PDA

View Full Version : NAS x 4 HDD economico ma buono?


FoxesHunter
17-07-2020, 17:42
Ciao, sono inesperto, mi potete consigliare un NAS x 4 HDD che ho già? Ho un budget limitato di max 250 euro. Ma se è meno, è anche meglio. Infatti vorrei provare a cercarlo di seconda mano, ma non so se ci si riesce.

Comunque grazie per qualche info.

dirac_sea
20-07-2020, 12:33
Inizia con il dire a quali servizi vorresti adibire il nas, ed i consigli inizieranno ad arrivare. ;)

FoxesHunter
20-07-2020, 12:46
Solo storage in RAID 1. I 4 HDD che già ho sono WD e Maxtor . I dischi sono sia da 1T che 500GB.
Grazie

dirac_sea
20-07-2020, 17:49
Solo storage in RAID 1. I 4 HDD che già ho sono WD e Maxtor . I dischi sono sia da 1T che 500GB.
Grazie
Posso chiederti perché, a fronte di un nas a 4 hdd ad uso esclusivo storage, avresti intenzione di implementare un raid 1?

FoxesHunter
20-07-2020, 18:33
Posso chiederti perché, a fronte di un nas a 4 hdd ad uso esclusivo storage, avresti intenzione di implementare un raid 1?

Vorrei essere sincero, sto scrivendo da parte di un mio caro amico che non può essere su internet per qualche giorno. Quindi non so rispondere. ;)

dirac_sea
21-07-2020, 14:04
Vorrei essere sincero, sto scrivendo da parte di un mio caro amico che non può essere su internet per qualche giorno. Quindi non so rispondere. ;)
Se il tuo amico intende effettuare solo storage, il raid 1 non è secondo la mia opinione una soluzione adeguata, in quanto c'è un notevole spreco di spazio. Al limite, in un nas da 4 hdd si può implementare un raid 5 con 3 dischi di identica capacità, configurazione che perlomeno consente di avere il 66% della capacità complessiva (2 dischi su 3). E la questione ulteriore è: perché un raid? C'è necessità della continuità di servizio? Non è che per caso si vorrebbe il raid per la sicurezza dei dati? Si dovrebbe allora sapere che il raid non è un backup, di conseguenza se c'è necessità di non perdere i dati il raid non è la soluzione adeguata. Solo un backup può permettere di non perdere i dati in caso di problemi, se ne è discusso molte volte qui nel forum. Si possono leggere molti articoli in rete che chiariscono il concetto (sotto due esempi tra i tanti).

https://www.pcego.com/blog/backup-raid-e-replica-dei-dati/

https://blog.storagecraft.com/5-reasons-raid-not-backup/

Con i dischi già in possesso si può semmai realizzare nel nas un JBOD, che avrà capacità pari alla somma di tutti i dischi. Quindi, nel caso di un nas a 4 posti, due hdd da 1 TB e due hdd da 500GB consentiranno di creare un JBOD di 3 TB. Ovviamente senza sicurezza, se un disco si dovesse rompere il volume JBOD sarà completamente illeggibile. Per questo motivo, se i dati salvati sul nas sono importanti e magari centralizzati (cioè non stanno anche sui pc client), occorre necessariamente prevedere un backup, mediante un disco usb esterno di capacità uguale al JBOD (3TB nel nostro esempio).

Veniamo ora al consiglio circa il nas 4 bay da utilizzare: se il tetto di spesa sono 250 €, per quanto riguarda il nuovo posso fare i nomi del Terramaster F4-210 oppure l'Asustor as1004t V2, oppure lo Zyxel 540.
Dato però scrivi che se si potesse spender meno sarebbe pure meglio, consiglio di cercare un buon usato tra i nas Qnap 431P o Synology 418J o uno dei modelli sopra citati usato invece che nuovo.

supertopix
21-07-2020, 19:41
Da non dimenticare che se i dischi hanno già i dati sopra, sarebbero formattati dal Nas.

saverio80
26-07-2020, 09:24
diciamo anche che dato il prezzo degli hd per 100 prendi un 4tb,se il tutto fosse solo per riciclare vecchi hd non converrebbe