PDA

View Full Version : Connessione mobile per la casa? Arriva l'offerta con giga illimitati di 1Mobile su rete Vodafone: ecco costi e dettagli


Redazione di Hardware Upg
16-07-2020, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/connessione-mobile-per-la-casa-arriva-l-offerta-con-giga-illimitati-di-1mobile-su-rete-vodafone-ecco-costi-e-dettagli_90837.html

L'operatore virtuale basato su rete Vodafone (fino a 60Mbps) propone un'offerta con Giga illimitati per l'uso in casa, in alternativa alla connessione fissa tradizionale. Ecco tutti i dettagli

Click sul link per visualizzare la notizia.

Opteranium
16-07-2020, 15:46
Internet: illimitato con "uso corretto"

ecco l'inghippo. Alla larga

Yramrag
16-07-2020, 15:50
:Prrr:

O mettono nero su bianco una quanità, un'unità di misura e un intervallo di tempo, o non se ne fa niente.
"Uso corretto", sìcomeno :rotfl:

La mia macchina fa 40 pertiche ogni quarto d'ora ed è così che mi piace!

latilou85
16-07-2020, 15:59
riportato dal sito:

Il traffico dati nazionali è illimitato, ma soggetto ad uso lecito e corretto e non per finalità diverse dall'uso personale, in accordo a quanto è previsto nelle Condizioni Generali di contratto. In caso vengano superati i ragionevoli limiti di utilizzo a scopo personale l’offerta verrà sospesa e la navigazione bloccata; il cliente verrà informato tramite comunicazione specifica. Il cliente potrà comunque far ripartire subito l’offerta allo stesso prezzo, (nessun costo aggiuntivo per l’operazione di restart verrà applicato) o dovrà attendere il successivo rinnovo per poterla riutilizzare.

non è chiarito da nessuna parte le quantità, vediamo quanto tempo passerà prima che L'AGCOM intervenga.

kamon
16-07-2020, 16:01
Uso corretto? Mai sentita formula più truffaldina... Passo.

giovanni69
16-07-2020, 16:08
In base a come scendono dal letto quel giorno, decidono se costringerti al rinnovo anticipato o meno.

Concordo che servono regole precise e non un x3 di una quantità indefinita. :O

michel94
16-07-2020, 16:18
O è flat oppure è a consumo.
Fanno passare la loro offerta a consumo sotto in nome di flat.
L’Agcom dovrebbe Intervenire immediatamente ma aspettiamo un po’ per far tirar su a queste compagnie qualche milioncino ai danno dei consumatori.

The_Silver
16-07-2020, 16:25
Ma non è che anche gli altri operatori hanno questa clausola dell'"uso correto" o simile? Non mi pare la prima volta che la leggo.

leopard@
16-07-2020, 16:50
Condizioni Generali di contratto

Ciao,
ma qualcuno le ha trovate queste condizioni di contratto?

Poi sul sito non si parla di:

L'operatore virtuale basato su rete Vodafone (fino a 60Mbps) propone un'offerta con Giga illimitati per l'uso in casa, in alternativa alla connessione fissa tradizionale. Ecco tutti i dettagli

Mha...la veggo molto buia...!

ishtar1900
16-07-2020, 16:57
O è flat oppure è a consumo.
Fanno passare la loro offerta a consumo sotto in nome di flat.
L’Agcom dovrebbe Intervenire immediatamente ma aspettiamo un po’ per far tirar su a queste compagnie qualche milioncino ai danno dei consumatori.

Almeno 1 mobile ha il coraggio di dichiarare un limite all'illimitato, seppur piuttosto ermetico, altri non dicono nulla e poi ti segano la linea quando superi 500/600/700 gb mese, per dire. Illimitato illimitato pare ad oggi non esistere, o almeno se esiste non ne sono a conoscenza, e sarebbe anche ora che tutti si impegnassero ad essere chiari, se non altro per dare un chiaro riferimente al possibile cliente. Stesso discorso per le chiamate,è una soglia alta per un utente comune, probabilmente non se ne accorgera mai, ma esiste pure quella .

zbear
16-07-2020, 17:00
Boh, la cifra è interessante. Quasi quasi la prendo e se me la bloccano li sfanculo. Sarebbe l'unica in grado di garantirmi streaming per 3 o 4 ore al giorno più un uso medio di download da lavoro.....

