Galadh83
21-07-2020, 14:47
Saluti a tutti!
Il mio portatile comincia ad invecchiare, e io inizio a guardarmi attorno per capire dove orientarmi. Non è ancora il momento dell'acquisto (se ne riparla nel 2021), ma comincio a trovarmi in difficoltà per via del fatto che il mio notebook non ha più un successore.
Mi spiego: cambio il portatile ogni 5 anni circa, e i miei ultimi due portatili sono stati un Asus F3SC e un Asus N56VZ. Mi oriento quindi sempre non sui top di gamma, ma su macchine dotate comunque di un hardware sufficientemente potente per "durare" un buon lustro senza troppi patemi, nella fascia dei 900-1200 € circa.
Per parecchio tempo Asus ha mantenuto una serie di portatili all-round premium con un hardware potente e orientato verso l'intrattenimento (ottime CPU, GPU di fascia media/medio-alta, comparto audio superiore alla media specie in termini di altoparlanti, display matte ad alta risoluzione, finiture premium) che è sfociato nel tempo nell'Asus Vivobook Pro, ovvero la serie N580VD.
Il problema è che questa linea sembra essersi interrotta: gli ultimi esponenti della serie montano CPU Intel di ottava generazione e non sono mai stati aggiornati. Nel frattempo si è andata affermando la serie ZEN di fascia alta, e della serie Vivobook sono rimasti solamente i PC consumer di fascia media/medio-bassa.
Mi trovo quindi senza punti di riferimento: se nel giro di qualche mese Asus non aggiornerà la serie Vivobook Pro con hardware di ultima generazione (Tiger Lake/Rizen 4000), cosa che oramai mi pare poco probabile, verso cosa dovrei orientarmi in casa Asus?
In sostanza, quale è il successore naturale degli Asus Vivobook Pro?
Grazie!
Il mio portatile comincia ad invecchiare, e io inizio a guardarmi attorno per capire dove orientarmi. Non è ancora il momento dell'acquisto (se ne riparla nel 2021), ma comincio a trovarmi in difficoltà per via del fatto che il mio notebook non ha più un successore.
Mi spiego: cambio il portatile ogni 5 anni circa, e i miei ultimi due portatili sono stati un Asus F3SC e un Asus N56VZ. Mi oriento quindi sempre non sui top di gamma, ma su macchine dotate comunque di un hardware sufficientemente potente per "durare" un buon lustro senza troppi patemi, nella fascia dei 900-1200 € circa.
Per parecchio tempo Asus ha mantenuto una serie di portatili all-round premium con un hardware potente e orientato verso l'intrattenimento (ottime CPU, GPU di fascia media/medio-alta, comparto audio superiore alla media specie in termini di altoparlanti, display matte ad alta risoluzione, finiture premium) che è sfociato nel tempo nell'Asus Vivobook Pro, ovvero la serie N580VD.
Il problema è che questa linea sembra essersi interrotta: gli ultimi esponenti della serie montano CPU Intel di ottava generazione e non sono mai stati aggiornati. Nel frattempo si è andata affermando la serie ZEN di fascia alta, e della serie Vivobook sono rimasti solamente i PC consumer di fascia media/medio-bassa.
Mi trovo quindi senza punti di riferimento: se nel giro di qualche mese Asus non aggiornerà la serie Vivobook Pro con hardware di ultima generazione (Tiger Lake/Rizen 4000), cosa che oramai mi pare poco probabile, verso cosa dovrei orientarmi in casa Asus?
In sostanza, quale è il successore naturale degli Asus Vivobook Pro?
Grazie!