PDA

View Full Version : Huawei esclusa da rete 5G: Regno Unito come gli Usa. Ecco la risposta ufficiale di Huawei


Redazione di Hardware Upg
14-07-2020, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-esclusa-da-rete-5g-regno-unito-come-gli-usa-ecco-la-risposta-ufficiale-di-huawei_90789.html

Oliver Dowden, segretario alla cultura del governo britannico, ha avvisato i provider che operano in ambito mobile che per loro potrebbe non essere conveniente acquistare i dispositivi di rete 5G di Huawei

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sputafuoco Bill
14-07-2020, 14:47
È davvero una splendida notizia, queste aziende non devono poter costruire la rete di comunicazione strategica di una nazione occidentale, soprattutto se appartenenti alla NATO.

KD2
14-07-2020, 14:55
È davvero una splendida notizia, queste aziende non devono poter costruire la rete di comunicazione strategica di una nazione occidentale, soprattutto se appartenenti alla NATO.

^ Quoto.

19giorgio87
14-07-2020, 14:56
certo, il governo britannico ha un debito con la cina di miliardi di euro ed aveva già firmato un contratto con huawei...credo che hanno messo in giro la voce per calmare la gente, poi tra qualche mese ci saranno centinaia di torri spuntate dal nulla.

cata81
14-07-2020, 15:01
È davvero una splendida notizia, queste aziende non devono poter costruire la rete di comunicazione strategica di una nazione occidentale, soprattutto se appartenenti alla NATO.

Giusto! perché perdere il primato?

https://espresso.repubblica.it/inchieste/2015/07/08/news/nsa-spiava-angela-merkel-e-i-leader-tedeschi-ecco-le-intercettazioni-diffuse-da-wikileaks-1.220487

pabloski
14-07-2020, 15:48
È davvero una splendida notizia, queste aziende non devono poter costruire la rete di comunicazione strategica di una nazione occidentale, soprattutto se appartenenti alla NATO.

Però, per onestà intellettuale, non dobbiamo poi meravigliarci se gli altri buttano fuori a calci le nostre aziende.

Perchè ricordiamoci che il più grande spione al mondo, è il governo americano. O abbiamo già dimenticato il Datagate? Snowden, dice nulla?

macker1
14-07-2020, 15:56
Un minimo di onestà intellettuale:

https://it.wikipedia.org/wiki/ECHELON#:~:text=Echelon%20(parola%20di%20origine%20francese,sicurezza%20(Australia%2C%20Canada%2C%20Nuova

Mparlav
14-07-2020, 16:13
Vodafone è contenta di tutti questi costi aggiuntivi:
https://www.independent.co.uk/life-style/gadgets-and-tech/news/huawei-ban-phone-stop-working-vodafone-bt-a9610676.html

che ovviamente spalmerà su tutti i suoi fedelissimi utenti :)

pabloski
14-07-2020, 16:29
Vodafone è contenta di tutti questi costi aggiuntivi:
https://www.independent.co.uk/life-style/gadgets-and-tech/news/huawei-ban-phone-stop-working-vodafone-bt-a9610676.html

che ovviamente spalmerà su tutti i suoi fedelissimi utenti :)

Molto più probabile che chiameranno i concorrenti, si accorderanno e faranno cadere il governo :asd:

phmk
14-07-2020, 17:23
Tanto gli extra-costi li pagheranno gli utenti

dwfgerw
14-07-2020, 18:14
È davvero una splendida notizia, queste aziende non devono poter costruire la rete di comunicazione strategica di una nazione occidentale, soprattutto se appartenenti alla NATO.
Up per te, li montassro in medio oriente e in russia le loro reti. Huaweii è un’azienda privata non quotata in alcun listino pubblico, in mano ad una famiglia e non ha alcun obbligo di trasparenza. No grazie, almeno nelle infrastrutture ed asset strategici.