Bestio
16-07-2020, 17:11
Cosa significa questo "Uso corretto"?
A breve sarò costretto a cambiare casa e dovrò dire addio alla mia attuale fibra 200mega, dato che dove andrò arriva solo una ADSL scrausissima che non arriva nemmeno a 6mega! :cry:

Una connessione mobile flat potrebbe essere la soluzione, ma dov'è l'inghippo di questo "uso corretto"?

Yramrag
16-07-2020, 17:16
Cosa significa questo "Uso corretto"?

Vedila così: è "corretto" finché è conveniente per loro.
Poi quando i blocchi non saranno più sufficienti, inizieranno le rimodulazioni.

386DX40
16-07-2020, 17:21
Nel settore della telefonia mobile e dati, a prescindere da quale operatore reale o virtuale, quante volte sarà stata usata la parola "illimitati"? Diventa un po' come i detersivi o i dentifrici.. sempre piu' bianchi.. ma allora il prodotto di vent'anni fa li faceva venire neri i panni? Mah..

ludoss
16-07-2020, 17:30
Come dice un utente sopra, voglio vedere quanto tempo passa prima che l'autority intervenga per almeno pubblicità ingannevole.

Se la tariffa è illimitata => 3 volte infinito = infinito
Altrimenti è una truffa

ishtar1900
16-07-2020, 17:42
Come dice un utente sopra, voglio vedere quanto tempo passa prima che l'autority intervenga per almeno pubblicità ingannevole.

Se la tariffa è illimitata => 3 volte infinito = infinito
Altrimenti è una truffa

Ci mettera i soliti 2/3 anni minimo, come lo stravolgimento del calendario con l'aggiunta del mese fantasma
Sta storia dell'illimitato finto va avanti gia da parecchio tempo
Ma il problema non è tanto l'interpretazione dei termini, bene o male i clienti avveduti sanno che non vanno presi sul serio, il problema è che evidentemente considerano gli italiani una massa di idioti. Andrebbero puniti gia solo per questo.

Guts8686
16-07-2020, 18:25
"Secondo alcune testimonianze raccolte, alcuni clienti 1Mobile che hanno deciso di attivare l’offerta 1Mobile Giga Unlimited Reward si sono ritrovati con l’offerta sospesa dopo circa 120 o 150 Giga di traffico dati consumato in pochi giorni. Ecco l’sms inviato da 1Mobile: “L’offerta è stata sospesa per aver superato i limiti di utilizzo a scopo personale previsti dalle condizioni generali di servizio; per info chiama il 401001“."

richard99
16-07-2020, 19:01
Segnalo, inoltre, che la connessione é limitata a 60Mbps.

Dalle FAQ: https://www.unomobile.it/domande-frequenti/?tx_faq_faq%5Baction%5D=index&tx_faq_faq%5Bcontroller%5D=Faq&cHash=8720cbd416c2a33f187207145bfd7507

Peccato che il 4G preveda velocità superiori, in genere 100Mbit/s.

Bestio
16-07-2020, 20:35
"Secondo alcune testimonianze raccolte, alcuni clienti 1Mobile che hanno deciso di attivare l’offerta 1Mobile Giga Unlimited Reward si sono ritrovati con l’offerta sospesa dopo circa 120 o 150 Giga di traffico dati consumato in pochi giorni. Ecco l’sms inviato da 1Mobile: “L’offerta è stata sospesa per aver superato i limiti di utilizzo a scopo personale previsti dalle condizioni generali di servizio; per info chiama il 401001“."

