PDA

View Full Version : stessa chiavetta di installazione su 2 pc: uno sembra regolarmente attivato e uno no


pino800
21-07-2020, 17:48
ciao a tutti ragazzi,

spero che questa domanda non sia già stata posta, ma mi sembrava avere una problematica leggermente differente.

Allora, che succede?

Abbiamo due computer: un portatile e un fisso.

Il portatile aveva installato W7 home regolarmente attivato con licenza OEM mentre il fisso non aveva nemmeno l'hard disk, quindi installazione totalmente da zero.

Cosa faccio: prendo una chiavetta usb e sul portatile, attraverso la procedura guidata microsoft, creo una chiavetta di avvio per un'installazione da zero di w10 che avrei installato sul fisso.

Avvio il fisso da chiavetta, seguo tutto il processo di installazione e tutto sembra andare bene: W10 risulta attivato e running.

Notare che nella fase di set-up ho volutamente evitato di loggarmi con le credenziali microsoft e non ho fornito alcun product key: ciononostante la copia sembra attivata ..

ok.

A questo punto mi dico: visto che il portatile voglio passarlo a mio padre, lo aggiorno a W10; ma visto che ci sono delle ripartizioni disco incasinate piallo tutto e quindi anziché fare l'upgrade faccio anche qui una installazione pulita da zero di w10, tanto a quanto pare si attiva automaticamente... :doh:

A questo punto mi dico, anzi, posso usare direttamente la stessa chiavetta fatta ieri sera per fare il setup.

Setup fatto, stessa modalità di quello prima, morale della favola: su questo pc -il portatile- la copia non sembra attivata.

Adesso vi metto uno screen ma sostanzialmente dice che vuole il key..

perché quell'altro no?

grazie se avete bisogno di dettagli chiedete pure, spero di essermi spiegato bene

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-07-2020, 17:56
Forse perché in un computer Windows 10 era già stato presente e il sistema di attivazione dei server di Microsoft l'ha riconosciuto e riattivata la precedente licenza? E l'altro invece no?

pino800
21-07-2020, 18:26
Forse perché in un computer Windows 10 era già stato presente e il sistema di attivazione dei server di Microsoft l'ha riconosciuto e riattivata la precedente licenza? E l'altro invece no?

questa potrebbe essere un'ipotesi interessante, ed in effetti sul fisso - quello che risulta regolarmente attivato- fino a un mesetto fa c'era w10 .. MA

senti qui:

1) l'ssd era diverso: mobo uguale ma ssd e scheda video totalmente diversi (cambiati) quindi in base a cosa li ha riconosciuti eventualmente?

2) nemmeno la volta scorsa avevo inserito alcuna product key: semplicemente in quell'occasione mi ero loggato col mio account microsoft e questo era stato associato al pc: io ritenni che fu quello il motivo per cui la copia risultò attivata pur senza aver inserito la key, come una sorta di scambio: tu identifichi la tua copia associandola al tuo account microsoft e noi in cambio ti diamo l'attivazione..

ma in questo caso ripeto non c'è stato nessun login da parte mia, se anche il discorso del riconoscerlo come dici tu fosse giusto sulla base di cosa potrebbe averlo riconosciuto?

grazie risposta

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-07-2020, 19:40
questa potrebbe essere un'ipotesi interessante, ed in effetti sul fisso - quello che risulta regolarmente attivato- fino a un mesetto fa c'era w10 .. MA

senti qui:

1) l'ssd era diverso: mobo uguale ma ssd e scheda video totalmente diversi (cambiati) quindi in base a cosa li ha riconosciuti eventualmente?

Le licenze di Windows 10 si legano alla scheda madre del dispositivo. Ogni volta che il computer contatta i server delle attivazioni di Windows trasmettono i codici delle schede madri che sono univoci. Quindi se in un computer c'era già una licenza associata a una scheda madre la stessa viene riattivata. Più o meno... semplificando :)

2) nemmeno la volta scorsa avevo inserito alcuna product key: semplicemente in quell'occasione mi ero loggato col mio account microsoft e questo era stato associato al pc: io ritenni che fu quello il motivo per cui la copia risultò attivata pur senza aver inserito la key, come una sorta di scambio: tu identifichi la tua copia associandola al tuo account microsoft e noi in cambio ti diamo l'attivazione..

