View Full Version : MSI B550-A Pro oppure ASUS TUF Gaming B550-PLUS
daithan3
26-07-2020, 14:17
Sulla carta l'ASUS TUF Gaming B550-PLUS sembra avere tutti i vantaggi rispetto alla MSI B550 A-Pro ma come stabilità secondo voi quale delle due è migliore?
La grafica del bios forse è meglio curata da MSI ma i VRM saranno all'altezza?
Ho visto sul sito dell'Asus che ha rilasciato già ben 5 versioni di bios mentre MSI solo due significa che asus ci tiene di più agli aggiornamenti per la stabilità?
Purtroppo ho avuto una brutta esperienza con gigabyte avevo preso una B550 AORUS Pro AC che mi dava un errore iniziale di due beep non s'è capito cos'era.
Ho già tutti gli altri componenti :
CPU Ryzen5 3600
RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-CMK32GX4M2B3200C16
Scheda video RX550
SSD Sabrent SSD Interno 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2
Case MSI vampiric 010
Alimentazione 550w corsair
Aspetto i vostri suggerimenti.. Grazie
Non so se hai già visto questa rassegna:
https://www.anandtech.com/show/15850/the-amd-b550-motherboard-overview-asus-gigabyte-msi-asrock-and-others
In ogni caso la sezione VRM è più che sufficiente in tutte le B550, non hai però specificato se vuoi overclockare o meno la CPU.
Entrambe le schede comunque vanno benone.
daithan3
26-07-2020, 16:51
Non sono capace di overclockare l'unica cosa che farei è attivare il profilo XMP.
A parità di prezzo (o anche 5-10 euro in più) ti consiglio di prendere una scheda amdre con chipset X570 per esempio la ASUS Prime X570-P che come fanno notare in molti sul forum, è una fra le migliori prezzo prestazioni pure per overclocking.
E' un po' più scarna della ASUS TUF Gaming B550-PLUS ma ha un chipset superiore e i componenti VRM sono buoni.
celsius100
26-07-2020, 19:45
Non so se hai già visto questa rassegna:
https://www.anandtech.com/show/15850/the-amd-b550-motherboard-overview-asus-gigabyte-msi-asrock-and-others
In ogni caso la sezione VRM è più che sufficiente in tutte le B550, non hai però specificato se vuoi overclockare o meno la CPU.
Entrambe le schede comunque vanno benone.Ciao
Quoto
Vanno più che bene entrambe se non hai esigenze particolari in base a qualche optional che può avere una più dell'altra semplicemente punterei la più conveniente
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
daithan3
26-07-2020, 22:10
Allora prenderò la msi b550 A-Pro è anche quella più conveniente incrociamo le dita dopo la gigabyte sono rimasto un po'scottato .
Ciao a tutti,sono intenzionato anche io all'acquisto di una b550 e relativi componenti,qui su HW upgrade non ho visto nemmeno una recensione,ma in italia sono ufficialmente uscite o quelle che trovo sono importate?
La msi tomhawk b550 come la vedete?
celsius100
29-07-2020, 17:52
Ciao
di solito i negozi piu "conosciuti" vendono prodotti con garanzia italia
detto cio nn sempre e facile risalire al fatto che siano pezzi importati piu o meno ufficialmente, lo scopri al momento di dover richiedere eventualmente l'assistenza in garanzia
la tomahawk b550 e una buona scheda senza dubbio
Lo chiedevo più che altro perchè amazon ha poche schede rispetto ad altri lidi e a prezzi più alti,spesso non venduti da loro.
Attendo ancora un pò di tempo.:)
celsius100
30-07-2020, 13:49
Amazon nn e proprio un negozio di informatica x cui in realta e abbastanza normale che su siti piu specializzati si trovi piu scelta e anche i prezzi si talvolta son piu economici da altre parti
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
daithan3
31-07-2020, 17:38
Oggi è arrivata la scheda madre msi b550 A-Proma non riesco ad impostare il profilo xmp a 3200mhz .
Le RAM sono delle Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-CMK32GX4M2B3200C16
Entro in OC abilito OC Explore more in Expert poi nella sezione DRam imposto il profilo1 salvo e riavvio ma la ram torna a funzionare a 2133 MHz.
Se imposto manualmente a 3000mhz funziona cosa sbaglio?
Altra cosa c'è sempre un beep continuo ad intervalli sempre nel BIOS è normale? E la prima MSI che ho.
celsius100
31-07-2020, 20:05
Il profilo uno di preciso che frequenza è timing Imposta alle RAM?
Stessa domanda ma nel caso in cui lo fai manualmente che valori Inserisci?
Per la questione dei bip dipende riesci a dirci di preciso come sono intervallati e quando avvengono? Sul manuale della scheda madre comunque trovi Quali sono i segnali di errore che possono essere indicati da dei bip sonori per cui eventualmente poi risalire alla natura di quelli cercando direttamente lì
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
daithan3
31-07-2020, 22:18
Non ho fatto nulla di che ho impostato il profilo 1 con frequenza a 3200mhZ ma non la prende .
