PDA

View Full Version : Microsoft Flight Simulator: annunciata la data di rilascio


Redazione di Hardware Upg
13-07-2020, 20:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/microsoft-flight-simulator-annunciata-la-data-di-rilascio_90761.html

Microsoft Flight Simulator è in dirittura d'arrivo il mese prossimo, e da adesso si può fare il pre-order. Annunciata anche la data della nuova Beta

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max(IT)
13-07-2020, 20:43
Mio al lancio, come ogni versione... più che altro mi chiedo se nella “migliore” tradizione Microsoft sarà inutilizzabile al massimo dettaglio per almeno un paio di generazioni di hardware high-end :rolleyes:

david-1
13-07-2020, 20:51
Per abbonarsi al Xbox Game Pass per PC serve avere una Xbox?
La qualità video come sarà da 0 a 100, considerando 100 con un buono/ottimo PC?

sk000ks
13-07-2020, 20:56
lo stavo aspettando per Natale ed eccolo qui a ferragosto, una grande bella sorpresa. Non capisco il senso del preordine, non mi sembra che ci siano dei bonus in più per chi ordina prima. Tanto vale comprarlo il 18, oppure mi sono perso qualcosa?

Max(IT)
13-07-2020, 20:59
lo stavo aspettando per Natale ed eccolo qui a ferragosto, una grande bella sorpresa. Non capisco il senso del preordine, non mi sembra che ci siano dei bonus in più per chi ordina prima. Tanto vale comprarlo il 18, oppure mi sono perso qualcosa?

I preordini il più delle volte sono del tutto inutili.
Tanto al day one te lo scarichi. Non è più come una volta che non trovavi i dischi in negozio al lancio di certi giochi AAA.

Unrealizer
13-07-2020, 21:01
Per abbonarsi al Xbox Game Pass per PC serve avere una Xbox?

Nope

Per chi ha l'xbox: attivando la prova di Gamepass Ultimate mentre si ha un account gold, questo viene convertito in Gamepass Ultimate invece che dare solo un mese, quindi se uno ha 3 anni di Gold già pagati (il massimo possibile) c'è la possibilità di trasformarlo in 3 anni di Gamepass Ultimate per 1€ :D

*Pegasus-DVD*
13-07-2020, 21:34
che spettacolo

va in coop ?

jepessen
13-07-2020, 21:40
Ma si potra' fare l'upgrade? Ad esempio se compro la Standard poi potro' pagare la differenza per prendere la Premium Deluxe?

Max(IT)
13-07-2020, 21:56
Ma si potra' fare l'upgrade? Ad esempio se compro la Standard poi potro' pagare la differenza per prendere la Premium Deluxe?

si, potrai attivare i pacchetti aggiuntivi a pagamento (aerei ed aeroporti)

matrix83
13-07-2020, 22:01
si, potrai attivare i pacchetti aggiuntivi a pagamento (aerei ed aeroporti)
Pagando 10 volte tanto però mi sa. Non è la stessa cosa di un upgrade. E' come comprare il base e poi 100 DLC a parte.

tony73
13-07-2020, 22:26
Non vedo l'ora! :eek:

Immagino compatibilità con la VR neanche a a parlarne...

Nautilu$
13-07-2020, 22:50
Pagando 10 volte tanto però mi sa. Non è la stessa cosa di un upgrade. E' come comprare il base e poi 100 DLC a parte.

esatto! come Forza Horizon...

gpc
13-07-2020, 23:34
Non vedo l'ora! :eek:

Immagino compatibilità con la VR neanche a a parlarne...

Dicono che sia tra le priorità, però al momento ancora la VR non è supportata.
Quando ci sarà, se fatta bene, sarà da paura. Io ho XPlane11 con la VR ed è un livello oltre il normale gioco a schermo, anche se credo che i controlli con la realtà virtuale possano essere migliorari (con i suoi limiti, la mancanza di feedback rende difficile volare decentemente), ma la grafica di questo è semplicemente un'altra stpria.

Primo e unico gioco che abbia mai pre-ordinato.
Scarica già circa 260MB e dice che è già pronto per giocare (ovviamente non partirà fino a metà agosto). Spero non richieda troppa banda, ho 26mbit...

mattia.l
13-07-2020, 23:42
Inaspettata, andrò di Deluxe, tanto questo gioco “dura” almeno 10 anni come FSX

Ma perché non riportate che sarà in vendita anche la versione boxata? È scritto ovunque

calabar
14-07-2020, 00:57
E non sarebbe neanche male sapere cosa sia sbloccato nelle versioni deluxe.
Queste versioni non sono sicuramente economiche, a questo punto vorrei sperare che nella versione premium non ci sia nulla da sbloccare.

Sbavazzo dietro questo titolo da tempo, ma devo dire che la politica sui prezzi non mi piace e non presagisce nulla di buono, vai a vedere che pensano di farsi d'oro con le microtransazioni e ci si potrà godere appieno il gioco solo tenendo aperto il rubinetto dei soldi. Mah.

Comunque peccato che microsoft non abbia puntato alla VR con la nuova XboX, per usarlo con il visore su consolle chissà quanto occorrerà aspettare.

Max(IT)
14-07-2020, 06:32
Pagando 10 volte tanto però mi sa. Non è la stessa cosa di un upgrade. E' come comprare il base e poi 100 DLC a parte.

Questo è abbastanza scontato.
Se prendi la base + i contenuti sbloccabili pagherai di più in totale (ma magari diluito nel tempo).

E non sarebbe neanche male sapere cosa sia sbloccato nelle versioni deluxe.
Queste versioni non sono sicuramente economiche, a questo punto vorrei sperare che nella versione premium non ci sia nulla da sbloccare.

Sbavazzo dietro questo titolo da tempo, ma devo dire che la politica sui prezzi non mi piace e non presagisce nulla di buono, vai a vedere che pensano di farsi d'oro con le microtransazioni e ci si potrà godere appieno il gioco solo tenendo aperto il rubinetto dei soldi. Mah.

Comunque peccato che microsoft non abbia puntato alla VR con la nuova XboX, per usarlo con il visore su consolle chissà quanto occorrerà aspettare.

Mmmh, sono propenso a pensare che anche la versione più costosa avrà contenuti a pagamento. Vedremo...

TheZeb
14-07-2020, 07:46
L'unico gioco che potrebbe farmi prendere una X Series X :help:

Max(IT)
14-07-2020, 08:14
L'unico gioco che potrebbe farmi prendere una X Series X :help:

Una consolle per un simulatore di volo ???

TheZeb
14-07-2020, 08:45
piuttosto di spendere 1500€ per un pc ne spendo 500 e prendo comandi separati..

gpc
14-07-2020, 08:53
E non sarebbe neanche male sapere cosa sia sbloccato nelle versioni deluxe.


L'avevo trovato ieri sul sito ufficiale e adesso non lo trovo più... comunque, con google, per esempio qui:

https://www.hitc.com/en-gb/2020/07/13/microsoft-flight-simulator-2020-every-plane-in-each-edition/

Ogni edizione delux ha più aerei e aeroporti. Dicevano che gli aeroporti inclusi nella lista sono aeroporti con dettaglio realistico, oltre ai >40000 già presenti e, immagino, generici.

gpc
14-07-2020, 08:56
piyyosto di spendere 1500€ per un pc ne spendo 500 e prendo comandi separati..

Non sono sicuro che un normale PC di gioco non riesca a far girare questo -sicuramente un PC in grado di far andare la VR ce la dovrebbe fare. Dai requisiti consigliati non pare ci voglia chissà cosa.

Io ho l'HOTAS T.16000M che uso con Elite Dangerous, sono curioso di vedere come va con un simulatore di volo. A parte aver usato la tastiera e un vecchio joystick force feedback (che peccato siano spariti...), con X-PLane11 vado in realtà virtuale. Non sono sicuro che volare su un Cessna con la cloche usando un joystick sia proprio bello... però si prova.

Max(IT)
14-07-2020, 09:19
Non sono sicuro che un normale PC di gioco non riesca a far girare questo -sicuramente un PC in grado di far andare la VR ce la dovrebbe fare. Dai requisiti consigliati non pare ci voglia chissà cosa.

Io ho l'HOTAS T.16000M che uso con Elite Dangerous, sono curioso di vedere come va con un simulatore di volo. A parte aver usato la tastiera e un vecchio joystick force feedback (che peccato siano spariti...), con X-PLane11 vado in realtà virtuale. Non sono sicuro che volare su un Cessna con la cloche usando un joystick sia proprio bello... però si prova.

Ho lo stesso HOTAS, che uso con DCS ... chiaramente un conto è simulare un F18, un altro conto un Cessna o un B373.
L’ HOTAS non è idoneo, ma non è che uno può comprare un volantino + manette per ogni simulatore :D
Anche perchè per assurdo sul Cessna serve una cosa, sul 737 ne serve un altra, sul A330 un altra ancora :sofico:

piyyosto di spendere 1500€ per un pc ne spendo 500 e prendo comandi separati..

Tu credi che una console da 500€ farà girare bene questo simulatore ?
Per almeno 1/2 anni non esisterà PC che lo farà girare al massimo dettaglio, figuriamoci una console.

gpc
14-07-2020, 09:22
Ho lo stesso HOTAS, che uso con DCS ... chiaramente un conto è simulare un F18, un altro conto un Cessna o un B373.
L’ HOTAS non è idoneo, ma non è che uno può comprare un volantino + manette per ogni simulatore :D
Anche perchè per assurdo sul Cessna serve una cosa, sul 737 ne serve un altra, sul A330 un altra ancora :sofico:


Già :D
Ero stato tentato in passato di prendere il volantino, ma poi avevo lasciato perdere perchè lo usi per una cosa e poi non sai più dove metterlo. Per quello la VR è la soluzione finale. Ammetto di aver preso il gioco sulla fiducia, dopo aver volato in VR è difficile tornare ad un monitor...
Quello che mi rode di più è che in Elite Dangerous il throttle è sulla sinistra e il joystick sulla destra, mentre negli aerei è il contrario e farò casino tutte le volte :D

TheZeb
14-07-2020, 09:28
Tu credi che una console da 500€ farà girare bene questo simulatore ?
Per almeno 1/2 anni non esisterà PC che lo farà girare al massimo dettaglio, figuriamoci una console.

non è vero :

Hw Raccomandato

OS: Windows 10
CPU: Ryzen 5 1500X o Intel i5-8400
GPU: Radeon RX 590 o Nvidia GTX 970
VRAM:4GB
RAM: 16GB
HDD: 150GB

la nuova x series la asfalta questa configurazione.

mattia.l
14-07-2020, 09:45
Ci sono le versioni boxed
https://www.aerosoft.com/it/microsoft-flight-simulator/

giugas
14-07-2020, 10:42
Hanno sempre il loro fascino. Parlo per me, logicamente.

jepessen
14-07-2020, 10:44
Mmmh, sono propenso a pensare che anche la versione più costosa avrà contenuti a pagamento. Vedremo...

Tutti i simulatori hanno contenuti aggiuntivi a pagamento, anche XPlane e FSX. Sia la comunita' che gli sviluppatori continuano a sviluppare nuovi contenuti e nuovi aeroplani per incrementare il parco macchine gia' presente nel simulatore. Sono presenti contenuti con nuovi paesaggi (anche se qua non credo serviranno) e aeroporti e cosi' via.

Max(IT)
14-07-2020, 11:31
non è vero :

Hw Raccomandato

OS: Windows 10
CPU: Ryzen 5 1500X o Intel i5-8400
GPU: Radeon RX 590 o Nvidia GTX 970
VRAM:4GB
RAM: 16GB
HDD: 150GB

la nuova x series la asfalta questa configurazione.

Si certo, contaci che questa configurazione lo faccia girare decentemente :D
Storicamente la lista HW dei giochi ha valenza ZERO, e sui simulatori Microsoft anche meno di zero...

Su un altro thread qui un utente riportava l’esperienza di un tester che ha avuto modo di provarlo con una Ryzen 9 3900X ed una 5700XT ed a 1080 girava male... Figuriamoci un Xbox a 4K.
L’hardware per farlo girare decentemente in 4K... non l’hanno ancora inventato. Cosa peraltro fin qui sempre accaduta con i Flight Simulator (li si riesce a sfruttare in pieno un paio di anni dopo il lancio).

