Orgoglio
21-07-2020, 21:20
Ragazzi buonasera,
come da titolo ho acquistato un box XIAOMI Mibox S e devo dire la sincera verità lo vedo di fatto molto meglio rispetto ai box android "generici" (e ne ho provati diversi modelli)per così dire...molto più veloce, e android tv mi sembra davvero un gran sistema.
Andiamo direttamente alla nota dolente, su questo mibox mi occorreva la massima banda disponibili ma soprattutto la stabilità della connessione.
A pochi centimetri ho il router tim 4130 che è satellite del tim hub da dove parte la connessione ed è collegato alla rete che gli fornisce il fratello maggiore tramite powerline gigabyte.
Da 180/190 (abbonamento fibra 200 Mega) mega al router principale riesco a trasferire circa 123 Mega alla powerline in uscita e 120 mega circa in uscita al router secondario quindi una perdita irrisoria.
Il problema si pone in Wifi con la 5 Ghz, scendo ad una media di 50 Mbps in download e collegandomi in vpn addirittura scendo a 6 Mbps (come se avessi una ADSL 7 mega di svariati anni fa....)
La questione è che lo stesso problema non si pone se il test di connessione sulla stessa rete wifi con la vpn viene fatta tramite cellulare. (con perdite davvero irrisorie di velocità)E questo è un mio primo dubbio :confused:
Allora per eliminare alla radice il problema ho acquistato un adattatore usb 3.0 ad ethernet gigabit della miglior qualità disponibile della ugreen per collegarlo al mibox e per sicurezza ho acquistato anche dei nuovi cat 6. Subito ho notato un netto miglioramento delle velocità collegando il tutto via LAN
Purtroppo il problema si pone quando tento di collegare il mibox con sistema Android TV alla mia vpn.....la vpn mi stacca la connessione al mibox cosa che in wifi con tutta l'esagerata perdità di velocità non succedeva....Ho letto in giro che è un bug di android tv..Possibile che non ci sia modo di risolvere?
Il supporto VPN consiglia di installare la app open vpn client invece di utilizzare direttamente la app proprietaria. Come se il firmware quando avvia l'interfaccia di rete della VPN stacca la LAN per chissà quale motivo....
Volevo chiedere un parere di voi esperti del settore...anche perchè di Android TV non ne capisco molto....
Ho fatto la prefazione del router come era connesso e via dicendo sperando vi sia più chiara possibile la situazione.
Grazie Mille in anticipo...Se qualcosa non è chiaro non esitate a chiedere.
Grazie:)
come da titolo ho acquistato un box XIAOMI Mibox S e devo dire la sincera verità lo vedo di fatto molto meglio rispetto ai box android "generici" (e ne ho provati diversi modelli)per così dire...molto più veloce, e android tv mi sembra davvero un gran sistema.
Andiamo direttamente alla nota dolente, su questo mibox mi occorreva la massima banda disponibili ma soprattutto la stabilità della connessione.
A pochi centimetri ho il router tim 4130 che è satellite del tim hub da dove parte la connessione ed è collegato alla rete che gli fornisce il fratello maggiore tramite powerline gigabyte.
Da 180/190 (abbonamento fibra 200 Mega) mega al router principale riesco a trasferire circa 123 Mega alla powerline in uscita e 120 mega circa in uscita al router secondario quindi una perdita irrisoria.
Il problema si pone in Wifi con la 5 Ghz, scendo ad una media di 50 Mbps in download e collegandomi in vpn addirittura scendo a 6 Mbps (come se avessi una ADSL 7 mega di svariati anni fa....)
La questione è che lo stesso problema non si pone se il test di connessione sulla stessa rete wifi con la vpn viene fatta tramite cellulare. (con perdite davvero irrisorie di velocità)E questo è un mio primo dubbio :confused:
Allora per eliminare alla radice il problema ho acquistato un adattatore usb 3.0 ad ethernet gigabit della miglior qualità disponibile della ugreen per collegarlo al mibox e per sicurezza ho acquistato anche dei nuovi cat 6. Subito ho notato un netto miglioramento delle velocità collegando il tutto via LAN
Purtroppo il problema si pone quando tento di collegare il mibox con sistema Android TV alla mia vpn.....la vpn mi stacca la connessione al mibox cosa che in wifi con tutta l'esagerata perdità di velocità non succedeva....Ho letto in giro che è un bug di android tv..Possibile che non ci sia modo di risolvere?
Il supporto VPN consiglia di installare la app open vpn client invece di utilizzare direttamente la app proprietaria. Come se il firmware quando avvia l'interfaccia di rete della VPN stacca la LAN per chissà quale motivo....
Volevo chiedere un parere di voi esperti del settore...anche perchè di Android TV non ne capisco molto....
Ho fatto la prefazione del router come era connesso e via dicendo sperando vi sia più chiara possibile la situazione.
Grazie Mille in anticipo...Se qualcosa non è chiaro non esitate a chiedere.
Grazie:)