View Full Version : Samsung guarda al futuro della connettività: 6G potrebbe arrivare nel 2028
Redazione di Hardware Upg
15-07-2020, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/samsung-guarda-al-futuro-della-connettivita-6g-potrebbe-arrivare-nel-2028_90829.html
L'azienda coreana delinea in un whitepaper quelle che dovrebbero essere le caratteristiche dello standard 6G, atteso in tempi dove ci saranno 500 miliardi di dispositivi connessi al mondo
Click sul link per visualizzare la notizia.
emanuele83
15-07-2020, 15:49
Samsung guarda al futuro della connettività: 6G potrebbe arrivare nel 202
dobbiamo aspettare una nuova venuta del messiah e ancora 202 anni o Samsung é così figa da avere il 6G già quando Settimio Severo emana un editto che proibisce il proselitismo?
Ormai anche il correttore automatico ha alzato bandiera bianca... :cry: :cry: :cry:
Còlmslmslmslmslslm
https://cdn.codeground.org/nsr/downloads/researchareas/6G%20Vision.pdf
pagina 22.
Si ipotizza l'uso di frequenze fino a 3 THz.
Mi sa' che devo migliorare il mio cappello di stagnola :D
Ricorda un po' secoli fa, le trasformazioni della serie animata Dragon Ball Z come supersayan... all'infinito non c'era mai un limite... e' come fare una macchina da 1000cv e 400Km/h per poi andare a comprare il giornale e le uova a 300m da casa. Tutte cose necessarie.
djmatrix619
15-07-2020, 16:02
Paolo, lo vede cosa succede a stare troppo tempo con i fratelli Grasso? :asd:
Avanti o dopo Cristo?
:rotfl:
Di sette commenti, cinque su un errore di battitura e uno (il mio) sui commenti stessi, solo Mparlav prova a commentare il contenuto... Stiamo messi male ragazzi :sofico:
Avanti o dopo Cristo?
:asd:
É bene non dare date...ps. tanto per chiarire...le antenne del 5G attivavano a distanza i nano-robot inseriti con i vaccini stagionali provocando il covid19 - cit.
Queste del 6G invece ? Non vedo l'ora di leggere quali complotti verranno "svelati" dai complottari detentori della verità assoluta ! :D
Di sette commenti, cinque su un errore di battitura e uno (il mio) sui commenti stessi, solo Mparlav prova a commentare il contenuto... Stiamo messi male ragazzi :sofico:
Mah, secondo qualcuno in questo forum siamo destinati se va bene a rimanere il lockdown perpetuo, se va male ad estinguerci....io quindi non farei progetti a lungo termine ! :O
djmatrix619
15-07-2020, 16:24
Di sette commenti, cinque su un errore di battitura e uno (il mio) sui commenti stessi, solo Mparlav prova a commentare il contenuto... Stiamo messi male ragazzi :sofico:
É che la notizia fa un po' ridere... :asd:
La gente ancora deve capire cos'é il 5G e si vuol parlare giá del 6G.. é ridicolo. Un po' come quando pubblicano i leak su un nuovo smartphone esattamente qualche giorno dopo l'uscita del precedente... :asd:
Meglio farlo sapre per tempo in modo che i ritardati abbiano il tempo di inventare qualche minchiata anche sul 6G. :)
É che la notizia fa un po' ridere... :asd:
La gente ancora deve capire cos'é il 5G e si vuol parlare giá del 6G.. é ridicolo. Un po' come quando pubblicano i leak su un nuovo smartphone esattamente qualche giorno dopo l'uscita del precedente... :asd:
Guarda che questo tipo di tecnologie hanno tempi di sviluppo e messa in servizio che durano anni ed anni.
Quando TU ne senti perlare alla lontana per la prima volta, proprio come avviene adesso, sappi che in realtà già ci si savora a livello pratico da anni.
poi vabbeh.. quello che la gente può o deve capire è irrilevante.
HadronCollider
15-07-2020, 16:38
Magari il titolo potrebbe essere giusto considerando 202x, e quindi potrebbe essere dal 2021 al 2029.
