View Full Version : TSMC conferma: stop alle consegne di chip a Huawei da metà settembre
Redazione di Hardware Upg
20-07-2020, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/tsmc-conferma-stop-alle-consegne-di-chip-a-huawei-da-meta-settembre_90891.html
TSMC ha confermato per la prima volta il blocco degli ordini di chip Huawei dopo le misure restrittive emanate dagli Stati Uniti. L'azienda taiwanese non riceve ordini dal 15 maggio e continuerà le spedizioni fino al 14 settembre.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
20-07-2020, 08:32
A furia di provocare la Cina,prima o poi gli Stati Uniti finiranno per danneggiarsi da soli.
Prima Huawei,poi DJI e ne seguiranno altri.
Gli Stati Uniti spingeranno la Cina a migliorarsi e prima o poi perderanno il vantaggio di supremazia tecnologica.
Non stiamo parlando di scimmie ma di esseri umani,anche i cinesi sanno studiare e migliorare.
E finì che la Cina mise bei soldi pubblici per potenziare le proprie fonderie, e così grazie a queste brillanti politiche statunitensi ottenne insperate capacità produttive e indipendenza anche in questo settore. Del resto l'esclusività di un cliente come Huawei non è cosa da poco per una fonderia.
L'indipendenza dai servizi Google che fino a poco tempo fa era quasi impossibile si sta ora ora realizzando, ora pare vogliano fare lo stesso errore con l'hardware.
unnilennium
20-07-2020, 09:35
purtroppo l'indipendenza dai servizi google è lungi da verificarsi, visto che le app bancarie, indispensabili per una grossa fetta di popolazione, non funzionano. e visto che l'home banking in questo periodo sta diventando indispensabile, la vedo grigia. l'implementazione di huawei è macchinosa, farraginosa, e per molte app impossibile da fare al momento. certo, se uso una rom modificata incontro gli stessi problemi, ma è una mia scelta. con huawei sono costretto. non so come andrà a finire, ma prevedo male... secondo me aspetteranno a reagire pesantemente fino alle prossime elezioni presidenziali, e poi vedranno se cambia il vento... se non cambia non so come andrà... prevedo male.
cicastol
20-07-2020, 10:39
Non stiamo parlando di scimmie ma di esseri umani,anche i cinesi sanno studiare e migliorare.
Per adesso hanno solo il primato di furto IP e tecnologia correlata,buon per loro se sapranno fare qualcosa senza copiare.......
Ricordo che se quei geni di Huawei/PCC non avessero venduto tecnologia USA all' Iran , violando le sanzioni, adesso non si ritroverebbero nella mexxa in cui si trovano.
TigerTank
20-07-2020, 10:39
A furia di provocare la Cina,prima o poi gli Stati Uniti finiranno per danneggiarsi da soli.
Prima Huawei,poi DJI e ne seguiranno altri.
Gli Stati Uniti spingeranno la Cina a migliorarsi e prima o poi perderanno il vantaggio di supremazia tecnologica.
Non stiamo parlando di scimmie ma di esseri umani,anche i cinesi sanno studiare e migliorare.
E tu pensa se un domani di ripicca tutto il sudest asiatico, sotto l'influenza crescente della Cina, boicottasse tutte le forniture di componentistica elettronica agli USA...e relativi servizi di assemblaggio con manodopera a basso costo. Vorrei proprio vedere quanto salirebbero eventuali costi di produzione e assemblaggio totalmente interni(sempre se fattibili)...materie prime permettendo.
GLi USA si devono svegliare, non sono più i "padroni del mondo" post seconda guerra mondiale ed esportatori di democrazia tramite esercito. Presidenti isolazionisti come Trump non hanno più ragione di esistere.
Per non parlare del fatto che danneggiano pure noi italiani, che in america esportiamo molta roba di qualità ben superiore alle pacchianate simil-italiane prodotte internamente :sofico:
cicastol
20-07-2020, 10:55
E tu pensa se un domani di ripicca tutto il sudest asiatico, sotto l'influenza crescente della Cina, boicottasse tutte le forniture di componentistica elettronica agli USA...
ROTFL peccato che in tutto il sud-est asiatico i cinesi sono abbastanza isolati e stanno sul cazzo praticamente a tutti i vicini per le loro mire espansionistiche, giusto la nord Korea è l'unico alleato dei cinesi nell'area......
