View Full Version : Smartphone in fiamme per colpa di BadPower: ecco la falla scoperta sui caricabatterie 'fast'
Redazione di Hardware Upg
21-07-2020, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/smartphone-in-fiamme-per-colpa-di-badpower-ecco-la-falla-scoperta-sui-caricabatterie-fast_90926.html
BadPower è una vulnerabilità su alcuni caricabatterie che può essere sfruttata per surriscaldare ed eventualmente mandare in fiamme gli smartphone. Ecco tutti i dettagli
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma c'è veramente bisogno di avere una ricarica ancora più rapida di quelle oggi in circolazione? :mbe:
Il mio cellulare attuale, con batteria da poco più di 4000mAh si carica in poco meno di 1h30m dal 15% al 95%, quindi in genere lo metto a caricare di giorno, e solo quando il cellulare arriva ad essere quasi scarico (20-15%).
Il precedente invece lo mettevo a caricare per lo più la sera, lasciandolo tutta la notte, e comunque non è mai stato un problema.
Poi vabbè capisco che magari agli utilizzatori compulsivi si scarica in poco tempo. A me una carica per il mio utilizzo (che è molto blando) può durare anche 3-4 giorni.
AarnMunro
22-07-2020, 05:11
...ed ovviamente tu ci tenevi a dire che tutto il mondo DEVE fare come te.
:rolleyes:
No. Non ce n'è assolutamente bisogno.
Avevo fatto un commento simile al tuo in occasione di una news dove si parlava di non includere il caricabatterie nelle confezioni dei nuovi smartphone.
Sembra che la nuova moda ora sia diventata quella a chi carica lo smartphone più velocemente. Io, se ho un PC acceso non spreco corrente per alimentare un altro circuito elettrico. Uso la porta USB del PC per ricaricare eventuali dispositivi. E me ne frego anche del tempo impiegato: in otto ore di lavoro hai voglia a ricaricare smarthphone, smartwatch e sportwatch. :rolleyes:
Diciamo che la ricarica rapida potrebbe (e ribadisco, protrebbe) servire quando si è in giro (in viaggio, per lavoro o altro). A me è capitato ad esempio di rientrare tardi dalla spiaggia e avere un'oretta per docciarmi e vestirmi, in quel caso uscire con lo smartphone carico a sufficienza per la serata è una buona cosa. Ecco uno 0-80% in 40/60 minuti penso sia una ricarica sufficientemente rapida.
Ma sono opinioni personali :)
La carica rapida su uno smartphone la considero sostanzialmente inutile. In 12 anni che ne uso, mi sarebbe servita forse 1-2 volte. Per carità, se ce l'avessi magari ogni tanto la userei pure, ma avrei più timore dell'eccessivo degrado della batteria che rimanere senza carica (ormai una presa USB non si nega a nessuno).
By(t)e
Bonaparte2
22-07-2020, 09:00
Dovrebbero poter far scegliere quando attacchi il telefono la velocità di ricarica
canislupus
22-07-2020, 09:28
La carica rapida su uno smartphone la considero sostanzialmente inutile. In 12 anni che ne uso, mi sarebbe servita forse 1-2 volte. Per carità, se ce l'avessi magari ogni tanto la userei pure, ma avrei più timore dell'eccessivo degrado della batteria che rimanere senza carica (ormai una presa USB non si nega a nessuno).
By(t)e
Usata molto spesso.
La trovo utilissima quando si scarica il cellulare e magari non ci si vuole trovare per strada senza un caricabatterie nelle vicinanze.
Sopratutto perchè io lo ricarico all'occorrenza e non tutte le notti.
Dovrebbero poter far scegliere quando attacchi il telefono la velocità di ricarica
Il mio cellulare prevede la possibilità di disabilitare la ricarica veloce.
Il mio cellulare prevede la possibilità di disabilitare la ricarica veloce.
Sui Samsung di fascia abbastanza alta c'è la possibilità. Su Samsung di altra fascia ad esempio no (A7 di un mio amico).
bonzoxxx
22-07-2020, 09:52
Dovrebbero poter far scegliere quando attacchi il telefono la velocità di ricarica
Magari, sarebbe ottimo
Se attacchi lo stesso caricabatteria allo stesso SP non dovrebbe mai succedere nulla.
È come dire "dentro casa tua ci sono 12 posti in cui nascondere una telecamera spia", ma se nessuno ci entra, è un bug senza senso.
+Benito+
22-07-2020, 11:16
wh wh wh wh wh wh wh wh wh wh wh
Non è difficile
W PER ORA, NON DIVISO ORA.