Quindi scarichi un paio di giochi da Steam se sei già fuori (e per alcuni nemmeno ti bastano). :doh:

Jack.Mauro
16-07-2020, 21:14
Secondo alcune testimonianze raccolte, alcuni clienti 1Mobile che hanno deciso di attivare l’offerta 1Mobile Giga Unlimited Reward si sono ritrovati con l’offerta sospesa dopo circa 120 o 150 Giga di traffico dati consumato in pochi giorni. Ecco l’sms inviato da 1Mobile: “L’offerta è stata sospesa per aver superato i limiti di utilizzo a scopo personale previsti dalle condizioni generali di servizio; per info chiama il 401001“.

https://www.mondomobileweb.it/181359-giga-illimitati-1mobile-giga-unlimited-reward-dettagli-limitazioni/

Bestio
16-07-2020, 21:21
https://www.mondomobileweb.it/181359-giga-illimitati-1mobile-giga-unlimited-reward-dettagli-limitazioni/

Per le offerte, opzioni e/o promozioni che prevedono traffico dati incluso illimitato, l’uso del servizio si considera lecito, corretto e a scopo personale se rispettano i seguenti parametri: volumi di traffico dati non superiori a 3 volte rispetto alla media di consumo di clienti con offerte omogenee o analoghe; volumi di traffico dati non superiore per tre mesi consecutivi al volume del traffico medio mensile di clienti con offerte omogenee o analoghe.

In caso di superamento di questi parametri, CIM si riserva la facoltà di sospendere l’offerta tramite comunicazione specifica al Cliente

Ma che cavolo vuol dire?
Piuttosto ditemi hai 120/150Gb al mese almeno mi posso anche regolare, ma dire "illimitata" e poi mettere certi limiti nascosti è una truffa a tutti gli effetti! :doh:
È veramente assurdo che certi comportamenti truffaldini siano permessi. :mad:

Sandro kensan
16-07-2020, 21:34
Mi pare onesta come clausola, un x3 rispetto alla media mi pare ok.

Per chi non ha capito il calcolo che fanno è molto semplice: fanno la media dei GB consumati al mese dai loro utenti con Internet illimitato e chi è fuori dalla media x3 gli tagliano la connessione. Quindi i P2P essendo 4 gatti che consumano tantissimi giga vengono bloccati.

Effettivamente è un Internet illimitato per quasi tutti, vengono tagliati solo le eccezioni.

Bestio
16-07-2020, 21:37
Ma anche uno che si guarda Netflix o YT in 4k tutte le sere va ben oltre un'altro che magari ci va solo su Facebook.
E poi senza numeri precisi uno come si fa a regolare?

Io su mobile quando vedo che mi resta poco traffico mi regolo, evito di scaricare o cerco una WiFi, ma se non sai nemmeno quanto ti rimane rischi di trovarti tagliato fuori proprio nel momento in cui più ti serve una connessione! :doh:

Bonaparte2
16-07-2020, 23:53
Io arrivo tranquillamente a 500gb al mese però

El Roy
17-07-2020, 00:07
Forse meglio Ho mobile con 70 giga a 6 euro. Col restart arrivi a 140 GB con 12 euro.

canislupus
17-07-2020, 00:08
Mi pare onesta come clausola, un x3 rispetto alla media mi pare ok.

Per chi non ha capito il calcolo che fanno è molto semplice: fanno la media dei GB consumati al mese dai loro utenti con Internet illimitato e chi è fuori dalla media x3 gli tagliano la connessione. Quindi i P2P essendo 4 gatti che consumano tantissimi giga vengono bloccati.

Effettivamente è un Internet illimitato per quasi tutti, vengono tagliati solo le eccezioni.

Tocca spiegarlo a quegli ignoranti della Treccani:

DEFINIZIONE ILLIMITATO (http://www.treccani.it/vocabolario/illimitato/)

Pensa che sono talmente antichi da non sapere che illimitato si traduce in "Fin quando mi alzo con il piede giusto la mattina"

Un po' come il termine X SEMPRE

Vengono usati dei termini assoluti per condizioni relative.

filippo1980
17-07-2020, 08:35
Condivido l'opinione di chi lamenta la poca chiarezza! In fin dei conti che in pubblicità si usino paroloni come "tutto illimitato" ci sta (purtroppo) ma per chi vuole avere informazioni più precise, normalmente, il dato reale lo si trova!
Ricordo anni fa quando uscì una delle prime tariffe minuti illimitati che andai a vedere e, spulciando a destra ed a sinistra, avevo trovato che intendevano 3500 minuti al mese .... due ore di telefonate al giorno per la media è tanto quindi posso capire l'iperbole "minuti illimitati" ma qui non è neanche un dato fisso ma una media calcolata sul traffico (giornaliero IMHO altrimenti non potrebbero decidere quando è troppo) e se ci devi lavorare, come me, in smartworking conviene più una connessione fissa affidabile con una spesa di circa 10€ in più ma che per lo meno non può essere staccata "a caso"!

amd-novello
17-07-2020, 08:57
Forse meglio Ho mobile con 70 giga a 6 euro. Col restart arrivi a 140 GB con 12 euro.

velocità a 30?

MICENE89
17-07-2020, 10:03
Forse meglio Ho mobile con 70 giga a 6 euro. Col restart arrivi a 140 GB con 12 euro.

Anche l'offerta del nuovo operatore Very Mobile (Windtre) non è da sottovalutare: 100GB (a 30Mb) a 7€ o 8€ al mese e la possibilità di ripartire come con Ho.

smartiz
17-07-2020, 10:27
"uso corretto"...
Ahahahahahahah !!!

MAI PIU' CON I LADRI !

Spider Baby
17-07-2020, 10:32
velocità a 30?

Sì ho.mobile è limitato a 30, ma posso dire per esperienza che non sono pochi: ho visto più di un film in full hd su Netflix senza neanche un rallentamento.

Anche questa offerta mi può interessare, ma per il momento preferisco sapere se posso finire di vedere un film o se rischio di rimanere a metà con la ragazza che fa ciaone come nella pubblicità della SIAE.

El Roy
17-07-2020, 16:01
velocità a 30?
Confermo, cappata a 30. Però basta e avanza per molte cose.

El Roy
17-07-2020, 16:01
Anche l'offerta del nuovo operatore Very Mobile (Windtre) non è da sottovalutare: 100GB (a 30Mb) a 7€ o 8€ al mese e la possibilità di ripartire come con Ho.

Già, ottima anche questa.

Mory
17-07-2020, 16:52
Sì ho.mobile è limitato a 30, ma posso dire per esperienza che non sono pochi: ho visto più di un film in full hd su Netflix senza neanche un rallentamento.

Anche questa offerta mi può interessare, ma per il momento preferisco sapere se posso finire di vedere un film o se rischio di rimanere a metà con la ragazza che fa ciaone come nella pubblicità della SIAE.

bhè , io con una semplice adsl infostrada che fa 6Mb effettivi riesco a guardare netflix o youtube in 1080p senza alcun problema.
velocità ulteriori servono per il 4k

kamon
17-07-2020, 19:25
con la 10M vedi anche in hdr
p.s.: questa non è un offerta degna di un paese civile e andrebbe sanzionata

E io che con la 100m di fastweb a momenti non riesco a vedere youtube in SD da quando fa schifo il rervizio nella mia zona di Pirri (CA)... Questi giorni di caldo poi mi hanno anche brasato il router e adesso devo fare le cose in fretta quando sono su internet, perché ogni tot si blocca e devo spegnerlo e lasciarlo raffreddare :D

canislupus
17-07-2020, 20:22
A parte il discorso ridicolo del limite su una tariffa senza limiti...
Ma onestamente che ci fate con più di 60 Mbit di banda?
Mi sembra di capire che non ci siano servizi di streaming che necessitano di tanta banda... salvo voler utilizzare più flussi in 4k contemporaneamente.

Bestio
17-07-2020, 21:12
60 Mb/s se fossero veramente Flat mi potrebbero anche bastare (anche se quando ti eri abituato a 200Mb/s e ora ci devi mettere il triplo del tempo per scaricare un gioco che che magari pesa un centinaio di GB da Steam scazza non poco) ma 30 cominciano ad essere un po pochini.

Ma può anche capitare che in casa debbano utilizzare Internet 3 o 4 persone contemporaneamente, il marito che guarda una partita su DAZN, la moglie che si guarda un film su Netflix ed il figlio che gioca online, e in tal caso 30Mb/s sarebbero veramente strettini.

canislupus
17-07-2020, 21:39
60 Mb/s se fossero veramente Flat mi potrebbero anche bastare (anche se quando ti eri abituato a 200Mb/s e ora ci devi mettere il triplo del tempo per scaricare un gioco che che magari pesa un centinaio di GB da Steam scazza non poco) ma 30 cominciano ad essere un po pochini.

