Redazione di Hardware Upg
13-07-2020, 11:41
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/la-norme-sulla-fatturazione-elettronica-non-piacciono-al-garante-della-privacy_90753.html
Secondo il Garante, le recenti norme approvate dal governo "risultano sproporzionate in uno stato democratico per quantità e qualità delle informazioni oggetto di trattamento". E questo nonostante siano escluse le spese sanitarie
Click sul link per visualizzare la notizia.
Scusate, magari qualcuno e lo sa dire.
Attualmente le fatture cartacee (con _tutti_ i dati) devono essere conservate per cinque o dieci anni in base al tipo di attività.
Qualcuno mi sa dire perché conservare le fatture elettroniche per otto anni sia peggiore? I dati non sono gli stessi? Qual è la differenza?
diabolikum
13-07-2020, 14:31
Quando lo aboliamo sto garante?
pellegrinogrigio
13-07-2020, 18:44
Scusate, magari qualcuno e lo sa dire.
Attualmente le fatture cartacee (con _tutti_ i dati) devono essere conservate per cinque o dieci anni in base al tipo di attività.
Qualcuno mi sa dire perché conservare le fatture elettroniche per otto anni sia peggiore? I dati non sono gli stessi? Qual è la differenza?
La differenza sta in consentono al Fisco di conservare per ben 8 anni tutti i dati relativi alle fatture elettroniche inviate a SdI.
Le fatture prima cartacee e ora elettroniche hanno sempre l'obbligo di conservazione, presso conservatore certificato.
Ma, ora che passa tutto da SdI, la possibilità che sia conservabile per 8 anni consente a chi può un livello di dettaglio prima inarrivabile.
DarIOTheOriginal
14-07-2020, 10:25
C'è anche un "dettaglio" non da poco: l'agenzia delle entrate ha centralizzato tutto, ma contemporaneamente se ne lava le mani per quanto riguarda eventuali furti di dati.
In altre parole, gli archivi sono in mano all'Agenzia, ma nel caso ci fosse una "fuga di dati" ne risponde comunque chi ha emesso la fattura :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.