PDA

View Full Version : Ultimo miglio, pecorso penalizzante


Shear
16-07-2020, 16:03
Buongiorno, originariamente collegato alla centrale Telecom con doppino di 1200 metri la mia utenza è stata spostata, a mia insaputa, su un armadio molto distante che ha portato a 2700 metri la lunghezza del doppino. Successivamente il contratto con TIM è stato modificato per avere ADSL sino a 20Mb. Purtroppo la linea è risultata non idonea nemmeno per raggiungere la banda minima garantita; e sono anni che insisto per una soluzione tecnica e anni pago fatture per una fino a 20Mb senza mai avere raggiunto la banda minima garantita(7.2Mb).
Tre le domande:
1-- è impugnabile uno spostamento di armadio , senza comunicazione e mia accettazione, che tecnicamente mi ha penalizzato ed escluso da miglioramenti? Nonostante questa realtà , l’offerta TIM “fino a 20Mb”sul mio numero fisso prevede ancora oggi navigazione a 12Mb
2—è nel mio diritto chiedere il ripristino del percorso originale che mi permetterebbe di sfruttare la”fino a 20Mb”?
3—se unica soluzione fosse un downgrade ,la vendita di un servizio non idoneo può generare risarcimento per le maggiorazioni in fattura pagate ?
Un saluto

OUTATIME
16-07-2020, 16:12
1- No
2- No
3- No
Puoi provare a chiedere il ripristino del contratto precedente ma suppongo con scarsi risultati.
4- Questa discussione verrà chiusa molto presto.

Shear
16-07-2020, 16:27
Grazie per la rapidissima risposta. Saluti

diaretto
16-07-2020, 19:00
Molto rapidamente, mi sa che fai confusione tra Banda Minima Garantita (BMG) e banda sotto la quale puoi rescindere il contratto senza penali.

Tu ti riferisci alla seconda, la BMG su linee non business è di poche centinaia di kbps, quindi nessuno deve GARANTIRTI quella banda, ripeto è solo la banda sotto la quale puoi rescindere senza penali.

Ribadisco il no su tutto come detto da OUTATIME.

Perseverance
16-07-2020, 19:44
Non devi insistere col provider. Devi parlare con chi di competenza nel tuo comune, da solo farai poco, fate una comitiva e chiedete di far portare la fibra in maniera adeguata. Sono i comuni che percepiscono i soldi dall'unione europea per estendere la fibra ottica dove i privati non la vogliono portare xkè nn lo ritengono profittevole.

Nel frattempo puoi tamponare la situazione cambiando tecnologia di accesso a internet, se hai segnale 4G all'esterno potresti valutare un'offerta illimitata di quelle che vanno ora a quei circa 15€ al mese, sennò Eolo,....