PDA

View Full Version : Trasformare server in pc casalingo... vale la pena?


robynove82
17-07-2020, 20:15
Salve a tutti

Mi hanno regalato un server della HP, modello Z800. Visto che di un server me ne farei di poco o niente, è possibile trasformarlo in un pc quanto più possibile casalingo?

Ho una marea di dubbi visto che dei server non ne ho mai avuto a che fare. Presumo che sia difficile farlo e probabilmente sconveniente visti i consumi e il rumore che genera, però vorrei ragionarci un po' su.

Come configurazione ha questa:

Intel Xeon 5560
12gb ram
Scheda video HD5570
Hdd Sata da 1gb

Ho visto che questo Xeon è un quad core e le sue prestazioni sono vicine agli i5 di seconda generazione, quindi mi piacerebbe fare un tentativo.

Non sono interessato assolutamente ad un utilizzo server, ma vorrei trovare dei compromessi per utilizzarlo quotidianamente.

Avete consigli in merito? Vale la pena o conviene semplicemente tentare di rivenderlo?

Grazie in anticipo.

giugas
18-07-2020, 19:10
Ciao,

E' una vecchia Workstation di circa 10 anni, non vedo alcun problema ad utilizzarla come pc casalingo. Che sistema operativo monta?

wobbly
18-07-2020, 20:34
Ciao,
come hai già scritto tu, i vecchi PC tipicamente consumano molto a parità di potenza.
La workstation non è completamente inutile. Se ti serve e non hai budget per prendere qualcosa d'altro, puoi usarla tranquillamente ancora per un paio di anni.

A livello di prestazioni il processore Xeon 5560 (4 Core, 8 Thread a 2.8 GHz) è circa il 20% più scarso di un processore di "entry level" come l'Intel Core i3 9100F (Coffee Lake) che possiede 4 Core che viaggiano a 3.6GHz.

Un PC nuovo basato su i3 9100F o i3 9100 (versione con GPU integrata nel processore) ma anche uno basato su AMD Ryzen 3 3200G potrebbe venire sui 400 euro, se acquistato online.

robynove82
18-07-2020, 20:44
Ciao grazie per la risposta.

Monta Windows 7 pro, presumo una versione per workstation ma se possibile vorrei metterci su Windows 10. Vorrei buttarci su un Ssd da 240gb sopra per vedere come si comporta. Pensi avrei problemi di incompatibilità?

Ho visto i costi di un secondo Xeon da aggiungere alla scheda madre, hanno prezzi veramente irrisori, meno di 10 euro. Nell'uso quotidiano aggiungendolo avrei miglioramenti?

Sono curioso di studiarlo per capire quali e come funzionino i controller all'interno. Comunque mi sembra in ottime condizioni (il case è bello anche se strapesante), l'unica cosa è che non ha i rack aggiuntivi, dovrei inserirli con supporti fai da te. Devo ancora capire come si smontano i vari alloggiamenti interni. Il rumore è alto, ha tante ventole, vorrei anchebcercare di ridurre il rumore in qualche modo.

robynove82
18-07-2020, 20:55
Ciao,
come hai già scritto tu, i vecchi PC tipicamente consumano molto a parità di potenza.
La workstation non è completamente inutile. Se ti serve e non hai budget per prendere qualcosa d'altro, puoi usarla tranquillamente ancora per un paio di anni.

A livello di prestazioni il processore Xeon 5560 (4 Core, 8 Thread a 2.8 GHz) è circa il 20% più scarso di un processore di "entry level" come l'Intel Core i3 9100F (Coffee Lake) che possiede 4 Core che viaggiano a 3.6GHz.

Un PC nuovo basato su i3 9100F o i3 9100 (versione con GPU integrata nel processore) ma anche uno basato su AMD Ryzen 3 3200G potrebbe venire sui 400 euro, se acquistato online.

Diciamo che non è un discorso di budget, ho già un computer con i5 2500k ma visto che me lo hanno regalato potrei sfruttarlo come secondo computer.

Ho visto i raffronti su Userbench e credo che sia un po' più del 20% in confronto con un i3 9100, comunque per me sono prestazioni buone per il mio utilizzo e comunque si avvicinano al mio 2500k a frequenza stock.

Domanda. Cos'è che potrei sfruttare in più rispetto al mio computer? Ho visto che durante la fase del bios mostra alcuni controller che non conosco.

robynove82
18-07-2020, 21:01
Tra l'altro mi è arrivato un altro server, dual core però. Ne ho da studiare :D.

Ha 2 dischi sas 72gb da 15k giri. Sarei curioso di vedere se potessi montarli sull'altro.

wobbly
18-07-2020, 21:29
Dovrebbe avere 8 porte SAS.

Il fatto che puoi installare più processori, l'hai già individuato tu come beneficio.
Al quale però devi abbinare un dissipatore, se non lo possiedi già.
Poi alla nuova CPU aggiuntiva devi obbligatoriamente dare RAM, dello stesso tipo di quella che hai oppure riarrangiare i moduli, in quanto ogni processore deve avere della sua RAM.
Di contro hai anche che non hai USB 3.0 ma solo 2.0, le istruzioni AVX non sono disponibili per le CPU installabili sullo Z800.

Direi che sostituire l'attuale CPU con lo Xeon X5690 o un più economico x5660 (lo trovi sui 20 euro) ti portarebbe ad aumentare i core da 4 a 6. Questa spesa è utile, a mio parere, specialmente a chi fa uso di virtualizzazione o con i videogame.

robynove82
18-07-2020, 23:15
Dovrebbe avere 8 porte SAS.

Il fatto che puoi installare più processori, l'hai già individuato tu come beneficio.
Al quale però devi abbinare un dissipatore, se non lo possiedi già.
Poi alla nuova CPU aggiuntiva devi obbligatoriamente dare RAM, dello stesso tipo di quella che hai oppure riarrangiare i moduli, in quanto ogni processore deve avere della sua RAM.
Di contro hai anche che non hai USB 3.0 ma solo 2.0, le istruzioni AVX non sono disponibili per le CPU installabili sullo Z800.

Direi che sostituire l'attuale CPU con lo Xeon X5690 o un più economico x5660 (lo trovi sui 20 euro) ti portarebbe ad aumentare i core da 4 a 6. Questa spesa è utile, a mio parere, specialmente a chi fa uso di virtualizzazione o con i videogame.

Il disco sicuramente è un sata perchè funziona correttamente sull'altro computer. Se mi sbaglio correggetemi.

Per quanto riguarda il mio utilizzo va più che bene un quad però un 6 core non sarebbe male quindi valuterò, per adesso rimango così per vedere se ne valga la pena. Di certo faccio un utilizzo molto blando, l'unico gioco che uso è Gta 5 e la virtualizzazione non so neanche dove sia di casa.

La cosa che mi preme capire ora è se si può diminuire il rumore senza compromettere il raffreddamento e anche quanto questo computer possa consumare rispetto ad un computer tradizionale. È veramente troppo rumoroso per i miei gusti.

Per quanto riguarda la ram non lo sapevo, ecco perchè erano tutti vuoti i banchi di destra :D. Voglio capire se conviene avere un solo processore più performante oppure se 2 cpu sia il risultato migliore. Vedrò dei test su internet, credo che però nell'uso quotidiano una sola cpu più veloce faccia la differenza.

aled1974
19-07-2020, 08:04
se l'uso è molto blando o riguarda i giochi, IMHO invece di perdere tempo e (pochi) soldi a cercare di far andare un qualcosa

- che consuma un botto
- ha prestazioni tutto sommato modeste
- fa un casino tremendo
- pesa (e immagino ingombra) un casino

allora

- vendi questo server
- vendi il nuovo server regalato successivamente
- vendi l'attuale build 2500k

e prendi un nuovo pc di step successivo, quindi con prestazioni superiori, avrai meno peso, meno ingombri, minori consumi, minore rumore e maggiori prestazioni sia per un uso blando che con i videogames

usare un server dual-cpu non apporterà alcun beneficio ne ti permetterà di fare nulla in più rispetto a quanto fai ora (per il tuo tipo di utilizzo) di un banale pc desktop

anzi, in alcuni casi farà peggio, vedi la mancanza delle istruzioni avx (che non servono solo per vm) :read:

:D

ciao ciao

robynove82
19-07-2020, 16:56
se l'uso è molto blando o riguarda i giochi, IMHO invece di perdere tempo e (pochi) soldi a cercare di far andare un qualcosa

- che consuma un botto
- ha prestazioni tutto sommato modeste
- fa un casino tremendo
- pesa (e immagino ingombra) un casino

allora

- vendi questo server
- vendi il nuovo server regalato successivamente
- vendi l'attuale build 2500k

e prendi un nuovo pc di step successivo, quindi con prestazioni superiori, avrai meno peso, meno ingombri, minori consumi, minore rumore e maggiori prestazioni sia per un uso blando che con i videogames

usare un server dual-cpu non apporterà alcun beneficio ne ti permetterà di fare nulla in più rispetto a quanto fai ora (per il tuo tipo di utilizzo) di un banale pc desktop

anzi, in alcuni casi farà peggio, vedi la mancanza delle istruzioni avx (che non servono solo per vm) :read:

:D

ciao ciao

Ecco... detta così ho poche speranze :D Era la curiosità di farlo visto che me l'hanno regalati. Però effettivamente non ne vale molto la pena, probabilmente venderli è la soluzione migliore. Certo non saprei che valore possano avere, mi informerò un attimo per capirlo. Il 2500k non lo vendo mi soddisfa alla grande quel computer :D.

