Redazione di Hardware Upg
24-07-2020, 11:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/dal-vivo-la-soundbar-lg-sn9yg-ecco-come-suona_90991.html
Abbiamo recentemente avuto l'occasione di provare dal vivo la soundbar LG SN9YG che il produttore coreano vede come complemento perfetto per i suoi TV OLED, ecco il nostro primo contatto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tra questa e una bose soundbar 700 (che però non ha supporto dolby atoms) quale suona meglio?
rebeyeah
28-07-2020, 22:53
ho letto bene? 1000€ per un surrogato di speaker?
A questo punto, meglio 500€ per un kit di merda 5.1 con amplificatore separato e tirare anche i fili, o addirittura un trust da 149 con ampli nel subwoofer.
minchia quanti gonzi che ci sono
gsorrentino
02-08-2020, 19:42
ho letto bene? 1000€ per un surrogato di speaker?
A questo punto, meglio 500€ per un kit di merda 5.1 con amplificatore separato e tirare anche i fili, o addirittura un trust da 149 con ampli nel subwoofer.
minchia quanti gonzi che ci sono
Dipende...senza contare che è il prezzo di listino ed entro poco si troverà a 200 € in meno...
Io ho un 5.1 SONY preso 20 anni fa che mi ha accompagnato per oltre 15 anni ma che non ha le codifiche ad alta risoluzione.
Ora, oltre a non usarlo da 5 anni per via della casa in cui sono, lo devo cambiare anche perché vedere i film in UHD con le casse del TV non è questa meraviglia.
Il problema della casa in cui sono è che si può far passare i cavi per il posteriore e i laterali stile fili del Tram ovvero per via sospesa o usare canaline che attraversano il tetto del soggiorno (da incollare perché qualcuno ha avuto la brillante idea di far passare i tubi dell'aria condizionata nel tetto senza segnare dove) e mettere tutte le casse in alto orientate verso il basso perché a parte la centrale che va attaccata sotto il TV, non c'è posto per metterle a terra (a meno di rinunciare ad aprire la porta di casa meno del 50%). Per non parlare poi della assoluta mancanza di simmetria.
E' chiaro che se facessi un discorso di qualità come feci 20 anni fa, mi troverei a spendere 2-3000€ per un 5.1.4 o un 7.1.4, ma poi comunque non riuscirei a montarle le casse in modo corretto vanificando buona parte dell'acquisto.
Quindi non mi rimane molta scelta fra questa e la Samsung HW-Q90R che dalla sua avrebbe i posteriori wireless (che avrei comunque problemi a fissarli sulla libreria posteriore e sarebbero comunque in posizione sfavorevole rispetto al divano) se non che dei posteriori della Samsung non ne parlano benissimo a costanza di collegamento.
Semmai il problema è che ha un solo ingresso HDMI...ed io ho già tre sorgenti...
azi_muth
03-08-2020, 00:29
Quindi non mi rimane molta scelta fra questa e la Samsung HW-Q90R che dalla sua avrebbe i posteriori wireless (che avrei comunque problemi a fissarli sulla libreria posteriore e sarebbero comunque in posizione sfavorevole rispetto al divano) se non che dei posteriori della Samsung non ne parlano benissimo a costanza di collegamento.
Semmai il problema è che ha un solo ingresso HDMI...ed io ho già tre sorgenti...
Mah di soundbar ce ne sono a decine. Già nascono male perchè per ragioni di spazio le fanno troppo compatte per suonare bene questa rapprensenta un compresso ancora maggiore.
Non capisco cosa possa piacere di sto' affare...la codifica atmos? Su una soundbar che esce in 2.1? Bah!
gsorrentino
26-08-2020, 16:30
Mah di soundbar ce ne sono a decine. Già nascono male perchè per ragioni di spazio le fanno troppo compatte per suonare bene questa rapprensenta un compresso ancora maggiore.
Non capisco cosa possa piacere di sto' affare...la codifica atmos? Su una soundbar che esce in 2.1? Bah!
Non è detto. La sorella maggiore (che mi pone sempre il problema dei posteriori e che per adesso non sembra che verrà venduta in Italia) sembra faccia la differenza:
https://youtu.be/AZon10JzFiY
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.