View Full Version : Superstrata Ion, e-bike in carbonio stampata in 3D: su misura e ad un prezzo accessibile
Redazione di Hardware Upg
14-07-2020, 07:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/superstrata-ion-e-bike-in-carbonio-stampata-in-3d-su-misura-e-ad-un-prezzo-accessibile_90766.html
Superstrata, startup con sede nella Silicon Valley, presenta la sua e-bike Ion unibody realizzata in fibra di carbonio tramite processo di stampa in 3D con dimensioni e geometrie completamente personalizzabili in base a statura ed esigenze di ogni ciclista
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tecnomania01
14-07-2020, 07:23
Prezzo accessibile: 3000€...in Italia 3000 euro non è un prezzo accessibile
Falcon89
14-07-2020, 07:45
Prezzo accessibile: 3000€...in Italia 3000 euro non è un prezzo accessibile
Per quella fascia di mercato è un buon prezzo, inoltre attualmente la campagna su Indiegogo offre la Ion a 1.585 euro e la Terra a 1.145 euro, sicuramente non 4 soldi, ma rispetto altri marchi è sicuramente una proposta accessibile
Il telaio a parallelogramma senza canna di supporto che va dalla sella al mozzo pedali sembra un colpo di genio. Di fatto diventa una struttura ammortizzante..se non si spacca .
Opteranium
14-07-2020, 08:03
Prezzo accessibile: 3000€...in Italia 3000 euro non è un prezzo accessibile
per una bici personalizzata non è troppo alto.. considera che una bici in carbonio "da discount" parte da più di mille
Opteranium
14-07-2020, 08:03
..se non si spacca .
stesso pensiero (e terrore) :D ma immagino abbiano fatto i loro conti
Ragerino
14-07-2020, 08:16
Che rigidità potrà mai avere senza il supporto centrale?
Comunque il prezzo sarebbe anche accessibile, considerando la tipologia di prodotto, bisogna poi vedere il peso.
La batteria da 125WH non si può vedere lol. Fai la rampa del garage, ed è già scarica.
Ratavuloira
14-07-2020, 08:18
Il prezzo è ben più che discreto, altro che. Sono ancora disponibili gli early bird a poco più di 1500 euro... non avessi già due bici ci farei un pensierino
Che rigidità potrà mai avere senza il supporto centrale?
sarà rigida quanto serve?
credo che siano più che in grado di dimensionarlo adeguatamente per non rompersi.
Non vedo il motivo e il senso di rimuovere il tubo centrale che esiste da sempre sulle bici per formare delle strutture triangolari, il triangolo è indeformabile, il quadrilatero no!
Il progetto non mi convince ma scommetto che se mai andranno in produzione, la bici definitiva avrà un normale seat tube!
Il telaio a parallelogramma senza canna di supporto che va dalla sella al mozzo pedali sembra un colpo di genio. Di fatto diventa una struttura ammortizzante..se non si spacca .
Per avere una risposta certa occorrerebbero simulazioni al computer e test che immagino, o almeno spero, abbiano già fatto. Tuttavia, ad occhio, il telaio non mi sembra così fragile, dal momento che la forcella posteriore ne è parte integrante e quindi la struttura è chiusa. L'effetto ammortizzante spero non ci sia, in quanto vanificherebbe l'utilizzo del carbonio al fine di massimizzare la rigidità.
La "rivisitazione" del montante sottosella viene realizzata da diverso tempo, anche con concetti più estremi.
Ad esempio sulle bici da triathlon:
https://i0.wp.com/bicimtbebike.com/wp-content/uploads/2019/02/cervelo-triathlon-bike-2019.png
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1LTqmJuuSBuNjSsplq6ze8pXal/FALCO-V-Bike-time-trial-frame-2019-Di2-Carbon-tt-frame-Carbon-triathlon-bikes-Carbon-Frameset.jpg
personalmente preferisco il triangolo/quadrilatero chiuso
Ragerino
14-07-2020, 10:06
Anche no dai.
Ci piazzi dentro una salita da 10/15km con pendenze al 10% dove hai un piccolo aiuto a fronte di un leggero aumento di peso.
Portarsi dietro una batteria da 250wh (o più) non la trovo sempre una gran genialata.
Quando è scarica, hai un peso non indifferente da trascinare insieme a te.
Vendo le bici per mestiere. Il taglio della batteria più venduto è da 500WH.
Alcune case hanno provato a fare bici da corsa assistite (leggere, 12kg) con batterie da 250WH. Dire che non hanno avuto successo è un eufemismo.
