View Full Version : Mafia City: il gioco mobile è uno strumento di propaganda mafiosa, secondo il PD
Redazione di Hardware Upg
27-07-2020, 17:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/mafia-city-il-gioco-mobile-e-uno-strumento-di-propaganda-mafiosa-secondo-il-pd_91055.html
I deputati del PD attaccano Mafia City, titolo sviluppato da Yotta Games per i dispositivi mobile, il quale tratterebbe temi quali la mafia e la violenza, seppure con una certa superficialità. Dal Partito Democratico arriva la richiesta per l'oscuramento del videogioco
Click sul link per visualizzare la notizia.
Axios2006
27-07-2020, 17:51
Immagino che invece Gomorra, Squadra Antimafia, la Piovra e tutto il resto della produzione cinematografica e televisiva italiana, siano a posto... :doh:
Inoltre i casi di politici che comprano voti dalla mafia per essere eletti... Accade solo nei videogiochi... :rolleyes:
Gringo [ITF]
27-07-2020, 18:32
Il problema dei videogiochi e sempre quello.....
.....per il PD (ed il resto dei politici)....
dare troppe libertà al giocatore è troppo pericoloso....
...Meglio Don Matteo 20.
Poi che contenga storia di mafia è un altro discorso
già strano che si possa giocare a GTA5....
...My Little Pony The Game per tutti!
(AVENDO L'ARCOBALENO E' L'UNICO VIDEOGIOCO PERMESSO....IL RESTO BANDITO)
Se volessero davvero buttarla su questo piano, prima dovrebbero agire su film e serie tipo Gomorra.
Il problema è il controllo.
Alcuni genitori mollano un tablet in mano a ragazzini di 9-10 anni e se ne fregano...
Dubito che un videogioco / film sia così potente da poter influenzare il pensiero di chicchessia, ad ogni modo almeno non fino a questo punto.
Altrimenti la mia generazione dovrebbe essere composta tutta da soldati e sadici squartatori cresciuti a pane Doom e mortal kombat.
Secondo me le persone che entrano nei giri sbagliati spesso provengono, frequentano certi ambienti oppure sono spinti a farlo da particolari contesti sociali.
Immagino che invece Gomorra
Infatti, per me anche gomorra e' un modello da non seguire.
roccia1234
27-07-2020, 19:59
Ignoravo l'esistenza di questo gioco fino a circa 1 minuto fa (per dire che del gioco in sé non me ne frega un accidente).
Ma questi non hanno nulla di meglio da fare? In Italia va tutto così bene e alla perfezione che ci si può permettere di sprecare tempo, energie e risorse per anche per vaccate?
nickname88
27-07-2020, 20:06
Non si può parlare di politica in questo forum e poi mettete un articolo dove c'è da commentare un giudizio di un partito ? :read: :rolleyes:
The_ouroboros
27-07-2020, 20:10
F
cronos1990
27-07-2020, 20:11
Ma questi non hanno nulla di meglio da fare?Domanda di riserva? :asd:
;46899086']Il problema dei videogiochi e sempre quello.....
.....per il PD (ed il resto dei politici)....
dare troppe libertà al giocatore è troppo pericoloso....
...Meglio Don Matteo 20.
Poi che contenga storia di mafia è un altro discorso
già strano che si possa giocare a GTA5....
...My Little Pony The Game per tutti!
(AVENDO L'ARCOBALENO E' L'UNICO VIDEOGIOCO PERMESSO....IL RESTO BANDITO)
Eh no perchè l'arcobaleno è anche il simbolo utilizzato dai movimenti LGBT e quindi una qualche frangia bigotta conservatrice del governo potrebbe avere qualcosa da ridire... :O
guastardo
27-07-2020, 21:16
PD: un acronimo, una garanzia.
SpyroTSK
27-07-2020, 21:26
PD: un acronimo, una garanzia.
Stiamo parlando del partito democratico o :oink: :nonio: ?
