Redazione di Hardware Upg
17-07-2020, 19:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/james-webb-space-telescope-annunciata-la-nuova-data-di-lancio_90873.html
James Webb Space Telescope ha ora una nuova data di lancio fissata per l'anno prossimo! La NASA ha infatti annunciato che il più grande telescopio spaziale esistente sarà lanciato nella seconda metà del 2021, sempre dalla Guiana Francese.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Le agenzie spaziali sono diventate dei mostri di burocrazia, inefficienza e rent-seeking.
Meno male che arrivano privati come Musk.
Per fortuna che esistono le agenzie spaziali! Non è un impresa alla portata della SpaceX.. non si puo "tentare" di mettere in orbita il JWST.. deve funzionare tutto e per decenni al primo colpo
Si veramente...meglio lento che esploso o con problemi irreparabili a lancio avvenuto.
Per fortuna che esistono le agenzie spaziali! Non è un impresa alla portata della SpaceX.. non si puo "tentare" di mettere in orbita il JWST.. deve funzionare tutto e per decenni al primo colpo
Evidentemente non sai di cosa stai parlando.
Dato che gli standard di performance dei lanciatori Spacex son enoromemente superiori a quelli degli appalti tradizionali delle agenzie spaziali tradizionali (Ariane, Boeing, etc.). L'utilizzo di lanciatori tradizionali riutilizzabili era stato considerato, da NASA, ESA e Roskosmos impossibile.
Ad una frazione del prezzo.
I tradizionali appalti abbiamo visto come stanno funzionando bene con la vergogna che è SLS, una mangiatoia per maiali, come tutti gli appalti space&defense degli ultimi 20 anni.
Spacex ha messo in orbita attorno a marte una tesla, quindi non avrebbe avuto alcun problema a mettere in orbita un payload come questo.
Ma se ne sapessi qualcosa sapresti che ogni missione human grade ha degli standard di QA enormemente superiori a quelle unmanned, pertanto spacex potrebbe lanciare questa e mille altre missioni robotiche senza problemi.
Lollocampo2002
20-07-2020, 16:07
"Spacex ha messo in orbita attorno a marte una tesla, quindi non avrebbe avuto alcun problema a mettere in orbita un payload come questo."
Beh diciamo che non è andata esattamente in orbita, non intorno a Marte perlomeno, dato che è in orbita indipendente intorno al sole
Per fortuna che esistono le agenzie spaziali! Non è un impresa alla portata della SpaceX.. non si puo "tentare" di mettere in orbita il JWST.. deve funzionare tutto e per decenni al primo colpo
Il problema dei satelliti è il costo di lancio.
Siccome costa tantissimo lanciarli, è meglio che si debbano lanciare una volta sola, quindi vengono controllati e ricontrollati all'infinito perché non abbiano problemi. E il costo sale.
Alto costo di lancio + alto costo per controllare tutto minuziosamente = satelliti costosi 2 volte.
Se il lancio costa poco, automaticamente c'è meno preoccupazione che vada tutto perfettamente, si possono diminuire gli esagerati controlli e il costo cala. Cala quindi 2 volte.
Gran parte del costo è anche nel sistema di apertura dello specchio e dei vari bracci del satellite. Sistema necessario per poterlo chiudere nella piccola testa di un razzo.
L'hanno prossimo, probabilmente, Starship sarà operativa, e il satellite avrebbe potuto essere lanciato aperto, senza sistema "origami".
Quindi, grazie a SpaceX, il JWST avrebbe potuto costare una frazione. E con i soldi risparmiati, potrebbero mandarne in orbita un altro, in caso di problemi.
Meno male che arrivano privati come Musk.
Appunto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.