PDA

View Full Version : I 4 giganti del web chiamati dal congresso USA in ottica antitrust


Redazione di Hardware Upg
27-07-2020, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/i-4-giganti-del-web-chiamati-dal-congresso-usa-in-ottica-antitrust_91039.html

Gli amministratori delegati di Amazon, Google, Facebook e Apple chiamati dal congresso USA a testimoniare per un'analisi antitrust: in gioco la loro posizione dominante nei mercati nei quali operano

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ragerino
27-07-2020, 10:32
Google è letteralmente un monopolista. Cosi come lo è Amazon. Quest'ultima adotta politiche palesemente scorrette per far fuori la concorrenza, ed è sotto gli occhi di tutti.

Gringo [ITF]
27-07-2020, 11:17
Google è letteralmente un monopolista. Cosi come lo è Amazon. Quest'ultima adotta politiche palesemente scorrette per far fuori la concorrenza, ed è sotto gli occhi di tutti.
Facebook fa pure di peggio.... e di Nascosto.
senza nulla voler giustificare gli altri.... una bella Scorporazione di tutti i servizi, tipo Splittare forzatamente Apple che dovrà scegliere se Fonia o Computer, Amazon splittata in ogni stato dove lavora, Google la vedo dura una soluzione, Facebook va pure lei smembrata tra social e istant messaging.

WarDuck
27-07-2020, 11:27
;46898388']Facebook fa pure di peggio.... e di Nascosto.
senza nulla voler giustificare gli altri.... una bella Scorporazione di tutti i servizi, tipo Splittare forzatamente Apple che dovrà scegliere se Fonia o Computer, Amazon splittata in ogni stato dove lavora, Google la vedo dura una soluzione, Facebook va pure lei smembrata tra social e istant messaging.

Apple secondo me ha quote poco rilevanti da poter rappresentare realmente un problema, quantomeno rispetto agli altri.

Di Amazon dovrebbero essere separate la parte di web services, la parte di vendita online e la parte che fa prodotti a marchio Amazon, senza contare anche il discorso della logistica con i camion a marchio Amazon.

Per Google bisognerebbe in qualche modo che di default chi acquista un terminale Android non si ritrovi automaticamente tutti i servizi Google in cloud. Il che significa due cose: o consentire gli utenti di scegliere al primo avvio di Android se utilizzare i servizi Google o meno, oppure fare in modo che di default non serva un account Google per utilizzare un dispositivo e che quindi non venga memorizzato niente in cloud, by default.

A Microsoft hanno rotto infinitamente le palle per un browser web pre-installato, a questi che cosa dovrebbero fare?

Ragerino
27-07-2020, 14:50
A Microsoft hanno rotto infinitamente le palle per un browser web pre-installato, a questi che cosa dovrebbero fare?

Appunto.
Con Microsoft è stato come dare 20 anni di galera per uno scippo. Mentre a questi gli danno una pacca sulle mani per un omicidio, plurimo.

TheAle
27-07-2020, 18:34
Di Amazon dovrebbero essere separate la parte di web services, la parte di vendita online e la parte che fa prodotti a marchio Amazon, senza contare anche il discorso della logistica con i camion a marchio Amazon.


Amazon è stato un crescendo incredibile da quando è nato.


Per Google bisognerebbe in qualche modo che di default chi acquista un terminale Android non si ritrovi automaticamente tutti i servizi Google in cloud. Il che significa due cose: o consentire gli utenti di scegliere al primo avvio di Android se utilizzare i servizi Google o meno, oppure fare in modo che di default non serva un account Google per utilizzare un dispositivo e che quindi non venga memorizzato niente in cloud, by default.


Per quanto riguarda Google non è già cosi? Se non erro io posso accendere un Android e non configurare un account Google, oppure se lo faccio il cloud non è attivo di default. Ho un modello abbastanza recente con Android 10.


A Microsoft hanno rotto infinitamente le palle per un browser web pre-installato, a questi che cosa dovrebbero fare?

:D :D Vero

The_ouroboros
27-07-2020, 19:41
;46898388']Facebook fa pure di peggio.... e di Nascosto.
senza nulla voler giustificare gli altri.... una bella Scorporazione di tutti i servizi, tipo Splittare forzatamente Apple che dovrà scegliere se Fonia o Computer, Amazon splittata in ogni stato dove lavora, Google la vedo dura una soluzione, Facebook va pure lei smembrata tra social e istant messaging.

dafaq?!

cdimauro
16-08-2020, 05:40
Google è letteralmente un monopolista. Cosi come lo è Amazon. Quest'ultima adotta politiche palesemente scorrette per far fuori la concorrenza, ed è sotto gli occhi di tutti.
Google è in posizione dominante nelle ricerche online (e relativa pubblicità) e nei dispositivi mobili, e Amazon nelle vendite online.

Ma una posizione dominante non è di per sé passibile di sanzioni: serve che ci sia un abuso, e che sia dimostrato.
;46898388']Facebook fa pure di peggio.... e di Nascosto.
senza nulla voler giustificare gli altri.... una bella Scorporazione di tutti i servizi, tipo Splittare forzatamente Apple che dovrà scegliere se Fonia o Computer, Amazon splittata in ogni stato dove lavora, Google la vedo dura una soluzione, Facebook va pure lei smembrata tra social e istant messaging.
Sì, dividiamo tutto e tutti soltanto perché lo dici tu... :rolleyes:
Apple secondo me ha quote poco rilevanti da poter rappresentare realmente un problema, quantomeno rispetto agli altri.
Infatti. Non esiste alcun motivo per cui un player che ha quote minoritarie di mercato debba subire alcunché (ovviamente se rispetta le leggi).
Di Amazon dovrebbero essere separate la parte di web services, la parte di vendita online e la parte che fa prodotti a marchio Amazon, senza contare anche il discorso della logistica con i camion a marchio Amazon.
Amazon vende, per cui ha senso che la parte di vendita online, dei prodotti a suo marchio, e la logistica siano unite.

I web service, invece, sono in diretta concorrenza con altri player e sarebbe sensato che fossero scorporati in un'azienda terza che offra pari opportunità a tutti i clienti (come sarebbe l'Amazon venditrice).
Per Google bisognerebbe in qualche modo che di default chi acquista un terminale Android non si ritrovi automaticamente tutti i servizi Google in cloud. Il che significa due cose: o consentire gli utenti di scegliere al primo avvio di Android se utilizzare i servizi Google o meno, oppure fare in modo che di default non serva un account Google per utilizzare un dispositivo e che quindi non venga memorizzato niente in cloud, by default.
In parte è già possibile, ma dovrebbero rendere possibile estirpare i suoi servizi in toto.
Ad esempio Chrome che risulta non soltanto il browser predefinito, ma viene usato pure per le applicazioni che vogliono visualizzare notizie/pagine provenienti dal web.
Altra cosa che risulta particolarmente odiosa è quando togli alcune autorizzazioni ai suoi servizi, e ogni volta che fai qualcosa che li potrebbe coinvolgere ti rompe le palle con una notifica che ti dice che il telefono potrebbe non funzionare se non sono attivi: ma non saranno un po' cazzi miei che abbia deciso di disattivarli? Il telefono mi funziona? Sì. E allora cosa diavolo vuoi ancora da me?
A Microsoft hanno rotto infinitamente le palle per un browser web pre-installato, a questi che cosa dovrebbero fare?
Infatti. E per motivazioni del tutto ridicole, peraltro.