View Full Version : Non chiudete il MacBook con una copertura sulla webcam, rischiate di spaccare lo schermo
Redazione di Hardware Upg
13-07-2020, 19:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/non-chiudete-il-macbook-con-una-copertura-sulla-webcam-rischiate-di-spaccare-lo-schermo_90760.html
Apple ha pubblicato un documento di supporto in cui sconsiglia i clienti dal chiudere i MacBook con una copertura sulla webcam: si rischiano danni al display o malfunzionamenti dei sensori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Therinai
13-07-2020, 19:58
Propongo un articolo del tipo: non fate pisciare il cane sul macbook, rischiate di avere un macbook pisciato.
Ma più che altro.... c'è ancora qualcuno che usa la webcam sui notebook?
Ma più che altro.... c'è ancora qualcuno che usa la webcam sui notebook?
Mezzo mondo ? :mbe:
Detto questo, è sciocco coprirla perché la lucetta verde è fisicamente collegata all’attivazione delle fotocamera quindi non c’è modo di accenderla senza che si accenda la luce verde, via software.
Ma più che altro.... c'è ancora qualcuno che usa la webcam sui notebook?
Solo quelli che hanno un notebook.
Propongo un articolo del tipo: non fate pisciare il cane sul macbook, rischiate di avere un macbook pisciato.
Di solito sono i gatti a pisciare sopra i laptop:cry:
Ma più che altro.... c'è ancora qualcuno che usa la webcam sui notebook?
Beh dipende dalle abitudini e dalle esigenze che uno ha. Ora è uno strumento molto più utilizzato rispetto a qualche mese fa per la questione covid/smart working e di conseguenza per fare le videocall.
Di solito sono i gatti a pisciare supra i laptop:cry:
Vero.
_MegadetH
13-07-2020, 21:48
"Non chiudete il MacBook con una copertura sulla webcam"....Se no non riusciamo a spiarvi.
Ne ho trovati che si preoccupano di essere spiati tramite la webcam... e li sfotto sempre. Ma che ci fate voialtri davanti alla webcam??? Se ti entrano nel computer la webcam sarà l'ultimo dei tuoi problemi...
E poi gli stessi non si fanno problemi ad avere smartphone e assistenti vocali...
Lieutenant
13-07-2020, 22:22
Tutti commenti su come coprire la webcam... e nessuno che si preoccupi della fragilita' di quel monitor.
Se tollera davvero cosi' poca pressione/flessione, si romperanno molti monitor. Nuovo apple-gate all'orizzonte?
Therinai
13-07-2020, 22:24
Di solito sono i gatti a pisciare sopra i laptop:cry:
Vero.
:asd:
Comunque dico la mia per dare una spiegazione accettabile alla copertura della webcam: da mesi lavoro in smartworking da casa o altrove e sono subissato da così tante videoconferenze che a volte non mi rendo conto di quando ne parta una ne di cosa possa riprendere, presupposto ciò trova un senso questa sorta di check tanto rudimentale quanto funzionale: coprire la webcam finché non si è sicuri di poter "andare in onda" :D
Ma ovviamente non si copre con dei gadget appositi, ma con ciò che capita per le mani, che ne so ultimamente ci appoggio un biglietto da visita del dentista spiegazzato.
E sull'usare la webcam integrata del notebook: non ho capito l'obiezione, se serve si usa, finché sono nell'angolo ufficio di casa ho la webcam esterna collegata, ma se lavoro da altre location mica mi porto dietro tutto l'ambaradam di roba dell'ufficio casalingo, uso il portatile con la webcam integrata.
_MegadetH
13-07-2020, 22:34
Com'è brava la apple che si preoccupa dando consigli su come preservare gli schermi, quando poi produce smartphone e computer con obsolescenza programmata e prima che si rompa lo schermo ti ritrovi con un fermacarte.
Dollar80
13-07-2020, 22:39
Ennesimo flop di apple. Saranno contenti gli utonti. Basta che sia apple
Nastro isolante nero sulle mie cam. Pace.
