View Full Version : Impostazioni / rallentamento Cestino - W10
Brave_Mercenary
17-07-2020, 10:55
Ciao a tutti,
vi chiedo questa info: ho un paio di SSD e un paio di HD (HD solo per archiviazione, mentre "lavoro" sugli SSD).
Ho impostato da W10 gli HD per rallentare dopo circa 30min di inattività.
Il problema è: elimino un dato (da SSD a cestino - ok), ma quando svuoto il cestino, Windows non capisce che il dato che deve eliminare definitivamente è sull'SSD, quindi gli HD si riattivano, passano una quindicina di secondi, una volta attivi a 7200rpm, W10 elimina definitivamente il dato da cestino, anche se era sull'SSD.
La domanda è: c'è modo di far capire a W10 dove sta il dato, in modo da eliminarlo direttamente quando svuoto il cestino? Se W10 sapesse che il dato viene da un SSD, il cestino si svuoterebbe subito, e non ci sarebbe bisogno di riattivare gli HD, impiegando tutto quel tempo.
Grazie
tallines
17-07-2020, 12:07
Quello che ti succede è giusto, lo fa anche a me .
Se il dato è nell' HD esterno, anche se lo metti nel Cestino, se tu vai a vedere c'è ancora nell' HD .
Vengono tolti i Mb o Gb dall' HD esterno solo dopo aver svuotato il cestino .
Finchè non si riattiva l' HD esterno, il cestino non si svuota .
Cosi come se tu copi un' immagine dall' SSD all' HD esterno, l' immagine non viene copiata sull' HD esterno, finchè questo non è attivo .
Quindi nulla di cui preoccuparsi :)
Brave_Mercenary
17-07-2020, 12:41
No scusa magari mi sono spiegato male.
Non c'è nessun hd esterno, è tutto interno.
Quando faccio svuota cestino, W10 esamina, quindi riattiva, anche gli hd, nonostante tutti i dati presenti nel cestino vengano in realtà dall'ssd.
Per questo, volevo capire se ci sia un'impostazione che permetta di dire al cestino: "questo dato viene da un ssd, quando ti vuoterò, ricordatelo, e non alcun check sugli hd, così non perdiamo 15 secondi di vita ad aspettare" :D
Grazie
Il problema è: elimino un dato (da SSD a cestino - ok), ma quando svuoto il cestino, Windows non capisce che il dato che deve eliminare definitivamente è sull'SSD, quindi gli HD si riattivano, passano una quindicina di secondi, una volta attivi a 7200rpm, W10 elimina definitivamente il dato da cestino, anche se era sull'SSD.
In realtà a me non succede, ho una configurazione dfferente poiché dei due HD solo uno è impostato per l'inattivazione, ma il cestino si svuota subito quando elimino da SSD.
Quello che ti succede è giusto, lo fa anche a me .
Se il dato è nell' HD esterno, anche se lo metti nel Cestino, se tu vai a vedere c'è ancora nell' HD .
Vengono tolti i Mb o Gb dall' HD esterno solo dopo aver svuotato il cestino .
Finchè non si riattiva l' HD esterno, il cestino non si svuota .
Cosi come se tu copi un' immagine dall' SSD all' HD esterno, l' immagine non viene copiata sull' HD esterno, finchè questo non è attivo .
Quindi nulla di cui preoccuparsi :)
Non ho capito cosa intendi, il fatto è che se metti nel cestino un file presente su un HD esterno USB e poi scolleghi il disco, il cestino appare vuoto.
Quando poi ricolleghi il disco esterno USB, nel cestino compare il file che avevi precedentemente spostato nel cestino.
tallines
17-07-2020, 15:03
No scusa magari mi sono spiegato male.
Non c'è nessun hd esterno, è tutto interno.
Quando faccio svuota cestino, W10 esamina, quindi riattiva, anche gli hd, nonostante tutti i dati presenti nel cestino vengano in realtà dall'ssd.