:asd:
Axios2006
27-07-2020, 22:22
Riflettendo.... ma se questo gioco fa diventare mafiosi... a detta del PD... come ha fatto fino ad oggi la mafia ad esistere e reclutare? :asd:
Comunque, scusate. Dato che vivo a Palermo, e' ora di mettermi la coppola, caricare la lupara ed andare a commettere crimini.
Ah.... no! Stasera non ho giocato a GTA, ma a Tomb Raider. Come non detto. Vado a dissotterrare antichi manufatti Inca.
Domani gioco a Surgeon Simulator. Se qualcuno ha un'appendice da estrarre, mi aggiunga su Steam... :asd:
Non si può parlare di politica in questo forum e poi mettete un articolo dove c'è da commentare un giudizio di un partito ? :read: :rolleyes:
Ho perso le parole...io non capisco davvero se è solo un momento di passaggio nella Direzione di HwUp o se si è deciso di non investire sul forum e lasciarlo spegnersi lentamente.
cronos1990
28-07-2020, 07:58
L'articolo non parla di politica, ma della mentalità in questo paese sull'argomento videoludico.
Ho perso le parole...io non capisco davvero se è solo un momento di passaggio nella Direzione di HwUp o se si è deciso di non investire sul forum e lasciarlo spegnersi lentamente.Hardware Upgrade non ha MAI investito sul forum, non è certo da adesso. E non lo dico per fare polemica, questa è casa loro e decidono loro come comportarsi; è un semplice dato di fatto.
Ma il forum è lasciato a se stesso per lo meno da quando mi sono iscritto io (vedi data nel profilo). Non certo da ieri.
L'articolo non parla di politica, ma della mentalità in questo paese sull'argomento videoludico.
Hardware Upgrade non ha MAI investito sul forum, non è certo da adesso. E non lo dico per fare polemica, questa è casa loro e decidono loro come comportarsi; è un semplice dato di fatto.
Dal momento in cui parli di Pd, di deputati del Pd, l'argomento è politico.
Sarebbe stato quantomeno discutibile se l'accenno fosse stato genericamente "mondo politico".
Il regolamento è chiaro:
Il divieto di aprire discussioni aventi tematiche politiche
La consuetudine moderatoriale sarebbe chiara.
Ma il forum è lasciato a se stesso per lo meno da quando mi sono iscritto io (vedi data nel profilo). Non certo da ieri.
se parliamo di grafica, piattaforma, ci può stare, se ritengono che dell'investimento non si riesca a rientrare...ma il livello degli articoli dovrebbe essere centrale.
Prendere gratis quattro moderatori che sappiano il regolamento, invece che uno, non richiede investimenti, solo volontà.
Quelli del PD non vogliono una generazione che li possa fare concorrenza
Bradiper
28-07-2020, 08:44
Hanno solo paura che magari nel gioco... Qualcuno "canti"!
Masamune
28-07-2020, 09:37
si vede che le battaglie politiche serie e importanti le hanno vinte tutte, quindi ora possono concentrarsi sulle facezie e far contente le frange interne cristianobigotte.
cronos1990
28-07-2020, 10:05
Dal momento in cui parli di Pd, di deputati del Pd, l'argomento è politico.
Sarebbe stato quantomeno discutibile se l'accenno fosse stato genericamente "mondo politico".
Il regolamento è chiaro:
Il divieto di aprire discussioni aventi tematiche politiche
La consuetudine moderatoriale sarebbe chiara.
se parliamo di grafica, piattaforma, ci può stare, se ritengono che dell'investimento non si riesca a rientrare...ma il livello degli articoli dovrebbe essere centrale.
Prendere gratis quattro moderatori che sappiano il regolamento, invece che uno, non richiede investimenti, solo volontà.Stai facendo un minestrone.
Prima di tutto quello che è stato riportato è un ARTICOLO, non specificatamente un topic del forum. Che poi forum e commenti all'articolo siano un tutt'uno è (come dovrebbe essere evidente) un problema di "attetratezza tecnica", se mi concedete il termine. Perchè, appunto, il forum e il sito in generale è fermo ad almeno 10 anni fa. E si ritorna a quanto ho detto.
