PDA

View Full Version : Arriva in Italia il nuovo TV 8K QLED top di gamma TCL Serie X91: prezzi a partire da 3999€


Redazione di Hardware Upg
15-07-2020, 15:21
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/arriva-in-italia-il-nuovo-tv-8k-qled-top-di-gamma-tcl-serie-x91-prezzi-a-partire-da-3999_90825.html

Come tutta la gamma QLED di TCL, anche X91 punta sulla massima compatibilità coi formati HDR, portando in dote entrambi gli standard a metadati dinamici HDR10+ e Dolby Vision. Offre una soundbar Onkyo certificata Dolby Atmos

Click sul link per visualizzare la notizia.

pipperon
15-07-2020, 15:39
vendono anche insieme l'occhio bionico di steve austin?
in un normale salotto avresti bisogno di una risoluzione angolare di 6-10 volte un occhio normodotato.

Senza contare che la GPU di bordo dovrebbe essere ben pasciutta, piu' di quello che farebbe pensare il prezzo.

Una bella presa per il rame lutezio

386DX40
15-07-2020, 15:54
Capisco che la tecnologia vada avanti ed e' giusto che nuove tecnologie escano mi interessa vedere nuovi pannelli per migliori qualita' di colori, etc... ma da appassionato di cinema mi chiedo che cosa la persona "comune" che se lo permetterebbe (probabilmente non appassionata di cinema, home theatre et simili) ne possa fare di un device simile anche a meta' prezzo intendo.
Guardare un canale in risoluzione 576i ? O i pochi in 1080i? Oppure hanno tutti connessioni dati e streaming 4K (che andrebbero comunque upscaled) per tristi serie tv/film moderni e tralasciando tutto quel vero cinema del secolo scorso in dvd (576p), qualche volta in blue-ray (1080p) essendo film vecchi? O ci si guarda il TG in 576i/1080i? I programmi della "domenica pomeriggio"? Youtube in 8K?
Boh..

pipperon
15-07-2020, 16:03
ma da appassionato di cinema mi chiedo che cosa la persona "comune" che se lo permetterebbe (probabilmente non appassionata di cinema, home theatre et simili) ne possa fare di un device simile anche a meta' prezzo intendo.


Niente, visto che la maggior parte dei film vengono ancora girati in 1080, non stiamo parlando di produzioni low budget.

Diciamo che a parita' di prezzo un 1080 di quelle dimensioni avrebbe molta piu' birra, permettendo di spendere in qualita' del pannello, GPU e similia.

Guardare un canale in risoluzione 576i ?

quello lo vedresti meglio di che su un tv 1080 :-)
la matematica non e' un opinione


O i pochi in 1080i?

Gia', trovare un 1080 deccente e' cosa rara.

Oppure hanno tutti connessioni dati e streaming 4K

Io connessioni da Gbps non ne vedo molte... tantomeno servizi di streaming che lo fanno

qualche volta in blue-ray (1080p)
Che non tutti sono editi alla qualita' "decorosa"...

Youtube in 8K


youtube e' 8k come i telefonino hanno 50 megapixel... Poi prendi una reflex da 5 e li stiri di brutto.

386DX40
15-07-2020, 16:19
Niente, visto che la maggior parte dei film vengono ancora girati in 1080, non stiamo parlando di produzioni low budget.

Diciamo che a parita' di prezzo un 1080 di quelle dimensioni avrebbe molta piu' birra, permettendo di spendere in qualita' del pannello, GPU e similia.



quello lo vedresti meglio di che su un tv 1080 :-)
la matematica non e' un opinione




Gia', trovare un 1080 deccente e' cosa rara.



Io connessioni da Gbps non ne vedo molte... tantomeno servizi di streaming che lo fanno


Che non tutti sono editi alla qualita' "decorosa"...



youtube e' 8k come i telefonino hanno 50 megapixel... Poi prendi una reflex da 5 e li stiri di brutto.