Per questo, volevo capire se ci sia un'impostazione che permetta di dire al cestino: "questo dato viene da un ssd, quando ti vuoterò, ricordatelo, e non alcun check sugli hd, così non perdiamo 15 secondi di vita ad aspettare" :D
Grazie
Prima attivi gli HD interni e poi sposti i file nel cestino :)
tallines
17-07-2020, 15:07
In realtà a me non succede, ho una configurazione dfferente poiché dei due HD solo uno è impostato per l'inattivazione, ma il cestino si svuota subito quando elimino da SSD.
Non ho capito cosa intendi, il fatto è che se metti nel cestino un file presente su un HD esterno USB e poi scolleghi il disco, il cestino appare vuoto.
Quando poi ricolleghi il disco esterno USB, nel cestino compare il file che avevi precedentemente spostato nel cestino.
Ho 2 HD esterni che dopo 5 minuti, se non utilizzati vanno in stand-by .
Perchè lavorino, devono essere riattivati .
Se sposto un' immagine di Bing :) dall' SSD dove c'è il SO, a uno dei 2 Hd esterni, questi prima devono essere riattivati, dall' immagine stessa e poi l' immagine viene copiata .
Lo stesso se cancello un file che è in uno dei 2 Hd esterni .
Va nel cestino e viene cancellato, solo dopo che l' hd si è riattivato da solo .
Gli HD esterni si riattivano dopo 5-10 secondi circa.....
Lo stesso penso valga se un utente ha gli hd interni .
Brave_Mercenary
17-07-2020, 17:24
tallines stai andando fuori tema, o mi stai trollando :help: :D
tallines
17-07-2020, 19:58
tallines stai andando fuori tema, o mi stai trollando :help: :D
Ma va là va là......
Altro esempio:
se vado nell' HD esterno dormiente e facio una Ricerca, devo aspettare quei 5 secondi che l' Hd si attivi e poi mi fa la Ricerca .
Quindi per fare quello che devi fare Brave_Mercenary, prima attivi l' HD anche interno che è in stand-by e poi fai l' operazione che devi fare :Prrr: :Prrr:
deuterio1
17-07-2020, 22:43
Ho 2 HD esterni che dopo 5 minuti, se non utilizzati vanno in stand-by .
Perchè lavorino, devono essere riattivati .
Se sposto un' immagine di Bing :) dall' SSD dove c'è il SO, a uno dei 2 Hd esterni, questi prima devono essere riattivati, dall' immagine stessa e poi l' immagine viene copiata .
Lo stesso se cancello un file che è in uno dei 2 Hd esterni .
Va nel cestino e viene cancellato, solo dopo che l' hd si è riattivato da solo .
Gli HD esterni si riattivano dopo 5-10 secondi circa.....
Lo stesso penso valga se un utente ha gli hd interni .
Tallines, credo che tu non abbia letto bene la domanda dell'OP.
Brave_Mercenary dice che se in un PC con due dischi A e B, cancella uno o più file nel disco A (che vanno nel cestino), quando successivamente svuota il cestino viene risvegliato anche il disco B, che non era mai stato coinvolto in alcuna operazione.
Temo che questo comportamento sia legato all'implementazione del processo di svuotamento del cestino: il cestino non è altro che una cartella nascosta presente sui diversi dischi, all'interno della quale vengono copiati i file cancellati su tali dischi. Quando si svuota il cestino, Windows scansiona questa cartella nascosta su tutti i dischi al momento collegati per determinare se ci sono file da rimuovere (non importa se nella cartella aperta del cestino non vi erano file presenti, quello è solo il front end di Esplora Risorse, che è disaccoppiato dall'API che svuota effettivamente il cestino).
Purtroppo questo comporta la riattivazione di eventuali dischi in stand-by, anche se il loro cestino è vuoto.
Ciao,
D
tallines
18-07-2020, 08:02
T
Purtroppo questo comporta la riattivazione di eventuali dischi in stand-by, anche se il loro cestino è vuoto.
Si lo so, ma è cosi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.