Manualmente riesce a prendere la frequenza a 3000mhz ma adesso non capisco perché non riesco più ad entrare nel BIOS mentre Windows parte normalmente.
daithan3
31-07-2020, 22:36
Per la questione dei bip dipende riesci a dirci di preciso come sono intervallati e quando avvengono? Sul manuale della scheda madre comunque trovi Quali sono i segnali di errore che possono essere indicati da dei bip sonori per cui eventualmente poi risalire alla natura di quelli cercando direttamente lì
Carico un video per capire il beep che si sente entrando nel bios senza fare assolutamente niente a distanza più o meno di 30-40 secondi si sente questo suono... che poi non è proprio un beep
questo il link
https://www.youtube.com/watch?v=R4HKQr1GbAw&feature=youtu.be
daithan3
01-08-2020, 15:22
Come si sente dal video non è il classico beep fastidioso, sembra più una musichetta che però si sente spesso ogni 30secondi circa sempre nelle impostazioni del bios anche saltando da una voce all'altra.
Smanettando oggi ho verificato che le ram impostando il profilo1 dalla voce OC funzionano al massimo a 3000Mhz. Se imposto 3200, che poi è quella che mi da in automatico come foto allegata, una volta salvato il profilo con F10 si sentono i classici 3beep di errore della Ram.
Eppure le ram sono sopportate, memtest non da nessun errore l'unico dubbio che mi viene sulla versione che è 4.32, sul sito msi trovo versione 4,31 e 5,39
https://i.postimg.cc/Dwm2R5xx/IMG-20200801-001241.jpg
celsius100
01-08-2020, 18:23
Sì non sembrerebbe neanche a me un segnale di errore Anche se va detto che non ho mai sentito una MSI b550 Quindi potrebbe anche essere una cosa che hanno aggiunto sulle ultime schede
Esistono svariate versione di corsa e Vengeance che sembrano tutte uguali ma in realtà montano chip di memoria differenti per cui ci può stare che non le abbiano testate tutte ma bene o male sono frequenze standard and timing comuni quelli non credo che sia un problema della versione poi magari semplicemente sono RAM un po' schizzinose e ti stanno dando problemi a reggere la frequenza sede cambi con un modello identico quelle funzioneranno 3200mhz appena le Monti chissà
Che versione di bios hai su?
Il piu recente e il 7C56vA1
daithan3
01-08-2020, 19:33
Il piu recente e il 7C56vA1
Si ho aggiornato anche il BIOS all'ultima versione ma nulla le RAM al massimo mi funzionano a 3000mhz ed il suono continua a sentirsi nel BIOS non so se dovrei impostare qualche altro parametro.
Altra cosa che ho notato da Windows se apro cpuz ci mette un po' per aprirsi a volte non si apre rimane il caricamento in corso alla fine dice che l'applicazione non risponde potrebbe essere anche questo un segnale?
celsius100
01-08-2020, 20:42
hai modo di provare delle altre ram?
in alternativa si potrebbe provare a smanettare con un po di overclock al sistema ma cmq nn e normale che nn vadano a 3200Mhz
daithan3
01-08-2020, 20:47
Si ho provato un banco di RAM da 16gb G-Skil 3000mhz attivando il profilo xmp funziona al massimo a 3000mgz ma il suono si sente lo stesso.
celsius100
02-08-2020, 09:54
l'ideale sarebbe di provare delle 3200MHz xke anche le tue a 3000 ci vanno o di inserire le tue ram su un pc simile e testarle
x il discorso dei beep potresti provare a chiedere qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46906488#post46906488
se qualcuno ha oppure ha avuto modo di vedere una b550 della msi in funzione
daithan3
02-08-2020, 10:23
Le RAM sulla scheda madre gigabyte B550 pro funzionavano a 3200mhz la scheda però mi dava un beep di errore iniziale che indicava il CMOS a volte PC non partiva schermata nera...altre volte in Windows si spegneva di colpo ma cpuz me le rilevava a 3200mhz (1600). L'assistenza clienti dove l'ho comprate mi hanno detto che poteva essere la scheda madre il problema considerato l'errore del CMOS ed ho effettuato il reso .
Poi loro l'hanno testata mi hanno detto che funzionava tutto correttamente io nel frattempo avevo già ordinato la msi b550 A-Pro. A sto punto non so che pensare.
celsius100
02-08-2020, 10:38
potrebbe essere difettoso quel kit di ram oppure ci potrebbe essere un problema elettrico (dell'alimentatore o della presa di corrente o dell'UPS a cui e attaccato il pc)
daithan3
02-08-2020, 15:13
Escluderei la presa elettrica perché ho collegato il PC in altre prese fa lo stesso problema. L' alimentatore anche perché l'ho collegato su un altra piattaforma intel i5 non ha mai dato nessun segno di cedimento
celsius100
02-08-2020, 19:36
ok allora tocca testare le ram da qualche altra parte
daithan3
02-08-2020, 20:07
L'unico test che ho potuto fare con le RAM è stato memtest86 che non ha rilevato nessun errore .