Non si sa quando ma... arriverà
Ragerino
15-07-2020, 17:03
:asd:
É bene non dare date...ps. tanto per chiarire...le antenne del 5G attivavano a distanza i nano-robot inseriti con i vaccini stagionali provocando il covid19 - cit.
Queste del 6G invece ? Non vedo l'ora di leggere quali complotti verranno "svelati" dai complottari detentori della verità assoluta ! :D
il 6 gggi ti fa prendere il Super AIDS !!!11!ONELEVEN!!
Personaggio
15-07-2020, 19:22
https://cdn.codeground.org/nsr/downloads/researchareas/6G%20Vision.pdf
pagina 22.
Si ipotizza l'uso di frequenze fino a 3 THz.
Mi sa' che devo migliorare il mio cappello di stagnola :D
Si, molto probabilmente si useranno gli infrarossi, che sono ancora meno dannosi, certo la cucina alla brace o in un forno elettrico usa gli infrarossi, ma sono potenze enormi.
Gia mi vedo i complottisti che dicono di non voler diventare come le patate al forno o la pancetta alla brace....
Cmq non serve la stagnola, bastano i capelli per fermare il segnale. L'infrarosso si comporta quasi come la luce visibile, una delle poche differenze è che, rispetto alla luce visibile, riesce a penetrare vapore e fumo.
Considera che anche noi stessi siamo enormi trasmettitori di onde a infrarossi
É che la notizia fa un po' ridere... :asd:
La gente ancora deve capire cos'é il 5G e si vuol parlare giá del 6G.. é ridicolo. Un po' come quando pubblicano i leak su un nuovo smartphone esattamente qualche giorno dopo l'uscita del precedente... :asd:
La notizia perché dovrebbe far ridere? Sono almeno 5 anni che si è cominciato a studiare il 6G, il fatto che oggi Samsung ne parla, chiaramente è per far parlare di se, primo perché all'utente comune non frega nulla, secondo perché come samsung anche tutta la concorrenza è a lavoro. MA sicuramente è una notizia vera e come tale non fa ridere. Mentre i leak sono notizie che si basano su ipotesi e su nessuna cosa certa, quelle si che sono ridicole.
djmatrix619
15-07-2020, 19:28
La notizia perché dovrebbe far ridere? Sono almeno 5 anni che si è cominciato a studiare il 6G, il fatto che oggi Samsung ne parla, chiaramente è per far parlare di se, primo perché all'utente comune non frega nulla, secondo perché come samsung anche tutta la concorrenza è a lavoro. MA sicuramente è una notizia vera e come tale non fa ridere. Mentre i leak sono notizie che si basano su ipotesi e su nessuna cosa certa, quelle si che sono ridicole.
Si vede che abbiamo dei requisiti per gli articoli molto diversi, e va bene cosí.
Per me dire che il prossimo prodotto/servizio di qualsiasi genere si stima arrivi tra piú di 5 anni a prestazioni doppie o triple, non fa ne caldo ne freddo.
KampMatthew
15-07-2020, 19:31
Cmq non serve la stagnola, bastano i capelli per fermare il segnale.
...i calvi se lo vanno a pijà n'der culo. :rotfl:
Meno male per me, ho capelli lunghi e folti. :asd:
canislupus
15-07-2020, 19:35
Si vede che abbiamo dei requisiti per gli articoli molto diversi, e va bene cosí.
Per me dire che il prossimo prodotto/servizio di qualsiasi genere si stima arrivi tra piú di 5 anni a prestazioni doppie o triple, non fa ne acqua ne freddo.
In effetti non hai tutti i torti...
E' un po' come quando uscivano film in cui nella nostra epoca dovevamo tutti volare con le auto e aver colonizzato 3/4 dello spazio... :D :D :D
canislupus
15-07-2020, 19:35
...i calvi se lo vanno a pijà n'der culo. :rotfl:
Meno male per me, ho capelli lunghi e folti. :asd:
Zitto... che ce li vendiamo a peso d'oro....