Ma scarichi giochi da Steam ogni giorno?
Capisco che ci voglia più tempo... ma non mi sembra questo dramma... anche perchè se poi dovrai anche giocarci, ci saranno dei periodi in cui non occuperai banda per tale attività...


Ma può anche capitare che in casa debbano utilizzare Internet 3 o 4 persone contemporaneamente, il marito che guarda una partita su DAZN, la moglie che si guarda un film su Netflix ed il figlio che gioca online, e in tal caso 30Mb/s sarebbero veramente strettini.


Caspita... tutti che devono fare contemporaneamente attività ad alto consumo di banda (che poi immagino che moglie e marito vedano solo in 4k e il figlio abbia bisogno di lag ridotto al minimo... :D :D :D )

6nosmoking6
18-07-2020, 15:01
Io l'ho attivata e sono dei LADRI quelli di unomobile in quanto ti bloccano subito a 120GB circa altro che illimitato. Pensate che ho anche un contatore che decresce al consumo dei giga: ma come fa una illimitata ad avere un contatore? Devo sopportare limitazione di velocità a 60Mbps niente chiamate niente sms e ora anche limitazione di GIGA a 15 euro. Ma perchè non mettono un organo di controllo a queste false offerte? E anche chi pubblica queste notizie perchè non fa prima dei controlli? UNOMOBILE sono solo TRUFFATORI state alla larga a me hanno fregato 30 euro pazienza.

Lomesk
18-07-2020, 16:40
Su youtube c'è un video di un utente che ha fatto questa tariffa di 1mobile e la sua sim è stata bloccata dopo aver consumato 122gb. Assurdo! Bloccare la sim dopo 122gb vuol dire che in un arco di 30giorni mensili si può usufruire di una media di appena 4gb giornalieri, oppure consumare 122gb in totale. Una tariffa illimitata deve essere una tariffa senza limiti e basta. Secondo me questa tariffa è solo una truffa legalizzata per ingannare gli utenti poco informati.

biometallo
18-07-2020, 17:12
Lomesk potrebbe essere questo il video a cui ti riferisci?

https://www.youtube.com/watch?v=jZXM_BNkiLw

Sulla questione del "fair use" va detto che ce l'anno tutte le offerte pseudo illimitate di Vodafone Wind e TIM per esempio la Vodafone infinito vengono cappate superato i 500giga... e in vero "l'uso equo è anche nel contratto di ho.mobile e Kena a proposito di questa, forse non lo sapete ma i minuti e gli sms illimitati sono 1000 sms e 2000 minuti al mese... tanti certo, sopratutto per me che ho mandanto una dozzina di sms in tutta la mia vita, ma comunque non sono affatto illimitati...

il problema è che è appunto un concetto troppo arbitrario e alla fine ci si ritrova che "tutte le tariffe sono infinite ma ci sono quelle più infinite delle altre" e penso che veramente in uno stato serio queste cose andrebbero vietate.

Stavo seriamente pensando di fare questa offerta, ma se sono davvero solo 120 giga o giù di li passo, mi tengo la mia sim ho.mobile a 50 giga per 5,99 al mese. in attesa di trovare qualcos'altro...

Bestio
19-07-2020, 12:50
Ma scarichi giochi da Steam ogni giorno?
Capisco che ci voglia più tempo... ma non mi sembra questo dramma... anche perchè se poi dovrai anche giocarci, ci saranno dei periodi in cui non occuperai banda per tale attività...

Da Steam magari no, ma da Microsoft da quando ho il Game Pass quasi.
E mentre da Steam potrei anche arrangiarmi scaricando i giochi dal lavoro (dove la fibra arriva) e trasportarli a casa su chiavetta, dallo store MS non si puó (o almeno non ho trovato il modo)
Inoltre visualizzo streaming alla massima qualità possibile (e i 4k@60fps su YT o Twitch pesano parecchio) almeno 6 ore al giorno (ma a volte anche più di 10).