Però quel suono lo dà anche con il banco da 16gb G-Skill F43000C16D possibile che due RAM possono dare lo stesso problema? Certo che con Intel non ho mai avuto nessun problema di compatibilità.
celsius100
02-08-2020, 21:34
in realta con l'altra ram nn c'erano problemi xke erano delle 300MHz e andavano a 3000MHz, qui il punto e capire se nn hanno difetti quelle che monti su in questo momento, ma se dopo 6-8 ore di memtest nn ha rilevato nulla tocca agirare su qualche impostazione della scheda madre, proverei con un po di smanettamenti, portare il voltaggio della ram a 1.4V o il soc voltage a 1.1V di solito rimedia a delle ram schizzinose, certo potresti anceh farti cambiare il kit di ram e provare con un altro set
la marca di cpu di solito nn influscie in tal senso, cmq insomma da 3000 a 3200Mhz la differenza e meno dell'1% quindi in realta stiamo guardando il pelo nell'uovo, potresti tenerle a 3000Mhz e via
daithan3
05-08-2020, 11:00
Ho provato a fare le regolazioni suggerite ma il PC non parte proprio ho dovuto resettare il BIOS .
Una cosa che ho notato.
Mettendo solo un banco di RAM da 16gb il profilo xmp si attiva correttamente a 3200mhz anche se girando nelle varie voce del bios quel suono strano si sente sempre.
Se provo ad inserire l'altro banco da 16gb si sente subito i 3beep con relativo led acceso su DRam che indica l'errore della RAM il profilo dopo vari tentativi di partenza ritorna a 2133mhz.
celsius100
05-08-2020, 12:30
potrebbe esserci uno dei due banchi difettoso o cmq che ha problemi a supportare le specifiche di default
daithan3
05-08-2020, 13:40
Però entrambe funzionano a 3200Mhz singolarmente a 16GB.
Purtroppo non possiedo altre Ram per poter fare altre prove solo la G-Skill da 16GB 3000Mhz che tra l'altro c'è scritto sopra xmp intel
celsius100
05-08-2020, 17:00
si se guardi nella descrizione
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Memoria/VENGEANCE-LPX/p/CMK32GX4M2B3200C16 ce sritto sia intel xmp che amd ryzen
cmq il punto e capire se nn si tratta di impostazioni della scheda madre che nn vanno bene con il tuo kit di ram o se uno dei due banchi di memorie ha problemi
se rientri nei tempi del diritto di recesso potresti farti sostituire le ram con un altro modello, sempre uguale a quello
daithan3
05-08-2020, 17:44
Nel dubbio mi sa che faccio io reso di tutto... Troppo strano quel suono non è possibile che sia una caratteristica della MSI b550 .
celsius100
05-08-2020, 20:07
avevo provato a cercare qualche info ma e troppo generico scrivere su google beep msi b550 quindi nn e stato utile, tu avevi provato a sentire nell'altra sezione se c'era qualcuno con sottomano un modello di scheda simile al tuo?
daithan3
05-08-2020, 20:13
No non ho scritto in nessun altra sezione hai sottomano il link per poter chiedere altre info ?
celsius100
05-08-2020, 22:02
l'ideale sarebbe di provare delle 3200MHz xke anche le tue a 3000 ci vanno o di inserire le tue ram su un pc simile e testarle
x il discorso dei beep potresti provare a chiedere qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46906488#post46906488
se qualcuno ha oppure ha avuto modo di vedere una b550 della msi in funzione
si questo qui
e la sezione dedicata alle cpu ma ovviamente se ce qualcuno con una scheda come la tua lo puoi trovare giusto solo lì
daithan3
06-08-2020, 17:35
Si avevo già scritto in questa sezione magari ripropongo il problema.
celsius100
06-08-2020, 19:03
Ok se scopri delle nuove info dillo :)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
l'ideale sarebbe di provare delle 3200MHz xke anche le tue a 3000 ci vanno o di inserire le tue ram su un pc simile e testarle
x il discorso dei beep potresti provare a chiedere qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46906488#post46906488
se qualcuno ha oppure ha avuto modo di vedere una b550 della msi in funzione
si questo qui
e la sezione dedicata alle cpu ma ovviamente se ce qualcuno con una scheda come la tua lo puoi trovare giusto solo lì
Si ma crossposting e OT sono vietati... non dovrebbero venir dati certi consigli
>bYeZ<
//dmb007\\
20-12-2021, 15:30
Considerando dotazione/prezzo la MSI B550 A-PRO sembrerebbe un best buy come mainboard con chipset b550.
Però i problemi letti in questo thread sono un minus non indifferente:
- qual è l'origine di quel suono di cui sopra? (e non è il classico beep)
- le ram che non vanno alla velocità che dovrebbero...qual è la ragione? Sono due banchi diversi non previsti nella QVL o cosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.