La questione consumi la volevo valutare ma immaginavo che ovviamente consumassero di più, non so in quali proporzioni però è una cosa certa. Il primo per quanto riguarda gli ingombri è sostanzialmente poco più grande di un fisso, paragonabile ad un full tower, mentre il peso sì è un bel mattone.

L'altro invece è mastodontico e pesa una sassata. Comunque finchè ce li avrò voglio studiarli almeno per capire come funzionino.

Avete idea di un possibile valore di mercato?

robynove82
21-07-2020, 21:42
Allora ci ho messo le mani :D

Per il secondo server dual core non ci perdo troppo tempo, veramente non saprei che farmene.

Per il primo, di fatto non è un server ma una Workstation (come giustamente avevate detto, scusate non sapevo la differenza), che approfondendo un po' il discorso è molto simile ad un computer normale. Ci ho messo su un SSD con windows 10 e le prestazioni sono più che accettabili. Per avere 5 ventole interne il rumore è si alto ma comunque piuttosto accettabile.

Ho visto che ha un alimentatore da 850w, quindi piuttosto massiccio. Penso che i consumi siano in linea con i computer attuali, alla fine non mi sembra che abbia periferiche che giustifichino un consumo eccessivo.

Per il resto non so, forse lo tengo e lo aggiorno, magari ci viene fuori qualcosa di potente. Per quanto riguarda le istruzioni AVX, è limitante non averle? E soprattutto a cosa servono? :D. Peccato per la mancanza dell'USB 3.0.

Per il resto confermo ha 8 porte SAS.

Mi pare di aver capito che allla fine dei conti i vantaggi che potrei avere rispetto ad un computer casalingo sono il dual cpu e le connessioni SAS.

aled1974
22-07-2020, 08:04
https://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Vector_Extensions#Applications ;)

non hai nessuna potenza in più rispetto ad un normale pc desktop, non basta che facesse parte della linea "workstation" o "server" per renderlo in ogni caso migliore di un pc "soho"

è comunque un prodotto vecchio con prestazioni modeste che non ti da nulla di più ad esempio del tuo 2500k, anzi probabilmente di meno consumando di più :boh:

in quanto al protocollo sas.... stessa cosa, esattamente cosa ti darebbe in più per il tuo utilizzo?


comunque se vuoi sperimentare fai pure, anche perchè quando ti ricapita di poterlo fare a costo zero? :mano: :D

ciao ciao

giugas
22-07-2020, 08:51
Per il resto non so, forse lo tengo e lo aggiorno, magari ci viene fuori qualcosa di potente.

Consiglio spassionato: se ci vuoi smanettare per divertimento fallo pure, ma senza spenderci soldi sopra, sarebbero sprecati.

raxas
22-07-2020, 09:08
@robynove82
vorrei dire che nonostante il rumore, si potrebbe tentare di metterci delle ventole che so, 120mm o persino 140mm se lo permettono gli alloggiamenti e gli attacchi...
anch'io ho rovistato in passato molto per avere delle workstation hp o siemens,
da riguardare che ci sono dei pdf che riportano tutte le caratteristiche, i sistemi operativi supportati (io ad esempio cercavo ws che permettessero XP) e quello che riguarda l'espandibilità, e ad esempio le vga installabili, nel senso che di quelle superiori non si possono mettere... senza fare acquisti a caso ulteriori cioè... o magari si ha una vga più adeguata (immagino che questo abbia grafica integrata-edit si ho riletto, è integrata, o permetta vga inutili tipo quadro inferiori e simili) e allora uno ci può allargare gli obiettivi (giochi ad esempio, ma niente di recente...)
quanto alle prestazioni penso che non valgano per i consumi e il rumore-> se non corretto, poi uno, dato che è stato regalato, ci può fare qualche esperienza, anche come semplice acquisizione di conoscenza di hw dedicato o attacchi, nel caso si trovasse ad armeggiare con pc simili, come già è stato detto

robynove82
23-07-2020, 14:32
Sopra c'è montanta una hd 5770 quindi credo che si riescano a montare schede video recenti.

Comunque alla fine ho deciso di venderlo, considerato che sì, potrei divertirmi un po' ed avere anche qualcosa di potente, ma mi troverei un doppione in casa quindi per il mio utilizzo non ne vale la pena.

Almeno alla fine ho capito cos'è una Workstation :D.

Grazie a tutti ragazzi alla prox ;) :D