Quindi se vogliamo fare i puntigliosi, essendo un articolo questo non ha strettamente a che vedere col forum e SI: il forum andrebbe aggiornato, e non solo quello.
Ma in ogni caso, lo ripeto: non è un articolo che parla di politica, è un articolo che parla di videogiochi. Il fatto che la proposta venga da un esponente del PD non implica automaticamente che si parli di politica. Se questa cosa fosse uscita da un qualunque altro, tipo il MOIGE per fare un esempio, nessuno avrebbe collegato alla notizia alla politica.
Secondo questo ragionamento, un qualunque politico non potrebbe scrivere NULLA su questo forum perchè automaticamente è un discorso politico. E' evidente che non può essere così.
Infine il discorso risorse: premesso che trovo sbagliato fare i conti in tasca ad altri, soprattutto quando non abbiamo neanche uno straccio di dato sul quale basarci, per le 4 persone che citi si tratta SI di un investimento. Di tempo e di risorse mentali (perchè il regolamento non è che si impara e si interpreta con la bacchetta magica).
Oltre al fatto che la stessa redazione deve comunque prendersi la briga di cercarle tali persone e di prendere quelle adatta... o pensi che fanno moderatore, o amministratore, il primo che passa? Questo premesso il fatto che poi suddette persone siano disposte a farlo gratis.
Noi la facciamo sempre facile dalle nostre postazioni comode di criticoni, ma mi pare che quasi mai cerchiamo (non dico riusciano; cerchiamo) di renderci conto che le cose non avvengono per magia.
Stai facendo un minestrone.
Prima di tutto quello che è stato riportato è un ARTICOLO, non specificatamente un topic del forum. Che poi forum e commenti all'articolo siano un tutt'uno è (come dovrebbe essere evidente) un problema di "attetratezza tecnica", se mi concedete il termine. Perchè, appunto, il forum e il sito in generale è fermo ad almeno 10 anni fa. E si ritorna a quanto ho detto.
Quindi se vogliamo fare i puntigliosi, essendo un articolo questo non ha strettamente a che vedere col forum e SI: il forum andrebbe aggiornato, e non solo quello.
E' pubblicato sul forum? Il regolamento del forum specifica differenze nella trattazione degli argomenti politici in base alla sezione? Non mi pare, quindi ho l'impressione che un passatino di verdure miste l'abbia fatto tu.
Ma in ogni caso, lo ripeto: non è un articolo che parla di politica, è un articolo che parla di videogiochi. Il fatto che la proposta venga da un esponente del PD non implica automaticamente che si parli di politica. Se questa cosa fosse uscita da un qualunque altro, tipo il MOIGE per fare un esempio, nessuno avrebbe collegato alla notizia alla politica.
Secondo questo ragionamento, un qualunque politico non potrebbe scrivere NULLA su questo forum perchè automaticamente è un discorso politico. E' evidente che non può essere così.
Se l'avesse fatto il Moige, o l'associazione di quel dissociato che vede i Savi di Sion dappertutto, sarebbe stato a termini di regolamento, se un qualunque utente avesse fatto un post del genere avrebbe dovuto essere sospeso da Regolamento.
Ma cosa dici? Un politico, o chiunque altro, può postare qualsiasi cosa a termini di regolamento, se parla del tempo va bene, se parla della sua attività no.
Infine il discorso risorse: premesso che trovo sbagliato fare i conti in tasca ad altri, soprattutto quando non abbiamo neanche uno straccio di dato sul quale basarci, per le 4 persone che citi si tratta SI di un investimento. Di tempo e di risorse mentali (perchè il regolamento non è che si impara e si interpreta con la bacchetta magica).
Infatti le persone sono libere di accettare o meno l'incarico, come hanno fatto bravissimi, e scarsissimi, moderatori da 20 anni a questa parte.
Oltre al fatto che la stessa redazione deve comunque prendersi la briga di cercarle tali persone e di prendere quelle adatta... o pensi che fanno moderatore, o amministratore, il primo che passa? Questo premesso il fatto che poi suddette persone siano disposte a farlo gratis.