Appunto. Personalmente gia' faccio fatica a vedere i canali 576i su un monitor 720p (HD Ready) sebbene non sono un fan dell' alta risoluzione soprattutto quando vecchi film vengono rimasterizzati con piu' rumore che dettagli per non parlare poi di assurdita' inaccettabili tipo versioni modificate di traccia audio per il multicanale con suoni non previsti nella versione originale.. :eek:..
Poi non sono un fan nemmeno dell'upscaling che mai ha fatto miracoli ovviamente forse tranne quando la tecnologia stessa "pareva" farli ad esempio con le TV analogiche di una volta e relative bassissime risoluzioni. Per certi versi i TV CRT erano superiori agli LCD imho.
Personalmente faccio l'opposto, avvicino il punto di visione con tv a bassa risoluzione che poi appunto come diceva, bassa non e' a 1280x768 gia' tanto per la maggior parte dei formati in giro a parte quei soliti pochi film 4K/HDR o quel che e' che non vorrei manco regalati (film di supereroi, riedizione ennesima del solito film con menu' pesanti lenti e minuti prima di far partire il film persi tra menu' che sembrano sistemi operativi etc.., o classico filmone d'oltreoceano tutto effetti speciali) per cui non ho nemmeno il lettore necessario e manco lo compro.

al135
15-07-2020, 18:14
vendono anche insieme l'occhio bionico di steve austin?
in un normale salotto avresti bisogno di una risoluzione angolare di 6-10 volte un occhio normodotato.

Senza contare che la GPU di bordo dovrebbe essere ben pasciutta, piu' di quello che farebbe pensare il prezzo.

Una bella presa per il rame lutezio


cmq il prezzo non mi sembra molto popolare per un 75, soprattutto con un local dimming non troppo massiccio, diciamo che ci sta anche se poteva costare pure di piu, ma non sappiamo molto dell'elettronica usata ancora

al135
15-07-2020, 18:16
peccato che sia qled :/ dopo aver provato gli OLED non riesco a farmene andare giu uno diverso.
8k provato su un 75 da un metro e mezzo / due ti lascia a bocca aperta per la realisticità che sembra una finestra. peccato manchino contenuti

mr.cluster
15-07-2020, 19:21
peccato che l'ultimo tv full HD di alta qualità è stato lo LG OLED 55EG9A7V, che ora si trova sui 1300€, ampiamente obsoleto rispetto agli OLED recenti, sia come durata del pannello che come compatibilità future.

I vostri discorsi avrebbero senso se almeno un produttore vendesse ancora TV con pannello FHD di fascia alta.
Non essendoci, si discute di aria fritta, e del pessimo tempo che fù.
:)

pipperon
16-07-2020, 01:31
Poi non sono un fan nemmeno dell'upscaling che mai ha fatto miracoli



Quello che non e' chiaro a molti e' che l'upscalig per funzionare su di un pannello deve avere 2 requisiti

1) una GPU che ha largezza di banda sufficiente, e aumentando risoluzione, bit e Hz diviene maledettamente costosa.
Non la fai certo per un 8k con soli 200E e se e' con tutte le porxhezze come questo (dimming, Hz, HDR) parlaimo di 1000E di GPU e ventole a manetta. Ovviamente tale affare non lo trovi su un prodotto cosi' economico.

2) 2,1volte la risoluzione lineare di cio' che intendi scalare. Ovvero se devi scalere un 576 e' l'unico motivo per comprare un 4k. Ma, poi, hai dei problemi con il 1080. oltre al costo della GPU, intendo, che e' superiore al prezzo della maggior parte dei tv 4k completi...

Per certi versi i TV CRT erano superiori agli LCD imho.

i crt possono cambiare risoluzione, possono salire oltre i 60FPS (molti LCD sono praticamente intorno ai 30) e hanno una dinamica piu' ampia senza sfondare con luminosita' a BBestia.

al135
16-07-2020, 07:58
peccato che l'ultimo tv full HD di alta qualità è stato lo LG OLED 55EG9A7V, che ora si trova sui 1300€, ampiamente obsoleto rispetto agli OLED recenti, sia come durata del pannello che come compatibilità future.

I vostri discorsi avrebbero senso se almeno un produttore vendesse ancora TV con pannello FHD di fascia alta.
Non essendoci, si discute di aria fritta, e del pessimo tempo che fù.
:)

sono rimasti li...alla preistoria... la nostalgia fa brutti scherzi :D fosse per loro guarderebbero ancora i crt 480i da 4 metri fantasticando sui veri colori, la vera risoluzione dove oltre l'occhio umano non puo' percepire!1!1 :D

pipperon
16-07-2020, 11:44
I vostri discorsi avrebbero senso se almeno un produttore vendesse ancora TV con pannello FHD di fascia alta.
Non essendoci, si discute di aria fritta, e del pessimo tempo che fù.
:)

Putrtroppo esiste il problema della richiesta di mercato.

Mi ricorda un cliente che si lamentava che i portatili fanno pena e che il suo c-tofonX era velocissimo: i portatili sono lenti ed e' meglio usare il telefono.

