PDA

View Full Version : DDR5, ufficiali le specifiche: velocità e capacità per supportare le CPU multi-core del futuro


Redazione di Hardware Upg
15-07-2020, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memorie/ddr5-ufficiali-le-specifiche-velocita-e-capacita-per-supportare-le-cpu-multi-core-del-futuro_90804.html

La JEDEC ha ufficializzato le specifiche delle memorie DDR5. Attese nel 2021 a partire dal comparto server, le nuove RAM garantiranno velocità decisamente superiori alle DDR4 e un incremento della capacità grazie a un rinnovamento tecnico importante.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
15-07-2020, 08:32
Per me si cominceranno a trovare a fine 2021

Gringo [ITF]
15-07-2020, 11:14
" le DDR5 non potranno essere inserite nello stesso slot delle DDR4 a causa di cambio di pinout legato a tutte le novità tecniche implementate. "

Si si.... esistono Mobo CINESI che usano DDR3 su chipset per DDR4 ....
SOCKET e SLOT cambiano solo perchè si necessita di creare mercato obbligato per il resto non c'è nulla che un chipset ben fatto non possa gestire se voluto.

Babylon5
15-07-2020, 11:30
con la speranza che non costino un "rene"

FoxMolte
15-07-2020, 11:31
Quindi avremo il regolatore di tensione su ogni modulo, quando prima erano sulla mobo, prezzi in aumento?

coschizza
15-07-2020, 12:41
;46881156']" le DDR5 non potranno essere inserite nello stesso slot delle DDR4 a causa di cambio di pinout legato a tutte le novità tecniche implementate. "

Si si.... esistono Mobo CINESI che usano DDR3 su chipset per DDR4 ....
SOCKET e SLOT cambiano solo perchè si necessita di creare mercato obbligato per il resto non c'è nulla che un chipset ben fatto non possa gestire se voluto.

cosa centra ddr 3 e 4 ? quelle hanno mantenuto la topologia dei piedini la 5 no, quindi non puoi farlo essendo cambiato un po tutto a livello fisico e senza queste modifiche non avremmo avuto questo salto

Unrue
15-07-2020, 13:34
Volevo leggermi più in dettaglio le specifiche scaricando il pdf dal loro sito, ma costa 369 dollari! Ma perché mai le specifiche di uno standard si dovrebbero pagare?

coschizza
15-07-2020, 13:37
Volevo leggermi più in dettaglio le specifiche scaricando il pdf dal loro sito, ma costa 369 dollari! Ma perché mai le specifiche di uno standard si dovrebbero pagare?

perchè servono solo agli addetti ai lavori e loro non creano uno standard a gratis come nessun altro farebbe

Unrue
15-07-2020, 13:49
perchè servono solo agli addetti ai lavori e loro non creano uno standard a gratis come nessun altro farebbe

Non sono già pagati per questo? Si pagano vendendo il pdf?

Comunque serve a chi vuole conoscere più in dettaglio tali memorie, mica solo agli addetti ai lavori.

coschizza
15-07-2020, 13:53
Comunque serve a chi vuole conoscere più in dettaglio tali memorie, mica solo agli addetti ai lavori.
appunto questi si chiamano addetti ai lavori, tutti i siti simili che conosco mettono a pagamento i report è una prassi comune largamente diffusa

zappy
15-07-2020, 14:13
Quindi avremo il regolatore di tensione su ogni modulo, quando prima erano sulla mobo, prezzi in aumento?
è la stessa cosa che ho pensato io...

Personaggio
15-07-2020, 14:28
perchè servono solo agli addetti ai lavori e loro non creano uno standard a gratis come nessun altro farebbe

non vuol dire nulla, le specifiche 3gpp (telefonia mobile) e ITU (Tlc) e IEEE(connessioni di rete locale) sono tutte libere e scaricabili gratuitamente persino le versioni "BETA" non ancora confermate

Personaggio
15-07-2020, 14:30
ma visto che la PCI-E è ormai più veloce, perché non usare una o due linee PCI-E per la RAM?
Magari ho detto una cavolata, però sarebbe un ottima risparmio se su una scheda madre elimini SATA e DDR adottando solo PCI, il chipset sarà molto meno costoso da produrre e con meno royalties da pagare.

Mparlav
15-07-2020, 14:35
Volevo leggermi più in dettaglio le specifiche scaricando il pdf dal loro sito, ma costa 369 dollari! Ma perché mai le specifiche di uno standard si dovrebbero pagare?

Tieni presente le norme tecniche UNI ed EN?
Stessa cosa.