Ennesimo flop di apple. Saranno contenti gli utonti. Basta che sia apple
Uao... Questa è decisamente la banalità più banalmente banale che ci si poteva aspettare di leggere, complimenti!
Poi, Dio quanto odio il termine "utonto" dovrebbe essere vietato l'uso sotto i 75 anni e sopra i 75 punti di QI... Come i termini "giornalai" per giornalisti, "italioti" e tutte queste scemenze stereotipate che usa chi vuole sentirsi membro di una elite di pensatori di internet che se esistesse non lo accetterebbe di certo.
ciriccio
14-07-2020, 05:55
Solo quelli che hanno un notebook.
:rotfl:
Ennesimo flop di apple. Saranno contenti gli utonti. Basta che sia apple
Ma che bel commento intelligente :rolleyes:
La notizia almeno l’hai letta ? O ti è bastato leggere Apple nel titolo ?
Uao... Questa è decisamente la banalità più banalmente banale che ci si poteva aspettare di leggere, complimenti!
Poi, Dio quanto odio il termine "utonto" dovrebbe essere vietato l'uso sotto i 75 anni e sopra i 75 punti di QI... Come i termini "giornalai" per giornalisti, "italioti" e tutte queste scemenze stereotipate che usa chi vuole sentirsi membro di una elite di pensatori di internet che se esistesse non lo accetterebbe di certo.
Guarda attorno all’universo apple gravitano due tipologie di personaggi, oltre ai normali clienti: i fanatici per i quali se c’è la mela è per forza il meglio e gli hater.
Sono entrambe categorie deprecabili
Ma più che altro.... c'è ancora qualcuno che usa la webcam sui notebook?
noi normali umani non siamo tutti youtuber che usano una cam da 4000 euro per farsi riprendere i pedicelli... usiamo quello che c'è in dotazione nel sistema che abbiamo acquistato.
a noi non ci regala nulla nessuno e non ci pagano per vederci in faccia.
Ma che ci fate voialtri davanti alla webcam???
Ci digito le password del conto corrente.
Se ti entrano nel computer la webcam sarà l'ultimo dei tuoi problemi...
Una cosa non esclude l'altra. Quando esco non chiudo solo la porta di casa, chiudo anche la finestre.
E poi gli stessi non si fanno problemi ad avere smartphone e assistenti vocali...
Sullo smartphone stesso discorso: dipende da come, per cosa e dove lo usi.
Gli assistenti vocali, invece, mai usati
Ci digito le password del conto corrente.
Alzando la tastiera a livello della webcam? O videochiami coricato sulla tastiera cosicchè la webcam la inquadri perfettamente? Non hai altra protezione oltre alla password, tipo un codice monouso inviato via sms o generato tramite app?
Alzando la tastiera a livello della webcam? O videochiami coricato sulla tastiera cosicchè la webcam la inquadri perfettamente? Non hai altra protezione oltre alla password, tipo un codice monouso inviato via sms o generato tramite app?
Lui sarà uno di quelli che abbassa il lid del portatile per "nascondere" l'inserimento della password da occhi indiscreti. Un po' come quando, al bancomat, copri la mano che digita con l'altra mano. :D
Alzando la tastiera a livello della webcam? O videochiami coricato sulla tastiera cosicchè la webcam la inquadri perfettamente? Non hai altra protezione oltre alla password, tipo un codice monouso inviato via sms o generato tramite app?
Uso il portatile per attività di trading con doppio monitor, e mi sono più comodi tastiera e mouse esterni.
Ovviamente ho molte altre protezioni (antivirus, token etc.), ma la protezione più grande è che "quello che non c'è non può far danno".