Mio fratello fa altrettanto, e dato che a breve andremo nella stessa casa dove la fibra non arriva, saranno dolori. (sicuramente dovremo farci 2 utenze separate)

Caspita... tutti che devono fare contemporaneamente attività ad alto consumo di banda (che poi immagino che moglie e marito vedano solo in 4k e il figlio abbia bisogno di lag ridotto al minimo... :D :D :D )

Certo perché no? Io ho un'amico con moglie e due figli, e sono tutti e quattro perennemente online, infatti siccome da loro il massimo che arriva é Eolo 30, hanno dovuto fare 2 utenze perché una non bastava.
Inoltre dopo il Covid molti ora lavorano in casa in teleconferenza o telelavoro, ed anche quello di banda potrebbe impegnarne parecchia.

Ma poi perché difendete queste attività ingannevoli e truffaldine? :doh:
Per me l'unica cosa peggiore sono proprio quelli che si calano le braghe per agevolare la messa in :ciapet: .

canislupus
19-07-2020, 15:37
Da Steam magari no, ma da Microsoft da quando ho il Game Pass quasi.
E mentre da Steam potrei anche arrangiarmi scaricando i giochi dal lavoro (dove la fibra arriva) e trasportarli a casa su chiavetta, dallo store MS non si puó (o almeno non ho trovato il modo)
Inoltre visualizzo streaming alla massima qualità possibile (e i 4k@60fps su YT o Twitch pesano parecchio) almeno 6 ore al giorno (ma a volte anche più di 10).

Non che voglia stare qui a sindacare sulle abitudini dei singoli... ma non credo che tutti ogni giorno usino il Game Pass della Microsoft e stiano tutti i giorni a scaricare giochi... anche perchè poi vorrai anche passarci un tempo... o si scaricano tanto per averli? :mbe:
Poi 6 ore di streaming? io dopo un paio di video su youtube già mi stanco... ma sono antico... probabilmente ci separano almeno un paio di decadi...:D

Mio fratello fa altrettanto, e dato che a breve andremo nella stessa casa dove la fibra non arriva, saranno dolori. (sicuramente dovremo farci 2 utenze separate)

Beh se gli usi descritti sono quelli sopra... sicuramente...


Certo perché no? Io ho un'amico con moglie e due figli, e sono tutti e quattro perennemente online, infatti siccome da loro il massimo che arriva é Eolo 30, hanno dovuto fare 2 utenze perché una non bastava.

Anche io ho due figli, ma per fortuna al massimo monopolizzano la tv con Disney+ e io rinuncio alla tv (mi accontento di rompervi le scatole sul forum... :D :D :D ).

Inoltre dopo il Covid molti ora lavorano in casa in teleconferenza o telelavoro, ed anche quello di banda potrebbe impegnarne parecchia.

Se togli il video non consumi moltissimo... e io
sto collegato 8 ore al giorno per collaborare in ogni momento

Ma poi perché difendete queste attività ingannevoli e truffaldine? :doh:
Per me l'unica cosa peggiore sono proprio quelli che si calano le braghe per agevolare la messa in :ciapet: .

Mai difese... anzi ho fatto guerre anche per pochi euro solo per principio

Mory
19-07-2020, 16:32
Certo perché no? Io ho un'amico con moglie e due figli, e sono tutti e quattro perennemente online

azz, un po' di vita all'aria aperta mai? :doh:

Bestio
19-07-2020, 17:03
Non che voglia stare qui a sindacare sulle abitudini dei singoli... ma non credo che tutti ogni giorno usino il Game Pass della Microsoft e stiano tutti i giorni a scaricare giochi... anche perchè poi vorrai anche passarci un tempo... o si scaricano tanto per averli? :mbe:
Poi 6 ore di streaming? io dopo un paio di video su youtube già mi stanco... ma sono antico... probabilmente ci separano almeno un paio di decadi...:D

Ho quasi 50 anni, ma ormai passo gran parte del mio tempo guardare video di divulgazione scientifica/culturale, comici o musicali su YT.
E spesso visualizzo delle live (in diretta o registrate) che ritengo interessanti di sottofondo sul secondo monitor mentre faccio altro, che di fatto sostituiscono in toto la TV che nemmeno ho più.

