PDA

View Full Version : Twitter sotto attacco! Obama, Musk, Gates e molti altri chiedono Bitcoin, ma è una truffa!


Redazione di Hardware Upg
16-07-2020, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/twitter-sotto-attacco-obama-musk-gates-e-molti-altri-chiedono-bitcoin-ma-e-una-truffa_90832.html

Un tweet che invitava a donare Bitcoin in cambio di donazioni raddoppiate a un fondo per il COVID-19 è partito dagli account più importanti del social, tra cui quelli Obama, Gates, Bezos, Musk e Biden. Twitter, dopo aver avviato un'indagine, parla di attacco coordinato di social engineering ai suoi dipendenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

megthebest
16-07-2020, 07:58
In un mondo così digitalizzato, le falle iniziano a venire alla luce.
Furti di identità, furti/hacking di canali Youtube, di Account FB, Twitter, Instagram.. pur se con tutte le sicurezze del caso, autenticazioni a due fattori, password ultra sicure... Credo che siamo ad un punto nel quale, la vecchia cara password 123456 sia sicura quanto e più di quelle cifrate e stoccate in gestori password con chiave crittografia a 256bit:cry:
Aggiungeteci il piuttosto controverso universo delle criptovalute e del loro uso inapproprato e siamo in mano a qualcuno che basta che prema il fatidico bottone rosso e non esistiamo più, compreso il nostro conto, la nostra vita!

nx-99
16-07-2020, 08:13
Probabilmente qualche dipendente Twitter è caduto in una trappola ben ideata, magari una mail scritta ad arte, e si è fatto sottrarre in qualche modo le credenziali di accesso agli strumenti interni dell'azienda,
Non oso immaginare cosa salterà fuori tra qualche tempo con l'italico smart working o lavoro da casa che dir si voglia.

corvazo
16-07-2020, 08:15
In un mondo così digitalizzato, le falle iniziano a venire alla luce.
Furti di identità, furti/hacking di canali Youtube, di Account FB, Twitter, Instagram.. pur se con tutte le sicurezze del caso, autenticazioni a due fattori, password ultra sicure... Credo che siamo ad un punto nel quale, la vecchia cara password 123456 sia sicura quanto e più di quelle cifrate e stoccate in gestori password con chiave crittografia a 256bit:cry:
Aggiungeteci il piuttosto controverso universo delle criptovalute e del loro uso inapproprato e siamo in mano a qualcuno che basta che prema il fatidico bottone rosso e non esistiamo più, compreso il nostro conto, la nostra vita!

Si infatti ricordo come due persone persero l'intero portafoglio bitcoin: uno disse che gli hackerarono la password, l'altro non gli funzionava più la password. Non che le banche siano in mano a brave persone, anzi...Una truffa sopra l'altra per mascherare dove sta all'origine, mentre i media ci hanno abituato a dare la colpa a qualche hacker russo.

Nui_Mg
16-07-2020, 08:18
'sti cazzo de russi... :asd:

demon77
16-07-2020, 08:49
OCCCCCCCCAPPPERELLLLO!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Mi state dicendo che NON è Obama quello che mi ha scritto ieri chiedendomi di mandargli dei soldi!?!?!?
Per la peppetta.

Poco male comunque, anche se è una truffa sono coperto perchè ho aiutato un signore a riscuotere una enorma eredità pagando per lui le tasse sulla transazione.
Tra un paio di giorni mi arriverà un bonifico di più di centomila euro. :)

megthebest
16-07-2020, 09:08
Poco male comunque, anche se è una truffa sono coperto perchè ho aiutato un signore a riscuotere una enorma eredità pagando per lui le tasse sulla transazione.
Tra un paio di giorni mi arriverà un bonifico di più di centomila euro. :)
L'eredità dello Zio Tom d'America con la banca Nigeriana che manda copia del bonifico?
Scherzi a parte, sempre più convinto che la dematerializzazione del denaro, delle identità, delle credenziali in ogni dove.... non possa che portare ad inevitabili "effetti collaterali"..
Il famoso "carta canta" non avrà più valore, almeno finchè non si riesca a dimostrare che quell'ID sulla "carta" appartiene a te e non ad un Hacker Russo/Ucraino/Cinese/Americano :D

pabloski
16-07-2020, 09:18
'sti cazzo de russi... :asd:

Stamattina ne è sbucato uno dalla scatola dei corn flakes :D

Ha cercato di hackerarmi il latte :asd:

demon77
16-07-2020, 09:18
L'eredità dello Zio Tom d'America con la banca Nigeriana che manda copia del bonifico?

