runna i giochi moderni a media/bassa grafica 16gb di ram), lei mi sta spingendo per prendere un nuovo pc e io sto cercando di tirare almeno per far si che le nuove nvidia siano fuori.
A questo punto prendo un processore zen3 tra i più economici e ram ddr4 pure, e quando usciranno i nuovi proc( secondo voi manterranno lo stesso socket?) posso andare giù di cattiveria per il nuovo proc e ram, che dite?

Therinai
29-07-2020, 14:28
Cavolo, volevo comprare nuovo pc con i nuovi zen3 ma a questo punto non so se aspettare a prendere zen4.
Cosa mi consigliate?

Di aspettare zen 5, sicuramente ti conviene.

Quoto, ogni volta che arriva una nuovo processo produttivo mi rendo conto che quello successivo sarà decisamente migliore, e il risultato lo vedete in firma :D
Certo se qualche buon anima mi vendesse cpu ryzen + mobo + ram a buon prezzo potrei anche decidere di pensionare il 3570K, non vedo l'ora di pubblicare la fatidica inserzione "vendo 3570K mai andato a frequenza di fabbrica" :asd:

PS: Vashino vedo dopo aver postaot che hai la mia stessa piattaforma, secondo me dal punto di vista delle performance non è ancora indispensabile sostituire, ma si vede che ormai il vecchio 3570 comincia ad arrancare, ogni tanto per curiosità guado l'uso della CPU ingame (a 1440p) e spesso tutti i thread vanno al 100%. Poi bisogna anche considerare che dopo tanti anni di lavoro prima o poi o la cpu o la mobo smetteranno di funzionare (ovviamente mi apsetto che crepi prima la scheda madre)... quindi tutto sommato vale la pena aggiornare la piattaforma, e anche se ora passiamo agli attuali ryzen in realtà non ci perderemmo niente, sono degli ottimi processori.

nickname88
29-07-2020, 15:53
Zen3 = DDR4
Zen4 dovrebbe avere le DDR5 e quindi non potrà essere compatibile con le MOBO attuali. "Aggiornare" a Zen4 è un conto, ma se uno deve comprarsi la piattaforma intera non conviene per niente, morirebbe con quell'unica serie :asd:

Opteranium
29-07-2020, 15:58
A questo punto prendo un processore zen3 tra i più economici e ram ddr4 pure, e quando usciranno i nuovi proc( secondo voi manterranno lo stesso socket?) posso andare giù di cattiveria per il nuovo proc e ram, che dite?
zen 4 avrà un socket diverso, questo ormai è risaputo.
Quindi o prendi una buona configurazione zen 3 adesso e la tieni a lungo, oppure aspetti zen 4, ddr5, AM5, ecc.. fra un anno e mezzo

Opteranium
29-07-2020, 15:59
ma se uno deve comprarsi la piattaforma intera non conviene per niente, morirebbe con quell'unica serie :asd:
è anche vero che un pc ben allestito con tale piattaforma avrebbe un'aspettativa di vita utile molto lunga e se uno non cambia spesso il pc, perché aspettare?

demon77
29-07-2020, 16:08
Zen3 = DDR4
Zen4 dovrebbe avere le DDR5 e quindi non potrà essere compatibile con le MOBO attuali. "Aggiornare" a Zen4 è un conto, ma se uno deve comprarsi la piattaforma intera non conviene per niente, morirebbe con quell'unica serie :asd:

Irrilevante.
Io ho assemblato il mio attuale PC nel giugno 2011.. ed a parte un aggiornamento periodico della GPU ed un SSD più capiente il resto è tutto come nel giugno 2011. E sono passati nove anni.

Se ti fai adesso un Ryzen serie 3000 con una buona dose di RAM (32Gb secondo me perfetto) direi che quando giungerà il tempo di rimpiaazzarlo non ci sarà più nulla di aggiornabile.. :asd:

Vashino
29-07-2020, 16:08
Quoto, ogni volta che arriva una nuovo processo produttivo mi rendo conto che quello successivo sarà decisamente migliore, e il risultato lo vedete in firma :D
Certo se qualche buon anima mi vendesse cpu ryzen + mobo + ram a buon prezzo potrei anche decidere di pensionare il 3570K, non vedo l'ora di pubblicare la fatidica inserzione "vendo 3570K mai andato a frequenza di fabbrica" :asd:

EHeheheh ti capisco, siamo nella stessa situazione... anzi, tu almeno hai una scheda grafica più potente, la mia 670 defunta dopo 8 onorati anni di servizio andava bene ma non benissimo, quei 2gb di ram sono un problema oggigiorno. Ne ho ordinata una uguale su ebay a 50 eur per poter restituire quella temporanea al mio amico, quindi adesso volevo capire cosa fare.