Il problema e' che il portatile era un celertont da 399 preso 4 anni prima in "offerta" (aka: era gia' vecchio) e il citofono costava 1300E 2 mesi prima.

Il pubblico oggi e' disposto a spendere per il telefono e non per il portatile.

Come del resto e' disposto a spendere per il 4K e non per un immagine migliore.

Del resto anche nelle auto sono diposti a spendere per la fiat punto rialzata piu' che per un'auto sicura e costosa.

i costruttori si lanciano su quello: marchi come samsugo escono dal business dei portatili ma hanno 30 modelli di cellulari

Fa parte del fatto che il consumatore e' stolto ed e' il vero RE della situazione.

commenti come questo
sono rimasti li...alla preistoria... la nostalgia fa brutti scherzi :D fosse per loro guarderebbero ancora i crt 480i da 4 metri fantasticando sui veri colori, la vera risoluzione dove oltre l'occhio umano non puo' percepire!1!1 :D

indica che alcuni sono rimasti alla preistoria dove la ragione e la cultura non esistevano.
Pero' il profondo status di appartenenza (io ho l'iphone =sono fra i toghi) e la conseguente metrica (loro sono, noi siamo) unita alla celia gratuita come i "GGiovani" (loro, matusa, non capiscono, noi siamo) sono tipici della nostra razza quando spegniamo il cervello.

e questo messaggio e' elegantemente perfetto nel descrivere chi e' rimasto indietro e non ha superato lo status di scimmia.

Costoro sono i selfisti da 100megapixel sulle webcam, i suvvisti sempre piu' alto e grosso fuori e piccolo dentro, gli 8Kappisti e tutte quelle bizzarrie come la nostrana politica (piu' soldi per tutti attraverso piu' tasse?) o i verdosky (meno centrali, ma piu' condizionatori!) che ci fa arretrare come specie.

al135
16-07-2020, 11:56
indica che alcuni sono rimasti alla preistoria dove la ragione e la cultura non esistevano.
Pero' il profondo status di appartenenza (io ho l'iphone =sono fra i toghi) e la conseguente metrica (loro sono, noi siamo) unita alla celia gratuita come i "GGiovani" (loro, matusa, non capiscono, noi siamo) sono tipici della nostra razza quando spegniamo il cervello.

e questo messaggio e' elegantemente perfetto nel descrivere chi e' rimasto indietro e non ha superato lo status di scimmia.

Costoro sono i selfisti da 100megapixel sulle webcam, i suvvisti sempre piu' alto e grosso fuori e piccolo dentro, gli 8Kappisti e tutte quelle bizzarrie come la nostrana politica (piu' soldi per tutti attraverso piu' tasse?) o i verdosky (meno centrali, ma piu' condizionatori!) che ci fa arretrare come specie.


si ok ma ora non mischiare dentro 6000 cose (che sono anche giuste come i telefoni da 100 mega pixxxxxx e altre stupidaggini) perche i tv crt di altissima qualità ce li ho avuti pure io.
e ti diro', mi piacciono di piu i moderni oled 4k, sia come resa sia come nitidezza. poi che l'8k abbia un utilizzo limitato, parlando di esperienza, posso pure darti ragione. tuttavia da vicino posso assicurarti che vedere un documentario (e non un film dove sarebbe inutile) e contare realmente i peli come se ce li avessi davanti è una figata. la cosa pessima è che al di la dei filmati girati in 8k ad hoc per le tv non trovi altro (per ora e probabilmente per un bel po') :D

canislupus
16-07-2020, 12:20
Io aspetto almeno il 16K... solo i powery si comprano gli 8K :D :D :D
Ad oggi non ho ancora un 4k e non penso di comprarlo almeno per qualche altro anno.
I contenuti sono pochi, spesso come è stato detto sono fatti con bitrate catastrofici o con evidenti artefatti.
Alla fine ha poco senso avere qualcosa che non potrai sfruttare.
E' un po' come comprarsi una Ferrari e andarci in giro a fare la spesa al supermercato.
Certo sarai più figo e invidiato perchè hai i soldi, ma rimane il fatto che dovrai andare sempre e comunque a 50 km/h come quello che ha la panda del '95 :D :D :D
Che poi c'è una cosa che non ho capito...
Quando uscirono i 4k si parlava di come si vedevano bene i documentari... escono gli 8k e si parla di come si vedono bene i documentari...
Cavolo ma la gente non guarda altro in TV? possibile che tutti quei bei programmi trash non li veda proprio nessuno...
Mi immagino che quindi tutti gli estimatori dell'altissima definizione abbiano un livello intellettivo e culturale da rivaleggiare con il miglior Sgarbi...:p