Allora se non vogliono non lo facciano, dicano chiaramente che il forum è anarchia e tutto si risolve, basta che chi usufruisce del servizio sia correttamente informato.
Noi la facciamo sempre facile dalle nostre postazioni comode di criticoni, ma mi pare che quasi mai cerchiamo (non dico riusciano; cerchiamo) di renderci conto che le cose non avvengono per magia.
Capisco, allora non critichiamo più nulla, ma su niente, non è che verso la Direzione del forum le critiche non si fanno, ma verso i dipendenti statali o Tesla o cosapreferisci si, altrimenti è leccaculismo, non correttezza.
nickname88
28-07-2020, 13:41
Dal momento in cui parli di Pd, di deputati del Pd, l'argomento è politico.
Sarebbe stato quantomeno discutibile se l'accenno fosse stato genericamente "mondo politico".
Il regolamento è chiaro:
Il divieto di aprire discussioni aventi tematiche politiche
La consuetudine moderatoriale sarebbe chiara.
Quoto :read: :read: :read:
I deputati del PD attaccano Mafia City, titolo sviluppato da Yotta Games per i dispositivi mobile, il quale tratterebbe temi quali la mafia e la violenza, seppure con una certa superficialità. Dal Partito Democratico arriva la richiesta per l'oscuramento del videogioco
Se non è politica questa allora alzo le mani. Con tanto di link a twitter dei Deputati PD. Addirittura l'oscuramento!
Comunque sono cose meravigliose, perciò grazie di aver postato la notizia :D
Si fa così fatica a ridere ora che sono chiusi i circhi, ma si scoprono sempre nuovi emergenti con il naso rosso.
Serie tv basate sulla mafia (alcune delle quali sono quasi arrivate a giustificarla tipo il capo dei capi per dirne una):
https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Fiction_televisive_sulla_mafia
Yotta games ha sbagliato a non far partecipare anche Saviano, tutto si sarebbe risolto ;)
Notizia che si commenta da sola...il gioco YT lo spamma come se non ci fosse un domani.
Su YT non faccio altro che sentire audizioni e covegni da oltre un mese e continua a spammare roba da lesi in testa.
Quindi potrebbero anche oscurarlo così me ne libero.
Aspetto anche la lamentela su "cavalieri e principesse" altro gestionale il cui spam ha rotto i maroni. Sessista ahhhh.
Non me ne vogliate, il pd è incommentabile, ma odio talmente tanto sti giochi da 4 spicci spammati ad oltranza che non condanno a prescindere.
Eh no perchè l'arcobaleno è anche il simbolo utilizzato dai movimenti LGBT e quindi una qualche frangia bigotta conservatrice del governo potrebbe avere qualcosa da ridire... :O
Non fa ridere, il commento che quoti fa ridere perché radicalizza il politicamente corretto che è già in parte presente.
Il tuo è fuffa perché sappiamo tutti che quella "frangia" conservatrice non ha assolutamente i mezzi della controparte. Forse 30-40 anni fa era vero il contrario.
Non si può parlare di politica in questo forum e poi mettete un articolo dove c'è da commentare un giudizio di un partito ? :read: :rolleyes:
Non mi sembra si tiri fuori il "discorso politico" quando si tratta di articoli su Trump, Johnson, Lega, inquinamento e via discorrendo.
L'articolo fa riferimento a qualcosa inerente all'informatica? Si.
Se un domani uscisse un articolo:" M5S boccia installazione di un super-server nei Simbruini" per dire... Bisogna disattivare i commenti? Finché non ci si insulta non vedo il motivo.
E c'è gente che li vota pure :asd:
Clmò,lnsòmsòsnòmsòmsòs
Il gioco gestionale è stato preso di mira dal PD, il quale - attraverso le parole del deputato Carmelo Miceli - lo definisce "un subdolo strumento di propaganda mafiosa".
disse il partito di Bibbiano.....Assurdo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.