Quindi sul notebook di lavoro non ci sono software installati al di fuori di quelli assolutamente indispensabili al lavoro stesso, lo smartphone col token è dedicato solo a quello, la rete è separata, la connessione è dedicata e la webcam è disattivata e coperta col nastro.
cronos1990
14-07-2020, 07:55
"Non chiudete il MacBook con una copertura sulla webcam"....Se no non riusciamo a spiarvi.Magari leggere l'articolo per "scoprire" che la nota pubblicata da Apple nasce dalle segnalazioni di utenti che hanno riscontrato rotture dello schermo a causa dell'applicazione di coperchi sulla Webcam? Ma no, fermiamoci al titolo e fantastichiamo quanto vogliamo :asd:
Ennesimo flop di apple. Saranno contenti gli utonti. Basta che sia appleBum :asd:
Sia chiaro, mai tirato indietro dal criticare Apple quando lo ritenevo giusto. Ma parlare di ennesimo flop da parte loro, come se li producessero in serie... quando smetti di sognare faccio un fischio.
Guarda attorno all’universo apple gravitano due tipologie di personaggi, oltre ai normali clienti: i fanatici per i quali se c’è la mela è per forza il meglio e gli hater.
Sono entrambe categorie deprecabiliE io mi diverto a far presente ad entrambe le categorie la loro mancanza di logica :O
ricordo ancora le polemiche per il kinect (che lo si ha in una sola stanza della casa paraticamente) ... e poi gli stessi si portano notebook e smartphone ovunque :asd:Va bo, la classica ipocrisia e incoerenza dell'essere umano medio :read:
cronos1990
14-07-2020, 08:09
I monitor dei Mac non mi hanno mai comunque dato l'idea di essere a prova di graffi e rotture.Mi hai incuriosito e sono andato a vedere le condizioni dello schermo del mio 2-in-1 che ha 5 anni. In effetti, sporcizia a parte, è esente da graffi e cose del genere, anche se è pur vero che è anche touchscreen (certo, lo tocchi, ma credo che per sua natura venga fatto anche più resistente).
Io comunque tendenzialmente non li pulisco quasi mai gli schermi, al massimo qualche goccia d'acqua su un fazzoletto di carta morbida e poi panno in microfibra. Stop.
In ogni caso eviterei di mettere panni tra schermo e tastiera: "presumo" che siano costruiti per non entrare in contatto tra loro, se ci metti un panno anche di microfibra rischi di creare superfici di contatto e dei movimenti dello stesso panno quando ti sposti con il portatile appresso. A quel punto basta qualche tipologia di sporcizia tra panno e schermo per rischiare di rovinarlo.
Discorso diverso se il portatile non lo sposti mai... ma essendo un "portatile" dubito che rimanga sempre nello stesso posto.
Lui sarà uno di quelli che abbassa il lid del portatile per "nascondere" l'inserimento della password da occhi indiscreti. Un po' come quando, al bancomat, copri la mano che digita con l'altra mano. :D
Come quella in un azienda dove ho lavorato che voleva che mi disconnettessi da Teamviewer intanto che digitava la password perchè pensava di essere spiata :D
Uso il portatile per attività di trading con doppio monitor, e mi sono più comodi tastiera e mouse esterni.
Ovviamente ho molte altre protezioni (antivirus, token etc.), ma la protezione più grande è che "quello che non c'è non può far danno".
Quindi sul notebook di lavoro non ci sono software installati al di fuori di quelli assolutamente indispensabili al lavoro stesso, lo smartphone col token è dedicato solo a quello, la rete è separata, la connessione è dedicata e la webcam è disattivata e coperta col nastro.
Quindi la webcam coperta è semplicemente un vezzo tuo, cvd :)
Quindi la webcam coperta è semplicemente un vezzo tuo, cvd :)
Hai ragione
P.S: ho anche il vezzo delle cinture di sicurezza, quando ho già l'ABS e l'airbag
Ci digito le password del conto corrente.
Ma nessuna webcam del notebook arriva ad inquadrare la tastiera :mbe:
Ma nessuna webcam del notebook arriva ad inquadrare la tastiera :mbe:
Ma lui lo fa con i rayban a specchio :O
Ma lui lo fa con i rayban a specchio :O
Azz... non ci avevo pensato :doh:
Hai ragione
P.S: ho anche il vezzo delle cinture di sicurezza, quando ho già l'ABS e l'airbag
Che non c'entra nulla visto che le cinture di sicurezza sono un obbligo di legge e se ti beccano senza, ti prendi la multa e scalano i punti dalla patente ;)
Potevi dire che usi il telefono all'orecchio pur avendo il bluetooth in macchina, perchè hai paura che ti ascoltino. Come esempio calzava di più ;)
MiKeLezZ
14-07-2020, 09:41
Ne ho trovati che si preoccupano di essere spiati tramite la webcam... e li sfotto sempre. Ma che ci fate voialtri davanti alla webcam??? Se ti entrano nel computer la webcam sarà l'ultimo dei tuoi problemi...