386DX40
16-07-2020, 12:40
Io aspetto almeno il 16K... solo i powery si comprano gli 8K :D :D :D
Ad oggi non ho ancora un 4k e non penso di comprarlo almeno per qualche altro anno.
I contenuti sono pochi, spesso come è stato detto sono fatti con bitrate catastrofici o con evidenti artefatti.
Alla fine ha poco senso avere qualcosa che non potrai sfruttare.
E' un po' come comprarsi una Ferrari e andarci in giro a fare la spesa al supermercato.
Certo sarai più figo e invidiato perchè hai i soldi, ma rimane il fatto che dovrai andare sempre e comunque a 50 km/h come quello che ha la panda del '95 :D :D :D
Che poi c'è una cosa che non ho capito...
Quando uscirono i 4k si parlava di come si vedevano bene i documentari... escono gli 8k e si parla di come si vedono bene i documentari...
Cavolo ma la gente non guarda altro in TV? possibile che tutti quei bei programmi trash non li veda proprio nessuno...
Mi immagino che quindi tutti gli estimatori dell'altissima definizione abbiano un livello intellettivo e culturale da rivaleggiare con il miglior Sgarbi...:p
I documentari magari piacciono a tutti ma se prendiamo quelli sulla natura ad esempio dopo mezz'ora e' capace che ci si sia stufati che siano in 240p o in 16K e tra l'altro mi verrebbe da chiedere quanto di quello che si apprende col documentario generico sull'animale esotico che mai si vedra' nella propria vita poi rimanga in memoria o serva quando lo si guarda mentre si mangia tanto per non parlare a tavola. Non che quel tipo di cultura non serva, sia chiaro, ma intendo che non abbia una risonanza emotiva propositiva propria a farti interessare dell'argomento, a leggere dopo, etc..
L'unica speranza resta il cinema che almeno in una forma piu' semplice e' paragonabile a un libro, ce n'e' di pessimi e ce n'e' di epici.. la proporzione e' decisamente variabile in base all'epoca considerata, ma almeno si puo' sperare che il vecchio cinema venga salvato perche' c'e' anche il rischio che nuove riedizioni vedano versioni diverse rispetto all'originale che peggio di cosi' non si puo' a meno che non sia il regista per motivi propri artistici a farne edizioni come avrebbe voluto fossero allora e non per logiche moderne. Ma non cose tipo la modifica su Star Wars nel bar con la famosa scena di Han che venne editata ( https://it.wikipedia.org/wiki/Han_shot_first ) o cose simili i cui motivi suonano diversamente. Poi e' difficile come gia' dissi per Blade Runner preferisco la versione Director's Cut del 1992 (come molti tra l'altro lo stesso attore principale e in Wikipedia e' riportata la sua opinione sui problemi dell'originale) che non l'originale del 1982. Ma dipende tutto dal perche' una edizione viene fatta e comunque devono coesistere entrambe.

al135
16-07-2020, 13:55
Io aspetto almeno il 16K... solo i powery si comprano gli 8K :D :D :D
Ad oggi non ho ancora un 4k e non penso di comprarlo almeno per qualche altro anno.
I contenuti sono pochi, spesso come è stato detto sono fatti con bitrate catastrofici o con evidenti artefatti.



se proprio vuoi vederci bene ci sono i bluray in 4k eh....da un bel po :D
e i fattori di compressione in streaming oggi (almeno in 4k) sono ottimi e di artefatti (sempre dipende dove e cosa guardi non di certo la schifezza di youtube o nowtv) non ne ho incontrati granchè :)
io registro in 6k con una zenmuse x7 e campiono in 4k, con formato prores 442HQ (anche se sto sbavando dietro al cinemadng ma ci vuole il quadruplo del tempo) ogni volta che carico su youtube mi vengono i conati di vomito :asd:

ferste
16-07-2020, 15:00
se proprio vuoi vederci bene ci sono i bluray in 4k eh....da un bel po :D
e i fattori di compressione in streaming oggi (almeno in 4k) sono ottimi e di artefatti (sempre dipende dove e cosa guardi non di certo la schifezza di youtube o nowtv) non ne ho incontrati granchè :)
io registro in 6k con una zenmuse x7 e campiono in 4k, con formato prores 442HQ (anche se sto sbavando dietro al cinemadng ma ci vuole il quadruplo del tempo) ogni volta che carico su youtube mi vengono i conati di vomito :asd:

Io sono un semplice fruitore base, della parte che hai scritto dopo "Io registro in" non ho capito niente :D so solo che su disney plus, e simili, con un tv 4k la differenza c'è ed è evidente, il proprietario tende ad assuefarsi, ma con chi non è abituato l'effetto "Porcavacca!" c'è sempre.
Guardando canali normali, o anche solo gli Sky non Hd, altro che conati...
Ho anche visto una demo di 8k, c'era un davanzale...veniva da appoggiarsi, sembrava reale.

al135
16-07-2020, 15:05
Io sono un semplice fruitore base, della parte che hai scritto dopo "Io registro in" non ho capito niente :D so solo che su disney plus, e simili, con un tv 4k la differenza c'è ed è evidente, il proprietario tende ad assuefarsi, ma con chi non è abituato l'effetto "Porcavacca!" c'è sempre.
Guardando canali normali, o anche solo gli Sky non Hd, altro che conati...
Ho anche visto una demo di 8k, c'era un davanzale...veniva da appoggiarsi, sembrava reale.

bravo è proprio quello che ho cercato sempre di dire incontrando solo ostentatezza e scetticismo per non dire peggio.
è una sensazione di realtà che si percepisce, è OVVIO che non si possono contare i pixel ma quello vale anche per risoluzioni molto inferiori...
da' un incredibile effetto "finestra" come se la tv fosse solo una cornice vuota!
cosa che nel 4k non c'è MAI stata...si belle immagini, wow, pero' è diverso e si nota soprattutto nelle immagini statiche o quasi. è ovvio poi che i test bisogna farli con fonti fatte ad hoc e non
su streaming dove la qualità è troppo legata al bitrate e non è molto attendibile :)

canislupus
16-07-2020, 15:21
bravo è proprio quello che ho cercato sempre di dire incontrando solo ostentatezza e scetticismo per non dire peggio.
è una sensazione di realtà che si percepisce, è OVVIO che non si possono contare i pixel ma quello vale anche per risoluzioni molto inferiori...
da' un incredibile effetto "finestra" come se la tv fosse solo una cornice vuota!
cosa che nel 4k non c'è MAI stata...si belle immagini, wow, pero' è diverso e si nota soprattutto nelle immagini statiche o quasi :)

Quando uscirono i primi tv 4K, tutti a dire che adesso la differenza con la realtà era stata colmata... adesso si fa lo stesso ragionamento con gli 8k...
forse è solo una mia impressione, ma non è che si stia creando un bisogno...
Io non sento la necessità di cambiare il mio FHD perchè i contenuti che vedo sono sufficienti a quella risoluzione... magari quando cambierò il televisore saranno prossimi i 16K... però mi risulta difficile che oggi sia fondamentale il passaggio da 4K a 8K e in futuro lo sarà tra 8K e 16K e 16K e 32K... :D :D

al135
16-07-2020, 15:30
Quando uscirono i primi tv 4K, tutti a dire che adesso la differenza con la realtà era stata colmata... adesso si fa lo stesso ragionamento con gli 8k...
forse è solo una mia impressione, ma non è che si stia creando un bisogno...
Io non sento la necessità di cambiare il mio FHD perchè i contenuti che vedo sono sufficienti a quella risoluzione... magari quando cambierò il televisore saranno prossimi i 16K... però mi risulta difficile che oggi sia fondamentale il passaggio da 4K a 8K e in futuro lo sarà tra 8K e 16K e 16K e 32K... :D :D

guarda io onestamente non ho mai detto o sentito dire una cosa simile sul 4k...
immagini bellissime si, wow sembra vero etc.... poi vedi l'8k ed effettivamente risulta piu "reale".
quando fecero il passo 1080 a 4k il salto è stato abissale (e troverai pochi che ti dicono che non ci sono differenze tra 1080 e 4k), sinceramente non provo neanche tanto stupore a credere che si possa migliorare aumentando ancora la risoluzione. del fatto del bisogno hai ragione, ma non è che non ti puoi godere un bel 1080 solo perche ci sono definizioni maggiori. e soprattutto, dipende da cosa guardi :) i 4/8k vanno bene giusto per i documentari e lo sport :D (e il gaming)

canislupus
16-07-2020, 15:37
guarda io onestamente non ho mai detto o sentito dire una cosa simile sul 4k...
immagini bellissime si, wow sembra vero etc.... poi vedi l'8k ed effettivamente risulta piu "reale".
quando fecero il passo 1080 a 4k il salto è stato abissale (e troverai pochi che ti dicono che non ci sono differenze tra 1080 e 4k), sinceramente non trovo neanche tanto stupore a credere che si possa migliorare aumentando ancora la risoluzione. il fatto del bisogno hai ragione, ma non è che non ti puoi godere un bel 1080 solo perche ci sono definizioni maggiori. e soprattutto, dipende da cosa guardi :) i 4/8k vanno bene giusto per i documentari e lo sport :D (e il gaming)

