Paganetor
26-07-2020, 16:47
ciao a tutti,
ho un piccolo problema in casa con il wifi (in alcuni punti non prende) e con la disponibilità di porte Ethernet in studio.
Mi spiego meglio con uno schema di casa mia:
https://i.ibb.co/DL2Y6Pj/Casa.jpg (https://ibb.co/b79FyjG)
il pallino verde è il router Telecom sul quale arriva la fibra. Ho portato un cavo Ethernet nello studio di mia moglie (riga verde) fino a un PC fisso. E fin qui tutto bene.
Il problema è che nelle parti evidenziate in rosso il wifi prende malissimo. Negli ultimi mesi mi sono trovato in smart working a lavorare col portatile nella stanza rossa a sinistra ed era uno strazio... ho tirato un cavo volante dal router e amen, ma adesso vorrei sistemare la cosa perché così è inguardabile :stordita:
Pensavo di usare il cavo attuale in studio per arrivare nel punto arancione e metterci un access point dal quale uscire con un cavo verso il fisso e contemporaneamente sfruttarne il wifi per coprire sia lo studio, sia la stanza a fianco dove ora lavoro di tanto in tanto.
Ho provato a pasticciare con un vecchio modem Telecom modello Technicolor che mi hanno lasciato quando mi hanno mandato quello nuovo, ma non sono stato capace nemmeno di arrivare alla pagina di accesso. Il modem/router è questo:
https://i.ibb.co/BwC7YzY/Router-Technicolor-Telecom.jpg (https://ibb.co/BwC7YzY)
A essere sincero vorrei che la cosa fosse la più semplice possibile, tipo usando uno di quegli switch a 4 o 5 porte però con anche la connessione wifi. E qui c'è il problema: o trovo lo switch Ethernet, ma senza wifi, oppure trovo l'accesso point wi-fi, ma poi non ho l'uscita Ethernet... Quello che probabilmente cerco io è un router da collegare in cascata a quello principale e sfruttarne sia le porte LAN, sia il wifi. Dico giusto o dico una castroneria? :fagiano:
In questo caso, considerata la situazione, cosa mi conviene fare? Non ci sono switch col wifi? Devo prendere un router? Il Technicolor della Telecom è blindatissimo e inutilizzabile?
Qualcuno mi dà gentilmente un suggerimento? :help:
Grazie :D
ho un piccolo problema in casa con il wifi (in alcuni punti non prende) e con la disponibilità di porte Ethernet in studio.
Mi spiego meglio con uno schema di casa mia:
https://i.ibb.co/DL2Y6Pj/Casa.jpg (https://ibb.co/b79FyjG)
il pallino verde è il router Telecom sul quale arriva la fibra. Ho portato un cavo Ethernet nello studio di mia moglie (riga verde) fino a un PC fisso. E fin qui tutto bene.
Il problema è che nelle parti evidenziate in rosso il wifi prende malissimo. Negli ultimi mesi mi sono trovato in smart working a lavorare col portatile nella stanza rossa a sinistra ed era uno strazio... ho tirato un cavo volante dal router e amen, ma adesso vorrei sistemare la cosa perché così è inguardabile :stordita:
Pensavo di usare il cavo attuale in studio per arrivare nel punto arancione e metterci un access point dal quale uscire con un cavo verso il fisso e contemporaneamente sfruttarne il wifi per coprire sia lo studio, sia la stanza a fianco dove ora lavoro di tanto in tanto.
Ho provato a pasticciare con un vecchio modem Telecom modello Technicolor che mi hanno lasciato quando mi hanno mandato quello nuovo, ma non sono stato capace nemmeno di arrivare alla pagina di accesso. Il modem/router è questo:
https://i.ibb.co/BwC7YzY/Router-Technicolor-Telecom.jpg (https://ibb.co/BwC7YzY)
A essere sincero vorrei che la cosa fosse la più semplice possibile, tipo usando uno di quegli switch a 4 o 5 porte però con anche la connessione wifi. E qui c'è il problema: o trovo lo switch Ethernet, ma senza wifi, oppure trovo l'accesso point wi-fi, ma poi non ho l'uscita Ethernet... Quello che probabilmente cerco io è un router da collegare in cascata a quello principale e sfruttarne sia le porte LAN, sia il wifi. Dico giusto o dico una castroneria? :fagiano:
In questo caso, considerata la situazione, cosa mi conviene fare? Non ci sono switch col wifi? Devo prendere un router? Il Technicolor della Telecom è blindatissimo e inutilizzabile?
Qualcuno mi dà gentilmente un suggerimento? :help:
Grazie :D