Zen3 = DDR4
Zen4 dovrebbe avere le DDR5 e quindi non potrà essere compatibile con le MOBO attuali. "Aggiornare" a Zen4 è un conto, ma se uno deve comprarsi la piattaforma intera non conviene per niente, morirebbe con quell'unica serie :asd:
Immaginavo, il mio amico spendaccione , che nel frattempo ne ha cambiati 2 o 3 da quando ho preso il mio 8 anni fa, mi sta insultando ormai da mesi dicendomi di cambiarlo, ma qui si parla di 5nm e nuova tecnologia ram... ed il fatto che se prendessi uno zen3 poi dovrei "buttar via" scheda madre e procio se volessi fare upgrade a 5nm mi girerebbero le scatole.

zen 4 avrà un socket diverso, questo ormai è risaputo.
Quindi o prendi una buona configurazione zen 3 adesso e la tieni a lungo, oppure aspetti zen 4, ddr5, AM5, ecc.. fra un anno e mezzo

è anche vero che un pc ben allestito con tale piattaforma avrebbe un'aspettativa di vita utile molto lunga e se uno non cambia spesso il pc, perché aspettare?

eh, il punto è proprio ultimo modello 7nm + ddr4 o aspettare ancora un po e prendersi direttamente la nuova tecnologia, e soprattutto, sarà così grande il divario tra 7nm ddr4 e 5nm ddr5?

demon77
29-07-2020, 16:13
Immaginavo, il mio amico spendaccione , che nel frattempo ne ha cambiati 2 o 3 da quando ho preso il mio 8 anni fa, mi sta insultando ormai da mesi dicendomi di cambiarlo, ma qui si parla di 5nm e nuova tecnologia ram... ed il fatto che se prendessi uno zen3 poi dovrei "buttar via" scheda madre e procio se volessi fare upgrade a 5nm mi girerebbero le scatole.

Dipende come si ragiona:
MODO 1 (il mio): prendi un buon PC e salvo aggiornamenti marginali te lo tieni così come è per quanto più ti è possibile, ovvero fino a che è godibile, poi cambi tutto.

MODO 2: prendo un buon PC ma tengo presente che voglio potenziarlo ulteriormente negli anni successivi cambiando CPU.

Sono scelte.
Io personalmente non sono entusiasta di cambiare una CPU che va come un treno in favore di una aggiornata che va come un treno +1.. lo trovo uno spreco di soldi.

fraussantin
29-07-2020, 16:15
Cavolo, volevo comprare nuovo pc con i nuovi zen3 ma a questo punto non so se aspettare a prendere zen4.
Cosa mi consigliate?

Dipende dal tuo PC e dal tuo portafogli.

Zen 4(rizen 5000) avrà socket nuovo(am5) , ddr5 e forse pcie5.

Sicuramente sarà preferibile. Ma preparati a pagarlo tanto . Sarà la piattaforma amd più cara di sempre anche per l'assenza di concorrenza.

Già zen3(ryzen 4000) non scherzerà con i prezzi. ( Guarda gli xt di zen 2 (ryzen 3000)quanto costano)

Therinai
29-07-2020, 16:20
EHeheheh ti capisco, siamo nella stessa situazione... anzi, tu almeno hai una scheda grafica più potente, la mia 670 defunta dopo 8 onorati anni di servizio andava bene ma non benissimo, quei 2gb di ram sono un problema oggigiorno. Ne ho ordinata una uguale su ebay a 50 eur per poter restituire quella temporanea al mio amico, quindi adesso volevo capire cosa fare.


Immaginavo, il mio amico spendaccione , che nel frattempo ne ha cambiati 2 o 3 da quando ho preso il mio 8 anni fa, mi sta insultando ormai da mesi dicendomi di cambiarlo, ma qui si parla di 5nm e nuova tecnologia ram... ed il fatto che se prendessi uno zen3 poi dovrei "buttar via" scheda madre e procio se volessi fare upgrade a 5nm mi girerebbero le scatole.



eh, il punto è proprio ultimo modello 7nm + ddr4 o aspettare ancora un po e prendersi direttamente la nuova tecnologia, e soprattutto, sarà così grande il divario tra 7nm ddr4 e 5nm ddr5?