Personaggio
15-07-2020, 14:47
Volevo leggermi più in dettaglio le specifiche scaricando il pdf dal loro sito, ma costa 369 dollari! Ma perché mai le specifiche di uno standard si dovrebbero pagare?

sulla pagina DDR5 di wikipedia inglese c'era lincato questo: http://www.softnology.biz/pdf/JESD79-5%20Proposed%20Rev0.1.pdf

ma è una versione proposta del Q3.2017

zappy
15-07-2020, 14:59
ma visto che la PCI-E è ormai più veloce, perché non usare una o due linee PCI-E per la RAM?
Magari ho detto una cavolata, ...

+ veloce della banda verso la ram?
ne dubito.

Personaggio
15-07-2020, 15:14
+ veloce della banda verso la ram?
ne dubito.

DDR5 è a 6.4Gbps
PCI-E 4 è a 64GBps a 16 canali, quindi 4GBps per canale PCI che corrispondono a 32Gbps sempre per singolo canale, molto più veloce della DDR5

frncr
15-07-2020, 17:32
DDR5 è a 6.4Gbps
PCI-E 4 è a 64GBps a 16 canali, quindi 4GBps per canale PCI che corrispondono a 32Gbps sempre per singolo canale, molto più veloce della DDR5

Fai un po' di confusione mi pare; vediamo i numeri giusti:

1 canale DDR5 = 6,4 GT/s * 64 linee = 51,2 GB/s
1 canale PCIe 4.0 x16 = 16 GT/s * 16 linee = 32 GB/s

Per eguagliare la banda di un sistema di memoria DDR5 a due canali servirebbero 51 linee PCIe 4.0. Ammesso che abbia senso paragonare un bus di espansione con uno standard per le RAM solo in termini di ampiezza di banda.

VanCleef
15-07-2020, 17:45
Tieni presente le norme tecniche UNI ed EN?
Stessa cosa.

Stavo per scriverglielo io... :D

zappy
15-07-2020, 18:48
Fai un po' di confusione mi pare; vediamo i numeri giusti:

1 canale DDR5 = 6,4 GT/s * 64 linee = 51,2 GB/s
1 canale PCIe 4.0 x16 = 16 GT/s * 16 linee = 32 GB/s

Per eguagliare la banda di un sistema di memoria DDR5 a due canali servirebbero 51 linee PCIe 4.0. Ammesso che abbia senso paragonare un bus di espansione con uno standard per le RAM solo in termini di ampiezza di banda.
pur non sapendo i valori, anche a me sembrava assurdo... ;)

Personaggio
15-07-2020, 18:52
Fai un po' di confusione mi pare; vediamo i numeri giusti:

1 canale DDR5 = 6,4 GT/s * 64 linee = 51,2 GB/s
1 canale PCIe 4.0 x16 = 16 GT/s * 16 linee = 32 GB/s

Per eguagliare la banda di un sistema di memoria DDR5 a due canali servirebbero 51 linee PCIe 4.0. Ammesso che abbia senso paragonare un bus di espansione con uno standard per le RAM solo in termini di ampiezza di banda.

ok, allora era sbagliato l'articolo ed io mi sono fidato: avevano scritto 6,4Gbps e infatti mi sembravano pochini

https://i.ibb.co/yPmqZqh/Annotazione-2020-07-15-195335.png

frncr
15-07-2020, 22:38
Nella notizia si parla impropriamente di Gb/s, in realtà i 6,4 sono GT/s, ovvero Gigatransfer per secondo; per avere il bit rate bisogna moltiplicare per l'ampiezza del canale, che nel caso della DDR è 64 bit: 6,4 * 64 = 409,6 Gb/s per ogni canale DDR5 (il doppio rispetto alla DDR4).

cdimauro
16-07-2020, 05:40
E aggiungiamo che PCI-Express ha una latenza superiore alle memorie, per cui non è praticabile utilizzare la prima per sostituire l'accesso alle seconde.

I processori sono già costretti a integrare abbondanti quantità di cache L3 proprio per cercare di mitigare l'accesso alla memoria...

Personaggio
17-07-2020, 11:13
Nella notizia si parla impropriamente di Gb/s, in realtà i 6,4 sono GT/s, ovvero Gigatransfer per secondo; per avere il bit rate bisogna moltiplicare per l'ampiezza del canale, che nel caso della DDR è 64 bit: 6,4 * 64 = 409,6 Gb/s per ogni canale DDR5 (il doppio rispetto alla DDR4).

E aggiungiamo che PCI-Express ha una latenza superiore alle memorie, per cui non è praticabile utilizzare la prima per sostituire l'accesso alle seconde.

I processori sono già costretti a integrare abbondanti quantità di cache L3 proprio per cercare di mitigare l'accesso alla memoria...

Ok, in soldoni ho detto una cavolata :D