View Full Version : Problema monitor?
Ciao a tutti. è da un paio di giorni che lo schermo, un AOC 27G2U/BK, mi da problemi come potete vedere qui:
https://ibb.co/X4TdB87
https://ibb.co/jJTp1sm
Il fatto è che dopo un buon 10 minuti che il monitor rimane acceso le immagini tornano normali e fino allo spegnimento non ho più inconvenienti.
Non potendo fare prove non so se ciò dipende effettivamente dello schermo o dalla GPU(radeon rx580 nitro+ driver aggiornato).
Ho provato a sostituire il cavo, da DP a HDMI, ma il risultato è sempre lo stesso.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Io ho linee simili ma orizzontali e la colpa è del monitor nel mio caso perchè ne ho altri per verificare. Pure io un AOC e pure io un 27", si saranno messi d'accordo per smettere di funzionare :(
Devi per forza fare una prova sennò non ne esci. Io lo cambio comunque perchè è fuori garanzia e non mi metto nella trafila della riparazione.
Io ho linee simili ma orizzontali e la colpa è del monitor nel mio caso perchè ne ho altri per verificare. Pure io un AOC e pure io un 27", si saranno messi d'accordo per smettere di funzionare :(
Devi per forza fare una prova sennò non ne esci. Io lo cambio comunque perchè è fuori garanzia e non mi metto nella trafila della riparazione.
Grazie per la risposta. Troverò il modo di recuperare un monitor e fare una prova.
Consigli per un monitor 27' 144hz?
Sto guardando questo, è da poco che hanno fatto un articolo qui su, non mi dispiace proprio e la marca i monitor li fa bene (di solito)
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/no-benq-ex2780q-perche-e-un-ulteriore-passo-avanti-nell-esperienza-audiovisiva-per-il-gaming_90604.html
Bel monitor, però al momento preferirei rimanere sui 1080p. Grazie comunque.
aled1974
12-07-2020, 20:51
puoi sempre collegare il pc alla tv in hdmi ;)
io avrei comunque dato la colpa alla scheda video, solitamente sono artefatti da troppo overclock, da temperatura troppo elevata, o da scheda video arrivata al capolinea
però mi sembra di capire che il problema è contrario a questo mio preconcetto: gli artefatti li fa per i primi 10 minuti circa e poi spariscono, giusto?
ad ogni modo fai la prova con la tv, dovrebbe essere risolutivo per capire se è davvero l'aoc :mano:
nel mentre tieni comunque controllate le temperature della gpu, con sta moda del "zero-fan" fino ai 50~60°C di core-gpu-temp le ventole rimangono ferme :doh: :muro: , non vorrei che raggiunta tale soglia (in circa 10 minuti) le ventole partano raffreddando mosfets e soprattutto i moduli vram facendo sparire gli artefatti :stordita:
ciao ciao
puoi sempre collegare il pc alla tv in hdmi ;)
io avrei comunque dato la colpa alla scheda video, solitamente sono artefatti da troppo overclock, da temperatura troppo elevata, o da scheda video arrivata al capolinea
però mi sembra di capire che il problema è contrario a questo mio preconcetto: gli artefatti li fa per i primi 10 minuti circa e poi spariscono, giusto?
ad ogni modo fai la prova con la tv, dovrebbe essere risolutivo per capire se è davvero l'aoc :mano:
nel mentre tieni comunque controllate le temperature della gpu, con sta moda del "zero-fan" fino ai 50~60°C di core-gpu-temp le ventole rimangono ferme :doh: :muro: , non vorrei che raggiunta tale soglia (in circa 10 minuti) le ventole partano raffreddando mosfets e soprattutto i moduli vram facendo sparire gli artefatti :stordita:
ciao ciao
collegato il pc alla tv e non ho riscontrato problemi. Il problema è dello schermo.
anch'io pensavo magari un problema alla gpu, ma non ho fatto alcun overclock e le ventole funzionano da subito(non ricordo se al 30 o 40%).
è piu una questione di tempo che temperatura della scheda, che rimane sui 31°.
