PDA

View Full Version : Problema frequenza CPU


fraoda
20-07-2020, 10:21
Ho un problema con il notebook di mia sorella (HP envy x360 sotto metto le specifiche), è da qualche mese che è molto lento, controllando un pò mi sono accorto che la frequenza CPU dal task manager è bloccata sempre fissa a 0,38 GHz (questa mattina per 10 minuti circa si era sbloccata e il pc era tornato a funzionare normalmente).
A cosa può essere dovuto?

Premetto che ho già provato senza successo a:
- disattivare tutte le opzioni di risparmio energetico
- resettare windows
- resettare ed aggiornare il BIOS
- reinstallare i driver

Non so più cosa fare :confused: :confused:

PS: ogni tanto in accensione il pc mostra un errore di fuzionamento di una ventola, non so se può essere collegata la cosa, controllando le temperature sono comunque ok!

Specifiche dettagliate
Sistema operativo
Windows 10 Home 64
Memoria, standard
SDRAM DDR4-2400 da 8 GB (integrata)
Memoria e archiviazione
8 GB di memoria; 256 GB di storage SSD
Descrizione disco rigido
256 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD
Linea di processore
Processore AMD Ryzen™ 5
Processore
AMD Ryzen™ 5 2500U Quad-Core (frequenza base 2 GHz, frequenza di picco fino a 3,6 GHz, 6 MB di cache)d7

six007
20-07-2020, 11:10
penso che il bios sia spartanoc ome tutti i laptop quindi boota con qualche programma che ti permetta di vedere la frequenza e fare qualche test della cpu per vedere se va sulle frequenze normali. questo per vedere se è un problema di windows o no. comunque se si sblocca anche in windows e poi si reduce, vuol dire un problema di temps o entra in limiti di wattaggio (guarda con hwinfo quanti watt raggiunge prima di andare a 0,38), temps non necessariamente legate alla cpu ma anche ai componenti collegati. se non è più in garanzia, lo aprirei per vedere se con un po' d'aria sui componenti fa la stessa cosa o no.

fraoda
20-07-2020, 13:02
penso che il bios sia spartanoc ome tutti i laptop quindi boota con qualche programma che ti permetta di vedere la frequenza e fare qualche test della cpu per vedere se va sulle frequenze normali. questo per vedere se è un problema di windows o no. comunque se si sblocca anche in windows e poi si reduce, vuol dire un problema di temps o entra in limiti di wattaggio (guarda con hwinfo quanti watt raggiunge prima di andare a 0,38), temps non necessariamente legate alla cpu ma anche ai componenti collegati. se non è più in garanzia, lo aprirei per vedere se con un po' d'aria sui componenti fa la stessa cosa o no.
si il BIOS è molto molto spartano ! Mi sai dire qualche nome di programma?
Comunque è ancora in garanzia! Quindi nel caso si può sempre mandare in assistenza se non riesco a risolvere!

six007
20-07-2020, 14:38
ultimate boot cd ha tutto e le guide per eseguirlo via usb sono semplici.

https://www.pcwdld.com/ultimate-boot-cd-ubcd-review

alla sezione cpu ci sono i tester, alla sezione sistema vari programmi di check.

fraoda
21-07-2020, 09:10
Grazie , stasera provo!
Intanto allego, se può essere utile, l'errore della ventola che mi da circa 1 accensione ogni 3-4
https://i.postimg.cc/T1K8FMWS/IMG-20200720-231017.jpg

six007
21-07-2020, 11:07
farei un backup e lo manderei in assistenza (con garanzia). non penso valga la pena di testarlo, se la ventola continua a non funzionare.

fatantony
21-07-2020, 21:43
farei un backup e lo manderei in assistenza (con garanzia). non penso valga la pena di testarlo, se la ventola continua a non funzionare.

Concordo

fraoda
31-07-2020, 12:07
Ho seguito il vostro consiglio, dopo 10 giorni di attesa finalmente sono riuscito a spedire in assistenza! Speriamo facciano presto 🙂

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk