PDA

View Full Version : Consiglio scheda video


Vexem
17-07-2020, 19:37
Dopo soli tre anni e mezzo di vita mi si è bruciata la mia Radeon RX480 Nitro+ da 8GB, seconda scheda AMD della Sapphire che compro e che mi lascia prematuramente dopo la vecchia HD7850.
(PC che improvvisamente si spegne mentre gioco e che neanche si riaccende se attacco l'alimentazione alla scheda: corto circuito ? boh)

Questa era la scheda nello specifico: https://www.techpowerup.com/gpu-specs/sapphire-nitro-rx-480-oc-8-gb.b4204

Giusto l'anno scorso ho cambiato RAM/MOBO/CPU, la configurazione è la seguente

CPU AMD Ryzen 5 3600X
Motherboard MSI B450 Gaming Plus
GPU Sapphire Radeon RX 480 Nitro+ 8GB RIP
RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition
Monitor Samsung U28E590D 28" 16:9 4K
Case Aerocool Strike-X One Advance Black

Il monitor ha l'AMD FreeSync, quindi in teoria dovrei buttarmi ancora su AMD, ne vale la pena ? in caso potrei anche passare a Nvidia.
Vorrei spendere fra i 280 e i 350 euro.
Riuscireste a quantificarmi l'incremento prestazionale ?
Col PC ci gioco parecchio, soprattutto a giochi non troppo pesanti e che mi permettevano di girare in 4k abbassando i dettagli.

Grazie mille !

StylezZz`
17-07-2020, 19:50
Ciao, con quel budget puoi arrivare a una RX 5700, i prezzi partono da 330 euro.

Va circa il 60% in più rispetto la tua defunta 480 a 1080p, in 4k sono circa 20-30 fps in più.

https://www.youtube.com/watch?v=M8WFJsyLikg

giugas
17-07-2020, 20:48
Ciao,

Volendo passare a Nvidia ci sarebbe la 2060 S, ma andresti sui 400 per un buon modello.

Vexem
17-07-2020, 21:10
Ciao, con quel budget puoi arrivare a una RX 5700, i prezzi partono da 330 euro.

Va circa il 60% in più rispetto la tua defunta 480 a 1080p, in 4k sono circa 20-30 fps in più.

https://www.youtube.com/watch?v=M8WFJsyLikg


Ciao,

Volendo passare a Nvidia ci sarebbe la 2060 S, ma andresti sui 400 per un buon modello.

Grazie ad entrambi per la risposta.
Io purtroppo sono quasi "condannato" a giocare a 4k perchè il monitor a risoluzione non nativa perde tantissima qualità.
Con la RX480 riuscivo a giostrarmela abbassando i dettagli e in caso il gioco offrisse la possibilità di cambiare la risoluzione di renderizzazione (pur mantenendo sempre i 4k) era una svolta.
Con Nvidia perderei il freesynk e comunque non sfrutterei il ray tracing perchè dovrei abbassare troppo la risoluzione.
A livello di "forza bruta" mi sembra di aver capito che la 5700 è una bella bestia quindi sono due le alternative: o prendo la 5700 oppure spendo la metà per una RX580 che mi fa girare il tutto più o meno come prima.

StylezZz`
17-07-2020, 21:37
Io purtroppo sono quasi "condannato" a giocare a 4k perchè il monitor a risoluzione non nativa perde tantissima qualità.