Sono comunque prodotti che vengono usai il 100% del tempo con l'assistenza (anche minima), quindi 'rimanere senza batteria' è un concetto impensabile, perche ti devi comunque protare dietro minimo 4-5kg in più (il motore c'è sempre). Oltre alla resistenza, anche minima, che offre un motore da spento quando pedali.
Quindi si, dal punto di vista commerciale, è un taglio insensato e che non avrà alcun successo, garantito.
jepessen
14-07-2020, 10:38
Il telaio a parallelogramma senza canna di supporto che va dalla sella al mozzo pedali sembra un colpo di genio. Di fatto diventa una struttura ammortizzante..se non si spacca .
E' una cosa orrenda. Intanto i bracci mi sembrano parecchio lunghi anche se si tratta di carbonio, quindi le probabilita' di spaccarsi sono parecchio piu' alte. Inoltre l'ammortizzazione non e' a livello di ruota ma a livello di culo, il che significa:
Ridigita' nulla: comandare la bici diventa difficile perche' e' semplicemente troppo morbida ed elastica, e la guida manca parecchio di precisione. E' il concetto per cui le macchine sportive hanno gli ammortizzatori piu' rigidi, talmente rigidi che puoi anche regolarli in modalita' soft per guidare piu' comodi ma meno precisi.
Bobbing da schifo: il bobbing e' l'oscillazione dell'ammortizzatore non quando colpisce gli ostacoli, ma quando si pedala in piano. Questa configurazione praticamente fa oscillare il culo un casino. Questa mancanza di rigidia' porta durante la pedalata ad un sacco di energia dissipata in questo ondeggiamento. Oltre a fare una strana sensazione l'energia non arriva al pedale col risultato che pedali con molta meno efficienza e piu' fatica. Non a caso le bici da corsa non hanno ammortizzatori e tendono ad essere quanto piu' rigide possibili, anche per fare un modo che quanta piu' energia possibile del ciclista finisca sulla ruota.
Controllo peggiorato. Con una bici cosi' morbida hai meno controllo e quindi hai maggior possibilita' di perdere il controllo e cadere.
Insomma, la mancanza della canna centrale non porta nessun vantaggio ad una bici ed e' una cosa che progettualmente fa cagare, un po' come togliere un pilastro portante ad una casa. Se usi la bici solo per fare la spesa potresti anche farne a meno, ma se la usi piu' seriamente no.
Non a caso nelle bici da triathlon mostrate nei post precedenti si compensa la mancanza con una sezione esagerata della parte inferiore del triangolo: e' un espediente per cercare di riacquistare la rigidita' persa in mancanza di quel pezzo.
...L'effetto ammortizzante spero non ci sia, in quanto vanificherebbe l'utilizzo del carbonio al fine di massimizzare la rigidità.
il carbonio non è ritenuto più elastico dell'alluminio? :confused:
3000 euro sono molti, ma per 7,4kg di bici sono nulla.
Marko#88
16-07-2020, 14:58
In Italia il mercato delle biciclette tira come mai prima d'ora.
Per una bici da strada, di qualsiasi marca, quello è il minimo sindacale per avere un prodotto ottimo sotto l'aspetto della qualità prezzo.
Poi dopo, per ogni 100gr risparmiati, il prezzo sale a botte di 1.000€ alla volta. Ma lì si entra in un campo dove il ciclista più evoluto vuole solo il meglio.
Questa bicicletta è uno spettacolo per quel prezzo. Ovviamente bisognerà valutare pesi, dotazione e sopratutto la robustezza del telaio che non è fabbricato in modo tradizionale.
Reggerà se ti butti a 70km/h giù per una discesa? Perché alla fine la tua vita è appesa a quello.
Il mondo delle biciclette è uno di quelli in cui le seghe mentali sono più violente.
Vedo costantemente gente con bici da 9 kg andare come treni e gente con bici da 7 chili, cambi elettronici, cazzi e mazzi, ultimi ritrovati della tecnica che magari vanno meno.
In bici conta al 95% una sola cosa: l'allenamento. Tutto il resto serve per gratificazione personale e per spremere gli ultimi secondi dalla tal salita senza allenarsi ulteriormente.
Che non è una critica, sia chiaro. Anche la mia bicicletta non è una bicicletta base e se avessi più soldi da spendere la comprerei più figa. Però conscio del fatto che il grosso della figheria è mentale, le prestazioni si fanno allenandosi.
Il mondo delle biciclette è uno di quelli in cui le seghe mentali sono più violente....
:mano: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.