E poi gli stessi non si fanno problemi ad avere smartphone e assistenti vocali...si faranno dei gran segoni ed avendo una vita pubblica non gradiscono che qualcuno abbia video con cui poterli rovinare o blackmailare... non così impossibile dai
Simonex84
14-07-2020, 09:45
ma nessuno ha visto l'episodio Shut Up And Dance di Black Mirror?
la protezione sulla webcam è indispensabile quando ci si trastulla :D :D
ma nessuno ha visto l'episodio Shut Up And Dance di Black Mirror?
la protezione sulla webcam è indispensabile quando ci si trastulla :D :D
Anche in CSI Las Vegas trovavano un ladro di Pc, facendogli una foto con la webcam del pc rubato.
ps: forse era CSI New York...
ma nessuno ha visto l'episodio Shut Up And Dance di Black Mirror?
la protezione sulla webcam è indispensabile quando ci si trastulla :D :D
Visto... ti beccano intanto che ti pugnali su qualche video vm18... ti ricattano di rilasciare pubblicamente il video... sinceramente chissene :D A meno che il video non sia illecito, ovviamente.
My 2c.
PC Lives matter.
Questa è discriminazione!!!111!!11!1
Perchè bisogna coprire la webcam di un PC, mentre sugli smartphone non si fa nulla?
Solo quelli che hanno un notebook.
Al di fuori di evidenti esigente tipo parenti lontani, sex e cose simili... non capisco perchè usare la webcam.
Un po' come quelli che fanno le videochiamate a cacchio.
Anche in giro pare sia così, spesso sento manager aziendali via skype & co, ma tutti sono disinteressati all'uso della webcam, e tanti chiedono esplicitamente se possono disabilitare la cam
In fondo ci si chiama per parlarsi, non per vedere il faccione o che vestiti uno abbia.
megamitch
14-07-2020, 10:56
Ho letto la nota ufficiale di apple
https://support.apple.com/it-it/HT211148
non ho capito però perchè applicare una copertura tipo con un biglietto da visita (come ha scritto qualche utente nel thread) dovrebbe rovinare il monitor.
canislupus
14-07-2020, 11:50
Mai utilizzato la webcam sul notebook, però in questo periodo capita di fare le call tutto il giorno con i colleghi... però abbiamo tutti la webcam disabilitata dal programma (e io nel dubbio ho messo anche dello scotch nero).
Onestamente è un inutile accessorio che serve a molto poco se non a distrarre le persone.
La reputo logica solo quando devi chattare con parenti lontani per vedersi in faccia.
Al di fuori di evidenti esigente tipo parenti lontani, sex e cose simili... non capisco perchè usare la webcam.
Un po' come quelli che fanno le videochiamate a cacchio.
Anche in giro pare sia così, spesso sento manager aziendali via skype & co, ma tutti sono disinteressati all'uso della webcam, e tanti chiedono esplicitamente se possono disabilitare la cam
In fondo ci si chiama per parlarsi, non per vedere il faccione o che vestiti uno abbia.
videochiamate non ne faccio, perché per me ha poco senso, ma VTC (videoteleconferenze) con il notebook per lavoro ne faccio di continuo.
E si, vedere l'interlocutore migliora la comunicazione in ambito professionale.
E si, vedere l'interlocutore migliora la comunicazione in ambito professionale.
A mio avviso è l'esatto opposto.
A mio avviso è l'esatto opposto.
ne prenderò nota, ma ti avviso che io sto parlando di VTC a livello dirigenziale e politico (a livello di sottosegretari e ministri, e non italiani)... si fanno con i video.
ne prenderò nota, ma ti avviso che io sto parlando di VTC a livello dirigenziale e politico (a livello di sottosegretari e ministri, e non italiani)... si fanno con i video.