Ci sono le versioni boxed
https://www.aerosoft.com/it/microsoft-flight-simulator/

Sei fissato con le versioni boxed... ma chi ce l’ha un lettore sui nuovi PC ? :D

Tutti i simulatori hanno contenuti aggiuntivi a pagamento, anche XPlane e FSX. Sia la comunita' che gli sviluppatori continuano a sviluppare nuovi contenuti e nuovi aeroplani per incrementare il parco macchine gia' presente nel simulatore. Sono presenti contenuti con nuovi paesaggi (anche se qua non credo serviranno) e aeroporti e cosi' via.

Ma naturalmente... però io non parlavo di contenuti aggiuntivi di terze parti.

Max(IT)
14-07-2020, 11:37
Comunque al link sopra c’è scritto cosa c’è in più sulla versione Premium Deluxe da 129€:

Additional Aircraft

Diamond Aircraft DA40-TDI
Diamond Aircraft DV20
Textron Aviation Beechcraft Baron G58
Textron Aviation Cessna 152 Aerobat
Textron Aviation Cessna 172 Skyhawk
Boeing 787-10 Dreamliner
Cirrus Aircraft SR22
Pipistrel Virus SW 121
Textron Aviation Cessna Citation Longitude
Zlin Aviation Shock Ultra

Additional Airports

Amsterdam Airport Schiphol (Netherlands)
Cairo International Airport (Egypt)
Cape Town International Airport (South Africa)
O’Hare International Airport (USA)
Adolfo Suárez Madrid–Barajas Airport (Spain)
Denver International Airport (USA)
Dubai International Airport (United Arab Emirates)
Frankfurt Airport (Germany)
Heathrow Airport (United Kingdom)
San Francisco International Airport (USA)


Speravo di più.

hackaro75
14-07-2020, 15:15
Immagino che per Mac non esisterà mai, vero?

david-1
14-07-2020, 15:29
L'unico gioco che potrebbe farmi prendere una X Series X :help:

idem....

Max(IT)
14-07-2020, 21:28
Immagino che per Mac non esisterà mai, vero?

Nativo MacOS non saprei, ma su un Mac puoi far girare Windows ed installarlo.
A patto che tu abbia uno dei pochi Mac con scheda video un minimo decente.

TheZeb
15-07-2020, 06:56
....
Su un altro thread qui un utente riportava l’esperienza di un tester che ha avuto modo di provarlo con una Ryzen 9 3900X ed una 5700XT ed a 1080 girava male... Figuriamoci un Xbox a 4K.....


ma perchè sul mondo pc siete fissati con i 4k ... ? bho..

Max(IT)
15-07-2020, 08:12
ma perchè sul mondo pc siete fissati con i 4k ... ? bho..

mondo PC ? Ma hai letto quello che ho scritto ? :mbe:

Sul PC hanno giocato (male) a 1080P.
L' Xbox si collega ad un TV 55" 4K, a che risoluzione vorresti giocare ?
Oggi i 4K sono un problema delle console, non dei PC... io su PC gioco a 1440P.

TheZeb
15-07-2020, 08:17
l' xbox la puoi collegare ad un qualsiasi display hdmi. Mica ti devi per forza comprare un 55" ... anzi facciamo 65" dai ...

Max(IT)
15-07-2020, 08:54
l' xbox la puoi collegare ad un qualsiasi display hdmi. Mica ti devi per forza comprare un 55" ... anzi vacciamo 65" dai ...

se vogliamo arrampicarci sugli specchi facciamo pure :mc:
Ma le console nascono per essere collegate alla TV, ed oggi la TV significa 4K (anche per TV economiche).
55" non è affatto un taglio grande.

Se poi ti vuoi comprare la consolle next-gen per attaccarla al monitor da 24" sei liberissimo. Ma sei in minoranza.

TheZeb
15-07-2020, 13:10
Certo, ma sparare che farà schifo su la next gen senza manco averlo visto.. dico che magari, probabilmente, forse, in MS hanno trovato un compromesso per renderlo spettacolare anche su Series X, ma cosa parlo a fare a difendere la botola nuova.. io sto aspettando la ps5 :asd:

CYRANO
15-07-2020, 14:09
Figata di giuoco, aspetto la versione per Switch !