SI!!
Ha chiesto aiuto asnche a te? :D :D

pabloski
16-07-2020, 09:19
Si infatti ricordo come due persone persero l'intero portafoglio bitcoin: uno disse che gli hackerarono la password, l'altro non gli funzionava più la password. Non che le banche siano in mano a brave persone, anzi...Una truffa sopra l'altra per mascherare dove sta all'origine, mentre i media ci hanno abituato a dare la colpa a qualche hacker russo.

Ne succedono di tutti i colori. Ci sono stati vari casi di gente che ha ficcato le proprie chiavi privati Bitcoin su repo Github. Altri hanno subito l'hacking dei loro PC, dove ovviamente c'erano dentro le chiavi private. Altri ancora hanno visto scomparire i loro fondi sugli exchange. E spesso si tratta di truffe perpetrate dagli stessi exchange, che prendono il malloppo e spariscono.

Cfranco
16-07-2020, 09:32
Il bello ( ?? ) è che hanno pure trovato qualche pollo che gli ha dato soldi :doh:
Roba che la truffa nigeriana al confronto è raffinatezza estrema


Ne succedono di tutti i colori. Ci sono stati vari casi di gente che ha ficcato le proprie chiavi privati Bitcoin su repo Github. Altri hanno subito l'hacking dei loro PC, dove ovviamente c'erano dentro le chiavi private. Altri ancora hanno visto scomparire i loro fondi sugli exchange. E spesso si tratta di truffe perpetrate dagli stessi exchange, che prendono il malloppo e spariscono.

Beh, c' è gente che si è inventata direttamente una criptovaluta truffa come
Onecoin :fagiano:

megthebest
16-07-2020, 09:38
Altra tegola per Twitter e il mondo Criptovalute..
https://it.cointelegraph.com/news/apparent-coordinated-twitter-attack-targets-binance-cz-gemini-and-more

Timewolf
16-07-2020, 10:01
capivo 20 anni fa dove la digitalizzazione era all'inizio e magari uno era piu' "ingenuo", ma e' passata un'era...ed ancora c'e' chi cade in queste cose....

pabloski
16-07-2020, 10:03
Il bello ( ?? ) è che hanno pure trovato qualche pollo che gli ha dato soldi :doh:

Qualche pollo? Ieri sera quel wallet era a 7.8 milioni di dollari!!! Mi sa che hanno trovato una multinazionale del pollame!


Beh, c' è gente che si è inventata direttamente una criptovaluta truffa come
Onecoin :fagiano:

Ma quella è più difficile. Roba per pochi.

pabloski
16-07-2020, 10:05
Altra tegola per Twitter e il mondo Criptovalute..
https://it.cointelegraph.com/news/apparent-coordinated-twitter-attack-targets-binance-cz-gemini-and-more

E' la stessa di cui parla l'articolo. Oltre agli account dei vip, sono stati hackerati pure quelli di alcuni exchange ed altre organizzazioni del mondo crypto.

capivo 20 anni fa dove la digitalizzazione era all'inizio e magari uno era piu' "ingenuo", ma e' passata un'era...ed ancora c'e' chi cade in queste cose....

Ha mai letto i commenti dei fan grillini su Facebook? Il commentatore medio è una casalinga sessantenne, semi-analfabeta.

Per cui il materiale questo è. 20 anni sono evidentemente pochi.