Non so cosa succeda altrove, ma da me finchè siamo tra passacarte non si utilizza il video, se entrano in azione i capoccioni...adorano guardarsi in faccia dicendo vaccate. De gustibus
MiKeLezZ
14-07-2020, 15:18
Non so cosa succeda altrove, ma da me finchè siamo tra passacarte non si utilizza il video, se entrano in azione i capoccioni...adorano guardarsi in faccia dicendo vaccate. De gustibusQuando si parla di big money io voglio sempre vedere in faccia quello con cui parlo sia per vedere quante cavolate mi spara sia per accertarmi sia lui e non ci siano situazioni strane.
Ovvio che se devo prenotare la pizza su deliveroo non serve.
canislupus
14-07-2020, 15:33
ne prenderò nota, ma ti avviso che io sto parlando di VTC a livello dirigenziale e politico (a livello di sottosegretari e ministri, e non italiani)... si fanno con i video.
Dipende... se lo scopo è anche comprendere le espressioni facciali e vedere se si sta annoiando o sta dormendo... allora sì.. serve.. :D :D :D
Altrimenti per delle semplici call, a mio avviso crea più distrazione che altro... poi se magari ci sta anche qualche bella signorina... (o signorino per chi vuole essere politically correct) :oink: :oink: :oink:
A prescindere dall'oggetto del thread e focalizzandosi sul concetto utilita' della webcam imho e' una delle cose teoricamente utili ma come ogni cosa inventata in ambito tecnico si finisce a non distinguere piu' se/quando serve davvero o no.
Intanto bisognerebbe discutere su cosa serve un notebook in azienda quando il 90% del tempo magari e' fisso alla scrivania ma se poi qualcuno lo deve usare in "importantissime" conferenze da pelle d'oca, tipo quelle in cui e' piu' il tempo perso a iniziare e terminare la logistica della conferenza che non le cose che si decidono o vengono dette; usare webcam es. in una pandemia sembra una cosa oggettivamente utile proprio per l'eccezionalità della situazione. Ma nella normalità anche no.
Tempo fa feci un colloquio di lavoro con la geniale idea che lo stesso sarebbe stato fatto fisicamente in azienda ma anche in videoconferenza con uno del personale chissa' da che città, un capo ufficio malato da casa da un'altra città, con lo schermo diviso a meta' e due persone fisiche in ufficio; schermo tipo un "22 pollici a un metro e mezzo" o simile, praticamente facevo fatica dal tavolo al centro della stanza a guardare espressioni e volti e immagino viceversa, ma la genialità fu avere la "webcam" ultra professionale non sopra lo schermo ma molto spostato a lato cosi' guardavo il monitor per capire reazioni e avere un colloquio apparentemente naturale ( quando mai) con la webcam spostata di mezzo metro a sinistra e per ciliegina sulla torta, l'audio pessimo che manco a 8Khz/8bit gracchiava da un solo singolo speaker mono al centro del tavolo lontano distante da me e ancor di piu' dal monitor. Quindi con un orecchio (non) capivo le domande che arrivavano a malapena, poi guardavo il monitor ma la webcam professionale era spostata sulla sinistra e le due persone fisiche in stanza una davanti a me e una da un'altro lato quasi dietro, cosi' per complicare la situazione.
Avro' girato la testa cinquanta volte, piegarla verso lo speaker pessimo al centro del tavolo, guardare monitor, webcam, persone in stanza etc..che alla fine quasi sentendomi a disagio, mi sarei alzato e avrei chiesto: "Ma un normalissimo colloquio di lavoro con le persone fisiche frontalmente e' possibile farlo?".
Mezzo mondo ? :mbe:
Detto questo, è sciocco coprirla perché la lucetta verde è fisicamente collegata all’attivazione delle fotocamera quindi non c’è modo di accenderla senza che si accenda la luce verde, via software.
Non è vero. Qualche anno fa uscì un virus che prima riprogrammava il firmware della webcam (proprio su MAC) disattivando il led, poi la usava.
Non è vero. Qualche anno fa uscì un virus che prima riprogrammava il firmware della webcam (proprio su MAC) disattivando il led, poi la usava.
mi faresti vedere un link a tale notizia ? Mi pare assolutamente infondata...
Non è questione di firmware.
PS: ho fatto una ricerca da solo e si riferisce ad una ricerca (non un malware) fatta nel 2013 e riguardante Mac prodotti prima del 2008. Apple ha modificato questa cosa nei modelli prodotti negli anni successivi (ed immagino gran parte dei produttori di PC)
Non so cosa succeda altrove, ma da me finchè siamo tra passacarte non si utilizza il video, se entrano in azione i capoccioni...adorano guardarsi in faccia dicendo vaccate. De gustibus
faccio più parte della categoria dei "capoccioni" in base a questa tua definizione, che dei passacarte...
E quest'idea che i dirigenti siano degli inetti mentre i fenomeni sono tutti nei subordinati esiste solo... tra i subordinati.
faccio più parte della categoria dei "capoccioni" in base a questa tua definizione, che dei passacarte...
E quest'idea che i dirigenti siano degli inetti mentre i fenomeni sono tutti nei subordinati esiste solo... tra i subordinati.
Buon per te, ma non sentirti tirato in mezzo, esiste un mondo al di fuori del tuo caso particolare...ho anche visto decine di lavoratori che si sentivano capoccioni ma in realtà erano passacarte, e altri che si credevano passacarte ma erano fior fior di capoccioni, come capoccioni davvero capoccioni...e passacarte davvero passacarte.
Quest'idea che la resa di una categoria sia generalizzabile esiste solo tra i...(riempire a piacere) :D
Quando si parla di big money io voglio sempre vedere in faccia quello con cui parlo sia per vedere quante cavolate mi spara sia per accertarmi sia lui e non ci siano situazioni strane.
Ovvio che se devo prenotare la pizza su deliveroo non serve.
Penso che dipenda molto dal settore, nel mio il gruppo del core business è abbastanza ristretto, parli sempre con le stesse aziende, tutti si conoscono almeno indirettamente, il mio Dir Commerciale usa la webcam con i clienti di un certo livello, ma viene usata più per mantenere i rapporti interpersonali vivi che nella chiusura dei contratti, parlano di tutto.
Io la uso ancora meno, i contratti sono annuali o più, e si fanno di persona, si gestiscono frequentemente casi particolari o problemi, ma 3 mesi non sono nulla...per piccoli fornitori, abituali o occasionali, mail e telefono bastano e avanzano.
canislupus
14-07-2020, 22:19
faccio più parte della categoria dei "capoccioni" in base a questa tua definizione, che dei passacarte...
E quest'idea che i dirigenti siano degli inetti mentre i fenomeni sono tutti nei subordinati esiste solo... tra i subordinati.
Non lo so... sarà una lotta di classe...
Sicuramente ci sono anche dei dirigenti validi (altrimenti le società fallirebbero nel giro di poco tempo), ma faccio fatica a dire che siano sempre tutti in quei posti per meriti.
Per carità non è che tra i normali "sottoposti" siano tutti dei geni o gente che avrebbe diritto ad occasioni migliori, ma la possibilità di fare danni è talmente limitata che alla fine si riesce forse anche a tollerarli.
Poi vabbè non ricopro ruoli apicali, ma nemmeno sono nell'ultima scala gerarchica e forse questo mi permette di vedere sia chi mi sta sopra che chi mi sta sotto.
Ho spesso partecipato alle riunioni (di persona e in call) e francamente ho visto risolvere veramente poco e chiacchierare ore e ore.
Ma ovviamente questa è la MIA esperienza, sicuramente ci saranno isole felici nelle quali tutti dal grande capo fino all'ultima ruota del carro sono il top del top del mercato... :)
Tornando in topic, preferisco come 386dx40 di vedere le persone dal vivo e non attraverso una webcam.
Sono un po' all'antica, anche se anagraficamente forse dovrei essere un po' più moderno :D
NeverKnowsBest
14-07-2020, 22:48
"Non chiudete il MacBook con una copertura sulla webcam"....Se no non riusciamo a spiarvi.
Scusami ma hai detto una cosa così ingenua da fare tenerezza. Come ti spiano se il Mac è chiuso, e di conseguenza la webcam non può inquadrare nulla?
Il complottismo estremo ha un attimo deviato molti di voi.
Non lo so... sarà una lotta di classe...
Sicuramente ci sono anche dei dirigenti validi (altrimenti le società fallirebbero nel giro di poco tempo), ma faccio fatica a dire che siano sempre tutti in quei posti per meriti.
Per carità non è che tra i normali "sottoposti" siano tutti dei geni o gente che avrebbe diritto ad occasioni migliori, ma la possibilità di fare danni è talmente limitata che alla fine si riesce forse anche a tollerarli.
Poi vabbè non ricopro ruoli apicali, ma nemmeno sono nell'ultima scala gerarchica e forse questo mi permette di vedere sia chi mi sta sopra che chi mi sta sotto.
Ho spesso partecipato alle riunioni (di persona e in call) e francamente ho visto risolvere veramente poco e chiacchierare ore e ore.
Ma ovviamente questa è la MIA esperienza, sicuramente ci saranno isole felici nelle quali tutti dal grande capo fino all'ultima ruota del carro sono il top del top del mercato... :)
Tornando in topic, preferisco come 386dx40 di vedere le persone dal vivo e non attraverso una webcam.
Sono un po' all'antica, anche se anagraficamente forse dovrei essere un po' più moderno :D
Ma nessuno nega che dal vivo sia meglio (specialmente quando parli in inglese con una controparte straniera): semplicemente nel mio caso risulta quasi impossibile ed estremamente antieconomico.
Discutevo solo l’assurdo assunto che la webcam non si usi mai...
...ma la spaccatura migliore di sempre ^__^
cronos1990
17-07-2020, 06:21
Tutto ciò mi ricorda la videoconferenza che abbiamo "tentato" durante una riunione della RSU aziendale, dove ci si poteva già incontrare (lockdown del Covid terminato) ma i due sindacalisti di CGIL e CISL rimasero a casa loro costringendoci a farla.
Beh... dopo un'ora di tentativi nel far funzionare la webcam di un Mac portatile senza successo (il video non arrivava) usando più tipi di programmi di chat, alla fine ci siamo ritrovati in 4 attorno ad uno smartphone con solo audio :asd:
Tutto ciò mi ricorda la videoconferenza che abbiamo "tentato" durante una riunione della RSU aziendale, dove ci si poteva già incontrare (lockdown del Covid terminato) ma i due sindacalisti di CGIL e CISL rimasero a casa loro costringendoci a farla.
Beh... dopo un'ora di tentativi nel far funzionare la webcam di un Mac portatile senza successo (il video non arrivava) usando più tipi di programmi di chat, alla fine ci siamo ritrovati in 4 attorno ad uno smartphone con solo audio :asd:
i questo caso consiglio l'azienda di trovarsi dei responsabili IT un filino più competenti.
Non arrivo neppure a citarti la mia organizzazione, ma alla scuola internazionale di mio figlio in tempo di distance learning si connettevano quotidianamente 20 alunni e tre insegnanti usando PC, iPad e Mac senza alcun problema.
Alunni di 10 anni...
cronos1990
17-07-2020, 10:19
Responsabile IT in un'azienda di materie plastiche per una riunione della RSU, come no :asd:
Responsabile IT in un'azienda di materie plastiche per una riunione della RSU, come no :asd:
potevate chiamare la maestra di elementare ed i bimbi di 10 anni allora: a quanto pare loro sono capaci.
cronos1990
17-07-2020, 11:49
potevate chiamare la maestra di elementare ed i bimbi di 10 anni allora: a quanto pare loro sono capaci.Non parlare con me, io mi sono limitato ad osservare e aspettare :O
tornate in topic e smettete di bisticciare da soli o ci devo pensare io?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.