PDA

View Full Version : Consigli per denuncia polizia postale per intrusione informatica


farina007
16-07-2020, 04:24
Buongiorno a tutti,
Sono nuova del forum, perciò scusate nel caso abbia commesso un'errore di sezione.
Dunque, ho un problema: è da maggio che ho scoperto che qualcuno tenta di usare una mia vecchia email e la mia vecchia password per entrarvi quasi ogni giorno, ma anche per accedere ad altri account online. Per la mail (microsoft) non ci dovrebbero essere particolari problemi perché adesso ho una password diversa e molto forte, e in più ho aggiunto la verifica a due passaggi.
Il problema è che da qualche parte sono riusciti ad entrare, finanche in un vecchio account amazon di cui non ricordavo neppure l'esistenza. Sono subito intervenuta a cambiare le credenziali e non ho notato niente di anomalo; la carta di debito era scaduta, solo mi urta il fatto che lì ci fossero dati sensibili come i nostri indirizzi di casa e numeri di telefono.
Poi magari sono già entrati su account che non ricordo e di cui non mi arriva la notifica e magari se la stanno già spassando :doh:

Ora, la mia domanda è: sarebbe di qualche utilità andare ad esporre denuncia alla polizia postale? Io gli indirizzi ip degli hackerini su Outlook li ho, tutti fuori dall'Ue, e poi ovviamente non saranno così stupidi da non usare una vpn. Probabilmente le mie credenziali saranno in bella mostra sul deep web grazie a un data break di qualche app. :muro:
Alcuni mi hanno consigliato di farla anche per mettermi al riparo da eventuali usi illeciti dei miei dati sensibili, ed hanno ragione. A frenarmi è il fatto che dovrei fare un viaggio per la Polizia Postale, e quella di mia appartenenza è famigerata per far perdere giornate a concluder nulla e fanno di tutto per convincerti a non esporre denuncia, quindi una grossa perdita di tempo. Vi chiedo un consiglio spassionato in merito :help:

DelusoDaTiscali
16-07-2020, 09:26
La domanda che mi pongo è: quale tipo di dati ti hanno sottratto ed a quale tipo di abuso possono dar luogo?

Se qualcuno ha "solo" (si fa per dire) il nostro nome / cognome / indirizzo / codice fiscale / email / numero di telefono, ha in pratica le stesse informazioni di qualsiasi venditore con cui siamo venuti in contatto (non tutti chiedono il c.f. ma molti sì).

Diverso è se tra le informazioni carpite ci sono IBAN, copie di documenti di identità (quante volte ci vien chiedo di spedire la copia di un documento per email?) foto personali, insomma quanto necessario per tentare di indebitarsi a nostro nome (anche se in controlli da questo punto di vista sono sempre più stringenti).

Io stesso ho diverse email, una per cazzeggiare con gli amici e comunicare con i venditori di ebay, una che uso solo per banche assicurazioni agenzia delle entrate ecc... credo che se facessero intrusione in quest' ultima sarei più esposto...

farina007
16-07-2020, 21:42
La domanda che mi pongo è: quale tipo di dati ti hanno sottratto ed a quale tipo di abuso possono dar luogo?

Se qualcuno ha "solo" (si fa per dire) il nostro nome / cognome / indirizzo / codice fiscale / email / numero di telefono, ha in pratica le stesse informazioni di qualsiasi venditore con cui siamo venuti in contatto (non tutti chiedono il c.f. ma molti sì).


Ciao, intanto grazie per aver risposto! Dunque, che io sappia (perché poi c'è sempre l'eventualità che siano entrati in siti con account che non ricordo di aver avuto e che non mi segnalano l'accesso) hanno soltanto nome e cognome, indirizzo, email e numero di telefono (nemmeno mio, di mia madre), e un numero di carta di debito scaduta da anni (oscurato comunque da Amazon).
Per quanto riguarda Iban, fotocopie del documento o foto personali credo di no, perché non sono riusciti ad accedere alla mail, e comunque per sicurezza ho eliminato alcune vecchie foto presenti su One Drive.

Io ho avuto questo problema perché è una mail che ho creato quando avevo 12-13 anni e mi iscrivevo ovunque senza criterio :stordita: ora quando devo iscrivermi su qualche sito dubbio utilizzo le email usa e getta di Yahoo, sono comodissime è più sicure, se ti carpiscono i dati di quella email non fa nulla

xcdegasp
20-07-2020, 16:40
se hai altri8 account vecchi e che non usi cancellali o fai richiesta di cancellazione. tieni solo quello che usi perchè in ogni account ci sono informazioni di noi