PDA

View Full Version : hdd secondario su win 10 ltsc 2019


Gimmi100
21-07-2020, 09:17
Ciao ragazzi,
ho un hdd su cui ho installato win 10 (x86), ma vorrei utilizzare un'altro hdd dove all'interno ci sono 2 partizioni, una con win xp (x86) e l'altra dove ci sono i dati che mi interessano.
Ho provato a spostare i file autoexec e config, e rinominare la cartella di windows, ma niente win 10 mi fa il bsod, con codice boot_inacessible.
Vi chedo cosa mi conviene fare, per far partire il boot da win 10, utilizzando il secondo hdd.
Pensavo a formattare la partizione dove c'è win xp, ma volevo chiedere a voi un vostro consiglio.
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-07-2020, 15:04
Non devi fare niente, solo collegare i due dischi al computer ed usare il BIOS del computer per selezionare il disco di boot. Entri ogni volta nel setup del BIOS e cambi l'ordine di boot o più rapido ed efficace, usi l'apposito tasto Fn previsto dal produttore della scheda madre o computer per selezionare il disco di boot subito dopo l'accensione del computer. Esempi F8 per Asus, F12 per Lenovo, F2 o F10 per altri...

https://www.wikigain.com/boot-menu-option-keys-for-all-laptops-desktops/

Il tutto ovviamente partendo dal presupposto che i due sistemi operativi sono regolarmente funzionanti e fanno il boot, cosa non del tutto sicura visto le operazioni che hai già fatto.


Altra alternativa se Windwos 10 funziona, è installare EsayBCD per fargli caricare XP a richiesta dopo l'accensione del computer (dualboot)
https://neosmart.net/EasyBCD/

Gimmi100
21-07-2020, 15:39
Dunque se dò "precedenza" a win xp, parte xp, mentre con il 10 si blocca, se metto entrambi gli hdd.
Entrambi fanno il boot regolarmente, se uso uno o l'altro hdd

Gimmi100
21-07-2020, 23:33
pensavo di far partire la consolle di win 10, e formattare la partizione di win xp, visto che non mi interessa più xp, senza dual boot