Còlslmslmslmlmsls

mattia.l
15-07-2020, 14:27
Sei fissato con le versioni boxed... ma chi ce l’ha un lettore sui nuovi PC ? :D

Infatti ho ordinato sia la boxed che un lettore SATA per rimpiazzare il vecchio rotto da tipo 5 anni :D
MFS non si può avere digital dai

Max(IT)
15-07-2020, 15:40
Certo, ma sparare che farà schifo su la next gen senza manco averlo visto.. dico che magari, probabilmente, forse, in MS hanno trovato un compromesso per renderlo spettacolare anche su Series X, ma cosa parlo a fare a difendere la botola nuova.. io sto aspettando la ps5 :asd:

Ma mica ho detto che farà schifo !
Ho solo criticato il fatto di prendere una consolle per un simulatore di volo... poi chiaramente ognuno è libero.

Anch’io penso che prenderò la PS5. Questa sarà forse la prima generazione dove non avrò tutte e tre le consolle (Nintendo non mi frega più.:mad: ).

TheZeb
16-07-2020, 07:07
Figata di giuoco, aspetto la versione per Switch !



Còlslmslmslmlmsls



:asd:

calabar
16-07-2020, 09:48
L'avevo trovato ieri sul sito ufficiale e adesso non lo trovo più... comunque, con google, per esempio qui:

https://www.hitc.com/en-gb/2020/07/13/microsoft-flight-simulator-2020-every-plane-in-each-edition/

Ogni edizione delux ha più aerei e aeroporti. Dicevano che gli aeroporti inclusi nella lista sono aeroporti con dettaglio realistico, oltre ai >40000 già presenti e, immagino, generici.
Se davvero stessero così le cose secondo me non avrebbe molto senso prendere le versioni Deluxe: spendere il doppio per avere 10 aeroporti (su 40) e 10 aerei in più mi pare davvero eccessivo, piuttosto mi arrangio con quello che c'è nella versione base, che è comunque la maggior parte.

Tu credi che una console da 500€ farà girare bene questo simulatore ?
Per almeno 1/2 anni non esisterà PC che lo farà girare al massimo dettaglio, figuriamoci una console.
Secondo me sottovaluti, e di molto, le capacità delle nuove consolle.
Su XboX penso girerà in modo spettacolare e ben pochi noteranno eventuali piccole differenze che potrebbero esserci su PC. La resa finale, se non si sta a conteggiare i numeretti, sarà molto simile.
E comunque, al di la dei discorsi sul dettaglio grafico e delle esigenze di chi gioca, non capisco cosa dovrebbe impedire di giocare in FHD su un TV 4k.

Anche io sono dell'idea che possa valere la pena di prendere in blocco XboX + FS per goderselo come si deve. Ovviamente prima aspetto di vedere concretamente i risultati all'uscita della consolle e del gioco.

Max(IT)
16-07-2020, 10:00
Secondo me sottovaluti, e di molto, le capacità delle nuove consolle.
Su XboX penso girerà in modo spettacolare e ben pochi noteranno eventuali piccole differenze che potrebbero esserci su PC. La resa finale, se non si sta a conteggiare i numeretti, sarà molto simile.
E comunque, al di la dei discorsi sul dettaglio grafico e delle esigenze di chi gioca, non capisco cosa dovrebbe impedire di giocare in FHD su un TV 4k.

Anche io sono dell'idea che possa valere la pena di prendere in blocco XboX + FS per goderselo come si deve. Ovviamente prima aspetto di vedere concretamente i risultati all'uscita della consolle e del gioco.

si certo, le nuove consolle promettono sempre mari e monti, ma i miracoli non si fanno.
In quelle scatolette mettono hardware che per forza di cose è limitato da precisi limiti termici ed energetici.
Ora più ancora che in passato, di fatto sono le stesse architetture che ci sono nel PC, in limiti di inviluppo inferiori. I miracoli non si fanno.

Il che non significa che non saranno spettacolari, sia ben chiaro (io prenderò la PS5 senza dubbio), ma per software come i simulatori il PC resterà una spanna o due sopra.

TheZeb
16-07-2020, 12:47
Guarda che è l' ottimizzazione che fa la differenza.
Su ps4 liscia gira The last of us parte 2, Uncharted 4, Ghost of Thushima, Death Stranding etc ec.. e altre esclusive che ancora non ti spieghi come fanno ad avere grafica e dettagli del genere su hardware vecchio ormai di 7 anni. Chi sa sviluppare e spremere all' osso l' hardware tira fuori titoli del genre. Dico ... 1500, 2000 € per giocare ? NO grazie. Per tutto il resto c'è master card... :stordita:

Max(IT)
16-07-2020, 13:08
Guarda che è l' ottimizzazione che fa la differenza.
Su ps4 liscia gira The last of us parte 2, Uncharted 4, Ghost of Thushima, Death Stranding etc ec.. e altre esclusive che ancora non ti spieghi come fanno ad avere grafica e dettagli del genere su hardware vecchio ormai di 7 anni. Chi sa sviluppare e spremere all' osso l' hardware tira fuori titoli del genre. Dico ... 1500, 2000 € per giocare ? NO grazie. Per tutto il resto c'è master card... :stordita:

l'ottimizzazione non esiste più dai tempi di PS3.
Oggi le consolle sono fondamentalmente PC...

Se tu come me fossi uno che usa consolle (le ho avute semplicemente TUTTE ed al momento ho Xbox One, PS4 e Switch) e PC per gaming (ne vedi due in firma) ti accorgeresti che non c'è alcuna ottimizzazione ma semplicemente su consolle i giochi girano a dettagli ridotti e frame rate azzoppato.

Intendiamoci, non voglio aprire una diatriba PC vs consolle perché non me ne frega nulla delle guerre di religione ed io uso entrambe. E non serve che il gioco sia tecnicamente al top per essere divertente.
Ma su un simulatore come FS serve tanta potenza di elaborazione e non lo vedo bene con la consolle. La mia battuta iniziale era proprio che neppure sui PC di quest'anno girerà bene... se ne parla nel 2021 inoltrato.

TheZeb
16-07-2020, 13:37
Si manco a me figurati, io ero ex pcista sfegatato, ho letteralmente buttato via una montagna di soldi giuro, mi ci compravo uma macchina e anche bella con quello che ho speso con gli aggiornamenti. Poi mi sono rotto di spendere soldi per titoli che non fruttavano al 100% l' hardware per giocare. E' stato difficile al tempo abbandonare tastiera e mouse per gli fps ( i miei preferiti) per passare al pad... ma che dovevo fare.. Quindi ora ho un notebook Vaio di 6 anni fa per office, posta e internet e la pro4 per giocare, e non torno indierto. Ad un certo punto diventa una questione di principio.

Poi quando vedremo girare il nuovo FS sulla X series tireremo le somme...

StylezZz`
16-07-2020, 14:33
Dico ... 1500, 2000 € per giocare ? NO grazie. Per tutto il resto c'è master card... :stordita:

Si vai, 2000-3000-4000 spariamo pure numeri :asd:

Si manco a me figurati, io ero ex pcista sfegatato, ho letteralmente buttato via una montagna di soldi giuro, mi ci compravo uma macchina e anche bella con quello che ho speso con gli aggiornamenti.

Se non siete capaci di cogliere le occasioni giuste, o acquistate schede appena uscite a prezzo pieno etc..allora fate benissimo a prendervi una console.

Ma per piacere, finiamola una volta e per tutte di sparare numeri folli, ti ci compravi una macchina? Allora colpa tua che non sei stato in grado di saperti gestire, o hai fatto acquisti inutili, magari con la fissa di avere sempre la configurazione top nuova di zecca.

La spesa grossa si fa all'inizio, sai quanti anni ha la base del mio PC (CPU, scheda madre etc..)? 8 anni, e cambiando solo scheda video, tra vendite nell'usato di quelle vecchie, e le nuove acquistate a prezzi stracciati, la spesa è minima.

nickname88
16-07-2020, 14:59
Guarda che è l' ottimizzazione che fa la differenza.
Su ps4 liscia gira The last of us parte 2, Uncharted 4, Ghost of Thushima, Death Stranding etc ec.. e altre esclusive che ancora non ti spieghi come fanno ad avere grafica e dettagli del genere su hardware vecchio ormai di 7 anni.
Questa è ironica.
Da come li descrivi sembra che di star a parlare di titoli pesanti o esosi.
Quando invece si tratta di titoli ambientati in scenari chiusi o poco ampi, specialmente come GoW, TLOU2 o GoT.

Horizon Zero Dawn e Death Stranding per PC dalle prove sembrano essere facilmente gestibili specie quest'ultimo gira quasi da solo e lo stesso varrà varrebbe quasi sicuramente anche per gli altri.

Evitiamo di parlare di ottimizzazione per cortesia, sono semplicemente titoli poco esosi.

TheZeb
16-07-2020, 15:23
Sì chef ... :ave:

come Crysis nel 2007.. era poco pesante che manco girava sul top di gamma dell' epoca ed era ottimizzato..

TheZeb
16-07-2020, 15:24
magari con la fissa di avere sempre la configurazione top nuova di zecca...



si esatto.. una droga proprio ... :asd:

calabar
16-07-2020, 17:17
In quelle scatolette mettono hardware che per forza di cose è limitato da precisi limiti termici ed energetici.
Ma questi sono discorsi da giocatore su PC, la realtà è che la resa grafica, sopratutto nei primi anni di vita di una consolle, rimane ottima rispetto al PC e su un titolo di questo tipo è quel che conta.
Se non ti metti a contare gli FPS o confrontare gli screenshot la verità è che abbassando poche impostazioni guadagni tanto in prestazioni e perdi pochissimo in resa grafica, e su consolle i titoli sono regolati "a filo" per avere la minima spesa (in risorse) e massima resa (grafica).

Con la prossima generazione di consolle oltretutto non hanno lesinato in capacità elaborativa, i PC da gioco potrebbero faticare a star loro dietro almeno inizialmente.
Sbagli secondo me se pensi che l'ottimizzazione non abbia peso, ce l'ha ed è enorme. Su consolle piccole differenze nell'hardaware possono dare risultati inaspettati perchè i giochi vengono programmati per sfruttarle.
L'hardware sembra quello di un PC, ma le variazioni sono quelle che possono fare la differenza.

Max(IT)
16-07-2020, 18:55
Ma questi sono discorsi da giocatore su PC, la realtà è che la resa grafica, sopratutto nei primi anni di vita di una consolle, rimane ottima rispetto al PC e su un titolo di questo tipo è quel che conta.
Se non ti metti a contare gli FPS o confrontare gli screenshot la verità è che abbassando poche impostazioni guadagni tanto in prestazioni e perdi pochissimo in resa grafica, e su consolle i titoli sono regolati "a filo" per avere la minima spesa (in risorse) e massima resa (grafica).

Con la prossima generazione di consolle oltretutto non hanno lesinato in capacità elaborativa, i PC da gioco potrebbero faticare a star loro dietro almeno inizialmente.
Sbagli secondo me se pensi che l'ottimizzazione non abbia peso, ce l'ha ed è enorme. Su consolle piccole differenze nell'hardaware possono dare risultati inaspettati perchè i giochi vengono programmati per sfruttarle.
L'hardware sembra quello di un PC, ma le variazioni sono quelle che possono fare la differenza.

Entro fine anno escono cpu e gpu che nessuna consolle può raggiungere...
È una lotta impari.

TheZeb
16-07-2020, 19:02
si ma a che prezzo.. mettici anche la mobo, perchè zia Intel ogni volta che esce con una cpu nuova cambia socket. E' questo che mi ha fatto desistere, e da alto canto mi ha fatto adorare AMD che almeno un po i socket li sfrutta..

Max(IT)
16-07-2020, 19:10
si ma a che prezzo.. mettici anche la mobo, perchè zia Intel ogni volta che esce con una cpu nuova cambia socket. E' questo che mi ha fatto desistere, e da alto canto mi ha fatto adorare AMD che almeno un po i socket li sffrutta..

Questo è indubbio !
Giocare su PC costa un mare di soldi.

Infatti io non critico il gaming consolle, sia ben chiaro.
Lo critico solo su un simulatore di volo.

calabar
17-07-2020, 00:08
Entro fine anno escono cpu e gpu che nessuna consolle può raggiungere...
È una lotta impari.
Al di la della questione prezzo, continui a ragionare in termini di potenza bruta, e secondo me sta qui l'errore: le consolle saranno in grado di fare molto meglio di un PC a parità di potenza di elaborazione.
Certo, quando il gap sarà diventato molto grande le differenze si noteranno comunque, ma per quello secondo me occorrerà un bel po' di tempo ancora. Nel frattempo, se uno intende godersi il nuovo flight similator come si deve, secondo me su consolle può andare sul sicuro, e senza svenarsi.

nickname88
17-07-2020, 09:17
Sì chef ... :ave:

come Crysis nel 2007.. era poco pesante che manco girava sul top di gamma dell' epoca ed era ottimizzato..
Crysis era esclusiva PC perchè l'unica piattaforma capace di farlo girare, con compromessi ma girava, infatti per console non c'era, perchè non girava proprio manco con l'ottimizzazione.