Grazie a tutti per l'aiuto
aled1974
13-07-2020, 20:22
allora è proprio il monitor, e visti i già due casi direi che componenti utilizzati e controllo qualità non è ai massimi per aoc (ho un aoc pure io)
se sei in garanzia falla valere :read:
se non sei in garanzia e hai manualità potresti provare ad aprire il monitor per fare un'ispezione alla schede interne, in particolare se trovassi dei condensatori dubbi (gonfi o con perdita) potresti pensare alla loro sostituzione, poca spesa e poco lavoro ;)
ma non sempre è così semplice, a volte sono i chip a rovinarsi e li non c'è molto da fare: ricambio se economicamente vantaggioso o isola ecologica :cry:
ciao ciao
Ciao a tutti. è da un paio di giorni che lo schermo, un AOC 27G2U/BK, mi da problemi come potete vedere qui:
https://ibb.co/X4TdB87
https://ibb.co/jJTp1sm
Il fatto è che dopo un buon 10 minuti che il monitor rimane acceso le immagini tornano normali e fino allo spegnimento non ho più inconvenienti.
Non potendo fare prove non so se ciò dipende effettivamente dello schermo o dalla GPU(radeon rx580 nitro+ driver aggiornato).
Ho provato a sostituire il cavo, da DP a HDMI, ma il risultato è sempre lo stesso.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Se l'immagine torna stabile ad elettroniche riscaldate è quasi certamente un elettrolitico danneggiato.
Per capire se è così, prova a scaldare con un phon la scheda elettronica col monitor appena acceso.
Se in questo modo i difetti spariscono subito, elettrolitico e/o falso contatto. Si tratta di un vecchio trucco che si applica anche su elettroniche attuali.
Perseverance
14-07-2020, 09:32
Non voglio essere polemico ma sentir parlare di guasti da condensatori gonfi nel 2020 fà proprio pena :asd: Sarebbe solo una botta di culo se fosse...
un AOC 27G2U/BK, mi da problemi come potete vedere qui:
Righe verticali di solito è un guasto sulla main. Chiazze o strisce orizzontali di solito è un guasto al pannello. Previo controllo dei cavi flat di collegamento tra pannello e main (LVDS). Ma a vederlo mi sà più che sia il pannello con falsi contatti della matrice di pilotaggio; se fosse non lo puoi riparare xkè serve il macchinario che rigenera gli strati del pannello ed i flat "saldati".
Rarissimi casi in cui può essere un condensatore su una scheda di pilotaggio, una T_CON ad esempio, ma i monitor non ce l'hanno e l'effetto sarebbe differente tipo più una progressiva solarizzazione, sbiancamento, anneramento. Visti e riparati su alcune specifiche serie di tv Samsung ed LG, forse un toshiba ma non ricordo di preciso. Poi più visti.
Il problema è dello schermo.
Usalo così o buttalo via, non merita ripararlo; o non trovi i ricambi o sono costosissimi più di un monitor nuovo.
aled1974
14-07-2020, 20:54
Non voglio essere polemico ma sentir parlare di guasti da condensatori gonfi nel 2020 fà proprio pena :asd: Sarebbe solo una botta di culo se fosse...
infatti l'ho scritto a mia volta :mano: ma a volte una bottarella di :ciapet: nella vita non fa male
e perso per perso se il monitor è fuori garanzia perchè non perderci quei pochi minuti e controllare? :boh:
ciao ciao
Edit
e sì, nel 2020 esistono ancora prodotti con condensatori di m.... così come negli anni a venire, gli elettrolitici prima o poi salutano, chi prima chi dopo :cry:
Sarà un problema sempre attuale sino a quando ci saranno prodotti con elettrolitici di marche economiche (aled1974 ha reso l'idea), niente di che stupirsi. E poi non c'è bisogno che siano gonfi per essere danneggiati, quella è solo una delle modalità di guasto.
Misurarli non costa niente e se si tratta di salvare un monitor vale la pena perdere qualche minuto a fare misurazioni.
Perseverance
15-07-2020, 14:19
Ho visto il prezzo, monitor da 300 e passa euro. Facci una garanzia o se c'hai l'assicurazione denuncia una scarica atmosferica.
Breve ricerca su ebay salta fuori chi vende tutto tranne il pannello :asd:
inserzione 324218237442
scheda madre + alimentatore per schermo aoc 27g2u / bk (usato)
venduto senza scatola originale
proviene da uno schermo aoc 27g2u / bk
opportunità
funziona perfettamente
Auguri. Auguroni che sia il condensatore....quando trovi i ricambi così vuol dì che si strinano i pannelli a tutt'andà! :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.