Quando ho avuto un abbonamento dove c'erano i documentari, ne avrò forse visto uno (belli per carità... ma dopo un po'...).
Lo sport mi interessa poco o niente... del calcio poi preferisco farne a meno perchè sono più le volte che me la prenderei con la mia squadra che le volte in cui gioirei delle sue vittorie... con il rischio di rompere il tv... :D :D :D
Quindi va benissimo poter ancora immaginare che tutto quello trasmesso è solo finzione e non sia la realtà :p :p :p

al135
16-07-2020, 15:59
Quando ho avuto un abbonamento dove c'erano i documentari, ne avrò forse visto uno (belli per carità... ma dopo un po'...).
Lo sport mi interessa poco o niente... del calcio poi preferisco farne a meno perchè sono più le volte che me la prenderei con la mia squadra che le volte in cui gioirei delle sue vittorie... con il rischio di rompere il tv... :D :D :D
Quindi va benissimo poter ancora immaginare che tutto quello trasmesso è solo finzione e non sia la realtà :p :p :p

infatti ora che guardo la partita in 4 k m incazzo 4 volte tanto perche li riconosco in mezzo al campo :D

386DX40
16-07-2020, 16:39
Quando uscirono i primi tv 4K, tutti a dire che adesso la differenza con la realtà era stata colmata... adesso si fa lo stesso ragionamento con gli 8k...
forse è solo una mia impressione, ma non è che si stia creando un bisogno...
Io non sento la necessità di cambiare il mio FHD perchè i contenuti che vedo sono sufficienti a quella risoluzione... magari quando cambierò il televisore saranno prossimi i 16K... però mi risulta difficile che oggi sia fondamentale il passaggio da 4K a 8K e in futuro lo sarà tra 8K e 16K e 16K e 32K... :D :D
Ma infatti il gioco parrebbe sempre lo stesso. Ci rendiamo conto di che risoluzioni hanno gli schermi del telefoni moderni per quale dimensione? Seriamente ma c'e' chi ha bisogno di tali risoluzioni? Ora su un televisore lo capisco per l'appassionato di cinema appunto ma sui telefoni poi..
Non dico che bisogna tornare ai monitor CRT (anche se certe cose le preferivo del CRT dal cambio nativo di risoluzione ad una gamma di colori piu' realistici e per tecnologia una migliore resa dei dettagli rispetto al rumore) ma se ad ogni innovazione bisogna aspettare un decennio che un buon numero di film venga rimasterizzato (decentemente) nella nuova risoluzione e quasi sempre escono con il contagoccie beh.. senza contare poi il fattore che certi film girati negli anni 90 con le prime tecnologie digitali visti in alta risoluzione peggiorano di gran lunga la credibilita' delle scene in Cg.

al135
16-07-2020, 17:01
Ma infatti il gioco parrebbe sempre lo stesso. Ci rendiamo conto di che risoluzioni hanno gli schermi del telefoni moderni per quale dimensione? Seriamente ma c'e' chi ha bisogno di tali risoluzioni? Ora su un televisore lo capisco per l'appassionato di cinema appunto ma sui telefoni poi..
Non dico che bisogna tornare ai monitor CRT (anche se certe cose le preferivo del CRT dal cambio nativo di risoluzione ad una gamma di colori piu' realistici e per tecnologia una migliore resa dei dettagli rispetto al rumore) ma se ad ogni innovazione bisogna aspettare un decennio che un buon numero di film venga rimasterizzato (decentemente) nella nuova risoluzione e quasi sempre escono con il contagoccie beh.. senza contare poi il fattore che certi film girati negli anni 90 con le prime tecnologie digitali visti in alta risoluzione peggiorano di gran lunga la credibilita' delle scene in Cg.


sui telefoni è infatti inutile a meno che non lo usi come VR quindi con un visore e lenti adeguate :)