Max(IT)
17-07-2020, 11:36
Al di la della questione prezzo, continui a ragionare in termini di potenza bruta, e secondo me sta qui l'errore: le consolle saranno in grado di fare molto meglio di un PC a parità di potenza di elaborazione.
Certo, quando il gap sarà diventato molto grande le differenze si noteranno comunque, ma per quello secondo me occorrerà un bel po' di tempo ancora. Nel frattempo, se uno intende godersi il nuovo flight similator come si deve, secondo me su consolle può andare sul sicuro, e senza svenarsi.

no. Le consolle faranno esattamente come un PC perché le due consolle che stanno uscendo di fatto sono .... un PC.

TheZeb
17-07-2020, 11:46
Crysis era esclusiva PC perchè l'unica piattaforma capace di farlo girare, con compromessi ma girava, infatti per console non c'era, perchè non girava proprio manco con l'ottimizzazione.

è uscito anche per PS3

nickname88
17-07-2020, 12:27
è uscito anche per PS3Ti riferisci all'edizione uscita 5 anni dopo, in versione ultra scalata e che non teneva nemmeno i 30fps a 1024x720 ? :rolleyes:

https://www.youtube.com/results?search_query=crysis+ps3+frame+rate

Sono sicuro che è stata una goduria giocarlo.

calabar
18-07-2020, 15:11
no. Le consolle faranno esattamente come un PC perché le due consolle che stanno uscendo di fatto sono .... un PC.
Certamente, ma allo stesso tempo sono molto differenti da quelli che sono oggi i PC. Le "piccole" differenze che li distinguono, perdonami il gioco di parole, possono fare la differenza.
Quindi no, non le faranno girare come i PC, come è sempre stato, anche se oggi l'architettura più simile ai PC e l'uso su PC di librerie grafiche più simili a quelle usate su consolle rendono questa distanza inferiore rispetto al passato.

nickname88
18-07-2020, 15:53
Ma questi sono discorsi da giocatore su PC, la realtà è che la resa grafica, sopratutto nei primi anni di vita di una consolle, rimane ottima rispetto al PC e su un titolo di questo tipo è quel che conta. Peccato che le console dopo i primi anni rimangono sempre uguali e i restanti anni in cui non rende più come prima cosa fai ?

Se non ti metti a contare gli FPS o confrontare gli screenshot la verità è che abbassando poche impostazioni guadagni tanto in prestazioni e perdi pochissimo in resa grafica, e su consolle i titoli sono regolati "a filo" per avere la minima spesa (in risorse) e massima resa (grafica). Questo lo puoi fare pure su PC, su console invece non esiste alcuna garanzia in termini di performance e qualità, quindi ciò che decidono di disabilitare lo decidono loro così come decidono loro se e quando va bene che i titoli scendano sotto certi valori di FPS, specie quando scendere sotto i 30fps è ritenuto accettabile. :asd:

Perdere pochissimo ? Questo è da vedere, non è sempre così.
Appena tocchi certe impostazioni come i filtri la resa cala eccome, inutile girarci troppo attorno.

Con la prossima generazione di consolle oltretutto non hanno lesinato in capacità elaborativa, i PC da gioco potrebbero faticare a star loro dietro almeno inizialmente. :rolleyes:
Non hanno lesinato perchè probabilmente non è prevista alcuna versione PRO o X, così come è sempre stato in passato, in cui lesinavano altrettanto poco salvo poi terminare il ciclo di vita con performance ai limiti del penoso come fu per PS3 e X360 dove pure le integrate rischiavano di far meglio.

Detto questo è un parere tuo, 12TF di RDNA2 sono tanti in confronto alle VGA attuali, rispetto alle prossime sarà un valore di fascia media, i 10 fake di PS5 poi forse anche di meno. :rolleyes:

Ricordo poi che le prossime VGA usciranno col PP di 7nm+ come le console, quindi quelle subito successive porteranno subito il salto di nodo a 5nm.