CALVI D'ITALIA vendo capelli proteggi onde 6G :p :p :p
Continuo anche io con i commenti spazzatura.
Spero che il 6G (GGGGGG per Sio) prenda piede nei complottisti.
Ma in Italia non c'è proprio nessuna azienda che possa iniziare a lavorarci almeno un minimo? Meno male che abbiamo inventato telefono e radio, dovremmo essere i pionieri delle telecomunicazioni... E invece :muro:
F1r3st0rm
16-07-2020, 07:29
@unrue ma a noi piacciono le aziende micro che produco artigianalmente loro hanno cuore...mica come le multinazionali assetate di guadagni che pagano dozziliardi di tasse allo stato dove hanno sede. Quelle noi le cacciamo o non le vogliamo proprio.
@tutti per portare i 3 Thz mi sa che serve una guida d'onda non basta un cavo quindi o i telefoni diventano decisamente più grossi oppure credo che le useranno solo per ponti radio...un po' come i 26 Ghz del 5G.
...i calvi se lo vanno a pijà n'der culo. :rotfl:
Meno male per me, ho capelli lunghi e folti. :asd:
Per adesso ... ne riparliamo nel 2030 :Perfido:
Considera che anche noi stessi siamo enormi trasmettitori di onde a infrarossi
Già mi vedo la notizia "usava il telefonino 6G per spiare la vicina" :sofico:
Intanto nella vita reale . . c'è chi ancora non riesce a connettersi ed è rimasto a velocità da 2G, per interderci. Mentre la troika, con in testa WindTre ex Tre, continuano a fare il bello ed il brutto tempo, sopratutto brutto, fregandosene altamente di tutto e di tutti, sopratutto dei clienti, in quanto protetti da noncuranza dei legislatori, e poteri insufficienti delle autorità preposte al controllo. Ogni tanto pagano pegno, per far vedere che non c'è commistione di interessi. Però non tutti sono fessi! Viva l'Italia.
...i calvi se lo vanno a pijà n'der culo. :rotfl:
Meno male per me, ho capelli lunghi e folti. :asd:
Per ora.
Non lo sai che il 5G, oltre ad attivare il covid fa perdere i capelli? Come vedi i poteri forti hanno pianificato ogni cosa nei minimi dettagli. Se cerchi su YouTube trovi un sacco di studi sull'argomento eseguiti da veri esperti del settore. Fra gli esperti c'è anche mio cugggino...
cronos1990
16-07-2020, 13:00
Va bo, ma la perdita dei capelli può avvenire anche prima, che so entro il 2021, ci sono mille modi per perderli in altra maniera. Scalpo tagliato da parte di un indiano d'America, una bella leucemia, un'alopecia latente e chissà quali altre cause :D
In fondo perchè preoccuparsi per il 5G o il 6G :asd:
Personaggio
17-07-2020, 12:01
Si vede che abbiamo dei requisiti per gli articoli molto diversi, e va bene cosí.
Per me dire che il prossimo prodotto/servizio di qualsiasi genere si stima arrivi tra piú di 5 anni a prestazioni doppie o triple, non fa ne caldo ne freddo.
Questo è un sito di tecnologie e descrivere quelle future dovrebbe essere normale. Certo, forse l'articolo avrebbe dovuto avere qualche dettaglio tecnico in più, ma in ogni caso è una'informazione che io vorrei sapere, per esempio. Ora riguardo la telefonia mobile già le so perché è il mio lavoro, ma farsi un idea di quello che può fare la tecnologia fra 5 o 10 anni basandosi su ipotesi concrete e non su illazioni, sono informazioni che vorrei conoscere.
Mettiamo un arco temporale di 5 anni almeno, forse di più. Non sarebbe più veloce, facile e risparmioso per tutti installare hotspot wifi? Immaginate ogni cabina in fibra con un hotspot da diversi giga dove ti colleghi con il wifi previo abbonamento o anche gratis se hai già la connessione in casa. Nei luoghi remoti invece può bastare la tecnologia di oggi in 5G. Che senso ha continuare ad offrire velocità assurde, giga limitati per servizi che nella stragrande maggioranza necessitano di poca banda?