TigerTank
20-07-2020, 11:17
ROTFL peccato che in tutto il sud-est asiatico i cinesi sono abbastanza isolati e stanno sul cazzo praticamente a tutti i vicini per le loro mire espansionistiche, giusto la nord Korea è l'unico alleato dei cinesi nell'area......
Eh fino ad ora è stato così ma se gli Usa continueranno ad andare alla deriva ed in malora per una classe dirigente degradata di brutto(vedasi anche il livello a cui è arrivata la pandemìa causa malagestione e ignoranza...), chissà come potrebbero cambiare certi equilibri. Con le relative conseguenze su tutti, come appunto anche sulle esportazioni italiane.
Ma poi gli stepper li fa ASML che è olandese. Quali sarebbero le tecnologie e i macchinari USA usati da TSMC?
omega726
20-07-2020, 11:30
Il pregio della Cina è che ha sempre pensato al futuro da un punto di vista industriale, non come noi che pensiamo alle soluzioni quando ci troviamo la zappa sui denti.
Vedi il discorso batterie e terre rare... quando l'auto elettrica era solo un disegno su un foglio la Cina stava già comprando praticamente tutta l'Africa e oggi ci ritroviamo che le auto elettriche non possono sostituire le termiche perchè i produttori europei non hanno le materie prime per soddisfare il mercato.
State tranquilli che una soluzione già sarà pronta in qualche cassetto....
Poi nessuno andrà a gambe per aria tra Stati Uniti e Cina perchè sono legate a doppio filo.... ricordiamoci che tolto quel cretino di D.T., i cinesi possiedono 1150 miliardi di dollari di debito pubblico americano e hanno tutto l'interesse nel comprare i macchinari americani e a sostenerne l'economia... e gli americani hanno tutto l'interesse a mandare avanti i rapporti commerciali perchè altrimenti si troverebbero un guinzaglio mooolto, molto corto al collo...
Il debito pubblico americano... altra veduta lungimirante dei cinesi...
nickname88
20-07-2020, 12:59
Finalmente, è giusto che il mercato cinese venga ostacolato.
nickname88
20-07-2020, 13:02
A furia di provocare la Cina,prima o poi gli Stati Uniti finiranno per danneggiarsi da soli.
Prima Huawei,poi DJI e ne seguiranno altri.
Gli Stati Uniti spingeranno la Cina a migliorarsi e prima o poi perderanno il vantaggio di supremazia tecnologica.
Non stiamo parlando di scimmie ma di esseri umani,anche i cinesi sanno studiare e migliorare.Sanno studiare come tutti gli esseri umani del mondo ma gli USA sono sempre davanti e circola non solo maggior denaro ma una prospettiva di vita molto migliore di quello che può fornire una dittatura culturalmente arretrata.
canislupus
20-07-2020, 13:17
Sanno studiare come tutti gli esseri umani del mondo ma gli USA sono sempre davanti e circola non solo maggior denaro ma una prospettiva di vita molto migliore di quello che può fornire una dittatura culturalmente arretrata.
E allora come mai continuano a produrre in Cina? :mbe:
Da una parte stanno cercando in tutti i modi di ostacolare Huawei (a torto o ragione), dall'altra non si fanno problemi ad avere stabilimenti di società americane su suolo cinese e farsi comprare anche parte del debito...
Io ci vedo più una guerra commerciale che una politica...
pabloski
20-07-2020, 17:16
E finì che la Cina mise bei soldi pubblici per potenziare le proprie fonderie
Sarebbe accaduto in ogni caso. Made in China 2025, è il piano del governo cinese varato qualche anno fa. Si erano già prefissati l'autarchia. Trump ha solo reso ancor più accettabile ( ai cinesi ) il massiccio investimento richiesto.
Per il resto, isolare la Cina non è possibile. Il massimo che gli americani possono fare, è spaccare di nuovo il mondo in due. Solo che stavolta, i Russia e Cina non saranno separate da una frattura ideologica.
Per adesso hanno solo il primato di furto IP e tecnologia correlata,buon per loro se sapranno fare qualcosa senza copiare.......