Ehm...nino la potenza non c'entra niente, è il carico che determina la potenza, non il contrario....il problema è la tensione che viene alzata oltre quanto può accettare il carico. Sei veramente ignorante.
Nell'emergenza, sono perfettamente d'accordo con te.
Sembrerebbe pero' che qualsiasi cosa oggi venga ragionata in termini emergenziali. Il concetto della lentezza e' stato del tutto archiviato come inutile in barba ai vecchi detti di una volta che ne lodavano i pregi.
E cosi' tutto diventa essenziale anche quando non c'e' bisogno che lo sia. Dovessi immaginare le statistiche dei telefoni moderni, immagino che la maggioranza di essi non sia stata riavviata o anche solo spenta per un minuto da mesi, magari alcuni mai da quando stati comprati. Quindi vorrebbe dire che il problema della ricarica non ci sia mai stato, manco tutti facessero vite lontane da prese di corrente.
Poi si leggono queste notizie e mi sembra che di recente si parlasse della sicurezza della ricarica ultra veloce..
moroboshy
22-07-2020, 13:40
wh wh wh wh wh wh wh wh wh wh wh
Non è difficile
W PER ORA, NON DIVISO ORA.
Ehm...nino la potenza non c'entra niente, è il carico che determina la potenza, non il contrario....il problema è la tensione che viene alzata oltre quanto può accettare il carico. Sei veramente ignorante.
Veramente è proprio sballato il concetto. Un caricabatterie non è un accumulatore, fornisce potenza, non energia, quindi Watt [W].
Veramente è proprio sballato il concetto. Un caricabatterie non è un accumulatore, fornisce potenza, non energia, quindi Watt [W].
E aggiungo sarebbero Wh, non wh. :D
By(t)e
Sopratutto perchè io lo ricarico all'occorrenza e non tutte le notti.
Ok, allora con questo profilo di utilizzo ci sta. Ma IMHO sei una minoranza.
By(t)e
cecofuli2
23-07-2020, 06:39
Zio can... ma tenere un powebank da 5000 mAh carico per quelle 10 volte all'anno che si è di fretta da portare con se fa schifo? Bah...
+Benito+
23-07-2020, 08:18
Veramente è proprio sballato il concetto. Un caricabatterie non è un accumulatore, fornisce potenza, non energia, quindi Watt [W].
Per quello che concerne l'articolo, non è sbagliatissimo parlare di energia, perchè il riscaldamento del coso dipende sì dalla potenza, ma anche dal tempo per cui la eroghi. In generale un alimentatore fornisce tensione o corrente, non potenza. La potenza la determina il carico, l'alimentatore può avere una tensione ai capi ed una corrente massima erogabile.
Il fatto è che questo pezzo dimostra che il redattore non sa una ceppa della tecnologia di cui parla e del fatto che i profili di ricarica usano tensioni diverse a seguito della negoziazione tra carico e alimentatore. Se fai un hack del protocollo di comunicazione o della comunicazione e imposti l'alimentatore per una tensione corrispondente ad una tensione che il carico non può gestire...lo friggi. Idem (se l'alimentatore è in grado di farlo) puoi impostare una tensione che nemmeno l'alimentatore può gestire correttamente.
canislupus
23-07-2020, 09:00
Zio can... ma tenere un powebank da 5000 mAh carico per quelle 10 volte all'anno che si è di fretta da portare con se fa schifo? Bah...
Ne ho due... uno da 10.000 mAh e uno da 20.000 mAh :D :D :D
Ti chiederai perchè? semplice ho una memoria da far schifo e raramente mi accorgo che il cellulare si sta spegnendo... quindi quando capita, ho anche quelli... :p :p :p
No. Non ce n'è assolutamente bisogno.
Avevo fatto un commento simile al tuo in occasione di una news dove si parlava di non includere il caricabatterie nelle confezioni dei nuovi smartphone.
Sembra che la nuova moda ora sia diventata quella a chi carica lo smartphone più velocemente. Io, se ho un PC acceso non spreco corrente per alimentare un altro circuito elettrico. Uso la porta USB del PC per ricaricare eventuali dispositivi. E me ne frego anche del tempo impiegato: in otto ore di lavoro hai voglia a ricaricare smarthphone, smartwatch e sportwatch. :rolleyes:
Ma da dove credi che arrivi l'energia usata per caricare il dispositivo tramite la porta USB del pc? Dal nulla? Pensi veramente di risparmiare corrente in quel modo? :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.