Il WiFi ha specifiche diverse ed usi diversi. Esso va bene per connettere i dispositivi mobili in casa, di certo non è adatto per automatizzare delle macchine robotiche in una fabbrica.
L'uso della banda sulle reti mobili dal 1990 è centuplicato ogni 10 anni, e con esso i servizi. La prossima killer app, dopo il video sarà l'olografia. E un video olografico ad una definizione decente richiede decine di GBps. Ma è solo uno dei servizi che mi vengono in mente. La maggior parte dei servizi che usiamo oggi con le reti mobili, non erano nemmeno immaginabili solo 15 anni fa, ed oggi non possiamo nemmeno immaginare i servizi che ci saranno negli anni '30.
Ma in Italia non c'è proprio nessuna azienda che possa iniziare a lavorarci almeno un minimo? Meno male che abbiamo inventato telefono e radio, dovremmo essere i pionieri delle telecomunicazioni... E invece :muro:
C'erano negli anni '90, ma sono state tutte o acquisite dalle multinazionali. L'ultima è Marconi che sebbene ufficialmente fosse inglese aveva cmq produzione e centri di ricerca in Italia (Guglielmo Marconi, forse è stato il primo cervellone fuggito dall'Italia, le sue scoperte sulla quale si basa oggi qualsiasi sistema di comunicazione senza fili, e che gli hanno valso il premio Nobel per la Fisica, sono state fatte in Inghilterra dove lui fondo l'omonima società). Marconi fu acquistata da Ericsson negli anni 2000 hanno sfruttato i loro brevetti e poi hanno chiuso i loro centri di ricerca, le loro fabbriche e licenziato quasi tutti. Altre società non avevano la potenza economica per stare dietro ai colossi come Ericsson, Nokia (e a qui tempi anche Nortel, Siemens e Nec) e quindi o sono state acquisite da queste oppure si sono trasformate in società di servizi di impiantistica.
@tutti per portare i 3 Thz mi sa che serve una guida d'onda non basta un cavo quindi o i telefoni diventano decisamente più grossi oppure credo che le useranno solo per ponti radio...un po' come i 26 Ghz del 5G.
No oggi si riescono a fare antenne infrarossi senza il led. Usando materiali particolari. Per esempio con i nanotubi in carbonio, dandogli una corrente e una tensione particolari possono generare luce infrarossa, senza doverli neanche scaldare, e possono essere antenne veramente microscopiche.
Cmq il 26Ghz del 5G non viene usato per i ponti radio, potrebbero, ma ne è previsto l'uso principale per il traffico dei dispositivi terminali.
Ma in Italia non c'è proprio nessuna azienda che possa iniziare a lavorarci almeno un minimo? Meno male che abbiamo inventato telefono e radio, dovremmo essere i pionieri delle telecomunicazioni... E invece :muro:
ormai non c'è più niente
un po' di anni fa ho lavorato per Nokia e per Alcatel, ma ormai penso sia rimasto poco hanno tagliato tantissimo il personale
forse c'è Ericsson con qualche numero in più ma non saprei, leggo che hanno 3 sedi in Italia e non c'è più quella vicino a Milano ad esempio quindi l'avranno chiusa
credo esista ancora Italtel, ma è "piccola" ormai
Personaggio
17-07-2020, 13:24
ormai non c'è più niente
un po' di anni fa ho lavorato per Nokia e per Alcatel, ma ormai penso sia rimasto poco hanno tagliato tantissimo il personale
forse c'è Ericsson con qualche numero in più ma non saprei, leggo che hanno 3 sedi in Italia e non c'è più quella vicino a Milano ad esempio quindi l'avranno chiusa
credo esista ancora Italtel, ma è "piccola" ormai
Italtel è di Exprivia e oggi produce solo servizi e consulenze
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.