Potresti migliorare con il RIS (radeon image sharpening), non fa miracoli ma rende tutto più nitido.

celsius100
17-07-2020, 22:19
Ciao
x il freesync nn mi preoccuperei troppo se usassi una nvidia, 8 volte su 10 funziona lo stesso
cmq hai fatto controllare la vecchia 480? puo essere che sia colpa dell'ali il problema
concordo sul fatto che in quella fascia di prezzo punterei sulla RX5700, tipo una sapphire pulse come modello

Vexem
17-07-2020, 22:54
Ciao
x il freesync nn mi preoccuperei troppo se usassi una nvidia, 8 volte su 10 funziona lo stesso
cmq hai fatto controllare la vecchia 480? puo essere che sia colpa dell'ali il problema
concordo sul fatto che in quella fascia di prezzo punterei sulla RX5700, tipo una sapphire pulse come modello

Beh adesso ci ho messo una 660ti e vado tranquillo, magari poco prima di comprare quella nuova prova a rimetterla.
Il pc con la scheda collegata va proprio in corto, non si accende neanche, e la prima volta si è spento di botto mentre giocavo.
La 5700 a questo punto è il target, speriamo che sia un acquisto azzeccato.

celsius100
18-07-2020, 12:04
la 660ti consuma in modo simile alla 480 x cui se una va e l'altra no possiamo con piu certezza escludere un problema all'alimentatore, anche se ce la sicurezza che sia al 100% ok nn si puo avere

Vexem
18-07-2020, 13:46
la 660ti consuma in modo simile alla 480 x cui se una va e l'altra no possiamo con piu certezza escludere un problema all'alimentatore, anche se ce la sicurezza che sia al 100% ok nn si puo avere

Ho cercato di escludere tutto, dalle ram alla mobo all'alimentatore.
L'unica cosa di cui sono certo è che quando ho fatto le prove, se attaccavo la mia vecchia scheda all'alimentatore, il PC neanche si accendeva, se la staccavo (pur lasciandola inserita nello slot pci), il PC si accendeva.

L'unica differenza a livello di alimentazione è che la 660ti richiede due spinotti da 6pin, mentre la RX480 me ne richiedeva uno da 8.
il mio ali ha due coppie da 6+2 e le ho provate entrambe.
La vedo difficile che si siano bruciati entrambi gli spinotti da 2.
Detto questo, c'è una differenzia sostanziale fra le due schede.
Quando stressavo la RX480 il PC sembrava un scaldino elettrico, con la 660ti non sento nessuna folata di vento sahariano.
Che le nvidia scaldino molto meno ? boh.

Sto ancora decidendo se mi conviene buttarmi a capofitto sulla 5700, oppure risparmiare quasi 150 euro per una RX590.
Tutti comunque consigliano Sapphire, ma due schede sapphire mi si sono bruciate in 8 anni, e mi pare un po' pochino.

celsius100
18-07-2020, 14:00
strano 660ti ed rx 480 hanno piu o meno stessi consumi e stesso tdp quindi bene o male anche il calore ceh genrano e simile, forse il dissipatore montato sulla nitro e piu efficiente e quindi espelle piu aria rispetto a quello montato sulla 660ti
si se nn hai esigenze di alte risoluzioni potresti scendere a compromesis ma spendere meno con una rx5500XT o gtx1660, le rx590 consumano/scaldano un pò di piu quindi se ci tieni a quell'aspetto nn la prenderei in considerazione

Vexem
18-07-2020, 14:41
strano 660ti ed rx 480 hanno piu o meno stessi consumi e stesso tdp quindi bene o male anche il calore ceh genrano e simile, forse il dissipatore montato sulla nitro e piu efficiente e quindi espelle piu aria rispetto a quello montato sulla 660ti
si se nn hai esigenze di alte risoluzioni potresti scendere a compromesis ma spendere meno con una rx5500XT o gtx1660, le rx590 consumano/scaldano un pò di piu quindi se ci tieni a quell'aspetto nn la prenderei in considerazione

No, in realtà ho esigenze di alte risoluzioni, non per mio vezzo ma perchè il mio monitor a 2k si vede infinitamente peggio che a 4k perchè purtroppo non supporta benissimo le risoluzioni non native (anche se, strano a dirsi, a volte la qualità cambiava da gioco a gioco)

Con la scheda di prima me la cavavo abbassando qualche dettaglio grafico e andavo discretamente.
Credo che il fatto che la RX480 nitro+ avesse 8gb aiutava parecchio, quindi ho paura che con la 5600xt, pur essendo sulla carta molto più potente della RX480 NItro+, avrei molti più problemi a girare in 4k (avendo solo 6bg di vram).
Quindi ora vedo due alternative: o prendo una fra 580 e 590, oppure investo sulla 5700.
I 6gb della 5600xt mi fanno "paura".

Ulteriore possibilità, come dici tu, è puntare sula gtx1660, ma molti dicono che AMD a parità di costo offra prestazioni migliori, poi ho il monitor che andrebbe abbinato ad amd

celsius100
18-07-2020, 18:32
Innanzitutto non si può fare un paragone complessivo fra AMD e widia Perché esistono centinaia di modelli diversi di schede video fatti da produttori diversi quindi con prezzi differenti il confronto si può fare solo Fra alcuni modelli al massimo una decina che viaggiano più o meno nella stessa fascia di prezzo direi
Nel tuo caso volendo il massimo ottenibile dal budget a disposizione andrei sulle 5700 nelle già citate versioni e di sapphire e xfx in rapporto qualità prezzo sono fra le più interessanti solitamente
Se invece volessi scendere di fascia Allora bisogna vedere Su che cifra vuoi arrivare immagino sui €200 a quel punto L'offerta è molto più ampia e i prezzi variano anche da negozio a negozio perché una scheda video che da una parte e costa €190 da un'altra potrebbe costarne 240, intendo lo stesso identico modello, per cui in questo caso ti direi se hai un negozio fisso in cui vuoi andare a comprare magari Mandaci un PM con il nome così andiamo a valutare direttamente lì che proposte hanno

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Vexem
18-07-2020, 19:20
Innanzitutto non si può fare un paragone complessivo fra AMD e widia Perché esistono centinaia di modelli diversi di schede video fatti da produttori diversi quindi con prezzi differenti il confronto si può fare solo Fra alcuni modelli al massimo una decina che viaggiano più o meno nella stessa fascia di prezzo direi
Nel tuo caso volendo il massimo ottenibile dal budget a disposizione andrei sulle 5700 nelle già citate versioni e di sapphire e xfx in rapporto qualità prezzo sono fra le più interessanti solitamente
Se invece volessi scendere di fascia Allora bisogna vedere Su che cifra vuoi arrivare immagino sui €200 a quel punto L'offerta è molto più ampia e i prezzi variano anche da negozio a negozio perché una scheda video che da una parte e costa €190 da un'altra potrebbe costarne 240, intendo lo stesso identico modello, per cui in questo caso ti direi se hai un negozio fisso in cui vuoi andare a comprare magari Mandaci un PM con il nome così andiamo a valutare direttamente lì che proposte hanno

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Hai PM, grazie

celsius100
18-07-2020, 20:23
x me la piu interessante in quello shop nella fascia dei 200 e la
Scheda Video Amd Sapphire Pulse RX 5500 XT 8G GDDR6 HDMI / TRIPLE DP OC W/BP (UEFI) [11295-01-20G]
203,76 € iva inclusa

Vexem
18-07-2020, 21:02
x me la piu interessante in quello shop nella fascia dei 200 e la
Scheda Video Amd Sapphire Pulse RX 5500 XT 8G GDDR6 HDMI / TRIPLE DP OC W/BP (UEFI) [11295-01-20G]
203,76 € iva inclusa

E' un'ottima alternativa: meglio o peggio della RX590 ? Perchè si trovano più o meno allo stesso prezzo.
Invece della 5700 della msi a 325 che ne dici ? sconsiglio quel produttore ?

StylezZz`
18-07-2020, 21:43
E' un'ottima alternativa: meglio o peggio della RX590 ? Perchè si trovano più o meno allo stesso prezzo.

Hanno più o meno le stesse prestazioni, ma la 5500 consuma quasi 100W in meno

Invece della 5700 della msi a 325 che ne dici ? sconsiglio quel produttore ?