La comodità del Game Pass è che i giochi li posso scaricare, provarli una mezz'oretta e se mi piacciono li tengo, altrimenti li disinstallo.
Grazie a questo spesso ho avuto la possibilità di apprezzare giochi che se non li avessi provati non avrei nemmeno considerato, e viceversa.

Poi avendo l'SSD sempre a tappo, giochi enormi come Forza Horizon o GTA5 a volte li disinstallo per liberare spazio per qualche altro gioco (e credo farò lo stesso con FS20), ma poi li reinstallo quando mi torna voglia di giocarci. :stordita:

azz, un po' di vita all'aria aperta mai? :doh:

Purtroppo finchè c'è il Covid in giro preferisco uscire poco e solo nelle ore meno trafficate, perchè essendo cardiopatico se me lo prendessi rischierei parecchio. :(
Inoltre non è che siano rimasti molti posti dove andare, e i miei amici sono ancora più casalinghi di me. (quelli sposati poi farli uscire di casa è un'impresa)

E comunque se uno vuole starsene in casa h24 a giocare o guardare netflix e pornazzi, deve essere libero di farlo. :p

marconwps
21-07-2020, 20:59
LA DEVONO SMETTERE DI SCRIVERE ILLIMITATO SENZA POI RISPETTARE IL VALORE DELLE PAROLE !! Per me possono chiudere tutti visto il comportamento che hanno con i clienti sono passato ad iliad da tempo e ora avro' pure un secondo numero solo per la casa. Saluti a tutti

cappi
10-04-2021, 12:03
Avendo provato per quasi un anno il servizio vi posso dire senza tema di smentita che l'uso corretto dovrebbero imporlo all'azienda perchè, all'ennesima sospensione del servizio, ho chiesto ripetutamente quale dei parametri avrei superato e naturalmente nessuna risposta. Il fatto è che, se volessero fare le cose con trasparenza, dovrebbero semplicemente mettere dei contatori di consumo consultabili dal cliente su web o in app per consentire a chiunque di "fare un uso corretto" del servizio. Delusissimo anche della mia esperienza con il servizio clienti per ripetuti lunghi disservizi con navigazione a 0.00 qualcosa Mb/s.
Ex abbonato internet unlimited

aqua84
10-04-2021, 12:14
"In caso vengano superati i RAGIONEVOLI LIMITI di utilizzo..." che non vuol dire nulla nella pratica. Il ragionevole limite lo decidi te? O lo decido io?

Comunque è palese che la questione è cosi: fino a che ci saranno pochi clienti non diranno nulla se uno si "mangia" 200GB al giorno, poi quando inizieranno ad esserci molti clienti ma la banda a disposizione rimane sempre quella allora inizieranno a chiudere i rubinetti... ma tanto Loro vi avevano avvisati che non era del tutto illimitato.

Concordo con chi dice che O è ILLIMITATO (flat) O è A CONSUMO.
Non deve esistere un "Illimitato entro i ragionevoli limiti"
Ma che caxxo significa... e glielo permettono anche.

tallines
10-04-2021, 12:49
Quasi quasi la faccio, 120, 150GB ? :eek:

Ma se usando lo smartphone in tethering, non arrivo a consumare i 70 Gb da contratto, figurati se riesco a consumare 120GB o 150GB......

Chiaramente e poi uno si attacca a.....per scaricare musica, film & c.........

non va mica bene :)

gd350turbo
11-04-2021, 10:19
Io ho scaricato una iso di win10 e mi è arrivato un sms di avvertimento...

O la si converte nella 200 gb, o si cambia operatore, questa non la vogliono più avere !

tallines
11-04-2021, 11:16
Io arrivo tranquillamente a 500gb al mese però
Però....complimenti .

omerook
11-04-2021, 11:47
Quando scrivono illimitato già si presentano per quello che sono. Venditori di aria fritta

giovanni69
22-09-2021, 11:31
Se si finisce il credito disponibile nella SIM, si blocca il servizio oppure continua facendo pagare caro il traffico internet e ne viene fatto scalare il costo al rinnovo successivo?