PDA

View Full Version : Notebook per Smart-Working...o mi licenziano


Limited_Edition
28-07-2020, 12:32
Salve a tutti,
devo assolutamente nel minor tempo possibile procurarmi un notebook.
Vengo su questo forum da anni perché onestamente ho sempre acquistato prodotti da voi consigliati.
Ho guardato in giro ma sono vecchietto ed è diventato complicato scegliere.
Il mio Aspire 5750G è durato 9 anni, ed è stato più o meno sempre affidabile.
Io non voglio perdere il lavoro di nuovo (contratto a partita IVA), quindi spero possiate aiutarmi, perché è un investimento nel futuro e mi dovrà durare un bel po'.

Come budget fino ai 900 euro potrei reggere, e le mie pretese non so se sono tante e impossibili da esaudire.

- Principalmente deve essere affidabile, nel senso che meno scalda e meglio è (mi hanno detto meglio scheda grafica condivisa che scalda meno)

- Lo uso da casa quindi la batteria non è importante, lo userei attaccato alla corrente, e nemmeno dimensioni e peso mi interessano.

- Devo usare sia il desktop remoto e sia 3 sessioni di team viewer, più excel e il browser non dal desktop remoto ma dal notebook, tutto contemporaneamente, quindi credo che debba avere un buon multitasking, ma ho paura di dire cavolate.

- Per l'uso personale NON ci gioco, ma mi piacerebbe poter fare qualche taglio video ogni tanto, e ritocchi basilari su photoshop

- Per i pollici...boh, forse meglio 15 pollici perché almeno in desktop remoto, che riduce un pochino tutto, vedrei bene lo stesso.

- Il wifi...io ho un modem 2,4 e 5 Ghz, ma non capisco se un "wifi 5" può connettersi alla linea 2,4 o solo a quella 5 Ghz

Asus, Acer, Hp, Lenovo, Honor, Vivobook, Matebook...ne ho visti tantissimi, ma non so cosa scegliere...

Confido nella vostra esperienza, sperando di non aver fatto i miei classici errori (sezione sbagliata, compilazione discussione sbagliata, ecc. ecc.

Saluti e grazie

sicily428
29-07-2020, 05:53
Io andrei su un 17" con cpu ULV, forse meglio un Amd che cosí hai anche una gpu integrata non troppo scarsa

Limited_Edition
29-07-2020, 08:37
Io andrei su un 17" con cpu ULV, forse meglio un Amd che cosí hai anche una gpu integrata non troppo scarsa

Intanto grazie per il suggerimento, però sapresti indicarmi qualche modello?

randorama
13-08-2020, 15:37
ciao.
sono in smart working da marzo ormai. in questo periodo, per sfizio, ho provato a connettermi con virtualmente qualunque rottame mi si capitato per le mani.

tra questi un hp 530, con processore centrino e ben 2 giga di ram.
la vpn funziona egregiamente.

questo detto ti direi che qualunque computer con 4gb di ram possa fare al caso tuo, a meno che con excel tu non abbia da gestire file da 100mb.

se vuoi andare al risparmio, te la cavi con 3-400 euro; il classico hp 255 o lenovo essential costano meno di 300 euro senza licenza windows.

circa la connessione da remoto, se la vpn è "furba" ridimensiona la risoluzione del desktop a cui ti connetti per adattarsi a quella del portatile.