È la 5700 più economica che puoi trovare in questo momento insieme alla Asus Dual, oltre si sale come prezzo e non ti conviene, con 370 euro ci prendi direttamente una XT.

Per quello che costa è ottima.

Vexem
18-07-2020, 21:55
Hanno più o meno le stesse prestazioni, ma la 5500 consuma quasi 100W in meno



È la 5700 più economica che puoi trovare in questo momento insieme alla Asus Dual, oltre si sale come prezzo e non ti conviene, con 370 euro ci prendi direttamente una XT.

Per quello che costa è ottima.

Perfetto, grazie del chiarimento !

celsius100
18-07-2020, 22:09
x quanto riguarda la msi mech GP posso dirti che nn ci sono recensioni/test degni di nota su tale scheda, considerando che il modello evoke sempre di msi e simile e nn ha una buonissima dissipazione della v-ram video devo dire che ci sono altre schede più consigliabili

Vexem
19-07-2020, 12:23
x quanto riguarda la msi mech GP posso dirti che nn ci sono recensioni/test degni di nota su tale scheda, considerando che il modello evoke sempre di msi e simile e nn ha una buonissima dissipazione della v-ram video devo dire che ci sono altre schede più consigliabili

Ti ho mandato un PM riguardo la ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition che ho trovato a buon prezzo sull'amazzonia, anche se in realtà potevo scriverti qua :D
Sai se la questione delle viti inadatte è risolta ? sarebbe venduta e spedita da loro, male che va la rimando.

StylezZz`
19-07-2020, 12:59
Il problema delle viti riguardava la versione ROG se non sbaglio, e bastava stringerle un po'.

Comunque a quel prezzo su amazzonia è ottima, male che vada fai il reso.

Vexem
19-07-2020, 13:45
Il problema delle viti riguardava la versione ROG se non sbaglio, e bastava stringerle un po'.

Comunque a quel prezzo su amazzonia è ottima, male che vada fai il reso.Credo che sia proprio quella, almeno secondo quanto dicono le recensioni.
Comunque, come dici tu, lo vendono e spediscono loro quindi mi basta tenere d'occhio le temperature della scheda e male che vada restituisco.

EDIT: presa.
Dite che basta il mio alimentatore da 550w?

Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

StylezZz`
19-07-2020, 14:57
Dite che basta il mio alimentatore da 550w?

Si è ok.

celsius100
19-07-2020, 19:32
si al max stringi un po tu le viti
l'ali quanti anni ha?

Vexem
19-07-2020, 20:57
si al max stringi un po tu le viti
l'ali quanti anni ha?

Bella domanda.
L'avevo comprato nel 2012 ma ho avuto problemi di coil whine e l'ho sostituito in garanzia nel settembre 2016.

celsius100
19-07-2020, 21:52
nn sappiamo se ti han dato un prodotto nuovo o un ricondizionato pero si in teoria nn ci vedo problemi particolari anche se avesse 6/7 anni sulle spalle

Vexem
20-07-2020, 14:20
Il problema delle viti riguardava la versione ROG se non sbaglio, e bastava stringerle un po'.

Comunque a quel prezzo su amazzonia è ottima, male che vada fai il reso.

Si avevi ragione, avevano messo tutte le versioni nella stessa pagina e le recensioni si sono mischiate.
Quella che aveva problemi era proprio la strix

jackal21
20-07-2020, 15:23
Io purtroppo sono quasi "condannato" a giocare a 4k perchè il monitor a risoluzione non nativa perde tantissima qualità.


non c'entra con la tua domanda, ma volevo ringraziarti, mi hai tolto ogni dubbio sull'acquisto di un monitor 4K..... non lo compro, rimango con il full HD ;-).

Vexem
20-07-2020, 15:35
non c'entra con la tua domanda, ma volevo ringraziarti, mi hai tolto ogni dubbio sull'acquisto di un monitor 4K..... non lo compro, rimango con il full HD ;-).

