View Full Version : Vodafone Curve, uno smart tracker GPS per non perdere più nulla
Redazione di Hardware Upg
17-07-2020, 08:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/casa/vodafone-curve-uno-smart-tracker-gps-per-non-perdere-piu-nulla_90853.html
Curve è uno smart tracker GPS di Vodafone che permette di non perdere più oggetti e persino tenere sotto controllo persone care non autosufficienti. Tutto è controllabile tramite una app sullo smartphone.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Masamune
17-07-2020, 08:06
ma questi aggeggilli potrebbero essere buoni per rintracciare biciclette o scooter misteriosamente scompariti?
nel senso: se lo nascondo nel telaio della bici, tipo nel tubo della sella, poi con tutto quel metallo intorno, riesce a trasmettere e ricevere?
Riky1979
17-07-2020, 09:16
In una bici credo che l'unico posto sia sotto la sella, altrimenti mettendo un po' di cavi per le luci ed una scatola per la batteria lo nascondi li dentro, nel telaio serve provare, di alluminio potrebbe riuscirci, ma il segnale potrebbe essere molto ridotto.
Riky1979
17-07-2020, 09:19
Costa alla fine 36euro l'anno di abbonamento, sarebbe da verificare quanto consuma di sms e dati per il funzionamento per confrontarlo con things-mobile.
Sicuramente per chiavi etc può andare, ma per prodotti preziosi lo vedo più come un dispositivo fornito dalla compagnia assicurativa nel premio assicurativo, un po' come fanno con gli aintifurti delle auto.
Mi sa che torna utile anche per tracciamento furtivo e sorveglianza, specialmente se si può hackerare aggiungendogli qualche funzionalità extra. :Perfido:
Per il costo che ha e quello che permette di fare è super economico (e decisamente più compatto e cammuffabile rispetto ad usare un vecchio smartphone per lo stesso scopo).
si stima che una persona perda mediamente quattro oggetti al mese (soprattutto chiavi).
Ma nel senso che uno non si ricorda dove li ha messi ma poi li ritrova o nel senso persi per sempre? Perché in quest'ultimo caso quattro al mese mi pare decisamente troppo per una persona media.
AceGranger
17-07-2020, 10:46
Ma nel senso che uno non si ricorda dove li ha messi ma poi li ritrova o nel senso persi per sempre? Perché in quest'ultimo caso quattro al mese mi pare decisamente troppo per una persona media.
bho sembra strano anche me, ma mi sembra strano pure il perdere e trovare... io non perdo praticamente mai nulla, quindi presumo che in giro ci sia la persona da 8 oggetti al mese :asd:
bho sembra strano anche me, ma mi sembra strano pure il perdere e trovare... io non perdo praticamente mai nulla, quindi presumo che in giro ci sia la persona da 8 oggetti al mese :asd:
Beh, evidentemente sei ordinato e hai una buona memoria, io sono un casino e mi capita di continuo di non ricordare dove ho messo questo o quell'altro oggetto, ma li ritrovo sempre.
AceGranger
17-07-2020, 11:03
Beh, evidentemente sei ordinato e hai una buona memoria, io sono un casino e mi capita di continuo di non ricordare dove ho messo questo o quell'altro oggetto, ma li ritrovo sempre.
di questi ne puoi usare fino a 20 per account :D
certo, poi lavori per mantenerli, pero ritroverai tutto :p.
comunque mi sembra un buon prodotto, mi sa che ne prendero uno per la bicicletta; un piccolo power bank e via, perchè la batteria è piccola.
Risparmio energetico: posizione aggiornata ogni 2 ore.
Quotidiano: posizione aggiornata ogni 30 minuti.
Performance: posizione aggiornata ogni 5 minuti.
Monitoraggio in tempo reale: posizione aggiornata ogni 3-5 secondi.
In tutte le modalità il funzionamento è soggetto alla presenza di connettività.
La batteria di Curve dura fino a 7 giorni, a seconda della modalità di tracciamento impostata. In modalità Quotidiano dura fino a 5 giorni.
GaryMitchell
18-07-2020, 06:28
Non c'è niente da fare, le compagnie telefoniche italiane speculazione e truffa ce l'hanno nel DNA:
"+ 3 euro al mese per il servizio"
Di che servizio stiamo parlando???
OUTATIME
18-07-2020, 07:14
Non c'è niente da fare, le compagnie telefoniche italiane speculazione e truffa ce l'hanno nel DNA:
"+ 3 euro al mese per il servizio"
Di che servizio stiamo parlando???
Ecco... appunto... informati di che stiamo parlando prima di lanciarti su commenti populisti.
Il localizzatore ha si un localizzatore GPS, ma ha ovviamente anche una sim dati per trasmettere la posizione all'app che hai installato sul telefono, visto che per ovvi motivi NON può usare la connessione del cellulare.
Quindi è questo servizio che paghi
Alla fine questo affare è ne più ne meno che uno di quei cosi che si piazzano sul collare del cane o del gatto per non perderli... Esistono da un sacco di tempo.
AceGranger
18-07-2020, 10:08
Non c'è niente da fare, le compagnie telefoniche italiane speculazione e truffa ce l'hanno nel DNA:
"+ 3 euro al mese per il servizio"
Di che servizio stiamo parlando???
Tu stai acquistando un localizzatore GPS, esterno perché non usi quello del cellulare.. che presenta la un certa comodità di essere più piccolo, anche se finora non si è parlato né di batteria né di tempo di carica.
Per il resto si allaccia a servizi telefonici che già paghi come dati 4G e servizi di rete gratuiti come maps.
Metti che ti servono tre di quegli aggeggi, uno per l'auto uno pe la nonna e uno per bici/monopattino o ciclomotore o zaino. Oltre alla spesa di acquistarli, ti ritrovi anche a pagare mensilmente un abbonamento del valore di Spotify o Netflix.
cioè fammi capire, tu useresti questo localizzatore sempre vicino al tuo cellulare per sfruttarne la connessione dati :sofico: ?
ma hai capito a cosa serve :mbe: ?
Non siete d'accordo?
no :asd:
Alla fine questo affare è ne più ne meno che uno di quei cosi che si piazzano sul collare del cane o del gatto per non perderli... Esistono da un sacco di tempo.
si alla fine si, diciamo pero che si spera che questo funzioni un po meglio e abbia qualceh sicurezza in piu rispetto al alcuni localizzatori GPS cinesi che si trovano sull'amazzone.
Dalle info sul sito pare si gestisca solo con la Vodafone Smart App, peccato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.