Visto che mi hai messo la pulce nell'orechio (vabeh onestamente la pulce c'era già :D ) ho dato un'occhiata veloce al mercato e ora per farti una configurazione buona AMD si può farE:
Ryzen 3600: 180€
Mobo msi B450 bla bla: 90€
RAM Patriot DDR4 16GB 3733 MHz: 90€
Quindi 360€ per la configurazione base, e stiamo ragionando su un hardware sul mercato da qualche tempo e con prezzi diciamo smussati.
I nuovi Ryzen arriveranno sul banco a naso tra un anno e mezzo e costeranno senz'altro di più.
Insomma vanno valutati anche i soldi secondo me (almeno io non ho soldi infiniti), e se penso che con 350€ mi faccio una piattaforma che camperà almeno quanto il vetusto 3570K (quindi 7 anni al momento) direi che la prospettiva mi garba, insomma si può fare.
E comunque resta l'incognità "quanto ancora camperà l'hardware che uso da così tanti anni?", insomma non andrà avanti all'infinito, e tutto sommato non scommetterei che duri ancora 2 anni.

Opteranium
29-07-2020, 16:26
eh, il punto è proprio ultimo modello 7nm + ddr4 o aspettare ancora un po e prendersi direttamente la nuova tecnologia, e soprattutto, sarà così grande il divario tra 7nm ddr4 e 5nm ddr5?
il divario sarà tutto fuorché grande, a meno di miracoli, e soprattutto all'inizio.
Secondo me fai prima a prendere un buon pc adesso, anche perché il mercato propone soluzioni già molto potenti e al prezzo giusto

Therinai
29-07-2020, 16:46
ma poi ho fatto una googlata veloce e Zen3 sarà SOCKET AM4, quindi anche chi compra ora una scheda AM4 avrà margine di upgrade in futuro, tipo parto ora con un 3600 che già è una bella cpu e tra 3 anni passo a eventuale futuro 4800XT UBER ALLES edition comprandolo usato + recupero qualcosa vendendo il 3600 = lo pagherà la metà se non meno.
Cioé direi che le prospettive sono ok anche per cambio di piattafarma in questo momento, almeno per gente che parte da una piattaforma molto datata come la mia e di Vashino (abbiamo detto che usiamo entrambi il 3570K).

Comunque ho guardato sul mercatino e non c'è un cane che vende un Ryzen, giusto qualche prima generazione 1X00, ho beccato un 3000 qualcosa ma è stato venduto tipo prima di subito.
Ho provato a vedere sul marketplace di facebooke anche li nisba.
Sti ryzen devono essere maledettamaente buoni e laggente non vuole liberarsene (io invece sono maledettamente tirchio e devo trovare l'usato a tutti i costi :D )

fraussantin
29-07-2020, 16:58
ma poi ho fatto una googlata veloce e Zen3 sarà SOCKET AM4, quindi anche chi compra ora una scheda AM4 avrà margine di upgrade in futuro, tipo parto ora con un 3600 che già è una bella cpu e tra 3 anni passo a eventuale futuro 4800XT UBER ALLES edition comprandolo usato + recupero qualcosa vendendo il 3600 = lo pagherà la metà se non meno.
Cioé direi che le prospettive sono ok anche per cambio di piattafarma in questo momento, almeno per gente che parte da una piattaforma molto datata come la mia e di Vashino (abbiamo detto che usiamo entrambi il 3570K).

Comunque ho guardato sul mercatino e non c'è un cane che vende un Ryzen, giusto qualche prima generazione 1X00, ho beccato un 3000 qualcosa ma è stato venduto tipo prima di subito.
Ho provato a vedere sul marketplace di facebooke anche li nisba.
Sti ryzen devono essere maledettamaente buoni e laggente non vuole liberarsene (io invece sono maledettamente tirchio e devo trovare l'usato a tutti i costi :D )

Zen 3 che esce a fine anno si , il supporto doveva essere solo per x570 e b550 , ma poi è stato esteso anche a x470 e x450 . Le 300 restano fuori.

Qui si parlava di zen4 nel 2021


Cmq si margine di upgrade ci sarà ma se prendere un 3800x non penso che ci sarà bisogno di farlo.

Quando sarà vecchio lo sarà per le frequenze e l'ipc( e le RAM) quindi sarà tutto da cambiare.

Bradiper
29-07-2020, 18:47
Perché comprare oggi in 3700x 3800x fa schifo? Mi chiedo sempre ma che ci dovete fare con questo PC.
Un PC con b550/x570 ti dura almeno 7 anni magari aggiornando solo la gpu.

Chilea
29-07-2020, 19:41
Ragazzi (ahime io sono un "vecchio" appassionato) avete fatto una serie di considerazioni intelligenti che io sintetizzerei così:

1 c'è chi si domanda cosa ci fa con il pc e quindi sceglie i componenti in base a ciò e di tanto in tanto fa un upgrade intelligente ( vi ricordate il passaggio agli SSD che portava reali benefici a qualsiasi piattaforma?)

2 - c'è l'appassionato che fa scelte che poco hanno a che vedere con il portafogli e vuole sempre il meglio.
Io mi annovero (nonostante l'età) fra i secondi e mio figlio mi prende in giro perché voglio cambiare il mio i7 7700k e la mia gtx980 nonostante io usi il pc "solo" per office, web, fotoritocco, ed altre attività non particolarmente pesanti dal punto di vista computazionale)

Chiaro che se appartieni al p. 2 non finirai mai di essere insoddisfatto e spendere. In fondo questa è la vera (e poco ragionevole) passione.

Sta a te capire da che parte stare

Spoiker
30-07-2020, 10:11
Se posso dire la mia:

se compri un 3700xt oggi te lo tieni finchè puoi perché ha poco senso prendere un 4700... cioè non c'è così tanta differenza..

se prendi un 5700x fra un anno con ddr 5, poi tra 4/5 anni lo puoi upgradare con un 8700x con cui avrai una bella differenza…

personalmente aspetto la serie 5000
per prendere la cpu più bassa con la mobo ottima (che all'inizio saranno così senz'altro per upgradare in futuro: es 5600x e upgrade con 8800xt)
i soldi che spenderò in più sulla mobo li risparmierò sulla cpu..
senza contare che quando usciranno mobo più economiche quella cpu la userò allestendo il secondo pc per uso ufficio…

discorso gpu seguono un altro ragionamento che ho fatto in diversi altri thread e diciamo che possono durare dai 2 ai 5 anni dipende da cosa compri e da come vuoi giocare..

Mparlav
30-07-2020, 11:49
Il debutto degli Zen4 è strettamente legata alle DDR5 e la mia impressione è che non le vedremo disponibili a fine 2021.
Inoltre i primi kit 2x16GB dovrebbero costare oltre i 250 euro.

nickname88
30-07-2020, 13:57
è anche vero che un pc ben allestito con tale piattaforma avrebbe un'aspettativa di vita utile molto lunga e se uno non cambia spesso il pc, perché aspettare?

Irrilevante.
Io ho assemblato il mio attuale PC nel giugno 2011.. ed a parte un aggiornamento periodico della GPU ed un SSD più capiente il resto è tutto come nel giugno 2011. E sono passati nove anni.

Se ti fai adesso un Ryzen serie 3000 con una buona dose di RAM (32Gb secondo me perfetto) direi che quando giungerà il tempo di rimpiaazzarlo non ci sarà più nulla di aggiornabile.. :asd:E tutta sta sega mentale per evitare di attendere 1 solo anno in più ? :asd:

Filosofia che per altro cozza con le critiche rivolte ad Intel per giunta, allora anche per quest'ultima il fatto di cambiare socket ogni volta è irrilevante se cambi ad ogni morte di papa. ;)

Non tutti inoltre si tengono il PC per 9 anni e passa.

demon77
30-07-2020, 14:37
E tutta sta sega mentale per evitare di attendere 1 solo anno in più ? :asd:

Filosofia che per altro cozza con le critiche rivolte ad Intel per giunta, allora anche per quest'ultima il fatto di cambiare socket ogni volta è irrilevante se cambi ad ogni morte di papa. ;)

Non tutti inoltre si tengono il PC per 9 anni e passa.

Infatti nel mio primo post ho messo ben in chiaro la questione.
E per la cronaca.. nemmeno io prima di quest'ultimo tenevo il pc per dieci anni. Il limite di godibilità è sempre stato CINQUE. Evidente che sono cambiate delle cose.

