PDA

View Full Version : Asus ROG SWIFT PG349Q non capisce di uscire dallo stand-by


danielemoretto
27-07-2020, 22:13
Salve!

Di recente ho assemblato un PC da me e come monitor ho scelto un

Asus ROG SWIFT PG349Q

Non riesco però a farlo uscire sempre dallo stand-by quando riaccendo il PC.
Ad esempio:

accendo il PC, accendo il monitor, spengo il PC, il monitor va in stand-by

Se passano parecchie ore, quando riaccendo il PC, il monitor resta in stand-by, il PC proprio non lo vede e ritenta più volte il boot. Allora nel mentre spengo e riaccendo il monitor e questa volta finalmente il PC lo vede, ma intanto mi da un messaggio che ha caricato le impostazioni BIOS di default, e quindi ogni volta devo ripersonalizzare le impostazioni BIOS.

L'unica soluzione che ho trovato sin ora è di spegnere sempre il monitor dopo aver smesso di usarlo.

Funziona la stessa cosa anche quando è monitor esterno del portatile di mia morosa, il portatile si avvia ma rimane schermo nero sul portatile e schermo in stand-by sull'ASUS ROG.

Ho provato a disattivare fast-boot sul mio computer ma niente, non ho risolto.
Ho disattivato "deep-sleep DisplayPort" ed anche "HDMI" sul monitor ma niente di risolto. L'ho provato sia con collegamento DP che HDMI, il comportamento è lo stesso.

Idee?

Grazie!

danielemoretto
30-07-2020, 22:25
Sto iniziando a domandarmi se in realtà non sia un discorso di scheda madre. Mentre sul computer di mia morosa il monitor non si accendeva solo perché non veniva riconosciuto come monitor esterno.

aled1974
01-08-2020, 10:55
Ad esempio:

accendo il PC, accendo il monitor, spengo il PC, il monitor va in stand-by

e fin qui normale

Se passano parecchie ore, quando riaccendo il PC, il monitor resta in stand-by, il PC proprio non lo vede e ritenta più volte il boot.

tutto questo non ha nulla a che fare con il monitor

il pc non è che deve "vedere" il monitor, ne tanto meno tenta il boot più volte a causa del monitor

un monitor guasto (o in assenza del monitor) i pc funzionano lo stesso, te lo dico per più che certo visto che ho in sala un pc che funziona senza monitor/tastiera/mouse e che controllo da remoto (da un altro pc)

Allora nel mentre spengo e riaccendo il monitor e questa volta finalmente il PC lo vede
un caso

, ma intanto mi da un messaggio che ha caricato le impostazioni BIOS di default, e quindi ogni volta devo ripersonalizzare le impostazioni BIOS.
a riprova di problemi legati al pc

Funziona la stessa cosa anche quando è monitor esterno del portatile di mia morosa, il portatile si avvia ma rimane schermo nero sul portatile e schermo in stand-by sull'ASUS ROG.

più che normale se non si preme la combinazione di tasti per utilizzare l'uscita video esterna o se dall'os non si opera una clona/estendi desktop

Sto iniziando a domandarmi se in realtà non sia un discorso di scheda madre.

o di impostazioni bios, psu, scheda video, ram, disco, driver.....

Mentre sul computer di mia morosa il monitor non si accendeva solo perché non veniva riconosciuto come monitor esterno.

:mano:




devi controllare innanzitutto che le ram siano nella lista QVL della mobo, che le impostazioni del bios corrispondano a quanto indicato sul sito della ram

a seguito gli altri test: psu, gpu, ram, dischi, driver ecc

ciao ciao

danielemoretto
01-08-2020, 12:26
Grazie mille della risposta, mi hai dato molte informazioni "confortanti", nel senso che almeno stiamo andando nella direzione che permette di arginare le cause del problema

a questo punto continuerei questa discussione in un'altra sezione,
ho delle interessanti novità,

vedi https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2918540

grazie ancora