Ricordo che se quei geni di Huawei/PCC non avessero venduto tecnologia USA all' Iran , violando le sanzioni, adesso non si ritroverebbero nella mexxa in cui si trovano.
gli americani avrebbero trovato altre scuse, o credi veramente a quelle accuse??
Sanno studiare come tutti gli esseri umani del mondo ma gli USA sono sempre davanti e circola non solo maggior denaro ma una prospettiva di vita molto migliore di quello che può fornire una dittatura culturalmente arretrata.
prospettiva di vita migliore... bha.....
cultura arretrata???? vabbe
pabloski
20-07-2020, 19:42
ROTFL peccato che in tutto il sud-est asiatico i cinesi sono abbastanza isolati e stanno sul cazzo praticamente a tutti i vicini per le loro mire espansionistiche, giusto la nord Korea è l'unico alleato dei cinesi nell'area......
In realtà è sempre stato il contrario. I più espansionisti ( e razzisti ) sono i giapponesi. La Cina, nella sua millenaria storia, quante volte è uscita dai suoi confini?
Purtroppo siamo ormai in guerra e la propaganda miete vittime. Non che mi stiano simpatici i cinesi, perchè non arriveranno mai a piazzare le loro basi in Italia o Danimarca e nemmeno stazioneranno le loro portaerei e sommergibili in giro per il mondo.
E l'hanno detto chiaro e tondo, tramite vari saggi ed articoli pubblicati da capoccioni civili e militari. La loro dottrina nazionale sostiene che l'espansionismo e l'imperialismo, distruggono chi lo pratica.
Sandro kensan
20-07-2020, 21:18
Forse è stato detto nei commenti ma ho letto che nell'appgallery è entrato in questi giorni anche l'app bancaria di Banca sella.
nickname88
21-07-2020, 09:00
E allora come mai continuano a produrre in Cina? :mbe:
Da una parte stanno cercando in tutti i modi di ostacolare Huawei (a torto o ragione), dall'altra non si fanno problemi ad avere stabilimenti di società americane su suolo cinese e farsi comprare anche parte del debito...
Io ci vedo più una guerra commerciale che una politica...Un conto è sfruttare la cina per produrre prodotti di brands altrui, un altro conto è favorire la proliferazione dei brands cinesi.
La cina ha sempre recitato la parte della nazione che veniva sfruttata dall'occidente e vogliono che rimanga tale.
Sanno studiare come tutti gli esseri umani del mondo ma gli USA sono sempre davanti e circola non solo maggior denaro ma una prospettiva di vita molto migliore di quello che può fornire una dittatura culturalmente arretrata.
Sarebbe da capire se è migliore una dittatura che sfrutta la propria popolazione od una democrazia che sfrutta il resto del mondo.
Detto questo, la Cina era un paese poverissimo, si tratta di una dittatura, vero, ma stanno migliorando di anno in anno la loro qualità di vita, il brutto è che lo fanno a scapito nostro che poco alla volta perdiamo le nostre aziende.
Io capirei l'occidente se facesse "guerra" alla Cina per chiedere che vengano rispettati i diritti elementari dei lavoratori, cosa di cui beneficeremmo anche noi, non più costretti a rincorrere la Cina riducendo il costo del lavoro e con questo i diritti dei lavoratori. Purtroppo questa è una guerra a favore solamente dei gruppi industriali e continua l'impoverimento degli strati sociali più bassi (con conseguente arricchimento di quelli più alti), di cui non interessa niente a nessuno.
nickname88
21-07-2020, 12:39
Sarebbe da capire se è migliore una dittatura che sfrutta la propria popolazione od una democrazia che sfrutta il resto del mondo.
Detto questo, la Cina era un paese poverissimo, si tratta di una dittatura, vero, ma stanno migliorando di anno in anno la loro qualità di vita, il brutto è che lo fanno a scapito nostro che poco alla volta perdiamo le nostre aziende.
Io capirei l'occidente se facesse "guerra" alla Cina per chiedere che vengano rispettati i diritti elementari dei lavoratori, cosa di cui beneficeremmo anche noi, non più costretti a rincorrere la Cina riducendo il costo del lavoro e con questo i diritti dei lavoratori. Purtroppo questa è una guerra a favore solamente dei gruppi industriali e continua l'impoverimento degli strati sociali più bassi (con conseguente arricchimento di quelli più alti), di cui non interessa niente a nessuno.Dittatura implica sempre molte meno libertà sotto quasi tutti i punti di vista.
