View Full Version : Nuova piattaforma Ryzen 5 3600
itachi23
14-07-2020, 09:17
Salve,
attualmente ho un pc con architettura in firma, stavo pensando di fare un upgrade e magari questo lasciarlo come muletto...ho visto un po' in giro e per il mio uso un ryzen 5 3600 potrebbe essere la scelta giusta, considerando che gioco in hd ed attualmente ho una gtx 980 che scheda madre potrei affiancare a questo processore con un budget diciamo di 120 euro(per la scheda madre)...poi avendo un impianto a liquido dovrei anche prendere un nuovo dissipatore per la cpu...vabbè accetto consigli ditemi un po'...ovviamente anche sul processore se c'è di meglio sono aperto a tutto...
Antivirusvivente
14-07-2020, 10:59
Salve,
attualmente ho un pc con architettura in firma, stavo pensando di fare un upgrade e magari questo lasciarlo come muletto...ho visto un po' in giro e per il mio uso un ryzen 5 3600 potrebbe essere la scelta giusta, considerando che gioco in hd ed attualmente ho una gtx 980 che scheda madre potrei affiancare a questo processore con un budget diciamo di 120 euro(per la scheda madre)...poi avendo un impianto a liquido dovrei anche prendere un nuovo dissipatore per la cpu...vabbè accetto consigli ditemi un po'...ovviamente anche sul processore se c'è di meglio sono aperto a tutto...
Se giochi in HD, e non in fullHD, potresti pensare di orientarti sulle APU Renoir che usciranno la prossima settimana. Forse sarebbe più utile conoscere il parco titoli o il genere che prediligi e il budget a tua disposizione per darti dei consigli più mirati.
itachi23
14-07-2020, 11:14
Se giochi in HD, e non in fullHD, potresti pensare di orientarti sulle APU Renoir che usciranno la prossima settimana. Forse sarebbe più utile conoscere il parco titoli o il genere che prediligi e il budget a tua disposizione per darti dei consigli più mirati.
Ciao, grazie per la risposta gioco comunque in full HD e i giochi sono svariati diciamo ad esempio non mi dispiacerebbe poter giocare a cyberpunk oppure anche in futuro provare qualche visore VR, quindi magari vorrei una piattaforma non top ma diciamo abbastanza buona che non sia già obsoleta, budget direi tra processore ram e mb intorno ai 3/400...attualmente ho nel carrello amazon questi tre oggetti:
MB MSI X470 GAMING PLUS MAX AMD RYZEN Gen3 (R5/R7/R9)
Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0, Nero, 288-pin
AMD Ryzen 5 3600 Processore (6C / 12T, 35 MB di cache, 4,2 GHz Max Boost)
Antivirusvivente
14-07-2020, 11:21
Il Ryzen 5 3600 è il giusto compromesso per chi cerca prezzo e prestazioni. Per il resto non è male, potresti anche puntare a B450 se non hai particolari esigenze.
PS, nel mercatino ho visto una X470 in vendita.
itachi23
14-07-2020, 11:34
Il Ryzen 5 3600 è il giusto compromesso per chi cerca prezzo e prestazioni. Per il resto non è male, potresti anche puntare a B450 se non hai particolari esigenze.
PS, nel mercatino ho visto una X470 in vendita.
Per la B450...mi sembra che come prezzo siamo lì poi ho letto che necessita dell'aggiornamento del bios...per il mercatino sinceramente vorrei fare una configurazione tutta nuova, così non pago più volte le spese di spedizione
Slater91
14-07-2020, 11:38
Spostato nella sezione corretta.
itachi23
14-07-2020, 12:08
Spostato nella sezione corretta.
Grazie mille...
celsius100
14-07-2020, 13:40
Ciao
vuoi fare overclock? Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
itachi23
14-07-2020, 13:48
Ciao
vuoi fare overclock? Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
no niente overclock come detto vorrei per lo più giocare in full hd e in futuro mi piacerebbe essere pronto per il VR...
Con 120 euro non vale la pena di prendere una scheda madre con chipset B450 perchè ce ne sono di buone a 100 euro in giu.
Con 120 euro probabilmente una X470 come quella indicata è una buona scelta.
Il chipset B550 è molto costoso (a partire da 125-130 euro). Finalmente è più accessibile, ma fino a che non scende sui 100 euro, meglio altro.
Salendo a 160 si trovano le prime X570 di fascia bassa.
itachi23
14-07-2020, 14:50
Con 120 euro non vale la pena di prendere una scheda madre con chipset B450 perchè ce ne sono di buone a 100 euro in giu.
Con 120 euro probabilmente una X470 come quella indicata è una buona scelta.
Il chipset B550 è molto costoso (a partire da 125-130 euro). Finalmente è più accessibile, ma fino a che non scende sui 100 euro, meglio altro.
Salendo a 160 si trovano le prime X570 di fascia bassa.
Ma in particolare quali sono le differenze tra i vari chipset? immagino che la prima lettera indichi il tipo, il primo numero l'uscita temporale...ecc
celsius100
14-07-2020, 17:39
si esatto, adesso ci sono i chipset della serie 500
cmq visto che nn hai esigenze particolari ne di overclock ci puo stare una b450, e cmq fascia media, vedi msi b450a pro max ad esempio, parliamo di schede gia ben accessoriate, certo nn sono pensate x far overclock pesante o x motnare cpu da 12 o 16core però
se vuoi qualcosa di piu accessoriato si potrebbero valutare le b550, ma ci sono ancora poche schede nei negozi xke sono appena uscite sul mercato quindi vuol dire minor scelta e prezzi alti
itachi23
15-07-2020, 11:31
stavo dando un po' un'occhiata in giro, ma lato intel non c'è niente di equivalente al ryzen 5 3600?
celsius100
15-07-2020, 13:48
Si ce il 10600K, ne val la pena se lo trovi ad un prezzo uguale o inferiore al ryzen se devi pagarlo di più lascerei perdere
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
itachi23
15-07-2020, 14:19
Si ce il 10600K, ne val la pena se lo trovi ad un prezzo uguale o inferiore al ryzen se devi pagarlo di più lascerei perdere
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sta mediamente 100 euro in più....
celsius100
15-07-2020, 14:45
Nada, x quello nn era la prima scelta
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.