View Full Version : Gigabyte b450 aurous funzionante a metà.
ciao a tutti, ho assemblato un pc con una Gigabyte b450 aurous ryzen 2600, ssd nvme, riscontro un paio di problemi.il primo che w7 mi vede solo 6 core (ho un ryzen 2600) e nessun thread.
il secondo problema, è che le 4 porte sata non vedono gli hd collegati. sono consapevole che che utilizzando un nvme vengono disabilitate 2 porte sata, ma le altre 4 sono abilitate, ma la cosa strana è che se ci collego unità ottiche vengono viste sia dal bios che dall'os (w 7 64), se collego hd, non vedo nessun hd, ne dal bios ne tanto meno dall'os?
qualcuno che sa darmi qualche aiuto?
premetto che il bios è ultimo f51, tutti i driver aggiornati dal sito di amd.
Perseverance
25-07-2020, 09:49
https://www.gigabyte.com/Motherboard/B450-AORUS-M-rev-10/sp#sp
Operating System
Support for Windows 10 64-bit
Support for Windows 7 64-bit
* To support Windows 7 64-bit, you must install an AMD Pinnacle Ridge & Summit Ridge CPU.
* Please download the "Windows USB Installation Tool" from GIGABYTE's website and install it before installing Windows 7.
Ok?
pensavo fosse lo stesso tool di windows per usb, provo immediatamente. questo mi risolve i problemi dei core e hd sata?
Perseverance
25-07-2020, 12:51
Bo, si presume di si.
Il tool è questo ma non ho idea di come si usi.
https://download.gigabyte.com/FileList/Utility/mb_utility_windowsimagetool_B18.0213.1.zip
provato ad usare il tool di gigabyte.. purtroppo nn funziona....:muro: :muro:
possibile che nel 2020, per installare un os uno debba perdere interi pomeriggi e inventarsi dei magheggi per utilizzare hardware moderno, con un software che lo danno per compatibile!!
Perseverance
26-07-2020, 22:25
Potrebbe essere guasta. Prova con windows 10 e vedi che fà.
con w10 tt ok, mi vede subito ssd nvme, e le porte usb per completare l'installazione (vede anche tutti i ht).i problemi sono con w7 (originale sp1 ancora quando pesava 2,5gb...), per ssd devo utilizzare i driver samsung a 32bit, per le perferiche usb niente da fare (avevo fatto una iso con nlite per inserire dia driver usb che nvme) ma questa non funziona piu:confused: :rolleyes: :muro: , ne usando il tool di ms ne con rufus, sia con opzione uefi o mbr. o ho settato qualcosa sul bios che m'impedisce di installare quella iso oppure è successo qualcosa. per fortuna avevo fatto un backup della prima installazione, ma non è così che deve funzionare.
devil_mcry
28-07-2020, 15:00
Credo che la compatibilità sia solo garantita con gli ultimi aggiornamenti disponibili al 2017 per w7
Tu stai cercando di installare un OS vecchio di 10 anni su un hw relativamente nuovo è ovvio che non va una sega quasi
Hai provato a mettere tutti gli aggiornamenti?
Perseverance
28-07-2020, 15:37
Credo che la compatibilità sia solo garantita con gli ultimi aggiornamenti disponibili al 2017 per w7
Tu stai cercando di installare un OS vecchio di 10 anni su un hw relativamente nuovo è ovvio che non va una sega quasi
Hai provato a mettere tutti gli aggiornamenti?
E li scarica windows 7 sp1 gli aggiornamenti appena fresco di installazione ora nel 2020? A me non è mai riuscito negli ultimi due anni, ho sempre dovuto usare wsus, poi una volta ripartito gli ultimi ed i mancanti li prendeva anche da se.
devil_mcry
28-07-2020, 15:40
E li scarica windows 7 sp1 gli aggiornamenti appena fresco di installazione ora nel 2020? A me non è mai riuscito negli ultimi due anni, ho sempre dovuto usare wsus, poi una volta ripartito gli ultimi ed i mancanti li prendeva anche da se.
ah non ne ho idea sapevo che il supporto era stato droppato ma pensavo ti facesse ancora aggiornare
altrimenti bisogna mettersi lì e capire come fare una iso full mi pare si potessero fare
:winner: :winner: dopo vari tentativi sono riuscito a inserire i driver usb 3 e nvme e fare una chiavetta di boot con w7, inoltre mi vede i 12 ht.
Perseverance
13-08-2020, 09:18
sono soddisfazioni! Lunga vita al 7 allora :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.