PDA

View Full Version : Build PC per fotoritocco e gaming leggero, base Intel


Gufo
22-07-2020, 16:30
Ciao a tutti, chiedo un parere sugli attuali propositi relativi all'upgrade di un PC....anzi, più che upgrade parliamo di un qualcosa di nuovo all'80%.

Utilizzo:
- post-produzione e fotoritocco amatoriale (Lr, Ps, C1), no video
- gaming leggero (mi basta e avanza il FullHD), se ci gira anche il nuovo FlightSim2020, tanto meglio!
- un po' di modellazione 3D, quando capita (Blender, Solidworks)

Orientamento attuale:
- Intel i5, 10th generazione che prendere ora la 9th mi sembra assurdo visto il nuovo socket
- 16Gb DDR4 per iniziare
- GTX1660s
- per la mobo non saprei proprio, direi una basata su H470

HD, SSD, Monitor e Ali restano gli attuali (sempre se possibile)

Ad oggi, sinceramente, resterei su Intel....principalmente per questioni di "stabilità" e "readyness".
Non ho né il tempo, né la voglia di dover star dietro a configurazioni varie di bios, memorie o altro......

celsius100
22-07-2020, 17:04
Ciao
Che budget pensavi di investire?
Ti dico subito che in termini di stabilità E affidabilità con tutti i problemi di bug che ha avuto Intel sinceramente fra le due è quella che eviterei Inoltre ryzen offrono proposta in rapporto qualità prezzo migliore per cui scarterei l'ipotesi di valutare un i5 e una h470 sicuramente la scelta piu logica sarebbe se andare su un ryzen 6 o 8core
Al momento sono su tapatalk x cui nn vedp che componenti recuperi, se li hai scritti in firma
L'alimentatore quanti anni di vita ha sulle spalle?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Gufo
22-07-2020, 20:07
grazie della risposta!
attualmente , un i5 3570 su ASrock H77, 16GB DDR3 e una GTX660.
L'ali mi pare sia un Corsair modulare, avrà 4 o 5 anni, non lo so di preciso.....
Tengo quello, l'SSD SATA e qualche HD.

In merito alla questione AMD/Intel.....boh, non so, magari le recenti famiglie Intel hanno deluso, ma l'accoppiata CPU/Mobo attuale ha sempre trotterellato senza mai mollare un colpo. Parlo di crash improvvisi, errori riconducibili a RAM o quant'altro possa essere ricondotto all'hardware vero e proprio.....
Quel poco che ho letto all'uscita dei Ryzen con le modo aggiornate a colpi di bios non m'ha rassicurato molto.....
Il budget non saprei, non voglio PC da gaming, né postprodurre 10 foto alla volta.....un 500€ per il tutto sarebbe accettabile

affiu
22-07-2020, 21:20
La mia proposta:

Scheda Madre ASUS TUF GAMING B550-PLUS AM4 ATX€ 146,90
CPU AMD Ryzen 7 3700X AM4 3,6GHz 32MB Cache Box€ 276,10
RAM Patriot Viper 4 Blackout DDR4 3600 MHz 16 GB (2x8GB) CL17€ 92,40
Spedizione € 9,90

Totale€ 525,30

celsius100
22-07-2020, 21:35
ok dovresti dirci in dettaglio marca e modello di alimentatore, case e dischi cosi vediamo cosa poterci abbinare (e nel caso dei dischi se vanno cambiati)
discorso bios tutte le schede madri hanno diverse versioni
https://www.asrock.com/MB/Intel/Z390%20Extreme4/index.it.asp#BIOS
un esempio di quanti bios sono usciti x una comune scheda con chipset intel
capisco che vorresti riavere cio che hai gia provato ma il fatto che comperai una scheda madre differente alla tua H77 e gia qualcosa che nn ti permetterà di avere lo stesso risultato
e come comprare una qualunque macchina fiat xke a 18 anni ti sei trovato bene a imparare a guidare sulla panda del nonno
nn ci vedo un'utilità pratica, nn sto dicendo che una fiat tipo di oggi nn sia una buona macchina ma se ne fanno di piu buone allo stesso prezzo io nn posso consigliarti quella peggiore solo xke tuo nonno 20 anni fa ne aveva comprata una

detto cio mi baserei sulla proposta di affiu, ma e fin troppo potente un 8core x l'uso che ne fai andrebbe bene un 6core come il ryzen 3600 e ram un kit 2x8gb 3200Mhz cl16, x la scheda video ci starebbe una rx580 o una gtx 1650S, se vuoi far girare flighsimulator metti in conto invece da una RX5700 o RTX2060S in su (la differenza e che si passa da schede video da meno di 200 euro a schede che ne costano anche 400)

Gufo
22-07-2020, 21:54
ok dovresti dirci in dettaglio marca e modello di alimentatore, case e dischi cosi vediamo cosa poterci abbinare (e nel caso dei dischi se vanno cambiati)
devo aprire il case....ci guarderò
nono, i dischi restano, ci manca solo quello.....anche per il solo "archivio dati"
l'SSD è un CT250MXqualcosa......

