PDA

View Full Version : riparazione pixma ip4200


anto1963
20-07-2020, 20:42
stampante pixma ip4200

errore 1250
vassoio di uscita chiuso

quale potrebbe essere il problema ?

Sicuramente dovrebbe essere un pulsante che rimane premuto, ma dove si trova?
grazie

Attorney@LAN
23-07-2020, 09:36
Se chiudi e riapri lo sportellino del vassoio, cambia qualcosa?
Controlla che non ci sia qualche pezzo di carta incastrato da qualche parte che magari dà fastidio ad un sensore..

anto1963
23-07-2020, 10:01
L'ho fatto diverse volte ma nulla.

Non riesco a capire dove devo pulire, sicuramente dovrò smontarla, ma volevo capire prima dove si trova il sensore o pulsante.

Magari riuscire a trovare il service manual...

Attorney@LAN
23-07-2020, 10:10
Il service manual dovrebbe essere questo:

http://www.robertonervi.com/attachments/article/91/CanonServicemanual_ip4200.pdf

anto1963
23-07-2020, 10:11
grazie, adesso lo leggo :)

spero di trovarci qualcosa :)

anto1963
05-09-2020, 11:54
Ho avuto un po' di tempo per usare la stampante, e magari ripararla.

Ho notato che premendo sulla parte laterale destra funziona tutto correttamente senza errori.
Sicuramente si sara fermata della carta da qualche parte e non farà toccare il sensore creando uno spessore maggiore.
Per pulire il rullo o altro dalla carta bisogna smontarla per forza ?
Anche se penso sia solo una vana speranza, ma non si sa mai :)
grazie.

Attorney@LAN
07-09-2020, 11:03
Per pulire il rullo o altro dalla carta bisogna smontarla per forza ?
Non è detto, magari prova ad aprire anche solo lo sportellino dove vanno le cartucce e controlla bene, aiutandoti con la pila dello smartphone se vedi qualche pezzettino di carta incastrato in qualche angolino nascosto. Magari con una pinzetta si riesce a rimuovere senza impazzire.

anto1963
07-09-2020, 15:03
Non è detto, magari prova ad aprire anche solo lo sportellino dove vanno le cartucce e controlla bene, aiutandoti con la pila dello smartphone se vedi qualche pezzettino di carta incastrato in qualche angolino nascosto. Magari con una pinzetta si riesce a rimuovere senza impazzire.

Ok grazie, lo farò sicuramente, almeno ci provo :)

anto1963
07-11-2020, 15:22
La stampante aveva ripreso a funzionare come si deve però dopo un po' mi sono accorto di un'altro errore.

Questa è l'immagine creata per provare le testine:
link immagine (https://i.ibb.co/pzwKdCH/stampante.jpg)

Poi ho fatto l'allineamento ma con nulla di fatto.
Sicuramente c'è qualcosa di sballato ma non ho capito se software o hardware, voi cosa consigliate?
(a me sembra hardware)

MARROELLO
08-11-2020, 12:52
La stampante aveva ripreso a funzionare come si deve però dopo un po' mi sono accorto di un'altro errore.



Questa è l'immagine creata per provare le testine:

link immagine (https://i.ibb.co/pzwKdCH/stampante.jpg)



Poi ho fatto l'allineamento ma con nulla di fatto.

Sicuramente c'è qualcosa di sballato ma non ho capito se software o hardware, voi cosa consigliate?

(a me sembra hardware)La testina è andata, problema elettronico.
Ciao

anto1963
08-11-2020, 15:58
La testina è andata, problema elettronico.
Ciao

Volevo provare a pulire la testina, questo metodo è giusto ?

non è proprio la stssa stampante.

https://www.youtube.com/watch?v=pEkKGBUSwNg

L'alcool denaturato non va bene?

rotwang
08-11-2020, 18:37
Volevo provare a pulire la testina, questo metodo è giusto ?

non è proprio la stssa stampante.


L'alcool denaturato non va bene?

Dai un'occhiata a questo

https://www.youtube.com/watch?v=wp9i2LdM1c4

anto1963
08-11-2020, 19:27
domani vedo di procurarmi liquido con ammoniaca e ci provo :)

anto1963
09-11-2020, 16:03
ho provato a pulire la testina con un liquido a base di ammoniaca ma non è cambiato proprio nulla.
Credo che siano altri i problemi.