Orgoglio
12-07-2020, 16:02
Ragazzi buon pomeriggio,
senza scendere molto nel dettaglio vorrei collegare il dga 4130 in cascata al tim hub 4132 (router primario) da dove parte per così dire la connessione fibra 200/20.
I due router comunicano tra di loro tramite powerline Tenda PH3 Kit Powerline AV1000 il tutto cablato con ethernet cat 6.
Il secondo router funziona con delle impostazioni "base" ma riscontro diverse problematiche di perdita di linea...( esempio la tv connessa via cavo al 4130 perde di continuo la connessione e sono costretto a riavviarlo ecc...)
Gentilmente mi potete indicare come settare al meglio il router secondario per questa tipologia di uso (connessione tv android...connessione box android...).
Perdo quasi 100 mega in down sulla rete elettrica ma questo problema magari dipende dalle powerline non di ottima qualità dato che la distanza non è tantissima....10-12 metri...e magari mi direte meglio voi esperti.
Per il momento vi chiedo se possibile una guida di configurazione del router satellite (4130) o se posso trovarla nel forum.
Al momento la situazione nel pannello del router satellite se può servire è la seguente: (come ip gateway prende quello di default di chiamata al router e subnet quello di default che è lo stesso del tim hub primario)
https://ibb.co/NxgtcR7
Grazie Mille in anticipo.
senza scendere molto nel dettaglio vorrei collegare il dga 4130 in cascata al tim hub 4132 (router primario) da dove parte per così dire la connessione fibra 200/20.
I due router comunicano tra di loro tramite powerline Tenda PH3 Kit Powerline AV1000 il tutto cablato con ethernet cat 6.
Il secondo router funziona con delle impostazioni "base" ma riscontro diverse problematiche di perdita di linea...( esempio la tv connessa via cavo al 4130 perde di continuo la connessione e sono costretto a riavviarlo ecc...)
Gentilmente mi potete indicare come settare al meglio il router secondario per questa tipologia di uso (connessione tv android...connessione box android...).
Perdo quasi 100 mega in down sulla rete elettrica ma questo problema magari dipende dalle powerline non di ottima qualità dato che la distanza non è tantissima....10-12 metri...e magari mi direte meglio voi esperti.
Per il momento vi chiedo se possibile una guida di configurazione del router satellite (4130) o se posso trovarla nel forum.
Al momento la situazione nel pannello del router satellite se può servire è la seguente: (come ip gateway prende quello di default di chiamata al router e subnet quello di default che è lo stesso del tim hub primario)
https://ibb.co/NxgtcR7
Grazie Mille in anticipo.