Redazione di Hardware Upg
22-07-2020, 19:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ricercatore-che-ha-sviluppato-l-app-fotocamera-di-google-pixel-passa-ad-adobe_90960.html
Mark Levoy, figura chiave nello sviluppo dell'app fotocamera di Google Pixel, è ora alla base della strategia di Adobe! Nel suo futuro ci sarà la realizzazione di un'app fotocamera che potrebbe essere una svolta per la società.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
23-07-2020, 01:16
Io non saprei ma sarebbe già tanto se facessero un app in grado di salvare foto in dng raw per tutti i cellulari. La funzione c'è da tempo ma solo qualche device sparuto lo permette...
Invece con un app unica...
Phoenix Fire
23-07-2020, 09:45
azz, mi dispiace per Google, la google camera fa veramente miracoli, ho visto cosa permette di fare con device economici di xiaomi
Io non saprei ma sarebbe già tanto se facessero un app in grado di salvare foto in dng raw per tutti i cellulari. La funzione c'è da tempo ma solo qualche device sparuto lo permette...
Invece con un app unica...
Secondo me i cellulari non hanno un range dinamico e profondità di colore per cui ha senso lavorare su un file RAW. Difatti, la fanfara delle capacità fotografiche moderne dei cellulari è fondata su sotterfugi, certaimente validi e funzionali, ma non capacità ottiche.
Inoltre, penso che il 1280% circa delle persone che fanno fotografie con cellulari, ottengono risultati migliori con filtring Instagram piuttosto che con fotoritocco manuale.
Quindi secondo me il raw nei cellulari è una funzionalità interessante sulla carta, ma inutile/inutilizzata in pratica.
Sarei curioso di sentire utenti che ne hanno fatto uso, però.
Phoenix Fire
23-07-2020, 16:17
Secondo me i cellulari non hanno un range dinamico e profondità di colore per cui ha senso lavorare su un file RAW. Difatti, la fanfara delle capacità fotografiche moderne dei cellulari è fondata su sotterfugi, certaimente validi e funzionali, ma non capacità ottiche.
Inoltre, penso che il 1280% circa delle persone che fanno fotografie con cellulari, ottengono risultati migliori con filtring Instagram piuttosto che con fotoritocco manuale.
Quindi secondo me il raw nei cellulari è una funzionalità interessante sulla carta, ma inutile/inutilizzata in pratica.
Sarei curioso di sentire utenti che ne hanno fatto uso, però.
io l'ho usato su redmi quando non c'era ancora la gcam per bypassare il pessimo compressore nativo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.