Può essere, purtroppo ci sono molte variabili, tra cui la differenza tra account locale e Microsoft, oppure firmware UEFI o vecchio BIOS che fanno in modo che si possono avere moti scenari diversi non semplici da condurre a risposte standard. L'importante è che il sistema si installi e si attivi :)

pino800
21-07-2020, 19:44
ho capito grazie,

toglimi una curiosità giusto per alimentare il pentimeno o meno: se avessi fatto un upgrade anziché una piallatura sul portatile sarei riuscito agevolmente a unificare le partizioni in fase di installazione in modo da contemporaneamente

- conservare la licenza (presumibilmente visto che il 7 da cui provenivo era regolarmente attivato)

- e al tempo stesso eliminare partizioni fastidiose, linux ecc?

pino800
21-07-2020, 20:13
secondo voi, se adesso io:

re-installo w7 lo riattivo con key, poi upgrado a w10; poi piallo tutto di nuovo rimettendo w10 me lo riconosce?

a sto punto mi conviene prendere una chiave nuova quasi quasi

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-07-2020, 20:14
ho capito grazie,

toglimi una curiosità giusto per alimentare il pentimeno o meno: se avessi fatto un upgrade anziché una piallatura sul portatile sarei riuscito agevolmente a unificare le partizioni in fase di installazione in modo da contemporaneamente

Forse non ho capito io, ma se fai l'aggiornamento da 7 a 10, ma anche qualsivoglia aggiornamento, non puoi modificare le partizioni. Il sistema si aggiorna nelle partizioni preesistenti più o meno. Più o meno prché può capitar che ne crei qualcuna nascosta di piccole dimensioni, ma questo è fuori dal tuo controllo.

- conservare la licenza (presumibilmente visto che il 7 da cui provenivo era regolarmente attivato)


Questo sì, ancora oggi è possibile aggiornare da 7 a 10 utilizzando la licenza preesistente.


- e al tempo stesso eliminare partizioni fastidiose, linux ecc?

Queste le togli quando vuoi con gestione disco, no? :)

aled1974
21-07-2020, 20:19
os origine: w7 home (32 o 64bit?)

os nuovo: w10, quale versione? quanti bit?

ciao ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-07-2020, 20:20
secondo voi, se adesso io:

re-installo w7 lo riattivo con key, poi upgrado a w10; poi piallo tutto di nuovo rimettendo w10 me lo riconosce?

a sto punto mi conviene prendere una chiave nuova quasi quasi

Ormai che lo hai installato, prova a fargli digerire il product key di 7, Microsoft è strana e possibilmente te lo accetta...

Mi pare dovrebbe essere Start, Impostazioni, Sistema, Informazioni sul sistema... cerca lì non ho una installazione provvisoria su cui guardare :)

Se non dovesse andar bene ti compri una licenza ad una decina o poco più di euro sul web e stai apposto per sempre su quel PC.

pino800
21-07-2020, 20:28
Ormai che lo hai installato, prova a fargli digerire il product key di 7, Microsoft è strana e possibilmente te lo accetta...

Mi pare dovrebbe essere Start, Impostazioni, Sistema, Informazioni sul sistema... cerca lì non ho una installazione provvisoria su cui guardare :)

Se non dovesse andar bene ti compri una licenza ad una decina o poco più di euro sul web e stai apposto per sempre su quel PC.

zio, sei - un -grande !!!!

ha funzionato!!

mi era passata pure a me come idea ma è stato solo un barlume perché ci non ci avevo nemmeno voluto credere, e invece avevi ragione.. ha funzionato!!!

grazie grazie grazie

pino800
21-07-2020, 20:31
os origine: w7 home (32 o 64bit?)

os nuovo: w10, quale versione? quanti bit?

ciao ciao

ciao,

os origine w7 home 64 bit

nuovo os (parliamo sempre del portatile): win 10 home sempre 64 bit

ps sono contento in fase di set-up di essermi "voluto accontentare" e di aver scelto l'installazione della versione home del 10, altrimenti credo che adesso la circostanza di aver potuto fornire una key di w7 home non sarebbe potuta funzionare

pino800
21-07-2020, 20:33
Forse non ho capito io, ma se fai l'aggiornamento da 7 a 10, ma anche qualsivoglia aggiornamento, non puoi modificare le partizioni. Il sistema si aggiorna nelle partizioni preesistenti più o meno. Più o meno prché può capitar che ne crei qualcuna nascosta di piccole dimensioni, ma questo è fuori dal tuo controllo.


si era questo che intendevo: appunto dal momento che avevo più di un utente, linux ecc e inoltre una partizione vuota di 30 gb che non so nemmeno con quale ratio fosse stata creata, ho preferito piallare tutto





Queste le togli quando vuoi con gestione disco, no? :)

eh no :) sono pratiche che non conosco, devo vederle un po' queste cose perché davvero non le conosco

aled1974
21-07-2020, 20:39
ciao,

os origine w7 home 64 bit

nuovo os (parliamo sempre del portatile): win 10 home sempre 64 bit

ps sono contento in fase di set-up di essermi "voluto accontentare" e di aver scelto l'installazione della versione home del 10, altrimenti credo che adesso la circostanza di aver potuto fornire una key di w7 home non sarebbe potuta funzionare

infatti la domanda era volta a capire se le due versioni coincidevano sia per tipologia (home vs pro) che per bit (32 vs 64) :mano:

comunque hai risolto e quindi... mei acsè :D

ciao ciao