Cfranco
16-07-2020, 10:08
Qualche pollo? Ieri sera quel wallet era a 7.8 milioni di dollari!!! Mi sa che hanno trovato una multinazionale del pollame!
http://archive-media-2.nyafuu.org/bant/image/1498/35/1498352932751.jpg



Ma quella è più difficile. Roba per pochi.

Però hanno raccattato 5 miliardi :sofico:

cata81
16-07-2020, 10:13
Qualche pollo? Ieri sera quel wallet era a 7.8 milioni di dollari!!! Mi sa che hanno trovato una multinazionale del pollame!



Ma quella è più difficile. Roba per pochi.

Link al wallet che sono curioso? io ho trovato questo:

https://bitref.com/bc1qxy2kgdygjrsqtzq2n0yrf2493p83kkfjhx0wlh

Zappz
16-07-2020, 10:25
Ne succedono di tutti i colori. Ci sono stati vari casi di gente che ha ficcato le proprie chiavi privati Bitcoin su repo Github. Altri hanno subito l'hacking dei loro PC, dove ovviamente c'erano dentro le chiavi private. Altri ancora hanno visto scomparire i loro fondi sugli exchange. E spesso si tratta di truffe perpetrate dagli stessi exchange, che prendono il malloppo e spariscono.

C'e' da dire che il bitcoin non e' ancora alla portata di tutti e magari chi ci si avventura senza esperienza rischia di fare qualche danno...

Anche per Twitter immagino che la situazione non sia così indolore, sono tutti personaggi pubblici importanti, se iniziano a fare causa per il danno all'immagine e' un attimo ad arrivare a cifre importanti...

giovanni69
16-07-2020, 10:30
Vi stupite di cose del genere quando un presidente americano racconta centinaia di balle sul suo account Twitter che vengono regolarmente apprezzate e ritrasmesse ad altre migliaia di utenti?

Non mi stupirei che l'hackeraggio sia un favore fatto a Trump viste le recenti diatribe con la piattaforme di Twitter ed il CEO ed alcuni di quei personaggi hackerati.... :O (Kanye West is just.... noise per confondere le tracce)

Timewolf
16-07-2020, 10:35
-cut-
Ha mai letto i commenti dei fan grillini su Facebook? Il commentatore medio è una casalinga sessantenne, semi-analfabeta.

Per cui il materiale questo è. 20 anni sono evidentemente pochi.


ma 60 anni oggi vuol dire che 20 anni fa ne avevi 40 ed hai avuto modo di "digitalizzarti" :cry:

Sandro kensan
16-07-2020, 12:35
Link al wallet che sono curioso? io ho trovato questo:

https://bitref.com/bc1qxy2kgdygjrsqtzq2n0yrf2493p83kkfjhx0wlh


e quello che hai trovato fa test, si parla di 12 bitcoin , quindi poca roba, vuol dire che praticamente nessuno ci ' cascato, Poi bisogna pure dire che se io fossi il truffatore allora metterei nel (mio) conto un po' di bitcoin per aumentare l'hype.

Total Received: 12.86190068 btc

che poi una certa parte sono sicuramente soldi suoi che ha messo e tolto.

giovanni69
16-07-2020, 12:42
ma 60 anni oggi vuol dire che 20 anni fa ne avevi 40 ed hai avuto modo di "digitalizzarti" :cry:

Stai scherzando? Quelle/quei quarantenni, vent'anni fa non avevano nemneno l'ADSL e nè tantomeno la necessità di un computer. Da una decina d'anni o molto meno usano uno smartphone e sono gli stessi che dicono: "non uso internet, soltanto google e FB..." :O

Giuss
16-07-2020, 14:00
Qualche pollo? Ieri sera quel wallet era a 7.8 milioni di dollari!!! Mi sa che hanno trovato una multinazionale del pollame!



Non voglio ovviamente giustificare o difendere quei truffatori, ma pure i polli che ci sono in giro spesso se la cercano

biometallo
16-07-2020, 14:21
Premetto che io questa news nemmeno la volevo leggere, ma è solo colpa dei vostri commenti che ho deciso di aprire il link in questione "ciao sono Baracca Obama se mia dai 1000 dollari io poi te ne do 2000 giuro sul canguro"

No ma davvero? Cioè ma in confronto le famigerate email del principe della Nigeria erano molto più credibili, ma che dico, perfino il Gatto e la Volpe e la storia dell'albero dei soldi ha più senso...


Io io non lo so... ora qualcuno dirà anche che non è giusto colpevolizzare la vittima, ma come si fa ma come si fa???



https://i.ibb.co/9hFtVRK/godzilla-face-palm-for-when-an-epic-facepalm-is-not-20915840.png (https://imgbb.com/)

HackaB321
16-07-2020, 16:28
L'address di destinazione contiene oltre 12 btc ma sono quasi tutti provenienti da indirizzi controllati dai truffatori (https://twitter.com/chainalysis/status/1283576353418338306)

In pratica hanno girato soldi a se stessi per dare legittimità alla cosa.

Bisogna anche notare che gli account compromessi avevano qualcosa come 140 milioni di followers: trovare qualche c@glione tra 140 milioni di persone è un evento statisticamente certo :D

L'uso di bitcoin in questo caso si spiega più che con l'anonimato (siamo ancora lontanissimi dal completo anonimato di bitcoin, purtroppo) con l'irreversibilità della transazione. E' impossibile per chi ha pagato sperare di riavere i suoi soldi indietro.

giovanni69
16-07-2020, 16:55
Capisco il danno irreversibile da parte di chi ha pagato ma come sperano i truffatori di monetizzare qualcuno dei BTC presenti nei loro indirizzi ora che sono sotto controllo?

HackaB321
16-07-2020, 19:17
Capisco il danno irreversibile da parte di chi ha pagato ma come sperano i truffatori di monetizzare qualcuno dei BTC presenti nei loro indirizzi ora che sono sotto controllo?

con un tumbler nascosto dietro TOR (es. https://bitmix.biz/en oppure https://bitcoin-laundry.com/) , un servizio che "mescola" differenti transazioni offuscando l'origine di ognuna.

Bisogna però che sappiano quello che fanno perchè sono "appena appena" sotto osservazione :D

Oppure, più semplicemente, rifilandoli a qualcuno che li paga in contanti ignorandone la provenienza.

canislupus
16-07-2020, 19:20
L'eredità dello Zio Tom d'America con la banca Nigeriana che manda copia del bonifico?
Scherzi a parte, sempre più convinto che la dematerializzazione del denaro, delle identità, delle credenziali in ogni dove.... non possa che portare ad inevitabili "effetti collaterali"..
Il famoso "carta canta" non avrà più valore, almeno finchè non si riesca a dimostrare che quell'ID sulla "carta" appartiene a te e non ad un Hacker Russo/Ucraino/Cinese/Americano :D

SI!!
Ha chiesto aiuto asnche a te? :D :D

Ma quindi siete parenti?
Anche io ho scoperto di avere uno zio in America che mi chiede i soldi dalla Nigeria... deve essere proprio piccolo questo mondo... :D :D :D

Amph
16-07-2020, 20:19
ma 60 anni oggi vuol dire che 20 anni fa ne avevi 40 ed hai avuto modo di "digitalizzarti" :cry:

se fosse cosi non mi preoccuperei quelle persone non sanno minimamente cosa sono i bitcoin

Zappz
17-07-2020, 08:28
Pero' la cosa critica non e' la truffa in bitcoin, ma l'essere riusciti ad usare il profilo di persone estremamente influenti.

Se questi hacker erano un po' piu' svegli potevano far veramente crollare la borsa facendo post mirati come si deve, li si che potevano fare bei soldi ed anche danni enormi...

recoil
17-07-2020, 08:31
Pero' la cosa critica non e' la truffa in bitcoin, ma l'essere riusciti ad usare il profilo di persone estremamente influenti.

Se questi hacker erano un po' piu' svegli potevano far veramente crollare la borsa facendo post mirati come si deve, li si che potevano fare bei soldi ed anche danni enormi...

esattamente quello che ho pensato io
quanto hanno guadagnato con il bitcoin? tutto sommato "spiccioli"
forse potevano sfruttare la situazione diversamente a livello economico...

marcram
17-07-2020, 08:42
Pero' la cosa critica non e' la truffa in bitcoin, ma l'essere riusciti ad usare il profilo di persone estremamente influenti.

Se questi hacker erano un po' piu' svegli potevano far veramente crollare la borsa facendo post mirati come si deve, li si che potevano fare bei soldi ed anche danni enormi...

Ma così hanno danneggiato solo dei poveri sprovveduti, se avessero danneggiato veramente la borsa o qualcuno dei grandi nomi che hanno hackerato, ora avrebbero vita più dura...

Zappz
17-07-2020, 08:56
Ma così hanno danneggiato solo dei poveri sprovveduti, se avessero danneggiato veramente la borsa o qualcuno dei grandi nomi che hanno hackerato, ora avrebbero vita più dura...

Si questo e' vero, pero' i grandi nomi li hanno danneggiati in ogni caso, alla fine il nome di Obama e' stato usato per una truffa percio' non penso finisca tutto a tarallucci e vino.

Cfranco
17-07-2020, 09:02
Ma così hanno danneggiato solo dei poveri sprovveduti, se avessero danneggiato veramente la borsa o qualcuno dei grandi nomi che hanno hackerato, ora avrebbero vita più dura...

Li inchiappetteranno col sabbione
30 anni di galera se li fanno tutti
E per 4 spiccioli

marcram
17-07-2020, 09:08
Si questo e' vero, pero' i grandi nomi li hanno danneggiati in ogni caso, alla fine il nome di Obama e' stato usato per una truffa percio' non penso finisca tutto a tarallucci e vino.

Sì, ma il danno è leggero... Tutti ora sanno che i loro account sono stati hackerati, la loro reputazione non dovrebbe averne risentito, se non temporaneamente...
Se invece fossero state rilasciate dichiarazioni fasulle, che avessero fatto crollare titoli per poter shortare sugli stessi, non è che dopo la rivelazione dell'hackeraggio si possa riportare i titoli ai valori precedenti... il danno per i suddetti big diventa materiale, e anche grosso, e grossa anche l'incazzatura...

megthebest
17-07-2020, 09:14
Li inchiappetteranno col sabbione
30 anni di galera se li fanno tutti
E per 4 spiccioli
sicuramente in galera non ci andranno..anche perchè magari saranno i soliti Russi, Ukraini o Cinesi che rimarranno impuniti..

Zappz
17-07-2020, 09:14
Sì, ma il danno è leggero... Tutti ora sanno che i loro account sono stati hackerati, la loro reputazione non dovrebbe averne risentito, se non temporaneamente...
Se invece fossero state rilasciate dichiarazioni fasulle, che avessero fatto crollare titoli per poter shortare sugli stessi, non è che dopo la rivelazione dell'hackeraggio si possa riportare i titoli ai valori precedenti... il danno per i suddetti big diventa materiale, e anche grosso, e grossa anche l'incazzatura...

Si e' vero', sarebbe stato tutto su una scala decisamente diversa.

nx-99
17-07-2020, 09:17
Farsi un sito personale e condividere sui social il link del post originale, i Cracker avrebbero più problemi. Per le cariche istituzionali lo renderei obbligatorio.

Cfranco
17-07-2020, 09:35
sicuramente in galera non ci andranno..anche perchè magari saranno i soliti Russi, Ukraini o Cinesi che rimarranno impuniti..
Guarda che praticamente li hanno già presi, e sono americani ...
E a sentire com' è nato il tutto ( praticamente un tizio ha pagato un amministratore di Twitter per farsi dare la password ) è proprio un imbroglio da 4 soldi.
Fossero stati russi o cinesi col cacchio che mettevano in piedi una truffa così ridicola per poi farsi scoprire in 3 minuti

Quello ( o quelli ) lì è un pirlotto che non si è reso conto di quello che stava facendo e nel giro di 2 giorni avrà gli swat in casa