Possono migliorare quanto vogliono ma non saranno mai al pari del mondo occidentale finchè c'è la dittatura e finchè esisterà la loro cultura ristretta.
Non è un caso infatti che i cinesi non varcano mai i loro confini nonostante sia presenti ovunque nel mondo, infatti ovunque vadano si emarginano dal resto.
Non che mi stiano simpatici i cinesi, perchè non arriveranno mai a piazzare le loro basi in Italia o Danimarca e nemmeno stazioneranno le loro portaerei e sommergibili in giro per il mondo.
Veramente é inevitabile, anzi, stanno già facendo accordi con l'opzione di stabilire supporti logistici alla loro flotta (uno già operativo a Gibuti, opzioni e colloqui in corso con Sri Lanka, Pakistan ed Iran) e l'invio di "personale per la sorveglianza armata" di infrastrutture e miniere (vari paesi africani, Pakistan e vari stati dell'Asia Centrale), come pure centri di telecomunicazione e controllo dei loro satelliti (uno già operativo in Argentina).
Stanno inoltre facendo qualche pensierino sul bacino del Mediterraneo.
Per ora quello che li limita è la disponibilità di portaerei per la protezione della flotta, ma se ricordo bene ne hanno altre 3 in produzione ed altre ne seguiranno.
E' inevitabile, quando uno stato ha interessi globali che vuole essere in grado di difendere o si allea con altri mantenendo almeno un minimo di capacità di proiezione di forza ( es.: Francia ed UK) oppure si dota di una flotta con un numero di portaerei sufficiente per agire globalmente con breve preavviso ( minimo 3, meglio 6 o più).
Doraneko
21-07-2020, 15:39
In realtà è sempre stato il contrario. I più espansionisti ( e razzisti ) sono i giapponesi. La Cina, nella sua millenaria storia, quante volte è uscita dai suoi confini?
Purtroppo siamo ormai in guerra e la propaganda miete vittime. Non che mi stiano simpatici i cinesi, perchè non arriveranno mai a piazzare le loro basi in Italia o Danimarca e nemmeno stazioneranno le loro portaerei e sommergibili in giro per il mondo.
E l'hanno detto chiaro e tondo, tramite vari saggi ed articoli pubblicati da capoccioni civili e militari. La loro dottrina nazionale sostiene che l'espansionismo e l'imperialismo, distruggono chi lo pratica.
Beh, è da un po' che la polizia cinese (in uniforme cinese!) affianca la polizia locale in diversi paesi con la scusa del turismo e del "capire" i turisti cinesi in caso di difficoltà. Parlo di scusa perchè, ad esempio, ci sono località sull'Adriatico strapiene di tedeschi e austriaci ma di poliziotti fatti arrivare da quelle parti non ne ho mai visti... Sti poliziotti cinesi perciò stanno facendo un favore al paese che li ospita o sono una qualche condizione alla quale bisogna sottostare per attrarre qualche investimento cinese e che va tutelato direttamente da loro?
Doraneko
21-07-2020, 15:49
Dittatura implica sempre molte meno libertà sotto quasi tutti i punti di vista.
"Molte meno" sarebbe già qualcosa, in Cina si stanno raggiungendo livelli di azzeramento dei diritti umani da far venire la pelle d'oca. Esempio (https://www.nbcnews.com/news/world/china-forcefully-harvests-organs-detainees-tribunal-concludes-n1018646).
nickname88
21-07-2020, 16:06
Veramente é inevitabile, anzi, stanno già facendo accordi con l'opzione di stabilire supporti logistici alla loro flotta (uno già operativo a Gibuti, opzioni e colloqui in corso con Sri Lanka, Pakistan ed Iran) e l'invio di "personale per la sorveglianza armata" di infrastrutture e miniere (vari paesi africani, Pakistan e vari stati dell'Asia Centrale), come pure centri di telecomunicazione e controllo dei loro satelliti (uno già operativo in Argentina).
Stanno inoltre facendo qualche pensierino sul bacino del Mediterraneo.