Sta di fatto che oggi la vita utile di un PC è mediamente di gran lunga superiore, il che rende le cosiddette pippe sulle nuvissime tencnologie totalmente futili.
Vuoi aspettare un anno per la serie 5000? Fallo. Ma le novità si pagano propfumatamente.

ionet
30-07-2020, 17:28
Se posso dire la mia:

se compri un 3700xt oggi te lo tieni finchè puoi perché ha poco senso prendere un 4700... cioè non c'è così tanta differenza..

se prendi un 5700x fra un anno con ddr 5, poi tra 4/5 anni lo puoi upgradare con un 8700x con cui avrai una bella differenza…

personalmente aspetto la serie 5000
per prendere la cpu più bassa con la mobo ottima (che all'inizio saranno così senz'altro per upgradare in futuro: es 5600x e upgrade con 8800xt)
i soldi che spenderò in più sulla mobo li risparmierò sulla cpu..
senza contare che quando usciranno mobo più economiche quella cpu la userò allestendo il secondo pc per uso ufficio…

discorso gpu seguono un altro ragionamento che ho fatto in diversi altri thread e diciamo che possono durare dai 2 ai 5 anni dipende da cosa compri e da come vuoi giocare..

si possono fare solo delle ipotesi,ma guai fare i conti senza l'oste
in ogni caso qualunque scelta si prende si casca sempre in piedi,oggi con un 3600 con upgrade sicuro fino al 4950x,magari da prendere in saldo quando esce zen4,e gia cosi' e' tantissima roba
se scegli domani ti godi le novita'

poi se si ha il dubbio,legittimo per carita',che investire su una piattaforma vecchia,che sta per essere segata e sostituita con Am5,ddr5,pciex5,usb4..
non sia una buona idea,potrebbe non esserlo nemmeno attendere la nuova
e i motivi sono soliti,pecche di gioventu' da portarti a desistere e attendere la seconda revisione,e poi l'oste..

siete proprio sicuri che Amd e i produttori di MB ancora supporteranno fino all'ultimo tutti i chipset?
il vento sta cambiando,con intel allo sbando piu' totale,Amd vuole monetizzare il piu' possibile,e gia' c'e' stato un timido tentativo con zen3 che volevano negare il supporto ai vecchi chipset
il piano era chiaro,zen e zen+ con la serie 300/400,zen2 e zen3 con la serie 500/600

ma la mancanza e il ritardo del b550 hanno portato al supporto obbligato della vecchia serie per rimpiazzare il buco nella fascia media/bassa(non potevano presentare zen2 con solo l'x570)altrimenti gia' con zen2 gli acquirenti delle precedenti serie sarebbero rimasti con il cero in mano,ma ormai con un anno di ritardo e' saltato tutto,buon per noi che oltre a zen 2 Amd a ceduto e regalato il supporto anche zen3,negarlo adesso era troppo tardi

non ci spero neanche che il primo chipset per am5,supportera' in futuro anche
l'8xx0:( cerchiamo di essere realisti
adesso ci sono offerte ottime e concrete,su una piattaforma matura e stabile
attendere e piu' un incrociare le dita e sperare che tutto fila liscio senza bug o limiti con la nuova piattaforma(ti pare che va tutto liscio:asd:),che in ogni caso sara' cara vista la novita'
poi le novita' sappiamo tutti cosa comportano,attendere un assestamento prezzi,bug,bios aggiornati o peggio la seconda revisione che...ma ormai manca poco tanto vale che vado di zen5..e il ciclo ricomincia:doh:
purtroppo non esiste la scelta ideale,entrambi hanno dei compromessi,l'importante e' scegliere oculatamente qualcosa quando ti serve e non attendere in eterno la perfezione(la firma di Therinai e' un buon esempio:D)

Spoiker
31-07-2020, 10:32
Si, giusto… io ho sempre fatto così e mi sono sempre trovato bene…
anche le ddr2 non ne ho mai avute…
sono passato da un Athlon 3200+ e un Pentium Prescot 2.8 sul 2° pc direttamente ad un X4 6xx e un X2 2xx...
E con l'Athlon e una 9600 GT andavo benone…

Poi ovvio che adesso mi prenderei una b550 e un 3600 ma tra tutto non è che uno spende poco (le b550 non è che costano 80/100 euro.. eh?)
io aspetto perché vedo che l'FX negli ultimi anni ha recuperato molto a livello prestazionale (è invecchiato benissimo).