Io l'ho preso soprattutto per necessità legate allo studio, con la RX480 a 1080p volavo.
Comunque hai una 2070, puoi giocarci tranquillamente a 4k 60fps, basta abbassare qualche piccolo dettaglio se ne hai bisogno.
Rispetto al FHD è veramente un altro pianeta.

jackal21
21-07-2020, 08:06
Io l'ho preso soprattutto per necessità legate allo studio, con la RX480 a 1080p volavo.
Comunque hai una 2070, puoi giocarci tranquillamente a 4k 60fps, basta abbassare qualche piccolo dettaglio se ne hai bisogno.
Rispetto al FHD è veramente un altro pianeta.

Lo so, ho visto, ma non voglio abbassare i dettagli, io di solito cambio scheda video quando devo arrivare a troppi compromessi (la 2070 l'ho cambiata perchè in warzone dovevo tenere alcuni dettagli su medio, e lo sli con le dx12 non va e non lo sapevo......all'atto pratico non si vedeva una gran differenza, ma mi giravano le balle perchè non potevo sfruttare a pieno la grafica del gioco.....infatti ora che ho tutto al massimo, vedo i nemici a distanze assurde, del tipo grossi come 1-2 pixel neri che si muovono, ma li vedo), se giocassi in 4k dovrei trovare rinunciare a qualcosa molto prima che con il full hd (l'ultima gpu...sli di 970...mi è durata 6 anni...mai successo che tenessi 1/2 schede video cos' tanto tempo), un po come quando son passato da 640x480 a 800x600 e poi 1024x748 (mi pare), alla fine cambiavo una scheda video all'anno ;-) il fatto è che prima con 300€ ti compravi il top di gamma, ora ne servono 1000.

Vexem
22-07-2020, 14:41
Lo so, ho visto, ma non voglio abbassare i dettagli, io di solito cambio scheda video quando devo arrivare a troppi compromessi (la 2070 l'ho cambiata perchè in warzone dovevo tenere alcuni dettagli su medio, e lo sli con le dx12 non va e non lo sapevo......all'atto pratico non si vedeva una gran differenza, ma mi giravano le balle perchè non potevo sfruttare a pieno la grafica del gioco.....infatti ora che ho tutto al massimo, vedo i nemici a distanze assurde, del tipo grossi come 1-2 pixel neri che si muovono, ma li vedo), se giocassi in 4k dovrei trovare rinunciare a qualcosa molto prima che con il full hd (l'ultima gpu...sli di 970...mi è durata 6 anni...mai successo che tenessi 1/2 schede video cos' tanto tempo), un po come quando son passato da 640x480 a 800x600 e poi 1024x748 (mi pare), alla fine cambiavo una scheda video all'anno ;-) il fatto è che prima con 300€ ti compravi il top di gamma, ora ne servono 1000.

Per quanto riguarda la questione dei "puntini" ti capisco benissimo perchè gioco a WarThunder, e in modalità realistica gli aerei devi avvistarli ad occhio.
Il punto è che a risoluzioni maggiori, è più facile avvistare gli aerei perchè essendo tutto più definito vedi subito quando un pixel è nero rispetto ad uno che non lo è.
Per quanto riguarda il "maxare", capisco la tua filosofia, ma c'è un problema di fondo.
Spesso alcune opzioni dei motori grafici sono male ottimizzate, e spesso accade (ad esempio) che settando le ombre da "Ultra" a "Molto Alto", guadagni roba tipo 15 fps con una differenza di resa praticamente inesistente.
Sconsiglio categoricamente di settare tutto ad ultra a prescindere, perchè spesso accade che anche le migliori schede vacillino se il motore di gioco è progettato male.