Per ora quello che li limita è la disponibilità di portaerei per la protezione della flotta, ma se ricordo bene ne hanno altre 3 in produzione ed altre ne seguiranno.
E' inevitabile, quando uno stato ha interessi globali che vuole essere in grado di difendere o si allea con altri mantenendo almeno un minimo di capacità di proiezione di forza ( es.: Francia ed UK) oppure si dota di una flotta con un numero di portaerei sufficiente per agire globalmente con breve preavviso ( minimo 3, meglio 6 o più).
In Italia non ci sarà nulla di cinese visto che abbiamo le basi statunitensi che ci sfruttano a dovere e siamo gli unici in tutta europa a cui sono riusciti a rifilare quella super sola mega costosa degli F35 appositamente per consentire il miglior supporto da parte della nostra flotta aerea nei loro confronti.
"Molte meno" sarebbe già qualcosa, in Cina si stanno raggiungendo livelli di azzeramento dei diritti umani da far venire la pelle d'oca. Esempio (https://www.nbcnews.com/news/world/china-forcefully-harvests-organs-detainees-tribunal-concludes-n1018646).I famigerati campi di rieducazione ? :asd:
Bè devo ammettere però che hanno anche i loro pro. :asd:
Doraneko
21-07-2020, 16:10
I famigerati campi di rieducazione ? :asd:
Anche di raccolta, sembrerebbe
Nokia ed Ericsson rischiano il blocco dell'esportazione delle componenti prodotte in Cina:
https://www.wsj.com/articles/china-may-retaliate-against-nokia-and-ericsson-if-eu-countries-move-to-ban-huawei-11595250557?mod=djemalertNEWS
nickname88
21-07-2020, 16:58
Nokia ed Ericsson rischiano il blocco dell'esportazione delle componenti prodotte in Cina:
https://www.wsj.com/articles/china-may-retaliate-against-nokia-and-ericsson-if-eu-countries-move-to-ban-huawei-11595250557?mod=djemalertNEWS
Vorrà dire che sposteranno la produzione in altre nazioni del terzo mondo, che non mancano.
Non è così semplice spostare la produzione. Oltre ai costi non tutti i paesi hanno infrastrutture idonee e personale idoneo.
nickname88
21-07-2020, 22:16
Non è così semplice spostare la produzione. Oltre ai costi non tutti i paesi hanno infrastrutture idonee e personale idoneo.E' facile perchè non hai scelta, qualsiasi siano le spese da affrontare le affronti senza se e senza ma, altro non puoi fare se non rimproverarti per aver scelto di fornire occupazione e pagare coloro che ci han passato il Covid.
Infrastrutture idonee ? Molti nazioni asiatiche sono note per tali produzioni.
canislupus
21-07-2020, 22:33
E' facile perchè non hai scelta, qualsiasi siano le spese da affrontare le affronti senza se e senza ma, altro non puoi fare se non rimproverarti per aver scelto di fornire occupazione e pagare coloro che ci han passato il Covid.
Infrastrutture idonee ? Molti nazioni asiatiche sono note per tali produzioni.
Non è così semplice... la Cina ha un territorio immenso, una manodopera gigantesca, altamente formata nel comparto tecnologico e le infrastrutture le creano anche in pochi mesi...
Il futuro sarebbe l'Africa, ma mancano appunto condizioni come strade, energia elettrica, etc...
Non mi meraviglierei per niente che un giorno il continente africano diventi la fabbrica cinese a basso costo e la CINA diventi il mercato dove esportare.
In Italia non ci sarà nulla di cinese visto che abbiamo le basi statunitensi che ci sfruttano a dovere e siamo gli unici in tutta europa a cui sono riusciti a rifilare quella super sola mega costosa degli F35 appositamente per consentire il miglior supporto da parte della nostra flotta aerea nei loro confronti.
Veramente l'Italia ha aderito allo sviluppo dell'F-35 e ne comprerà un centinaio perché così la nostra industria aerospaziale riesca a sopravvivere e perché i Tornado sono da sostituire. E non siamo gli unici europei visto che anche Olanda, Belgio e Danimarca li stanno acquistando ed anche la Germania alla fine li acquisterà ( non hanno altre alternative dopo che loro stessi hanno di fatto ucciso ogni ulteriore sviluppo "europeo" dell'Eurofighter ).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.