PDA

View Full Version : Asus Vivobook Pro: quale è il successore?


Galadh83
21-07-2020, 14:47
Saluti a tutti!
Il mio portatile comincia ad invecchiare, e io inizio a guardarmi attorno per capire dove orientarmi. Non è ancora il momento dell'acquisto (se ne riparla nel 2021), ma comincio a trovarmi in difficoltà per via del fatto che il mio notebook non ha più un successore.
Mi spiego: cambio il portatile ogni 5 anni circa, e i miei ultimi due portatili sono stati un Asus F3SC e un Asus N56VZ. Mi oriento quindi sempre non sui top di gamma, ma su macchine dotate comunque di un hardware sufficientemente potente per "durare" un buon lustro senza troppi patemi, nella fascia dei 900-1200 € circa.
Per parecchio tempo Asus ha mantenuto una serie di portatili all-round premium con un hardware potente e orientato verso l'intrattenimento (ottime CPU, GPU di fascia media/medio-alta, comparto audio superiore alla media specie in termini di altoparlanti, display matte ad alta risoluzione, finiture premium) che è sfociato nel tempo nell'Asus Vivobook Pro, ovvero la serie N580VD.
Il problema è che questa linea sembra essersi interrotta: gli ultimi esponenti della serie montano CPU Intel di ottava generazione e non sono mai stati aggiornati. Nel frattempo si è andata affermando la serie ZEN di fascia alta, e della serie Vivobook sono rimasti solamente i PC consumer di fascia media/medio-bassa.
Mi trovo quindi senza punti di riferimento: se nel giro di qualche mese Asus non aggiornerà la serie Vivobook Pro con hardware di ultima generazione (Tiger Lake/Rizen 4000), cosa che oramai mi pare poco probabile, verso cosa dovrei orientarmi in casa Asus?
In sostanza, quale è il successore naturale degli Asus Vivobook Pro?

Grazie!

andy45
22-07-2020, 08:10
In sostanza, quale è il successore naturale degli Asus Vivobook Pro?

Non so quale sia il nome della serie, sul sito asus non lo dice, cmq penso sia quella a cui appartiene il notebook RX571LH-BQ056T.
https://www.asustore.it/multimedia/4366-notebook-asus-rx571lh-bq056t-notebook-asus-store-4718017670081.html?search_query=+RX571LH-BQ056T&results=1

Galadh83
22-07-2020, 11:12
Grazie mille, la serie 571 mi era sfuggita. In effetti sembra il modello più vicino alla descrizione. Non è un modello molto pubblicizzato, anche se il design è una novità del 2020.
Pare però che Asus abbia cambiato strategia, e che questo modello sia una sorta di notebook budget gaming, potente ma non premium, dato che lo chassis è interamente in plastica (contro l'alluminio dei Vivobook Pro), il pannello non è di fascia alta, e la memoria massima è pari a 16GB. D'altronde gli Zenbook Duo, gli Zephyrus e i TUF prima non c'erano!

Spero che il 2021 porti ulteriori novità!

andy45
22-07-2020, 12:58
Grazie mille, la serie 571 mi era sfuggita. In effetti sembra il modello più vicino alla descrizione. Non è un modello molto pubblicizzato, anche se il design è una novità del 2020.

Hanno molti modelli sul genere che cerchi, vivobook 15, vivobook S15, la serie RX571...insomma se proprio vuoi rimanere sui notebook asus hai parecchia scelta.

Pare però che Asus abbia cambiato strategia, e che questo modello sia una sorta di notebook budget gaming, potente ma non premium, dato che lo chassis è interamente in plastica (contro l'alluminio dei Vivobook Pro), il pannello non è di fascia alta, e la memoria massima è pari a 16GB.

Non vogliono renderli troppo interessanti, altrimenti nessuno prenderebbe i modelli da gioco.

D'altronde gli Zenbook Duo, gli Zephyrus e i TUF prima non c'erano!

Almeno io non ne sentivo il bisogno, sono potenti, ma purtroppo il design gaming ne rende impossibile l'uso in contesti professionali.

Galadh83
22-07-2020, 22:32
Comprensibilissimo, anche se la ricerca del portatile "perfetto" si complica. Di buono c'è che il parco macchine è molto vasto e in continua evoluzione.
Grazie per l'attenta disamina!