Possono scopiazzare samsung e apple nel consumer, ma nel settore carrier non passi.

davide3112
14-07-2020, 19:05
Dunque, ricapitolando, secondo Trumb Huawei, ed i cinesi in generale, devono stare fuori dalle strutture TLC perchè sono un rischio per la sicurezza.... mah, può darsi, ma... mi vengono in mente cose come Echelon... Snowden.... boh, sarò paranoico...

Sandro kensan
15-07-2020, 10:27
In effetti la GB fuori dell'Europa è una barchetta di carta in balia delle onde e deve per forza farsi volere bene da Trump che bene o male è il Presidente di una superpotenza. Quindi la decisione su Huawei come tante altre che vanno nel senso dei ruffiani è facile da capire.

L'Europa è ben più solida e si può permettere di non leccare il fondoschiena al potente di turno, in compenso abbiamo altri grattacapi ma non questo.

Poi la gente e anche alcuni commenti è molto sensibile alla voce del padrone ma penso che l'Italia in quanto paese europeo possa fare una sua politica abbastanza indipendente al contrario della UK ma non è detto che la faccia.

Unrue
15-07-2020, 16:04
In fondo si tratta solo di decidere a chi dare il culo. Ai cinesi o agli americani? Almeno quest'ultimi già lo conoscono...

Unrue
15-07-2020, 16:06
In effetti la GB fuori dell'Europa è una barchetta di carta in balia delle onde e deve per forza farsi volere bene da Trump che bene o male è il Presidente di una superpotenza. Quindi la decisione su Huawei come tante altre che vanno nel senso dei ruffiani è facile da capire.

L'Europa è ben più solida e si può permettere di non leccare il fondoschiena al potente di turno, in compenso abbiamo altri grattacapi ma non questo.

Poi la gente e anche alcuni commenti è molto sensibile alla voce del padrone ma penso che l'Italia in quanto paese europeo possa fare una sua politica abbastanza indipendente al contrario della UK ma non è detto che la faccia.

La barchetta di carta, come dici tu ha avuto e ha un'influenza politica enorme sullo scacchiere internazionale. Magari contassimo come loro...

pabloski
15-07-2020, 17:06
In fondo si tratta solo di decidere a chi dare il culo. Ai cinesi o agli americani? Almeno quest'ultimi già lo conoscono...

Tirare fuori gli attributi mai? Se fossi io al comando dell'UE, stringerei intanto la presa sugli Stati membri e spingerei per una federalizzazione a breve termine.

Dopo di che stringerei una serie di accordi di natura economica, politica e militare con la Russia, creando un'unione de facto. Che è quello che UK prima e USA oggi, hanno sempre combattuto, perchè sanno che un'Europa unita da Lisbona a Vladivostok schiaccerebbe chiunque.

Poi vediamo cosa fanno gli yankee o i loro omologhi cinesi.

Unrue
16-07-2020, 07:04
Tirare fuori gli attributi mai? Se fossi io al comando dell'UE, stringerei intanto la presa sugli Stati membri e spingerei per una federalizzazione a breve termine.

Dopo di che stringerei una serie di accordi di natura economica, politica e militare con la Russia, creando un'unione de facto. Che è quello che UK prima e USA oggi, hanno sempre combattuto, perchè sanno che un'Europa unita da Lisbona a Vladivostok schiaccerebbe chiunque.

Poi vediamo cosa fanno gli yankee o i loro omologhi cinesi.

Non è questione di tirare fuori le palle. Le principali aziende che hanno il 5G sono americane e cinesi. Forse anche Ericsson. Prima di tirare fuori le palle sarebbe meglio tirare fuori le tecnologie, così magari non si deve scendere a compromessi... Altrimenti hai solo le palle al vento. Ormai con il 5G è andata, speriamo si recuperi con il 6G.

Poi se hai paura che ti spiino, la Russia non mi sembra proprio l'alleato ideale...