discorso bios tutte le schede madri hanno diverse versioni
https://www.asrock.com/MB/Intel/Z390%20Extreme4/index.it.asp#BIOS
un esempio di quanti bios sono usciti x una comune scheda con chipset intel
capisco che vorresti riavere cio che hai gia provato ma il fatto che comperai una scheda madre differente alla tua H77.............
boh, mi fido.....ripeto, già ho le mie opinioni sui Ryzen.....oltre al fatto che mi pare, con AMD, di norma risparmi sulla CPU ma ci spendi di + in Mobo.
Ad oggi, un'abbinata "garantita" CPU/Mobo, su base AMD Ryzen, quale sarebbe??
utilizzo standard, 10~12 ore acceso.....niente oc, niente benchmark, niente che riguardi il modding

detto cio mi baserei sulla proposta di affiu, ma e fin troppo potente un 8core x l'uso che ne fai andrebbe bene un 6core come il ryzen 3600 e ram un kit 2x8gb 3200Mhz cl16, x la scheda video ci starebbe una rx580 o una gtx 1650S, se vuoi far girare flighsimulator metti in conto invece da una RX5700 o RTX2060S in su (la differenza e che si passa da schede video da meno di 200 euro a schede che ne costano anche 400)

si, mi pareva un po' "peso" un Ryzen 7....col mio i5 viaggio ancora tranquillo, sia con Lr (update osceni della Adobe a parte), sia con Ps o Solidworks
400€ per una sk video non se ne parla nemmeno......gaming sul PC l'ho abbandonato parecchio tempo fa

e grazie ancora per le risposte

celsius100
23-07-2020, 05:54
Dovrebbe essere un crucial mx500 il tuo ssd confermi? Nn e un fulmine xke oramai fanno ssd m.2 nvme piu veloci però puo ancora andar bene
No esistono schede madri con chipset intel e amd dai 40 ai 500 euro, nn fa molta differenza la marca ma la qualità costruttiva, la b550 scelta da affiu direi che vada bene, e un po caretta xke e nuova quasi praticamente appena uscita, ma e ben accessoriata
Come ram un qulsiasi kit 2x8gb 3200Mhz cl16 tipo crucial ballistix o corsair vengeance o kingston fury o g.skill aegis andrà bene

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Gufo
23-07-2020, 09:20
Si, confermo, un Crucial MX500 da 250, quel che basta per l'OS e Lr / Ps / C1.
Tutto il resto sta sui classici HD-SATA.

Stasera controllo il modello dell'ali.....

ps: son passato a SSD l'anno scorso. Onestamente, ho notato solo un avvio più rapido del Win....C1 andava bene già prima, Lr fa schifo comunque :D

celsius100
23-07-2020, 12:49
Dicci anche il modello di case oltre all'ali

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Gufo
23-07-2020, 19:16
ali Corsair CX600M
case CoolerMaster N400

(.....che c'entra il case??!! :stordita: )

celsius100
23-07-2020, 21:45
Nn era detto che ci entrasse tutto nel case, nel tuo no problem

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Gufo
24-07-2020, 09:47
Nn era detto che ci entrasse tutto nel case, nel tuo no problem

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

:D :D :D .....giusto, sorry!

ad ogni modo, ho cercato di "aggiornarmi" n'attimo arrivando a quanto segue....
un Ryzen 5 3600 sembra la scelta più sensata, in abbinata ad una B550. Essendo appena uscita, mi da più fiducia di un precedente chipset "updatato" via firmware.
Da fare in due step, prima l'upgrade ad una GTX1660s e poi la combo CPU+MB+RAM......visto che le B550 sono comunque ancora "fresche"

celsius100
24-07-2020, 18:33
ok bene
unica cosa x la scheda video o andrei di gtx1660 normale/rx5500XT o salirei di livello con rx5600XT/rtx2060, le gtx1660super e 1660Ti sono quella via di mezzo che nn da vantaggi tangibili e quindi tanto vale investirci di piu o di meno

Gufo
24-07-2020, 19:32
ci può stare, ma a controllare due prezzi, le "Super" costano quanto le "lisce" :confused:

celsius100
24-07-2020, 21:09
dipende dallo shop e dai modelli che valuti (a parità di chip grafico ad esempio una msi biventola con overclock di fabbrica nn si puo paragonare ad una piu modesta palit moventola con frequenze di base)
cmq se lo stesso modello di 1660 normale o di 1660 super lo trovi x meno di 25 euro di differenza allora lo prenderei in versione super senno no, si trovano tante buone 1660 normali e anche rx5500XT da 8gb a 200 euro ed hanno un buon rapporto qualità-prezzo

Gufo
29-07-2020, 07:43
alla fine preso 'na Gainward 1660Super.....per CPU e mobo lascio passare agosto e poi vediamo se i prezzi AMD/Intel fanno qualche variazione significativa.
Grazie ancora per le risposte

celsius100
29-07-2020, 09:29
Ok bene

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk