View Full Version : Tesla Model 3: un acquazzone e il paraurti posteriore vola via in un attimo. Il video
Redazione di Hardware Upg
18-07-2020, 13:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-3-un-acquazzone-e-il-paraurti-posteriore-vola-via-in-un-attimo-il-video_90865.html
Un incidente che ha del pazzesco non tanto per la sua natura ma piuttosto per il fatto che la protagonista è la nuova Tesla Model 3 di Elon Musk e la sua qualità costruttiva. Sì, perché sembra bastare una pozzanghera per far saltare il paraurti. Guardate.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Di certo vedere il distacco del paraurti di un'auto di questo tipo con una semplice pozzanghera fa pensare.
Perché, con auto di altro tipo invece è normale?
la qualità costruttiva tesla è sempre una garanzia......
pabloski
18-07-2020, 14:59
Perché, con auto di altro tipo invece è normale?
Ma tu hai mai visto un auto in salute, perdere il paraurti a causa di una pozzanghera? Questo dimostra quello che dico e leggo da anni sulle Tesla, cioè che sono delle cineserie vendute a peso d'oro.
Comunque vedere un articolo che critica Tesla su hwupgrade, non ha prezzo.
Ginopilot
18-07-2020, 15:04
La cosa incredibile è che nonostante la semplificazione che porta l’elettrico, su tesla il poco che resta si rompe peggio che su auto economiche.
Rei & Asuka
18-07-2020, 15:39
Ieri ho gisuto visto una model 3 qui nuova, e mi stupivo che avesse un fanale posteriore pieno d'acqua e condensa già :mbe:
nickname88
18-07-2020, 15:44
La cosa incredibile è che nonostante la semplificazione che porta l’elettrico, su tesla il poco che resta si rompe peggio che su auto economiche.
Cosa centra l'elettrico con la qualità costruttiva del resto dell'auto ?
A questo punto non rimane che capire come Tesla risolverà il problema visto che la riproposizione dell'accaduto non può passare inosservata alla casa madre che dovrà dunque indagare sulla presenza o meno di un problema di progettazione o di assemblaggio.
Primo è un problema "vecchio"
Secondo: https://static.nhtsa.gov/odi/tsbs/2019/MC-10165741-9999.pdf
John_Mat82
18-07-2020, 16:08
Pozzanghera? Questo prende in velocità un vero e proprio laghetto con rischi annessi e connessi, ed un muro d'acqua si abbatte sul paraurti posteriore che dentro è cavo e lo stacca, forse coadiuvato dal fondo piatto?
Ok non dovrebbe succedere, però avesse avuto un auto endotermica col pescaggio dell'aria all'altezza della parte bassa del paraurti anteriore, a quello posteriore nulla sarebbe successo.. gli si sarebbe fermato prima il motore :sofico:
In quelle condizioni andrei comunque un po' più piano a prescindere..
bonzoxxx
18-07-2020, 17:10
A questo punto non rimane che capire come Tesla risolverà il problema visto che la riproposizione dell'accaduto non può passare inosservata alla casa madre che dovrà dunque indagare sulla presenza o meno di un problema di progettazione o di assemblaggio.
Primo è un problema "vecchio"
Secondo: https://static.nhtsa.gov/odi/tsbs/2019/MC-10165741-9999.pdf
La mia C4 dell'ante cristo sta messa meglio sul fondo...
La tecnologia che impiega Tesla è lodevole, però il resto dell'auto maglio che la lasciano fare ad altri.
Pozzanghera? Questo prende in velocità un vero e proprio laghetto con rischi annessi e connessi, ed un muro d'acqua si abbatte sul paraurti posteriore che dentro è cavo e lo stacca, forse coadiuvato dal fondo piatto?
Ok non dovrebbe succedere, però avesse avuto un auto endotermica col pescaggio dell'aria all'altezza della parte bassa del paraurti anteriore, a quello posteriore nulla sarebbe successo.. gli si sarebbe fermato prima il motore :sofico:
In quelle condizioni andrei comunque un po' più piano a prescindere..
Veramente guardando le riprese anteriori non mi sembra diversa dalle pozzanghere nostrane, né mi sembra vada così veloce (peraltro stava rallentando dato che c'era lo svincolo/incrocio). La mia ha la presa d'aria sopra il radiatore, un'altra ce l'ha dietro il fanale, è dalla ritmo degli anni 80 che entro nelle pozze e non mi fermo più (e anche lì si fermava perché si bagnava lo spinterogeno).
Il paraurti è fissato in modo inadeguato, se l'acqua ci entra e lo strappa vuol dire che ci si infila anche l'aria e fa da vela, altro che fondo piatto. Il fatto che abbiano riconosciuto il problema chiude la questione, errore di progetto e/o di montaggio.
@pabloski: La cosa è inaudita per qualsiasi auto, anche non Tesla o non elettrica, il senso era quello
Ho avuto un problema simile(ma non per colpa dell'acqua), anni fa, con una Opel Astra.
Il meccanico che aveva fato un lavoro qualche settimana prima, aveva montato il paraurti con solo 2 viti invece delle 4 che necessitava.
Marko#88
18-07-2020, 18:47
Beh, che le Tesla sia costruite abbastanza malino si sapeva. Ovvio, sono probabilmente fatte meglio di una Panda ma a pari prezzo qualunque concorrente ha finiture e qualità di assemblaggio molto superiori.
Qui si paga il motore elettrico e si pagano le batterie, se si vuole una macchina ben fatta si va su altro. Anche più economico probabilmente :asd:
le_mie_parole
18-07-2020, 19:58
tutte le case automobilistiche hanno avuto problemi di varia natura, da quelle che prendono fuoco perché perdono carburante da qualche tubo nel motore, quelle i cui airbag non funzionano, quelle che usano materiali scadenti e si usura la vitina infilata chissà dove...e si stacca qualcosa, quelli che fanno l'auto (toyota) che se prende un colpo a destra si spacca tutto in quando è un blocco unico di "plastica" quelli che --- etc etc. ergo, aspettarsi che un'azienda appena nata non incorra in problemi progettuali di qualche tipo è quanto meno da fessacchiotti, come lo è demonizzarla, se dovessero ripetere gli stessi errori con le nuove vetture allora la cosa sarebbe grave
METATHRON
18-07-2020, 22:03
https://www.tecnoandroid.it/2020/07/17/tesla-un-ex-dipendente-dice-di-non-comprare-le-auto-alluscita-753475
sembra che tesla sia velocissima a metere in vendita i modelli, lasciando il testing praticamente agli acquirenti.
KampMatthew
19-07-2020, 01:09
Non che mi freghi qualcosa di Tesla ma proprio in questo settore, dove il più sano ha la peste...
Quante case automobiliste "tradizionali" hanno buttato fuori macchine che presentavano casini e difetti di produzione che hanno ammazzato gente? Volkswagen, BMW, Toyota, Audi, gruppo FCA con svariati marchi, ecc ecc. Nessuna marca è esente. Non basterebbe la nottata per scrivere la lista dei difetti di fabbrica, alcuni gravissimi che rendevano la macchina incontrollalibile o che non frenava, airbag che scoppiavano a caso, motori che fondevano di botto..... Ci hanno rimesso le penne un bel po' di persone.
Io stesso ho avuto problemi con una macchina nuova. Si spegneva all'improvviso. Se stavo nel traffico poco male, venivano giù un po' di santi e basta, ma quando mi è capitato in autostrada ho rischiato realmente di rimetterci il culo. Tenuta 7-8 mesi, il 90% li ha passati in officina. La diagnosi non ha mai rilevato nulla. A detta loro la macchina è stata esaminata anche dagli ingegneri della casa madre e non ne sono venuti a capo e intanto io avevo pagato per non avere la macchina e non me l'avrebbero cambiata mai perchè prima o poi l'avrebbero aggiustata. Veramente una bella politica, ma visto che in questa concessionaria ci lavorava un mio amico, per rispetto verso di lui (che comunque non era nella posizione di potermi aiutare), ho portato pazienza per un bel po', tanta pazienza.
Poi un bel giorno, per l'ennesima volta, io non posso e in officina ci va mia moglie. Il capo officina dice che il problema poteva dipendere da un fuorigiri registrato dalla centralina qualche giorno prima. Visto che non c'ero io il celebroleso non ha riconosciuto la macchina (che erano già mesi che andava avanti e indietro) e non capendoci niente ha cercato di scaricare il problema su mia moglie.
Questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Dopo 15 giorni macchina cambiata.
Ginopilot
19-07-2020, 09:22
Si ma ora non facciamo i soliti discorsi del tutti colpevoli nessuno colpevole. Tesla è molto superficiale in certe cose. Oltre al fatto che la cura dei particolari come il design interno ed esterno lascia molto a desiderare.
Goofy Goober
19-07-2020, 09:36
Ieri ho gisuto visto una model 3 qui nuova, e mi stupivo che avesse un fanale posteriore pieno d'acqua e condensa già :mbe:
Non che mi freghi qualcosa di Tesla ma proprio in questo settore, dove il più sano ha la peste...
Quante case automobiliste "tradizionali" hanno buttato fuori macchine che presentavano casini e difetti di produzione che hanno ammazzato gente? Volkswagen, BMW, Toyota, Audi, gruppo FCA con svariati marchi, ecc ecc. Nessuna marca è esente. Non basterebbe la nottata per scrivere la lista dei difetti di fabbrica, alcuni gravissimi che rendevano la macchina incontrollalibile o che non frenava, airbag che scoppiavano a caso, motori che fondevano di botto..... Ci hanno rimesso le penne un bel po' di persone.
Io stesso ho avuto problemi con una macchina nuova. Si spegneva all'improvviso. Se stavo nel traffico poco male, venivano giù un po' di santi e basta, ma quando mi è capitato in autostrada ho rischiato realmente di rimetterci il culo. Tenuta 7-8 mesi, il 90% li ha passati in officina. La diagnosi non ha mai rilevato nulla. A detta loro la macchina è stata esaminata anche dagli ingegneri della casa madre e non ne sono venuti a capo e intanto io avevo pagato per non avere la macchina e non me l'avrebbero cambiata mai perchè prima o poi l'avrebbero aggiustata. Veramente una bella politica, ma visto che in questa concessionaria ci lavorava un mio amico, per rispetto verso di lui (che comunque non era nella posizione di potermi aiutare), ho portato pazienza per un bel po', tanta pazienza.
Poi un bel giorno, per l'ennesima volta, io non posso e in officina ci va mia moglie. Il capo officina dice che il problema poteva dipendere da un fuorigiri registrato dalla centralina qualche giorno prima. Visto che non c'ero io il celebroleso non ha riconosciuto la macchina (che erano già mesi che andava avanti e indietro) e non capendoci niente ha cercato di scaricare il problema su mia moglie.
Questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Dopo 15 giorni macchina cambiata.
Le auto nate male ci sono sempre state purtroppo, tu ne stato vittima come tanti altri.
Ed è un inferno, quando te ne capita una, spesso risulta problematica da inizio a fine della sua vita.
Comunque il fatto che appena una Tesla emetta un cigolio esca fuori una notizia è semplicemente dato dal fatto che generi click quando metti Tesla nel titolo di un articolo, perchè è uno dei "brand" del momento, e lo sarà ancora per un del tempo.
Poi se quella li è la prima e ultima model 3 che perde un paraurti per chissà quale ragione, a nessuno fregherà più nulla, ma oggi fa notizia.
p.s. non comprerei mai una Tesla perchè mi sembrano tra le auto più brutte mai viste al mondo (il muso della model 3 mi fa venire i conati, per dire), fuori ma soprattutto dentro, dei cessi a pedali. Ma io sono strano, dopotutto mi piace la Prius plug-in :asd:
KampMatthew
19-07-2020, 10:13
Ed è un inferno, quando te ne capita una, spesso risulta problematica da inizio a fine della sua vita.
Si ma in questo caso la macchina si deve assolutamente cambiare, non è che te la devi tenere. A me frega poco del giochetto che solitamente fanno. La concessionaria scarica la colpa sulla casa madre per togliersi da ogni impiccio e la casa madre se ne sbatte. Siccome io la macchina l'ho comprata da te concessionaria, a te conosco, a te ho dato i soldi e tu ne assumi ogni responsabilità. Poi sono cazzi tuoi con la casa madre. Come del resto si fa su tutti i prodotti, non vedo perchè con le macchine debba essere diverso.
KampMatthew
19-07-2020, 10:19
Si ma ora non facciamo i soliti discorsi del tutti colpevoli nessuno colpevole. Tesla è molto superficiale in certe cose. Oltre al fatto che la cura dei particolari come il design interno ed esterno lascia molto a desiderare.
Se sono macchine problematiche basta non comprarle. Se nessuno le compra più o falliscono o mettono le cose sul binario giusto. Se la gente continua a comprare significa che tutto va bene così e che la loro politica è corretta. Il design è una cosa molto soggettiva, per cui ancora una volta, se non piace non la comprano, se la comprano significa che piace :D
Perché qualsiasi cosa succede ad una Tesla fa sensazionalismo?
A me é successa una cosa simile su una Golf ma non sono finito su nessun giornale.
Il sottoparaurti in plastica anteriore si é staccato e ci son finito sopra con le ruote, fortuna che é successo in paese a bassa velocitá senza ulteriori danni, ma fosse successo in autostrada poteva finire in tragedia. :doh:
Probabilmete si era allentato a causa di piccoli urti o strusciamenti del fondo coi marciapiedi, ma come possiamo essere certi che anche alla Tesla non sia successo lo stesso?
Un singolo caso su milioni di auto vendute non puó certo far statistica...
Poi sul fatto che la qualità costruttiva di Tesla lasci un po a desiderare sono il primo a dirlo. (ma é nella media delle auto made in USA)
Goofy Goober
20-07-2020, 07:32
Si ma in questo caso la macchina si deve assolutamente cambiare, non è che te la devi tenere. A me frega poco del giochetto che solitamente fanno. La concessionaria scarica la colpa sulla casa madre per togliersi da ogni impiccio e la casa madre se ne sbatte. Siccome io la macchina l'ho comprata da te concessionaria, a te conosco, a te ho dato i soldi e tu ne assumi ogni responsabilità. Poi sono cazzi tuoi con la casa madre. Come del resto si fa su tutti i prodotti, non vedo perchè con le macchine debba essere diverso.
Purtroppo succede sempre così, non credo di aver mai sentito una volta di qualcuno che è riuscito a farsi "sostituire" l'auto nuova.
Dovrebbero regolamentare la cosa seriamente....
Perché qualsiasi cosa succede ad una Tesla fa sensazionalismo?
L'ho scritto prima, secondo me perchè i siti di informazione se mettono Tesla nel titolo attirano sicuramente tanti click rispetto a citare un "vecchio" marchio di auto tradizionali.
Una notizia su una Golf, salvo sia qualcosa di sensazionalistico tipo diesel-gate o campagne di richiamo per problemi pericolosi, non fa notizia.
Se scrivi che una Golf ha perso un paraurti per una folata di vento non frega niente a nessuno, e in un mondo normale non fregherebbe a nessuno nemmeno della Model 3 che lo ha perduto.
Basta guardare le campagne di richiamo delle autovetture, la mia vecchia 156 aveva un piccolissimo problema al cofano del vano motore che poteva aprirsi in corsa, "nulla di grave" ( :eek: ) ma quello non faceva notizia.
Marko#88
20-07-2020, 08:24
Perché qualsiasi cosa succede ad una Tesla fa sensazionalismo?
A me é successa una cosa simile su una Golf ma non sono finito su nessun giornale.
Il sottoparaurti in plastica anteriore si é staccato e ci son finito sopra con le ruote, fortuna che é successo in paese a bassa velocitá senza ulteriori danni, ma fosse successo in autostrada poteva finire in tragedia. :doh:
Probabilmete si era allentato a causa di piccoli urti o strusciamenti del fondo coi marciapiedi, ma come possiamo essere certi che anche alla Tesla non sia successo lo stesso?
Un singolo caso su milioni di auto vendute non puó certo far statistica...
Poi sul fatto che la qualità costruttiva di Tesla lasci un po a desiderare sono il primo a dirlo. (ma é nella media delle auto made in USA)
Si ma una Golf è una segmento C generalista che costa un terzo di una Model 3 che è di teorica categoria molto superiore. Il punto è quello, se si scollano le plastiche di una Panda da fastidio ma è tollerabile, è una delle auto più economiche che si possano comprare. Se succede su una A6 da più fastidio.
Goofy Goober
20-07-2020, 08:30
Comunque...per spazzare una (piccola) lancia a favore di Tesla...
Questa è una jeep...:asd:
Coccodrillo distrugge paraurti di automobile (https://youtu.be/ynhumAumc8Q)
Oltre al crash test aggiungerei il crocodile test, non si sa mai.
canislupus
23-07-2020, 16:41
Sulla mia attuale auto... dopo 4 KM che è uscita dalla concessionaria si accese la spia della pressione pneumatici... ci hanno messo solo 3 anni per capire che andavano cambiati tutti e 4 i sensori (in realtà la casa madre non voleva perchè volevano la diagnostica esatta)... nel frattempo ne avevano cambiati 1 alla volta e pure la centralina...
non era una Tesla sia ben chiaro e il problema non era "grave", ma sentirsi dire: "Beh noi mettiamo questa funzionalità, ma questo non vuol dire che lei non debba in ogni caso controllare la pressione manualmente...
quindi se non funziona ed ha le ruote sgonfie, è colpa sua"
Quando non ci capiscono niente, le inventano veramente tutte per dire che sei tu il problema.
KampMatthew
23-07-2020, 17:32
ci hanno messo solo 3 anni per capire che andavano cambiati tutti e 4 i sensori
C'è voluto del fegato a tenerti la macchina così per 3 anni. Io dopo 7/8 mesi li mandai nel panico e dopo un paio di settimane mi immatricolarono un'auto nuova. C'è da dire che a te era una fesseria se vogliamo, a me la questione era pericolosa, la macchina si spegneva senza apparente motivo, di botto, a qualsiasi velocità, in qualsiasi situazione. E' anche vero però che se non mi incazzavo a bestia minacciandoli pesantemente (e non per le vie legali), probabilmente a 3 anni ci arrivavo pure io, se a causa della macchina non mi fossi schiantato prima. So che non è modo di comportarsi ma a volte con il loro menefreghismo, incompetenza, scaricabarile e, cosa più brutta quando cercano di prenderti per culo come se tu fossi un completo idiota, ti portano all'esasperazione e tirano fuori il peggio di te. Ho una soglia di sopportazione in queste situazioni che ritengo anche alta, ma non va superata.
canislupus
23-07-2020, 20:54
C'è voluto del fegato a tenerti la macchina così per 3 anni. Io dopo 7/8 mesi li mandai nel panico e dopo un paio di settimane mi immatricolarono un'auto nuova. C'è da dire che a te era una fesseria se vogliamo, a me la questione era pericolosa, la macchina si spegneva senza apparente motivo, di botto, a qualsiasi velocità, in qualsiasi situazione. E' anche vero però che se non mi incazzavo a bestia minacciandoli pesantemente (e non per le vie legali), probabilmente a 3 anni ci arrivavo pure io, se a causa della macchina non mi fossi schiantato prima. So che non è modo di comportarsi ma a volte con il loro menefreghismo, incompetenza, scaricabarile e, cosa più brutta quando cercano di prenderti per culo come se tu fossi un completo idiota, ti portano all'esasperazione e tirano fuori il peggio di te. Ho una soglia di sopportazione in queste situazioni che ritengo anche alta, ma non va superata.
Diciamo che anche io ho una soglia di sopportazione altissima, ma non tollero in alcun modo che mi si prenda per idiota.
Era un problema per così dire non grave, ma si trattava pur sempre di una funzionalità pagata all'interno del costo dell'auto.
Quindi se mi inserisci qualcosa come di serie e poi non funziona, non si possono sentire giustificazioni del tipo: "La casa madre non mi fa cambiare tutti e 4 i sensori insieme, ma devo attraverso la diagnostica dire con certezza quale sia guasto"... alla fine li hanno cambiati una alla volta... compresa una centralina... poi si sono stancati e li hanno cambiati tutti e 4...
però scuse su scuse... l'ho lasciata persino oltre 1 mese in officina (fortuna che non è la prima auto)... dopo diverse minacce di andare per le vie legali... alla fine hanno risolto... però un servizio post vendita che definire scandaloso è un complimento... un continuo e costante scaricabarile... e hanno verificato l'auto in 3 officine diverse perchè in una non avevano gli strumenti adatti... :D :D :D
poverociccio
26-07-2020, 15:28
...e dove starebbe il legame dinamico dell'accaduto tra Tesla e acquazzone scusate...fatemi capire!? qui la pozzanghera, proprio perchè pozzanghera, copre un pezzo di strada dissestata! sicuramente c'è un problema di assemblaggio (quale marca di auto non ne ha?), ma di assemblaggio di quel singolo prodotto di Model 3 casomai legato ad imperizia o chissà quale accidenti qualsiasi sia successo in fabbrica! o forse quell'auto aveva già subito (precedente tamponamento? difetto di fabbrica? non si sa...), un dannaggiamento del paraurti e in quel preciso momento la strada dissestata gli ha dato il colpo finale! qui invece si descrive l'evento come se le Model 3 nascano con quel difetto; si parla di cineserie a vanvera di fronte alla più evoluta produzione auto del mondo degli ultimi 10 anni, e il tutto mi sa tanto che è l'ennesimo tentativo di buttare scredito gratuito su Tesla da parte di questa rispettosa e professionalissima rivista che seguo da credo, 25 anni oramai!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.