E poi quanto costeranno queste nuovi hardware? 300 e per la mobo (più o meno quanto ora… ma avrai un high end) e 200 euro per le ram (un po' di più..).
Alla fine balleranno 200 euro per una configurazione media..
per me ne valgono tutti considerando che avrai mobo top e longevità garantita…

nickname88
31-07-2020, 12:58
Infatti nel mio primo post ho messo ben in chiaro la questione.
E per la cronaca.. nemmeno io prima di quest'ultimo tenevo il pc per dieci anni. Il limite di godibilità è sempre stato CINQUE. Evidente che sono cambiate delle cose.

Sta di fatto che oggi la vita utile di un PC è mediamente di gran lunga superiore, il che rende le cosiddette pippe sulle nuvissime tencnologie totalmente futili.
Vuoi aspettare un anno per la serie 5000? Fallo. Ma le novità si pagano propfumatamente.Io quando comprai il 1700X 3 anni fa poi mi sono ritrovato subito limited con Origins aldilà dei risultati del bench, e i risultati col mio attuale 3800X lo han ampiamente dimostrato.

Con la next gen ludica mi aspetto ulteriori salti, non subito ma mi aspetto asticelle più alte in tutti i settori.
La serie 5000 costerà ? Basta aspettare qualche mesetto di assestamento, io entrambi i miei Ryzen li ha presi a 3 mesi dall'uscita a gran prezzo e pure con bundle ludico rivenduto profumatamente.

Se poi uno vuole passare da 16 a 32GB è molto più conveniente farlo assieme al passaggio da DDR4 a DDR5.

Spoiker
31-07-2020, 13:07
Io quando comprai il 1700X 3 anni fa poi mi sono ritrovato subito limited con Origins aldilà dei risultati del bench, e i risultati col mio attuale 3800X lo han ampiamente dimostrato.

Con la next gen ludica mi aspetto ulteriori salti, non subito ma mi aspetto asticelle più alte in tutti i settori.
La serie 5000 costerà ? Basta aspettare qualche mesetto di assestamento, io entrambi i miei Ryzen li ha presi a 3 mesi dall'uscita a gran prezzo e pure con bundle ludico rivenduto profumatamente.

Se poi uno vuole passare da 16 a 32GB è molto più conveniente farlo assieme al passaggio da DDR4 a DDR5.

quoto… se uscirà a luglio 2021 aspetteremo l'autunno o l'inverno per cambiare..

Therinai
31-07-2020, 14:10
Io quando comprai il 1700X 3 anni fa poi mi sono ritrovato subito limited con Origins aldilà dei risultati del bench, e i risultati col mio attuale 3800X lo han ampiamente dimostrato.

Con la next gen ludica mi aspetto ulteriori salti, non subito ma mi aspetto asticelle più alte in tutti i settori.
La serie 5000 costerà ? Basta aspettare qualche mesetto di assestamento, io entrambi i miei Ryzen li ha presi a 3 mesi dall'uscita a gran prezzo e pure con bundle ludico rivenduto profumatamente.

Se poi uno vuole passare da 16 a 32GB è molto più conveniente farlo assieme al passaggio da DDR4 a DDR5.
Ma come fai a essere cpu limited con un 1700X? Giochi a 640X480 ???

demon77
31-07-2020, 14:14
Io quando comprai il 1700X 3 anni fa poi mi sono ritrovato subito limited con Origins aldilà dei risultati del bench, e i risultati col mio attuale 3800X lo han ampiamente dimostrato.

No scusa.. LIMITED con un gioco usando una CPU di fascia alta dello stesso anno????? :mbe:

Mi pare folle solo a dirsi.

Therinai
31-07-2020, 14:15
Si, giusto… io ho sempre fatto così e mi sono sempre trovato bene…
anche le ddr2 non ne ho mai avute…
sono passato da un Athlon 3200+ e un Pentium Prescot 2.8 sul 2° pc direttamente ad un X4 6xx e un X2 2xx...
E con l'Athlon e una 9600 GT andavo benone…

Poi ovvio che adesso mi prenderei una b550 e un 3600 ma tra tutto non è che uno spende poco (le b550 non è che costano 80/100 euro.. eh?)
io aspetto perché vedo che l'FX negli ultimi anni ha recuperato molto a livello prestazionale (è invecchiato benissimo).

