PDA

View Full Version : RAM non va piu in OC con ultimo BIOS


davide445
22-07-2020, 10:07
Ho il sistema in firma, con la mobo ASUS PRIME B450-PLUS, ho aggiornato il BIOS all'ultimo Firmware 2202 del 17/07/2020 che comprende AM4 AGESA 1.0.0.6.

Con la versione precedente del firmware potevo tranquillamente protare le RAM G.Skill F4-3200C16D-32GVK alla loro velocità OC di 3200Mhz, con questa versione vanno max alla standard 2133Mhz, altrimenti il sistema non parte (non arrivo nemmeno al POST).

ASUS mi dice che non sono QVL, ma non lo erano nemmeno prima.
Posso fare qualcosa o devo tornare alla versione precedente del BIOS.

Warlord832
22-07-2020, 16:37
Ho il sistema in firma, con la mobo ASUS PRIME B450-PLUS, ho aggiornato il BIOS all'ultimo Firmware 2202 del 17/07/2020 che comprende AM4 AGESA 1.0.0.6.

Con la versione precedente del firmware potevo tranquillamente protare le RAM G.Skill F4-3200C16D-32GVK alla loro velocità OC di 3200Mhz, con questa versione vanno max alla standard 2133Mhz, altrimenti il sistema non parte (non arrivo nemmeno al POST).

ASUS mi dice che non sono QVL, ma non lo erano nemmeno prima.
Posso fare qualcosa o devo tornare alla versione precedente del BIOS.
Prova ad impostare manualmente nel BIOS il voltaggio delle ram a 1,35.

davide445
22-07-2020, 17:37
Prova ad impostare manualmente nel BIOS il voltaggio delle ram a 1,35.

Provato, provato anche ad impostare il profilo DOCP per la RAM, ma in ogni caso al boot ha problemi e mi riporta alla impostazione BIOS dopo aver avuto multipli tentativi di boot.
Ha senso provare ad aumentare la tensione sopra i 1,35 anche se cosi è dichiarata anche sul sito G.Skill?

robweb2
22-07-2020, 19:28
Provato, provato anche ad impostare il profilo DOCP per la RAM, ma in ogni caso al boot ha problemi e mi riporta alla impostazione BIOS dopo aver avuto multipli tentativi di boot.
Ha senso provare ad aumentare la tensione sopra i 1,35 anche se cosi è dichiarata anche sul sito G.Skill?

Il primo test che farei è tornare al precedente BIOS (quando si aggiorna il BIOS è buona norma caricare prima i valori di default e poi aggiornare)
Se il DOCP torna a funzionare normalmente significa che il DOCP del nuovo BIOS non digerisce ben quel tipo di ram.
A questo punto hai due scelte, rimanere sul vecchio BIOS, o, sul nuovo, non usare DOCP e settare le memorie a 3200Mhz seguendo i settaggi di Dram calculator dopo aver estrapolato i dati dei chip tramite taiphoon burner e vedere se così funzionano regolarmente.

davide445
23-07-2020, 14:44
Il primo test che farei è tornare al precedente BIOS (quando si aggiorna il BIOS è buona norma caricare prima i valori di default e poi aggiornare)
Se il DOCP torna a funzionare normalmente significa che il DOCP del nuovo BIOS non digerisce ben quel tipo di ram.
A questo punto hai due scelte, rimanere sul vecchio BIOS, o, sul nuovo, non usare DOCP e settare le memorie a 3200Mhz seguendo i settaggi di Dram calculator dopo aver estrapolato i dati dei chip tramite taiphoon burner e vedere se così funzionano regolarmente.

Non conoscevo Taiphoon Burner, ho visto c'è una licenza personal che è limtata, basta per quello che mi serve?

robweb2
23-07-2020, 16:40
Non conoscevo Taiphoon Burner, ho visto c'è una licenza personal che è limtata, basta per quello che mi serve?

La versione freeware va benissimo

davide445
27-07-2020, 14:57
La versione freeware va benissimo

Stavo guardando un po di informazioni ma il tema è decisamente complesso.
Praticamente adesso ho due slot con RAM prodotta dalla Hynix due prodotti dalla Samsung.

Taiphoon ha un SPD Browser che elenca anche dei moduli come il mio.

C'è modo di usare questi dati già registrati per caricarli nella mia configurazione (visto ho capito il Freeware non mi permette di farlo)?

robweb2
27-07-2020, 16:46
Stavo guardando un po di informazioni ma il tema è decisamente complesso.
Praticamente adesso ho due slot con RAM prodotta dalla Hynix due prodotti dalla Samsung.

Taiphoon ha un SPD Browser che elenca anche dei moduli come il mio.

C'è modo di usare questi dati già registrati per caricarli nella mia configurazione (visto ho capito il Freeware non mi permette di farlo)?

Non mi è molto chiaro quello che hai scritto, innanzitutto se non ho capito male hai montato 2 coppie di ram diverse sulla mb?
Per quanto riguarda taiphoon anche la versione freeware è in grado di generare un report HTML che poi può essere importato in Dram calculator, ci sono svariate guide al riguardo, anche su YouTube, se hai difficoltà.