Per quanto mi riguarda, scheda arrivata e per ora va alla grande.
In seguito farò qualche benchmark, magari quando non sarà così caldo.

jackal21
23-07-2020, 08:31
Per quanto riguarda la questione dei "puntini" ti capisco benissimo perchè gioco a WarThunder, e in modalità realistica gli aerei devi avvistarli ad occhio.
Il punto è che a risoluzioni maggiori, è più facile avvistare gli aerei perchè essendo tutto più definito vedi subito quando un pixel è nero rispetto ad uno che non lo è.
Per quanto riguarda il "maxare", capisco la tua filosofia, ma c'è un problema di fondo.
Spesso alcune opzioni dei motori grafici sono male ottimizzate, e spesso accade (ad esempio) che settando le ombre da "Ultra" a "Molto Alto", guadagni roba tipo 15 fps con una differenza di resa praticamente inesistente.
Sconsiglio categoricamente di settare tutto ad ultra a prescindere, perchè spesso accade che anche le migliori schede vacillino se il motore di gioco è progettato male.

Per quanto mi riguarda, scheda arrivata e per ora va alla grande.
In seguito farò qualche benchmark, magari quando non sarà così caldo.

si, lo so che a mettere tutto a manetta, a volte si perdono fps, e mettendo la grafica un pelo a meno non si vede differenza ma si guadagnano fps, l'avevo fatto in warzone con la gtx970 (ero su dettagli medi o bassi), passando alla 2070 con tutto al massimo ho notato differenze solo a lunga distanza, o definizione di ombre e superfici (esempio nell'ombra degli alberi, con le ombre su dettaglio medio, se un giocatore si nascondeva o camminava in ombra facevo fatica a vederlo, perchè la stessa era a puntini, con la rtx 2070 tengo le ombre al massimo delle definizione, e vedo benissimo se qualcuno passa o si nasconde sotto agli alberi), un giocatore medio non si sarebbe accorto di nulla, pensa che i miei amici nemmeno si mettevano li a modificare la grafica, la lasciavano come la impostava il gioco.

Vexem
23-07-2020, 12:37
si, lo so che a mettere tutto a manetta, a volte si perdono fps, e mettendo la grafica un pelo a meno non si vede differenza ma si guadagnano fps, l'avevo fatto in warzone con la gtx970 (ero su dettagli medi o bassi), passando alla 2070 con tutto al massimo ho notato differenze solo a lunga distanza, o definizione di ombre e superfici (esempio nell'ombra degli alberi, con le ombre su dettaglio medio, se un giocatore si nascondeva o camminava in ombra facevo fatica a vederlo, perchè la stessa era a puntini, con la rtx 2070 tengo le ombre al massimo delle definizione, e vedo benissimo se qualcuno passa o si nasconde sotto agli alberi), un giocatore medio non si sarebbe accorto di nulla, pensa che i miei amici nemmeno si mettevano li a modificare la grafica, la lasciavano come la impostava il gioco.

Tu pensa che dove gioco io, abbassando la grafica al minimo ed eliminando l'erba alta i nemici si vedono più facilmente.

Vexem
26-07-2020, 00:34
Secondo voi, è normale che la scheda arrivi a picchi di 85 gradi ma le ventole non superino il 55% di attività ?(va bene che siamo in estate, camera mia spesso è molto calda e che magari il case non è dei meglio arieggiati)

Il case ha solo una ventola da 12 in ingresso e una da 12 in uscita.

celsius100
26-07-2020, 00:38
No dovrebbe stare un po' più bassa come temperatura massima io creerei un profilo specifico delle ventole per farle girare più velocemente quando arriva a sui 70 gradi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Vexem
26-07-2020, 00:44
No dovrebbe stare un po' più bassa come temperatura massima io creerei un profilo specifico delle ventole per farle girare più velocemente quando arriva a sui 70 gradi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Uso l'Asus Gpu Tweak oppure vado con Afterburner ?

EDIT: Ecco qua, queste sono quelli di default, che così, ad occhio, fanno schifo.
Cioè, secondo questo setting, le ventole iniziano ad aumentare consistentemente i giri solo dopo gli 85 gradi, che siano le specifiche della scheda ?

https://abload.de/img/immaginedakwp.png

Vexem
26-07-2020, 01:57
Messo così

https://abload.de/img/immaginepikjg.png