E poi quanto costeranno queste nuovi hardware? 300 e per la mobo (più o meno quanto ora… ma avrai un high end) e 200 euro per le ram (un po' di più..).
Alla fine balleranno 200 euro per una configurazione media..
per me ne valgono tutti considerando che avrai mobo top e longevità garantita…

Ho guardato al volo su trovaprezzi, anche le B550 sono abbordabbbili, partono dagli 80€, però non conosco i modelli.
Però se anche le mobo B550 che garantiscono il supporto ai ryzen 4000 si trovano a prezzi decenti a maggior ragione ha senso anche ora passare a un ryzen 3000, almeno per chi ha una piattaforma vecchia.
Come dicevo in un precedente post il mio piano sarebbe adesso passare a un ryzen 3600+B550, in futuro quando ne sentirò il bisogno per fare un upgrade non sarò costretto a cambiare tutto, ma mi basterà prendere il top di gamma della serie 4000 hehehe

fraussantin
31-07-2020, 14:31
Io quando comprai il 1700X 3 anni fa poi mi sono ritrovato subito limited con Origins aldilà dei risultati del bench, e i risultati col mio attuale 3800X lo han ampiamente dimostrato.

Con la next gen ludica mi aspetto ulteriori salti, non subito ma mi aspetto asticelle più alte in tutti i settori.
La serie 5000 costerà ? Basta aspettare qualche mesetto di assestamento, io entrambi i miei Ryzen li ha presi a 3 mesi dall'uscita a gran prezzo e pure con bundle ludico rivenduto profumatamente.

Se poi uno vuole passare da 16 a 32GB è molto più conveniente farlo assieme al passaggio da DDR4 a DDR5.

E il bello è che origin è sponsorizzato ryzen.. cmq i problemi maggiori c'erano con il 1700 liscio.

i 3000 vanno molto bene , anche se non sono al pari di un 10700k in OC , ( 3800x) vanno cmq bene .


Per la mobo chi chiedeva , se puntante a CPU di un certo livello serve qualcosina di più di 80 euro , cmq non sono cifroni finchè si rimane su b550.

Spoiker
31-07-2020, 14:32
Si ok, ma quando sentirai l'esigenza non ci saranno più la serie 4000..
quindi secondo me non ha molto senso…

se fai un pc oggi e non vuoi upgradarlo per un po' ti prendi b550 e almeno un 3700xt...
Si ma un b550 (decente) + 3700x + ram spendi almeno 600/700 euro e per me conviene aspettare nuova architettura..
sempre per il discorso chi può aspettare e non ha grosse necessità…

fraussantin
31-07-2020, 14:41
Si ok, ma quando sentirai l'esigenza non ci saranno più la serie 4000..
quindi secondo me non ha molto senso…

se fai un pc oggi e non vuoi upgradarlo per un po' ti prendi b550 e almeno un 3700xt...
Si ma un b550 (decente) + 3700x + ram spendi almeno 600/700 euro e per me conviene aspettare nuova architettura..
sempre per il discorso chi può aspettare e non ha grosse necessità…

Dipende se ti serve . Se ti serve ora lo piglia ora.

Cmq per un 5700 una b750 e ddr5 ci vorranno minimo 2- 300 euro in più.



Cmq un 3800x una b550 Tomahawk e le ballistic a 3600 oggi su Amazon ti vanno a 630.

E stai apposto per 3 anni minimo.
Fra 3 anni certamente avrai un sistema vecchio , potrebbe darsi che un 4900x lo pagherai 200 euro e potrai andare avanti altri 2 anni come può darsi che non converrà farlo perchè avremo CPU a 6 gigahertz e non to servirebbe a niente .

Therinai
31-07-2020, 14:46
E il bello è che origin è sponsorizzato ryzen.. cmq i problemi maggiori c'erano con il 1700 liscio.

i 3000 vanno molto bene , anche se non sono al pari di un 10700k in OC , ( 3800x) vanno cmq bene .


Per la mobo chi chiedeva , se puntante a CPU di un certo livello serve qualcosina di più di 80 euro , cmq non sono cifroni finchè si rimane su b550.

Si ok, ma quando sentirai l'esigenza non ci saranno più la serie 4000..
quindi secondo me non ha molto senso…

se fai un pc oggi e non vuoi upgradarlo per un po' ti prendi b550 e almeno un 3700xt...
Si ma un b550 (decente) + 3700x + ram spendi almeno 600/700 euro e per me conviene aspettare nuova architettura..
sempre per il discorso chi può aspettare e non ha grosse necessità…

Raga il tema ovviamenta è anche di natura economica, in un post precedente avevo fatto una simulazione di acquisto con ryzen3600+moboB450+Ram perfetta per il ryzen= 360€, che è una cifra ok, posso farla serenamente, ma se alziamo il tiro e si va over 500 entro nel loop del "provo ad aspettare che scendano i prezzi, provo a cercare usato, provo ad aspettare i nuovo processo produttivo, ecetera" e così vado avanti da anni e ciò ancora il 3570K che ormai si sarà saldato alla scheda madre poraccio :asd:

Varg87
31-07-2020, 19:52
https://www.youtube.com/watch?v=_2yjjHzifL8

Mparlav
01-08-2020, 07:40
Le B550 base mediamente hanno una dotazione migliore delle B450 base.
Con meno di 400 euro si ottiene un 3600+b550+32gb ddr4 3200.
Una base ben espandibile, con uno zen3 16 core ed altri 64gb di ram, che già alla fine del prossimo anno toccheranno prezzi più abbordabili, ma saranno ancora disponibili nel 2022.

nickname88
01-08-2020, 11:35
Ma come fai a essere cpu limited con un 1700X? Giochi a 640X480 ???
No semplicemente gioco e non dò retta ai test VGA limited e comprendo il motivo per cui alcuni test li svolgono a basse risoluzioni.

AC Origins se fai partire il bench più o meno il risultato è uguale, nel gioco invece se vai ad Alessandria e col 1700X stai sui 45fps o poco più, col 3800X attorno mediamente ai 55 con picchi di 60.
Situazione analoga su Atene e il Porto di Pireo su Odyssey.

Spoiker
01-08-2020, 15:19
Dipende se ti serve . Se ti serve ora lo piglia ora.

Cmq per un 5700 una b750 e ddr5 ci vorranno minimo 2- 300 euro in più.



Cmq un 3800x una b550 Tomahawk e le ballistic a 3600 oggi su Amazon ti vanno a 630.

E stai apposto per 3 anni minimo.
Fra 3 anni certamente avrai un sistema vecchio , potrebbe darsi che un 4900x lo pagherai 200 euro e potrai andare avanti altri 2 anni come può darsi che non converrà farlo perchè avremo CPU a 6 gigahertz e non to servirebbe a niente .

fraussantin… numero 1!
Si ok.. sono d'accordo con te… ma io per un sistema decente ora andrei di b550 strix, 3700xt e 32gb ddr 4... sono sui 600/700 euro…

per un sistema con un b650 strix 5600x e 32gb ddr5 non credo ci vorrano poi così tanti soldi in più..

fraussantin
01-08-2020, 15:35
fraussantin… numero 1!
Si ok.. sono d'accordo con te… ma io per un sistema decente ora andrei di b550 strix, 3700xt e 32gb ddr 4... sono sui 600/700 euro…

per un sistema con un b650 strix 5600x e 32gb ddr5 non credo ci vorrano poi così tanti soldi in più..

Se con il processore che hai giochi bene conviene sempre aspettare.

Tanto sta roba invecchia sempre.

Cmq i prezzi saliranno imho a meno che Intel non diventi più aggressiva ma a vedere come ha prezzato i 10000 non mi sembra abbia intenzione. ( A amd rimanga di nuovo indietro)

Cmq lo vedremo a novembre con i 4000.



PS se trovi il 3800 a quasi il prezzo del 3700 conviene.

Therinai
02-08-2020, 14:04
Bomba! Ho beccato un 3600 e un kit di memorie 3733 mhz usati sul mercatino! E daje che mando in pensione il 3570K :D

Spoiker
13-11-2020, 21:21
Allora ragazzi? a distanza di qualche mese.. cosa ne pensate adesso?
riaggiorniamo la discussione… :D

Spoiker
23-02-2021, 20:46
Mi sa che queste nuove architetture non arriveranno prima del 2022...
all'inizio dicevano fine 2020, poi inizio 2021, poi fine 2021; ora dicono inizio 2022... mah…
io volevo farmi il pc nuovo quest'anno e invece niente…. mah...

Spoiker
28-10-2022, 11:51
Mi sa che queste nuove architetture non arriveranno prima del 2022...
all'inizio dicevano fine 2020, poi inizio 2021, poi fine 2021; ora dicono inizio 2022... mah…
io volevo farmi il pc nuovo quest'anno e invece niente…. mah...

Come non quotarmi... eh eh eh
più di un anno di attesa... mah..