farina007
16-07-2020, 04:24
Buongiorno a tutti,
Sono nuova del forum, perciò scusate nel caso abbia commesso un'errore di sezione.
Dunque, ho un problema: è da maggio che ho scoperto che qualcuno tenta di usare una mia vecchia email e la mia vecchia password per entrarvi quasi ogni giorno, ma anche per accedere ad altri account online. Per la mail (microsoft) non ci dovrebbero essere particolari problemi perché adesso ho una password diversa e molto forte, e in più ho aggiunto la verifica a due passaggi.
Il problema è che da qualche parte sono riusciti ad entrare, finanche in un vecchio account amazon di cui non ricordavo neppure l'esistenza. Sono subito intervenuta a cambiare le credenziali e non ho notato niente di anomalo; la carta di debito era scaduta, solo mi urta il fatto che lì ci fossero dati sensibili come i nostri indirizzi di casa e numeri di telefono.
Poi magari sono già entrati su account che non ricordo e di cui non mi arriva la notifica e magari se la stanno già spassando :doh:
Ora, la mia domanda è: sarebbe di qualche utilità andare ad esporre denuncia alla polizia postale? Io gli indirizzi ip degli hackerini su Outlook li ho, tutti fuori dall'Ue, e poi ovviamente non saranno così stupidi da non usare una vpn. Probabilmente le mie credenziali saranno in bella mostra sul deep web grazie a un data break di qualche app. :muro:
Alcuni mi hanno consigliato di farla anche per mettermi al riparo da eventuali usi illeciti dei miei dati sensibili, ed hanno ragione. A frenarmi è il fatto che dovrei fare un viaggio per la Polizia Postale, e quella di mia appartenenza è famigerata per far perdere giornate a concluder nulla e fanno di tutto per convincerti a non esporre denuncia, quindi una grossa perdita di tempo. Vi chiedo un consiglio spassionato in merito :help:
Sono nuova del forum, perciò scusate nel caso abbia commesso un'errore di sezione.
Dunque, ho un problema: è da maggio che ho scoperto che qualcuno tenta di usare una mia vecchia email e la mia vecchia password per entrarvi quasi ogni giorno, ma anche per accedere ad altri account online. Per la mail (microsoft) non ci dovrebbero essere particolari problemi perché adesso ho una password diversa e molto forte, e in più ho aggiunto la verifica a due passaggi.
Il problema è che da qualche parte sono riusciti ad entrare, finanche in un vecchio account amazon di cui non ricordavo neppure l'esistenza. Sono subito intervenuta a cambiare le credenziali e non ho notato niente di anomalo; la carta di debito era scaduta, solo mi urta il fatto che lì ci fossero dati sensibili come i nostri indirizzi di casa e numeri di telefono.
Poi magari sono già entrati su account che non ricordo e di cui non mi arriva la notifica e magari se la stanno già spassando :doh:
Ora, la mia domanda è: sarebbe di qualche utilità andare ad esporre denuncia alla polizia postale? Io gli indirizzi ip degli hackerini su Outlook li ho, tutti fuori dall'Ue, e poi ovviamente non saranno così stupidi da non usare una vpn. Probabilmente le mie credenziali saranno in bella mostra sul deep web grazie a un data break di qualche app. :muro:
Alcuni mi hanno consigliato di farla anche per mettermi al riparo da eventuali usi illeciti dei miei dati sensibili, ed hanno ragione. A frenarmi è il fatto che dovrei fare un viaggio per la Polizia Postale, e quella di mia appartenenza è famigerata per far perdere giornate a concluder nulla e fanno di tutto per convincerti a non esporre denuncia, quindi una grossa perdita di tempo. Vi chiedo un consiglio spassionato in merito :help: